• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 POLITECNICO DI TORINO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 POLITECNICO DI TORINO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1

POLITECNICO DI TORINO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE JUNIOR

NUOVO ORDINAMENTO - SEZIONE B I SESSIONE - ANNO 2009

PROVA DI CLASSE (Indirizzo di GEOTECNICA)

Il candidato descriva le prove di laboratorio più idonee alla definizione delle proprietà meccaniche e della storia dello stato tensionale per i terreni coesivi, con riferimento ai seguenti aspetti.

• caratteristiche generali e potenzialità di ciascuna prova,

• descrizione delle apparecchiature impiegate per la loro esecuzione,

• risultati che si ottengono (misure nel corso delle prove) e grafici di interpretazione.

Il candidato indichi inoltre quale prova, tra quelle descritte, può essere eseguita con una relativa facilità anche su provini di terreno sabbioso (terreno non coesivo), tenuto conto dell’impossibilità pratica di prelevare campioni indisturbati di tali tipi di terreno.

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, sono state aggiunte le micro particelle pirolizzate in diverse percentuali rispetto al peso del cemento, al fine di migliorarne le proprietà meccaniche e a

• mostrare in forma grafica e giustificare il diagramma delle pressioni interstiziali a tergo del blocco con riferimento alla situazione attuale (parziale drenaggio) e successiva

• Infine, il candidato descriva i criteri per la verifica delle fondazioni superficiali nei confronti della rottura del terreno (adozione dei fattori di sicurezza parziali richiesti,

Il candidato descriva la produzione di componenti in poliuretano, in massa o espanso, evidenziando le strutture più importanti degli oligomeri impiegati e le proprietà dei

Il candidato descriva i principali processi i principali processi di produzione del polietilene, i tipi di polimero ottenuti, le loro proprietà e i principali impieghi.

Il candidato illustri i criteri per la pianificazione di una campagna di indagine volta alla caratterizzazione geotecnica di un sito e descriva le prove in sito più

Il candidato descriva i principali processi industriali di preparazione del polistirene, illustrando le caratteristiche del processo e le condizioni operative. Descriva

Il Candidato descriva in modo sintetico le prove impiegate per determinare le caratteristiche a fatica dei materiali metallici descrivendo:. - metodologie di prova ed