b ollettino b andi
Sardegna Ricerche - Parco tecnologico
a cura del servizio Sviluppo e relazioni esterne
n. 2 /2008
in questo numero:
1.
Al via nove progetti cluster per il Distretto Sardegna ICT.2.
Progetti per sistemi di imprese manifatturiere.3.
"La televisione in digitale" (Pula, 25 gennaio).4.
Collaboratori per i Laboratori ICT.5.
Varie dal Parco. Collaboratori per il Lab. Fotovoltaico.
Ad Alghero un seminario sui
partenariati Italia-USA (25 gennaio).
Aperto fino al 2009 il Club di prodotto
"Sardinia Hike and Bike".
Selezione area personale: gli ammessi allo scritto.
6.
Notizie in breve. Giornata informativa sulle
"Infrastrutture di ricerca" a Milano.
Cooperazione UE-Canada e UE- USA.
Opportunità per i giovani ricercatori dalla Fondazione Fyssen.
Quattro premi di laurea sulle ICT.
Progetto Nuval, due Master in politiche di sviluppo regionali.
Premio Energethica 2008.
Un ambiente sicuro per le PMI operanti nell’e-business (ricerca partner).
Proprietà elettromeccaniche di materiali nanostrutturati (ricerca partner).
Un esperto informatico per il Piano di assetto idrogeologico della Regione.
1. Sardegna Ricerche — Al via nove progetti cluster per il Distretto ICT.
Sardegna Ricerche invita le imprese del settore ICT a partecipare ai progetti cluster avviati nell'ambito delle attività di "Sardegna DistrICT", il distretto sardo delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni. Nove Laboratori Tecnologici sono a disposizione delle imprese partecipanti. Manifestazioni d’interesse fino al 4 febbraio prossimo.
Tipo BANDO
Titolo Invito a presentare proposte per Progetti Cluster Quadro di
finanziamento POR Sardegna 2000-2006, misura 3.13 "Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese del territorio"
Descrizione Nell’ambito del Sardegna DistrICT sono attivi nove Laboratori Tecnologici nei quali convergono competenze scientifiche e tecnologiche avanzate. I Progetti cluster sono le attività dei Laboratori finalizzate a risolvere criticità di filiera e sviluppare le conoscenze e la cultura imprenditoriale di gruppi d'imprese.
Nell’ambito di ciascun progetto, il Laboratorio e le aziende partecipanti
individueranno un piano di attività che si svilupperà anche con il contributo di centri di competenza esterni.
I temi che verranno affrontati dai Progetti cluster sono i seguenti:
1. Multi-touch, superfici interattive & tangible user interfaces.
2. Media Center aperto: dall'Entertainment alla Home Automation.
3. Contenuti, format e applicazioni per i nuovi media
4. Open Source Software - Enterprise Resource Planning (OSS-ERP).
5. Opportunità del software libero.
6. TV collaborativa multipiattaforma: tecnologie e applicazioni.
7. Archiviazione e distribuzione digitale di modelli 3D complessi.
8. Tecnologie di scansione 3D.
9. Processamento geometrico e produzione di modelli tangibili.
Soggetti ammissibili 4 febbraio 2008
Link
Scarica i bandi, i regolamenti e i moduli di domanda
Scadenza 4 febbraio 2008
Sardegna Ricerche - Parco tecnologico [email protected] www.sardegnaricerche.it
pag. 2
2. Sardegna Ricerche — Progetti per sistemi di imprese manifatturiere.
Sardegna Ricerche invita a presentare progetti di cooperazione tra imprese dei settori tradizionali e che prevedano l'introduzione di innovazioni sia di prodotto che di processo. Il programma è finanziato dalla misura 3.13 del POR. Le proposte progettuali devono essere inviate entro l'8 febbraio 2008.
Tipo BANDO
Titolo Programma "Progetti per sistemi di imprese"
Quadro di
finanziamento P.O.R. Sardegna 2000 - 2006 MISURA 3.13 "Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese del territorio";
Descrizione Sardegna Ricerche invita aggregazioni di aziende del settore manifatturiero a presentare proposte di progetti che favoriscano la cooperazione tra imprese dei settori tradizionali e prevedano l'introduzione di innovazioni strategiche e tecnologiche sia di prodotto che di processo.
Il programma "Progetti per sistemi di imprese", finanziato attraverso la Misura 3.13 del P.O.R. Sardegna 2000-2006, prevede una prima fase di valutazione e selezione delle proposte presentate. Nella seconda fase, le proposte ritenute migliori saranno finanziate e, attraverso bandi pubblici, sarà permesso ad altre imprese interessate di aderire ai progetti.
Link
Scarica il bando, il regolamento e i moduli di domanda
Scadenza 8 febbraio 2008
Informazioni Sardegna Ricerche – Edificio 2, Loc. Piscinamanna, 09010 – Pula (CA) Ufficio Reti di Impresa e Internazionalizzazione, int@sardegnarice rche.it;
Ufficio Servizi Reali, [email protected];
tel. (+39)070.9243.2204 (fax .2203) | www.sardegnaricerche.it
3. Sardegna Ricerche — Selezione di collaboratori per i Laboratori ICT.
Sardegna Ricerche intende procedere al conferimento di incarichi di collaborazione per la realizzazione delle attività di ricerca applicata e trasferimento tecnologico nell'ambito di alcuni dei Laboratori Tecnologici previsti nel programma "Distretto Sardegna ICT". Le candidature devono pervenire a Sardegna Ricerche entro le 17:00 del 30 gennaio 2008.
Tipo SELEZIONE
Descrizione Sardegna Ricerche intende procedere al conferimento di incarichi di collaborazione per la realizzazione delle attività di ricerca applicata e di valorizzazione e trasferimento dei risultati scientifici e tecnologici nell'ambito di alcuni dei laboratori tecnologici previsti nel Progetto "Distretto Sardegna ICT". La selezione pubblica, che sarà condotta secondo le modalità illustrate nell'avviso (v. link), riguarderà le seguenti figure professionali:
Laboratorio n. posizioni e profilo
• Telemicroscopia Industriale 2 collaboratori (percorso di professionalizzazione)
• GeoWeb and Mobile User Experience 1 collaboratore senior 2 collaboratori junior
• Produzione prototipi e nuovi format di
contenuti digitali 1 collaboratore senior
• ICT per la medicina 1 collaboratore senior
2 collaboratori junior
• Visualizzazione e distribuzione di modelli 3D
complessi 1 collaboratore senior
2 collaboratori junior Scadenza 30 gennaio 2008, ore 17:00
Link
Scarica l'avviso, i profili e la modulistica
Informazioni Sardegna Ricerche, Edificio 2, Loc. Piscinamanna, 09010 Pula (CA) tel (+39) 070.9243.2204 (fax –2203)
[email protected] | www.sardegnaricerche.it /opportunità di lavoro
4. Sardegna Ricerche — "La televisione in digitale" (Pula, 25 gennaio).
Sardegna Ricerche, nell'ambito delle attività di formazione previste dal programma integrato
"Tecnologie e sviluppo per i contenuti digitali in Sardegna", organizza un convegno sulla televisione digitale. L'iniziativa ha lo scopo di fornire un aggiornamento su tendenze, modelli tecnologici e di business, nuovi format e tipologie di fruizione delle TV digitali (digitale terrestre, satellitare, Web Tv, IPTv, mobile Tv).
Tipo CONVEGNO
Titolo "La televisione in digitale"
Data e sede Venerdì 25 gennaio 2008, ore 9:00
Sardegna Ricerche, Edificio 2, Loc. Piscinamanna – Pula (CA)
Descrizione Interverranno ai lavori esperti e studiosi di fama internazionale, rappresentanti della realtà radiotelevisiva italiana e, più in generale, dell'imprenditoria del settore. Tra questi:
Tra gli argomenti che saranno trattati: normativa e regolamentazione del mercato, tecnologie e mercati, previsioni e scenari. Sarà inoltre presentato il programma comunitario "Media". Nel pomeriggio, dopo la presentazione di alcuni casi aziendali, una tavola rotonda chiuderà i lavori.
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è gradita la registrazione online (v. link).
Relatori Michele Ficara Manganelli, Assodigitale; Roberto De Martino, AGCOM; Giuseppe Massaro, Media Desk Italia; David Bogi, Mediaset; Renato Parascandolo, Rai Trade; Filippo Renga, Politecnico di Milano; Fabrizio Meli, Tiscali Italia; Paolo Barbesino, COMMStrategy; Gabriele Gresta, Gruppo Digital Magics.
Link
Programma completo e modulo per la registrazione
I video trasmessi in diretta durante il convegno saranno disponibili in modalità on-demand all’indirizzo: www.visiones.sharemedia.it
Informazioni Sardegna Ricerche, tel (+39) 070.9243.2204 (fax –2203) Ref. Annalisa Diana, [email protected]
Raimondo Mandis, [email protected]
Sardegna Ricerche - Parco tecnologico [email protected] www.sardegnaricerche.it
pag. 4
5. Varie dal Parco.
Tre collaboratori per il Laboratorio Fotovoltaico.
Descrizione Sardegna Ricerche ha avviato la procedura di selezione per 1 collaboratore senior e 2 collaboratori, per attività di ricerca applicata e trasferimento tecnologico da svolgere nell'ambito del Laboratorio fotovoltaico previsto nel Programma "Cluster tecnologico energie rinnovabili" (POR Sardegna 2000- 2006, misura 3.13, az. B.2).
Scadenza 1° febbraio 2008, ore 12:00 Link
Scarica l'avviso e la modulistica
Informazioni Sardegna Ricerche, Edificio 2, Loc. Piscinamanna, 09010 Pula (CA) tel (+39) 070.9243.2204 (fax –2203)
[email protected] | www.sardegnaricerche.it /opportunità di lavoro
Ad Alghero un seminario sui partenariati Italia-USA (25 gennaio 2007).
Descrizione Venerdì 25 gennaio, presso la sede di Alghero del Parco tecnologico della Sardegna, la società Porto Conte Ricerche organizza il seminario dal titolo Identificazione di partner e investitori nell'ambito di un progetto di
internazionalizzazione. Il seminario sarà tenuto dalla dott. Marcella Debidda Ph.D., della società statunitense Innova Consulting Group di Boston, che illustrerà le opportunità offerte dai progetti di internazionalizzazione con particolare riferimento alla creazione di servizi mirati al trasferimento tecnologico tra società americane e italiane.
Link
Programma completo e modulo per l'iscrizione
Informazioni Porto Conte Ricerche srl, Loc. Tramariglio, Alghero (SS), tel. (+39)079.998.400 Tonina Roggio, [email protected]; [email protected]
Aperto fino al 2009 il Club di prodotto "Sardinia Hike and Bike".
Descrizione Sardinia Hike and Bike è un "club di prodotto" promosso da Sardegna Ricerche al quale aderiscono operatori turistici selezionati che offrono servizi specializzati agli appassionati di mountain bike, cicloturismo e trekking, impegnandosi a rispettare un disciplinare. Il termine per aderire al club è stato prorogato sino a gennaio 2009. Maggiori dettagli e la
modulistica necessaria per accedere al club sono reperibili sito Web di Sardegna Ricerche, alla sezione "Programmi dalla A alla Z".
Link
Scarica il programma e la modulistica
Informazioni Sardegna Ricerche, Edificio 2, Loc. Piscinamanna, 09010 Pula (CA) Ref.: Cesare Mou, tel (+39) 070.9243.2204 (fax –2203).
email: [email protected] | www.sardiniahikeandbike.com
Selezione area personale-rendicontazione: gli ammessi allo scritto.
Descrizione Sardegna Ricerche ha pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla prova scritta della selezione di una collaborazione coordinata e continuativa in area personale-rendicontazione nell'ambito del P.O.R. Sardegna 2000-2006, Misura 3.13.
La prova si svolgerà giovedì 24 gennaio 2008, alle 10:00, nella sede di Sardegna Ricerche, presso l'edificio 2 in località Piscinamanna a Pula (CA).
Link
Scarica l'elenco
Informazioni Sardegna Ricerche, tel. (+39) 070.9243.2204 (fax –2203)
Ref.: Enrico Mulas, [email protected] | www.sardegnaricerche.it
6. Notizie in breve.
Giornata informativa sulle "Infrastrutture di ricerca" a Milano.
Descrizione L’Agenzia per la Promozione della Ricerca in Europa (APRE) promuove una giornata informativa per presentare il progetto Infrastrutture di Ricerca e Regioni della Conoscenza, sui temi della ricerca e della cooperazione internazionale.
Data e sede 29 gennaio 2008
Milano, INAF- Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica - via E. Bassini, 15 Informazioni Agenzia per la Promozione della Ricerca in Europa, tel. +39-06-59118 17
Francesca Zinni, [email protected]; [email protected] | www.apre.it
Programmi di cooperazione UE-Canada e UE- USA.
Descrizione L’EACEA, l’Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione, ha pubblicato i bandi per i partenariati transatlantici: il primo riguarda il programma congiunto UE-Canada di studio e formazione, il secondo il Programma Atlantis per la cooperazione UE-USA nelle attività di collegamento di reti accademiche. Obiettivi generali dei programmi consistono nella promozione della comprensione reciproca, nella più ampia conoscenza delle rispettive lingue, culture e istituzioni, nel miglioramento della qualità dello sviluppo delle risorse umane.
Scadenza 11 aprile 2008 (per il programma UE- Canada) 2 aprile 2008 (per il programma UE- USA) Fonte Newsletter dell’Università di Cagliari
Informazioni Tiziana Cubeddu, Università di Cagliari - Relazioni e Attività Internazionali tel. (+39)070.675.5388 | e-mail: [email protected]
Opportunità per i giovani ricercatori dalla Fondazione Fyssen.
Descrizione La Fondazione Fyssen ha lanciato un programma di borse post-dottorato per favorire la mobilità da e verso la Francia. Le borse, pari a 25 mila euro all’anno, sono riservate a giovani ricercatori (età massima 35 anni), italiani o francesi, titolari di un dottorato e collegati ad un laboratorio di ricerca nel paese d’origine, che intendano svolgere attività di ricerca presso un
laboratorio del paese partner. La Fondazione sostiene in particolare gli studi nei campi dell’etologia, paleontologia, archeologia, antropologia, psicologia, epistemiologia, logica, scienze del sistema nervoso.
Scadenza 31 marzo 2008 (per le borse post-dottorato) Fonte Newsletter dell’Università di Cagliari
Informazioni Tiziana Cubeddu, Università di Cagliari - Relazioni e Attività Internazionali tel. (+39)070.675.5388 | e-mail: [email protected]
Quattro premi di laurea sulle ICT.
Descrizione Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, e AICA (Ass o ciazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico), indicono un concorso per l'assegnazione di 4 Premi di Laurea dell'importo di 3000 euro ad altrettante tesi che abbiano trattato argomenti concernenti l'area tecnico-scientifica e delle applicazioni dell'ICT. Il concorso è riservato ai laureati specialistici e ai laureati col vecchio ordinamento nel periodo 2007.
Scadenza 31 gennaio 2008
Informazioni Segreteria del premio c/o Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Roma e mail: [email protected] | www.aicanet.it
Sardegna Ricerche - Parco tecnologico [email protected] www.sardegnaricerche.it
pag. 6
Progetto Nuval, due Master in politiche di sviluppo regionali.
Descrizione È ancora possibile iscriversi a due Master universitari di I e II livello per
"Esperti di programmazione e valutazione delle politiche di sviluppo", che rientrano nel progetto Nuval del Quadro Strategico Nazionale per la politica regionale, promosso dal Formez e dal Ministero dello Sviluppo Economico.
I Master sono: Management delle politiche e dei programmi di sviluppo e coesione (Politecnico di Milano) e Management delle politiche di sviluppo e coesione (Università di Parma e della Calabria). Sono previsti stage.
Scadenza 25 gennaio 2008 (Milano); 4 febbraio 2008 (Parma e Cosenza) Informazioni e
documentazione Marina Bonaventura (Politecnico di Milano), [email protected];
tel. 02.2399.5165; www.polim i.it
Sara Botti (Università di Parma), [email protected];
tel. 0521.902.265; www.unipr.it
Premio Energethica 2008.
Descrizione Il progetto "Energethica" ha bandito un concorso riservato a giovani di età inferiore a 35 anni, per due progetti nell'ambito dello sviluppo sostenibile, uno per l'architettura e uno per l'ingegneria, con riferimento all'utilizzo etico e razionale dell'energia, all'uso delle risorse alternative per la generazione distribuita di energia e calore e alla bio-architettura. I progetti possono comprendere elaborati grafici, modelli, plastici o piccoli impianti prototipali. Il premio ammonta a 2000 euro per progetto e verrà consegnato durante Energethica 2008, che avrà luogo a Genova dal 6 all'8 marzo.
Scadenza 31 gennaio 2008
Fonte Consiglio Nazionale delle Ricerche
Informazioni Emtrad, tel. 0173-280093; e-mail. [email protected]
Il bando e la modulistica sono scaricabili dal sito www.urp.cnr.it
Un ambiente sicuro per le PMI operanti nell’e-business (ricerca partner).
Codice progetto PMI7-EU-BSGSME-27 Richiedente Research Institute, POLAND
Oggetto The project focuses on information security and business continuity
management for SMEs working in the e-business sector. The project aims to provide SMEs with dedicated methods and tools allowing them to support their business processes with respect to security, continuity and quality on an acceptable cost level.
Partner ricercati SMEs, Research Technology Developers with expertise in business processes security and continuity and IT services management, risk analysis and management. It’s looking for a coordinator.
Scadenza 11 aprile 2008
Informazioni PROMPT Sardegna c/o Sardegna Ricerche, ref. Antonella Rocchi tel. (+39) 070.9243.2342 | e-mail: [email protected]
Proprietà elettromeccaniche di materiali nanostrutturati (ricerca partner).
Codice progetto NMP7-IT-SMCP-6 Richiedente Università, Italia
Oggetto The aim of the project is to investigate nanostructured materials through mechanical and dielectric spectroscopy to gain a detailed dynamical
knowledge of the elastic and electrical properties at microwave frequencies, critical on the selection of the nanostructured materials for engineering and medical applications.
Partner ricercati Industrie o Università Scadenza 29 febbraio 2008
Informazioni PROMPT Sardegna c/o Sardegna Ricerche, ref. Antonella Rocchi tel. (+39) 070.9243.2342 | e-mail: [email protected]
Un esperto informatico per il Piano di assetto idrogeologico della Regione.
Descrizione L'Assessorato dei Lavori pubblici della Regione Sardegna ha avviato una selezione per titoli per un incarico di collaborazione coordinata e
continuativa per l'attività di elaborazione, trattamento e gestione dei dati relativi al Piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico (PAI).
La figura professionale richiesta è un esperto in informatica con competenze in sistemi di elaborazione, organizzazione, gestione di dati e informazioni alfanumerici e cartografici, con particolare riguardo a database, geo-database, applicativi CAD, GIS e Web-GIS e siti Web.
Scadenza 21 febbraio 2008, ore 13:00
Informazioni Assessorato regionale dei Lavori Pubblici - Servizio Albi regionali e contratti tel.: (+39) 070-606.2643 -2027 –2442; [email protected] www.regione.sardegna.it/regione/assessorati/lavoripubblici
Info
I l bollettino bandi di Sardegna Ricerche vuol essere uno strumento agile e tempestivo, nel quale trovare sintetiche segnalazioni sul lancio di bandi, programmi e progetti di ricerca applicata, formazione e trasferimento tecnologico. Sono segnalati inoltre gli eventi e le iniziative organizzati all’interno del Parco o con la partecipazione delle imprese o dei centri di ricerca insediati.bollettino bandi non ha periodicità fissa. Non si propone di sostituire le fonti ufficiali, le news-letter e i portali settoriali, ma di dar conto delle opportunità non appena si presentino. Di ciascuna notizia vengono fornite una breve descrizione e una scheda con gli estremi, i contatti e i link per l'approfondimento.
bollettino bandi è realizzato dal servizio Sviluppo e relazioni esterne di Sardegna Ricerche. Per riceverlo è sufficiente mandare un'e-mail all’indirizzo [email protected] oppure
Per informazioni, suggerimenti e approfondimenti, rivolgersi a:
Sandro Angioni
Sviluppo e relazioni esterne
Sardegna Ricerche - Parco tecnologico Edificio 2 – Loc. Piscinamanna
09010 PULA (CA)
tel. 070 9243 2204 (fax –2203)
e-mail: [email protected] sito Internet: www.sardegnaricerche.it
Per non ricevere più il bollettino bandi è sufficiente inviare un’e-mail con oggetto "REVOCA" all'indirizzo [email protected]
N.B. I testi delle segnalazioni presentate sul bollettino non hanno carattere di ufficialità e non sostituiscono le fonti ufficiali, alle quali si raccomanda di fare sempre riferimento.