• Non ci sono risultati.

Il menù della nostra. pizzeria. dal classico. all innovativo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il menù della nostra. pizzeria. dal classico. all innovativo"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

Il menù della nostra

pizzeria

dal classico

all’innovativo

(2)

Locale Informato

Coperto € 2,00

(3)
(4)
(5)

Selezioniamo da sempre i migliori fornitori locali per offrire ai clienti i frutti della nostra terra, puntando l’attenzione sui prodotti di nicchia a sostegno del processo di qualificazione dell’enogastronomia locale e di valorizzazione dei prodotti tipici pugliesi.

Con i loro prodotti e la nostra esperienza possiamo garantire pizze di ottima qualità.

Per i nostri impasti abbiamo scelto di andare sul sicuro: le farine selezionate sono il risultato della collaborazione con prestigiosi mulini. Un tuffo in un passato fatto di genuinità, tradizione e sapori.

Solo latte prodotto da allevamenti pugliesi: è la nostra ferrea regola per i prodotti caseari da servire sulle nostre pizze, mozzarella e provolone su tutti. Oro bianco, munto direttamente nelle migliori masserie della murgia barese per poi essere lavorato dalle esperte mani dei mastri casari della zona. Il più antico è affidabile segreto per assicurare alle nostre portate tutta la qualità di prodotti caseari selezionati.

La qualità dei prodotti è la strada attraverso cui facciamo convivere una tradizione italiana e le eccellenze di Puglia. Il Capocollo di Martina Franca è il luogo di incontro ideale tra queste due suggestioni offerte al palato. Artigianale e prodotto con materie prime di qualità, il Capocollo di Martina Franca porta in forno un pezzo di Valle d’Itria.

... i nostri partners

... la Puglia prima di tutto

(6)

Il pomodoro è il più tradizionale, sodo e corposo.

Nasce nella terra di Puglia, irrigato a goccia, viene coltivato con passione dagli agricoltori che con forza e dedizione lo fanno diventare un prodotto unico e inconfondibile.

Per l’olio non pensiamo ad un semplice condimento ma a un vero e proprio ingrediente. Nelle nostre pizze gourmet utilizziamo il premiato Olio EVO TORRE CAPPA nelle sue varietà CIMA DI MOLA e SIMONA, due cultivar locali di antichissima coltivazione raccolte ancora verdi nel mese di ottobre e da cui viene, entro poche ore, estratto a freddo il prezioso nettare avvalendosi delle migliori tecnologie.

Il loro ricco bouquet di profumi che spaziano dall’erba

tagliata al radicchio, dal pomodoro verde alla mandorla

fresca, e le eleganti note di amaro e piccante sugellano un

matrimonio perfetto con le nostre pizze, impreziosendone

ed esaltandone i sapori.

(7)

Una filosofia di pizza tutta nuova!

Ottenuta senza tralasciare la tradizione e utilizzando materie prime di estrema qualità, il tutto unito alle migliori tecniche di cottura con un forno del tutto innovativo a cupola stile artigianale con platea rotante.

Alimentato a gas, con un isolamento termico favorito dalla lana di roccia, una platea in mattoni refrattari progettata e realizzata per ottenere il massimo nella fase di cottura attraverso un accurato controllo sia della temperatura sia dell’umidità.

... il nostro forno

... connubio tra tradizione e tecnologia

(8)

1. Cereali contenenti glutine, vale a dire: grano (farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne:

a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio1; b) maltodestrine a base di grano1;

c) sciroppi di glucosio a base di orzo;

d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.

3. Uova e prodotti a base di uova.

4. Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:

a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi;

b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.

5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.

6. Soia e prodotti a base di soia, tranne:

a) olio e grasso di soia raffinato1;

b) tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia;

c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;

d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.

7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:

a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;

b) lattiolo.

8. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

9. Sedano e prodotti a base di sedano.

10. Senape e prodotti a base di senape.

11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.

12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.

13. Lupini e prodotti a base di lupini.

14. Molluschi e prodotti a base di molluschi.

1E i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile di elevare il livello di allergenicità valutato dall’Autorità per il prodotto di base da cui sono derivati.

SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE ALLEGATO II Regolamento (UE) n.1169/2011

Per ciascuna pizza o portata da noi servita, qualora presente un’ingrediente allergizzante, è riportato un

numeretto corrispondente alle sostanze elencate nel regolamento UE in vigore qui di seguito riportato.

(9)

Disponibili a rotazione a seconda delle risorse (supplemento 1,50 €):

Tritordeum/Tritordeum integrale Enkir

Moreschina (5 cereali) Integrale macinato a pietra Grano Senatore Cappelli Grano arso

Acqua di mare e semi di nigella

... gli impasti speciali

... farine alternative per impasti alternativi!

Tutte le nostre pizze sono preparate con farina “tipo 1” macinata a pietra o farine speciali contenenti glutine.

Per gli intolleranti al glutine sono disponibili diverse pizze che sono contrassegnate con il simbolo di fianco al relativo prezzo.

Per le altre portate, la presenza dello stesso simbolo, indica che essa è senza glutine.

Come sappiamo la pizza è fatta con acqua, farina, lievito, olio e sale.

Si possono utilizzare anche mix di farine o farine alternative che hanno caratteristiche diverse e che danno la possibilità di creare un prodotto originale ma sempre salutare.

Questo può cambiare radicalmente ogni pizza sfornata, dal sapore alla sofficità, dall’alveolatura al basso sviluppo e magari con proprietà nutritive e proteiche diverse.

Moringa Canapa sativa Alga spirulina Curcuma Paprika

Nero di seppia

Lievito madre

(10)

Caciocavallo DOP artigianale di latte nobile (7) alla brace con pomo- dorino e ruchetta.

Mortadella artigianale al pistacchio DOP alla brace e glassa di aceto balsamico.

Polpette di carne (7) al sugo tradizionale pugliese.

Burrata artigianale di latte nobile (7) (circa 250 g) con capocollo di Martina Franca di suino nero e ciliegino rosso soleggiato.

Desideria: tartare di scottona battuta al coltello (circa 160 g), servita con stracciatella artigianale di latte nobile (7), ciliegino rosso soleg- giato e sbriciolata di taralli artigianali (1) condita con sale Maldon, olio EVO “Torre Cappa” qualità “Cima di Mola”.

Classica: tartare di scottona battuta al coltello (circa 160 g) condita con sale Maldon, olio EVO “Torre Cappa” qualità “Cima di Mola”.

... i nostri antipasti

€ 6,00

€ 6,00

€ 8,00

€ 13,00

€ 12,00

€ 9,00 ... una delicatezza prima della pizza

pronti per rac contarvi

una nuova storia

(11)

Impastiamo con le mani cuciniamo col fuoco

lo facciamo col cuore

(12)

La Margherita interpretata da Gigi

Pomodoro pelato , datterino giallo a pacchetelle, datteri- no rosso a pacchetelle, olive taggiasche, basilico, mozzarella di bufala DOP (7), Parmigiano grattuggiato, origano.

La Margherita NASCOSTA

Imbottita con mozzarella di bufala DOP (7), pomodoro pelato , basilico, origano, pepe nero macinato fresco, dopo la cottura prosciutto DOK dall’AVA di san Daniele 18 mesi e foglie di basilico fresco.

Fifì e Nenè

Pomodoro pelato , fior di latte (7), salsiccia di vitello, ca- pocollo di Martina Franca, pomodori secchi locali, origano.

Brancaleone

Pomodoro pelato , fior di latte (7), salsiccia fresca, funghi porcini* trifolati, ruchetta, scaglie di grana padano, origano.

Ciociara

Pomodoro pelato , fior di latte (7), salame di cinghiale, funghi porcini* trifolati, crema al tartufo, ruchetta, origano.

Albertone

Fior di latte (7), funghi cardoncelli, ciliegino rosso fresco, salsiccia di vitello, capocollo di Martina Franca, Parmigiano grattugiato, origano.

Mamma Rosa

Pomodoro pelato , fior di latte (7), peperoni arrosto, melan- zane grigliate, zucchine grigliate, datterino giallo a pacchetelle, origano.

Don Raffaele

Fior di latte (7), radicchio trevigiano, fesa di tacchino arrosto, mela verde, pinoli tostati (8), glassa di aceto balsamico, limoncella, origano.

Sturmtruppen

Fior di latte (7), funghi cardoncelli, capocollo di Martina Franca, cacio- cavallo fresco locale (7), olio al tartufo, origano.

Popolana

Vellutata di zucca, fior di latte (7), scamorza affumicata (7), funghi por- cini* trifolati, prosciutto DOK dall’AVA di San Daniele 18 mesi, pinoli tostati (8), origano.

€ 7,00

€ 9,00

€ 9,50

€ 9,00

€ 11,00

€ 10,00

€ 12,00

€ 10,00

€ 9,00

€ 8,50

€ 10,50

€ 9,00

€ 11,00

€ 8,50

€ 11,00

... quelle di Gigi

Rispettiamo profondamen te la tradizione e la semplici tà della

pizza e ci auguriamo che da noi possiate ritrovare tutt o il gusto

senza rinunciare alla sc operta di un’esperienza e un ’interpreta-

zione finalmente

contemporanea

(13)

Zucchetta

Vellutata di zucca, fior di latte (7), nduja, datterino rosso a pacchetelle, porchetta di Ariccia, burratina affumicata di latte nobile (7), origano.

PorcaPizza

Crema di carciofi, fior di latte (7), funghi cardoncelli, porchet- ta di Ariccia, cardinali affumicati di Paestum (dopo cottura), ciliegino rosso soleggiato, origano.

L’amor tadella

Fior di latte (7), mortadella artigianale DOP al pistacchio (8), perle di latte nobile (7), granella di pistacchio (8), pesto di pistacchio (8), origano, basilico.

Borgo d’aMare

Vellutata di melanzane e mandorle (8), fior di latte (7), ru- chetta, carpaccio di salmone affumicato (4), stracciatella lo- cale di latte nobile (7), ciliegino giallo soleggiato, granella di pistacchio di Bronte (8), origano.

Chiave di Bosco

Crema tartufata, fior di latte (7), scamorza affumicata (7), funghi porcini* trifolati, speck del Tirolo, ciliegino rosso so- leggiato, origano.

Re Luigi

pomodoro pelato , fior di latte (7), ciliegino ros- so fresco, pancetta coppata, scaglie di Grana Padano, ru- chetta, origano.

Premiata

Pomodoro pelato , fior di latte (7), mozzarella di bufala DOP “La Florida” (7), crema tartufata, prosciutto di cinghiale, scaglie di Grana Padano, origano.

Proibita

Pomodoro pelato , fior di latte (7), funghi porci- ni* trifolati, salame piccante, nduja, datterino giallo a pac- chetelle, peperoncino, burrata artigianale di latte nobile (7), origano.

San Lorenzo

Pomodoro pelato , datterino giallo a pacchetel- le, olive taggiasche, gocce di pesto al basilico (8), prosciutto DOK dall’AVA San Daniele 18 mesi, cardinali affumicati di Paestum (dopo cottura), basilico, origano.

BabboDonato

Vellutata di zucca, fior di latte (7), zola, speck del Tirolo, noci

(8), origano.

Per garantire il massimo rispe tto della tradizione le nostre rice tte

non sono modificabi li

€ 10,00 € 9,00

€ 11,00

€ 11,00

€ 13,00

€ 11,00

€ 13,00

€ 9,50

€ 11,50

€ 9,50

€ 10,50

€ 12,50

€ 12,00

€ 14,00

€ 11,50 € 8,00

€ 10,00

(14)

Usiamo prodotti freschi di stagione, alcune pizze potrebbero pertanto non essere disponibili.

Nel nostro menù in assenza di reperimento del prodotto fresco, alcuni prodotti possono essere surgelati all’origine dal produttore o provenienti da congelamento tramite abbattitore.

Pasolini

Fior di latte (7), scarola brasata, carpaccio di salmone affumi- cato (4), burratina affumicata di latte nobile (7), ciliegino rosso soleggiato, origano.

Leonardo

Vellutata di melanzane e mandorle (8), fior di latte (7), datteri- no giallo a pacchetelle, capocollo di Martina Franca, burrati- na affumicata di latte nobile (7), cipolla caramellata, origano.

Veronica

Pomodoro pelato San Marzano DOP, fior di latte (7), funghi porcini* trifolati, prosciutto DOK dall’AVA di san Daniele 18 mesi, burrata artigianale di latte nobile (7), gocce di pe- sto al basilico (8), origano.

17/05

Pomodoro pelato , fior di latte (7), capocollo di Martina Franca, stracciatella locale di latte nobile (7), cilie- gino rosso soleggiato, gocce di pesto di capperi e mandorle

(8), basilico, origano.

Dony

Fior di latte (7), datterino giallo a pacchetelle, funghi porci- ni* trifolati, taleggio, speck del Tirolo, granella di pistacchio

(8), origano.

Rosy

Vellutata di melanzana e mandorle (8), fior di latte (7), pan- cetta coppata, spuma di ricotta di Bufala DOP “La Florida”

(7), ciliegino giallo soleggiato, mandorle tostate (8), origano.

Pierre

Fior di latte (7), datterino giallo a pacchetelle, scarola bra- sata, capocollo di Martina Franca, perle di latte nobile (7), ciliegino rosso soleggiato, origano.

Monica

Pesto di noci (8), fior di latte (7), pancetta coppata, burrati- na affumicata di latte nobile (7), ciliegino giallo soleggiato, ruchetta, origano.

... le Speciali

Napoletana Luxury

Pomodoro pelato , fior di latte (7), frutto del cap- pero, basilico, origano, pepe nero macinato fresco, acciughe del Mar Cantabrico (4).

Storiella

Vellutata di cime di rapa, fior di latte (7), datterino giallo e rosso a pacchetelle, olive taggiasche, acciughe del Mar Cantabrico (4), origano, pepe nero macinato fresco.

Al Pacino

Vellutata di cime di rapa, fior di latte (7), datterino giallo a pacchetelle, capocollo di Martina Franca, stracciatella lo- cale di latte nobile (7), ciliegino rosso soleggiato, semi di papavero, origano.

Robert

Pesto alle noci (8), fior di latte (7), salsiccia di Norcia, funghi cardoncelli, ciliegino giallo soleggiato, ruchetta, origano.

€ 13,00

€ 15,00

€ 9,00

€ 10,00

€ 12,00

€ 10,00

€ 12,00

€ 10,50

€ 12,50

€ 9,00

€ 9,50

€ 9,50

€ 9,50

€ 11,50

€ 11,50

€ 13,50

€ 10,00

€ 9,00

(15)

Ho una storia d’ amore con la pizza...

non modificarla

(16)

10 polpette per te

Pomodoro pelato , 10 polpette di manzo al ragù, bur- rata artigianale di latte nobile (7), una spolverata di farinella di Puti- gnano (1), basilico, origano.

Tra capo e cotto

Fior di latte (7), cime di rapa, capocollo di Martina Franca, spuma di ricotta di bufala DOP “La Florida” (7), ciliegino giallo soleggiato, gocce di vincotto di fichi, origano.

E che tarallo

Fior di latte (7), datterino giallo e rosso a pacchetelle, olive taggia- sche, acciughe di Sciacca (4), burrata artigianale di latte nobile (7), basilico, tarallo artigianale sbriciolato (1), origano.

Mastro Paolo

Pesto alle noci (8), fior di latte (7), lardo di Patanegra, spuma di ricot- ta di Bufala DOP “La Florida” (7), fichi secchi del mastro Paolo (8), pepe nero fresco macinato, basilico, origano.

Farinella

Pomodoro pelato , datterino giallo a pacchetelle, cime di rapa, acciughe di Sciacca (4), burrata artigianale di latte nobile (7), una spolverata di farinella di Putignano (1), origano.

... un racconto del territorio pugliese

“Liberati dalla vecchia concezione di pizza!”

In un solo boc cone, con le mani o c on le posate assaporerai abbinamen ti imprevedibili

€ 12,00

€ 12,00

€ 14,00

€ 12,00

€ 12,00

€ 14,00

€ 12,00

(17)

Femmina Morta

Mozzarella fior di latte (7), mortadella artigianale al pistacchio DOP (8), spuma di ricotta di bufala DOP “La Florida” (7), ciliegino giallo soleg- giato, granella di pistacchio di Bronte (8), soncino, origano.

*Olio abbinato: olio EVO Torre Cappa qualità “Cima di Mola”

4 consistenze di pomodori

Pomodorino di Corbara, fiaschetto di Torre Guaceto, datterino gial- lo a pacchetelle, pomodorino del Piennolo del Vesuvio, stracciatella artigianale di latte nobile (7), filetti di acciughe del Mar Cantabrico (4), basilico, pepe nero macinato fresco, origano.

*Olio abbinato: Olio EVO Torre Cappa qualità “Simona”

Zona Franca

Pomodorino fiaschetto di Torre Gueceto salsato, fior di latte locale ar- tigianale di latte nobile a fette (7), capocollo di Martina Franca di suino nero, pomodoro fiaschetto di Torre Gueceto semisecco, basilico, una spolverata di farinella di Putignano (1), origano.

*Olio abbinato: Olio EVO Torre Cappa qualità “Cima di Mola”

Poverella ma Ricca

Su base Ciccio al nero di seppia, lardo di Patanegra, burratina affumicata di latte nobile (7), gamberi rossi crudi di Gallipoli (2), zucchine alla poverel- la, maionese aromatizzata alla curcuma (3), fiocchi di pomodoro, origano.

*Olio abbinato: Olio EVO Torre Cappa qualità “Simona”

Ostrica di Bosco

Pomodorino fiaschetto di Torre Gueceto salsato, mozzarella di Bufala DOP “La Florida” (7), funghi porcini* trifolati, pancetta arrotolata di suino nero, robiola artigianale di capra (7), ciliegino giallo soleggiato, salsa al basilico, origano.

*Olio abbinato: Olio EVO Torre Cappa qualità “Cima di Mola”

Zolla di Terra

Pomodorino fiaschetto di Torre Gueceto salsato, fior di latte artigianale di latte nobile a fette (7), cime di rape bollite, acciughe del Mar del Canta- brico (4), ciliegino giallo soleggiato, pepe nero macinato fresco, origano.

*Olio abbinato: Olio EVO Torre Cappa qualità “Simona”

CONSULTA ANCHE LA PIZZA GOURMET DEL GIORNO

... le Gourmet

Il segreto della pizza e un segreto... non modificarla

€ 16,50

€ 18,50

€ 17,00

€ 16,50

€ 17,00

€ 16,50

€ 18,50

€ 16,50

€ 18,50

(18)

... le solo pasta

... la vegana

Ciccio Bresaola

Bresaola punta d’anca, funghi champignon, scaglie di Gra- na Padano, ruchetta, limonella.

Franco & Ciccio

Ciliegino rosso fresco, stracciatella artigianale di latte no- bile (7), prosciutto DOK dall’AVA di San Daniele 18 mesi, ruchetta, origano.

Ciccio Teorema

Crema di carciofi, fior di latte locale artigianale di latte no- bile (7), capocollo di Martina Franca, ciliegino giallo soleg- giato, origano.

Ciccio Caprese

ciliegino rosso fresco, fior di latte locale artigianale di latte nobile (7), basilico, origano.

Zio Ciccio

Crema di noci (8), fesa di tacchino arrosto, soncino, ciliegino rosso fresco, burrata artigianale di latte nobile (8), origano.

Vegana

Ingredienti di stagione

Ad ogni ingredien te aggiunto, potrà corrisponder e una varia-

zione di prezzo

€ 9,00

€ 11,00

€ 7,50

€ 9,50

€ 7,50

€ 9,50

€ 8,50

€ 9,00

€ 11,00

€ 10,00

€ 12,00

(19)

... Deliciae Experience

La colazione del Principe

Su una base ciccio alta, stracciatella artigianale di latte nobile

(7), tartare di battuta di Scottona condita con sale Maldon, pepe fresco macinato, olio EVO Torre Cappa qualità “Cima di Mola”, fave di cacao sbriciolate, lamelle di tartufo nero, foglie di ORO alimentare 24 Kt.

—PIZZA and CHAMPAGNE—

Consigliamo di degustare questa pizza con lo champagne, rimar- rete stupiti da quanto sia delizioso l’abbinamento.

€ 69,00

Credo che la cucina sia il legame più importan te

tra natura e cultur a

(20)

Margherita

Pomodoro pelato , fior di latte (7), origano.

Napoletana

Pomodoro pelato , fior di latte (7), acciughe di Sciacca (4), capperi di Pantelleria, origano.

Marinara

Pomodoro pelato , datterino giallo a pac- chetelle, aglio, prezzemolo, pepe nero macinato fresco, origano.

Scapricciatella

Pomodoro pelato , fior di latte (7), prosciutto cotto, funghi champignon, cariofini in olio, olive Leccine, capperi di Pantelleria, acciughe di Sciacca (4), origano.

Calabrisella

Pomodoro pelato , fior di latte (7), salame piccante, origano.

Cinque formaggi

(bianca)

Mozzarella (7), selezione di formaggi (7), origano.

Tonno e cipolla

Pomodoro pelato , fior di latte (7), tonno in olio

(4), cipolla di Acquaviva della Fonti, origano.

Fumè

Pomodoro pelato , fior di latte (7), scamorza affumicata (7), speck del Tirolo, origano.

Würstel

Pomodoro pelato , fior di latte (7), würstel, origano.

San Daniele DOP

Pomodoro pelato , fior di latte (7), prosciutto DOK dall’Ava di San Daniele 18 mesi, origano.

... le classiche

Fare la pizza è come amar e

qualcuno… non p uoi modificarla

€ 5,00

€ 7,00

€ 6,00

€ 8,00

€ 5,00

€ 7,00

€ 7,00

€ 9,00

€ 6,00

€ 8,00

€ 7,00

€ 9,00

€ 6,00

€ 8,00

€ 6,00

€ 8,00

€ 7,00

€ 9,00

€ 9,00

€ 11,00

(21)

Regina Margherita

Pomodoro pelato , fior di latte (7), mozzarella di Bufala DOP “La Florida” (7), basilico, origano.

Bufalina

Fior di latte (7), ciliegino rosso fresco, mozzarella di Bufala DOP “La Florida” (7), basilico, origano.

Verace pizza

Fior di latte (7), ciliegino rosso fresco, mozzarella di Bufala DOP” La Florida” (7), basilico, origano.

L’amore senza baci o è come una pizza modifica ta… infelice

€ 8,50

€ 10,50

€ 8,50

€ 10,50

€ 8,50

€ 10,50

(22)

... le pizzarte

Pizzarte

Per i più piccoli pizza margherita con immagini di cartoni animati… (1,7)

€ 7,00

(23)

... le pizze dessert

Pizza Dessert

... una NUOVA FRONTIERA per la clientela più golosa...

proponiamo delle varianti di pizza dessert (base nutella, alla frutta, alle creme e infiniti modi) che verranno preparate a fantasia dal nostro pizzaiolo! (1,8)

Pizza Nutella

€ 10,00

€ 6,00

La curiosità fa lievitar e la passione, che prende forma in una visione unica

e inconfontibile della mia pizza.

A tradizione e cultur a aggiungo

innovazione e ric erca.

(24)

Tagliata di manzo, pomodorino, rucola, grana e glassa di aceto balsamico.

Entrecote di manzo

Tagliata di pollo, pomodorino, rucola, grana e glassa di aceto balsamico.

Costata di Scottona dei nostri pascoli frollata 40 giorni alla brace (600/700g).

Braciole di asino di masseria al sugo tradizionale puglie- se (3 pz).

Cotoletta di pollo (1) con patate fritte*.

Salsiccia di vitello con patate fritte*.

Patate fritte*

Patate al forno Verdure grigliate L’insalata mista

... qualche taglio di carne ... i contorni

€ 14,00

€ 12,00

€ 12,00

€ 30,00

€ 9,00

€ 7,00

€ 7,00

€ 4,00

€ 4,00

€ 6,00

€ 3,00 ... la nostra brace è sempre accesa ... la cucina è pensiero lento ed esecuzione veloce

* il prodotto potrebbe essere surgelato

(25)

Oceano Verde

Lattuga, misticanza, ciliegino, carpaccio di salmone affumicato (4), gherigli di noci (8), yogurt magro di bufala (7), kiwi.

Pollastrella

Lattuga, misticanza, sedano bianco (9), olive taggiasche, frutto del cappero, petto di pollo arrosto freddo, treccine di latte nobile (7).

Selvaggia

Lattuga, misticanza, ciliegino, mozzarella di bufala DOP ”La Florida”

(7), fesa di tacchino arrosto, carote filangé.

Rainbow

Lattuga, misticanza, ruchetta, spicchi di arancia, mirtilli rossi, burrati- na artigianale di latte nobile (7).

Che cavolo

Cavolo cappuccio rosso, misticanza, fazzoletti di mela verde, speck del Tirolo, gherigli di noci (8), gomasio (11).

... le nostre insalate

€ 8,00

€ 8,00

€ 8,00

€ 8,00

€ 8,00

... la realizzazione dei nostri pensieri

(26)

€ 6,00

€ 5,00

€ 6,00

€ 6,00

€ 5,00

€ 5,00

€ 5,00

€ 5,00

€ 4,00

€ 5,00

€ 5,00 Soufflé al cioccolato

(7)

Tiramisù classico

(1,7)

Tiramisù al pistacchio

(1,8)

Tiramisù ai frutti di bosco

(1)

Semifreddo mandorla

(8)

e amarena Salame al cioccolato

(1)

Salame al cioccolato senza glutine

Tagliata di frutta di stagione al rhum

al pistacchio

(8)

ai fichi e noci

(8)

Dolci della casa

I tartufi di Pizzo Calabro

... siamo al dolce

... e alla frutta

... la ghiottoneria è la curiosità dello stomaco

(27)

... le bibite ... birre in bottiglia

€ 2,50

€ 2,50

€ 2,00

€ 2,00

€ 4,00

€ 5,00

€ 6,00

€ 5,00

€ 5,00

€ 12,00

€ 13,00

€ 13,00

€ 12,00

€ 12,00

€ 12,00

€ 12,00 Acqua naturale Laurentana - 75 cl. vetro

Acqua frizzante Laurentana - 75 cl. vetro Coca Cola - 33 cl. vetro

Fanta - 33 cl. vetro

Forst 0,0% - 33 cl.

Weihenstephaner “Weiss” - 50 cl.

Hobgoblin “Ipa” - 50 cl.

Brewdog Punk “Ipa” - 33 cl.

Birra Arsa “Scura” - 33 cl.

Cellina - 75 cl.

Corsendonk Agnus - 75 cl.

Corsendonk Rousse - 75 cl.

Almond’ 22 Blanche de Valerie - 75 cl.

Almond’ 22 Irie - 75 cl.

Almond’ 22 Farrotta - 75 cl.

Almond’ 22 Grand Cru - 75 cl.

(28)

Tecnologia moderna e metodologia tradizionale si incontrano nelle mani esperte dei mastri birrai, presenti a tutte le fasi di processo di produzione. In questo modo tutte le nostre birre mantengono inalterata nel tempo la costante qualità superiore.

Dal mosto alla birra matura

Il malto fornito dalle malterie viene immagazzinato in grandi silos. Successivamente l’aliquota necessaria per una lavorazione, una “cotta“, viene macinata e mescolata, nel tino di miscela, con l’acqua delle sorgenti del monte Marlengo, ottenendo il “composto“. Quest’ultimo viene riscaldato nel tino di miscela seguendo un diagramma ben preciso.

Con questo procedimento si ottiene una solubilizzazione e saccarificazione dello zucchero di malto e di altre importanti sostanze. Nella fase seguente, la miscela viene filtrata per separare le sostanze insolubili dal mosto di birra. Le sostanze insolubili denominate “trebbie di birra“, una volta espulse dalla lavorazione, vengono cedute ai contadini quale ottimo mangime animale, ricco di sostanze proteiche. Il mosto di birra viene convogliato nella “caldaia di cottura” dove si aggiungerà il luppolo e dove esso verrà bollito per 1 – 1,5 ora. Ecco quindi come avviene in sala di cottura la fusione completa e perfetta di 3 materie prime così diverse fra loro:

un liquido – l’acqua, un cereale – il malto d’orzo, un fiore – il

luppolo.

(29)

... le birre alla spina

€ 4,00

€ 3,50

Gusto: pieno, ben strutturato.

Segni particolari: concepita attraverso un originale sistema di produzione a due miscele e fermentata in modo classico, questa birra viene quindi maturata nella tradizionale cantina delle birre doppio malto della FORST. Il risultato è una fantastica armonia fra malto e luppolo, una doppio malto dall’aroma molto marcato e ciò nonostante molto elegante. Il retrogusto è caratterizzato da una nota lievemente maltata e al tempo stesso notevolmente elegante di fruttato.

Alcool: 7.5 % vol.

Aroma: moderato.

Schiuma: compatta, persistente.

Gusto: particolarmente secco e di grande freschezza, con raffinate note di amaro.

Segni particolari: Grazie all’impiego di luppolo aromatico di grande pregio ed a un processo di maturazione particolare, si ottiene quel profumo di luppolo così stimolante. La fresca e morbida sensazione di un amaro raffinato al palato, unita a un gusto finemente elegante e a una schiuma compatta, la caratterizzano come una delle migliori birre della tipologia Pils.

Alcool: 5.0 % vol.

Aroma: gradevole, con note di cereale e luppolo.

Schiuma: fine, compatta e persistente.

... l’eternità è fatta di primi sorsi di birra

Heller Bock V.I.P. Pils

Doppio malto dal retrogusto maltato e fruttato

Una delle migliori birre della tipologia Pils cl. 30

€ 4,00 € 4,00

Gusto: birra torbida, non filtrata dal sapore pieno.

Segni particolari: questa specialità birraria, naturalmente torbida, perché infustata direttamente dal tank di maturazione e quindi non filtrata e non pastorizzata, sorprende l’attento appassionato di birra con il suo sapore pieno, corposo e con un retrogusto morbido che invita a berne un altro sorso!

Alcool: 5.2 % vol.

Aroma: morbido e piacevole

Schiuma: finemente porosa e compatta

Gusto: vellutato con marcato sentore di malto, con note calde di caramello tostato e speziato.

Segni particolari: la notissima e apprezzata doppio malto di casa FORST deve il suo sapore caramellato, unico nel suo genere, ai particolari malti speciali impiegati e a uno specifico procedimento di produzione. Già al primo sorso si prova una forte e indimenticabile sensazione di appagamento, il suo colore scuro e la delicata nota di luppolo riportano la memoria alle birre forti originali e all’arte birraria tradizionale dei monasteri.

Alcool: 6.5 % vol.

Aroma: Profumo intenso di malto tostato, ingentilito da una nota discreta di luppolo.

Schiuma: Compatta e persistente.

Felsenkeller Bier Sixtus

Naturalmente torbida cl. 30 Doppio malto scura dal sapore unico nel suo genere cl. 30

cl. 30

(30)

... i vini

... il vino prepara i cuori pronti alla passione

(31)

NEGROAMARO AUSILIO IGP

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA NEGROAMARO 100%

CALITRO / PUGLIA

ZONA PRODUZIONE: Manduria

DATI ENOLOGICI: Le uve di Negroamaro sono coltivate su viti ad alberello pugliese, vendemmiate dopo essere lievemente appassite sulla pianta, raccolte a mano e attentamente selezionate. Vengono vinificate attraverso pigiatura soffice degli acini, contatto delle bucce col mosto per 3-4 settimane e fermentazione alcolica ad una temperatura controllata non superiore a 20°C.

AFFINAMENTO: 3-4 mesi in barriques di rovere di secondo passaggio.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Si presenta al naso speziato, con sentori di marmellata di lampone e frutti di bosco, mentre al palato rivela la sua eleganza con un corpo rotondo, pieno ed equilibrato.

ABBINAMENTI: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.

GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C FORMATO: 75 cl

€ 4,00

€ 20,00

GRATICCIAIA SALENTO IGT

INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA NEGROAMARO 100%

AGRICOLE VALLONE / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: Salento

DATI ENOLOGICI: Le uve di Negroamaro vengono coltivate su terreni argillosi-calcarei in vigne ad alberello con 50-70 anni d'età e raccolte manualmente in fase di piena maturazione. Segue appassimento su graticci presso la tenuta di Castel Serranova, dove l'influsso della brezza marina e le naturali condizioni climatiche, consentono all'uva di appassire dolcemente e naturalmente. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata e l'affinamento prosegue in botti di rovere Allier.

AFFINAMENTO: 26 mesi in acciaio e 12 in barrique.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso granato al naso rivela un profilo ricco con note di frutta matura, come prugne e more, sferzate balsamiche e tocchi di vaniglia e spezie. Al palato si stende riempitivo e concentrato, rotondo e austero, con bei sentori di liquirizia e vigorosi tannini. Elegante ed estremamente piacevole.

GRADO ALCOLICO: 14,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C FORMATO: 75 cl

€ 70,00

ALBERELLI DI NEGROAMARO DAL 1947 IGP SALENTO BIO

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA NEGROAMARO 100%

MASSERIA L'ASTORE / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: San Pietro in Lama

DATI ENOLOGICI: Le uve di Negroamaro sono coltivate su terreni argillosi di terra rossa, con sistemi di allevamento ad alberello pugliese impiantati nel 1947. La vinificazione avviene attraverso pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciaio inox da 70 hl, contatto delle bucce col mosto per 3-4 quattro settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia (massimo 23-25°C) e due delestage al giorno.

AFFINAMENTO: 30 mesi in tonneaux e poi in bottiglia.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino color granato, al naso risulta potente con sentori fruttati di more e ciliegia sotto spirito accompagnati da note di liquirizia e vaniglia. Dal corpo spesso, dai tannini grintosi e di carattere, lungo, persistente e dalla piacevole morbidezza affidata al calore alcolico.

ABBINAMENTI: Carni rosse e nere da selvaggina, tagli di prima qualità, roast-beef, noce, brasati e stufati. Formaggi a pasta dura, fermentati e piccanti, di media e lunga stagionatura.

GRADO ALCOLICO: 15% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C FORMATO: 75 cl

€ 40,00

ZOLLA MALVASIA NERA SALENTO IGP

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA MALVASIA NERA 100%

VIGNETI DEL SALENTO / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: Salento

DATI ENOLOGICI: La vinificazione avviene attraverso diraspa- pigiatura delle uve e macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con periodici rimontaggi a pioggia. Segue svinatura e fermentazione malolattica in acciaio inox.

AFFINAMENTO: 6-8 mesi in barrique di rovere americano e francese di secondo passaggio.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino molto fitto, dal profumo intenso e suadente, con richiami di ciliegie e piacevoli note di chiodi di garofano. Dal corpo robusto, all’attacco piacevolmente morbido, si rivela infine complesso e sorprende per la sua notevole freschezza.

ABBINAMENTI: Carni rosse, arrosti con salse elaborate e formaggi mediamente stagionati.

GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C FORMATO: 75 cl

€ 22,00

(32)

32

ES PRIMITIVO DI MANDURIA DOC

DENOMINAZIONE D'ORIGINE CONTROLLATA 100% PRIMITIVO

GIANCARLO FINO / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: Manduria, Sava

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino impenetrabile ammalia con i suoi profumi ricchi e complessi di frutti di bosco bosco, pepe, erbe balsamiche, liquirizia, cioccolato, legni nobili e spezie dolci. Al palato si stende vigoroso, potente, morbido e lunghissimo, con un corpo fresco, avvolgente ed elegante.

GRADO ALCOLICO: 16% vol.

FORMATO: 75 cl

€ 70,00

PHILONIANUM SUSUMANIELLO SALENTO IGT

INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA SUSUMANIELLO 100%

TENUTE LU SPADA / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: Brindisi

DATI ENOLOGICI: Le uve di Susumaniello vengono coltivate con sistema di allevamento ad alberello su terreni calcareo-argillosi poco distanti dal mare. La raccolta avviene manualmente e la vinificazione si svolge in acciaio.

AFFINAMENTO: 15 mesi in acciaio.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso profondo rivela aromi fruttati con ricordi di melagrana, lampone, ciliegia e prugna in un bel corpo armonico e strutturato dalle sensazioni speziate.

Pastoso e intenso.

ABBINAMENTI: Carni rosse in umido o alla brace, contorni di verdure lesse come cicorie o cime di rapa.

GRADO ALCOLICO: 13% vol.

FORMATO: 75 cl

€ 24,00

SESSANT'ANNI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP

DENOMINAZIONE D'ORIGINE PROTETTA PRIMITIVO 100%

SAN MARZANO / PUGLIA

ZONA PRODUZIONE: San Marzano, Sava

DATI ENOLOGICI: Le uve di Primitivo provengono da vigneti vecchissimi, ad alberello pugliese, coltivati su terra rossa con substrato calcareo. La vinificazione avviene dopo raccolta manuale dell'uva in avanzato stato di maturazione, attraverso macerazione di 18 giorni sull'80% della massa e di 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene poi a temperatura controllata di 24-26°C.

AFFINAMENTO: 12 mesi in barrique di rovere francese e americano.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino molto intenso ed elegante; dal profumo ampio e complesso di frutta con sentori di prugne e confettura di ciliegia, con note di tabacco e spezie leggere. Dal corpo notevole, morbido, ricco di tannini nobili, con un finale che dona aromi di cacao, caffè e vaniglia.

ABBINAMENTI: Primi piatti robusti, carni rosse e selvaggina. Vino da meditazione.

PREMI: Gambero Rosso 2020: 3 bicchieri

GRADO ALCOLICO: 14,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C FORMATO: 75 cl

€ 40,00

SESSANT'ANNI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP

DENOMINAZIONE D'ORIGINE PROTETTA PRIMITIVO 100%

SAN MARZANO / PUGLIA

ZONA PRODUZIONE: San Marzano, Sava

DATI ENOLOGICI: Le uve di Primitivo provengono da vigneti vecchissimi, ad alberello pugliese, coltivati su terra rossa con substrato calcareo. La vinificazione avviene dopo raccolta manuale dell'uva in avanzato stato di maturazione, attraverso macerazione di 18 giorni sull'80% della massa e di 25 giorni sul 20%, con lieviti indigeni selezionati in vigna. La fermentazione avviene poi a temperatura controllata di 24-26°C.

AFFINAMENTO: 12 mesi in barrique di rovere francese e americano.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino molto intenso ed elegante; dal profumo ampio e complesso di frutta con sentori di prugne e confettura di ciliegia, con note di tabacco e spezie leggere. Dal corpo notevole, morbido, ricco di tannini nobili, con un finale che dona aromi di cacao, caffè e vaniglia.

ABBINAMENTI: Primi piatti robusti, carni rosse e selvaggina. Vino da meditazione.

PREMI: Gambero Rosso 2020: 3 bicchieri GRADO ALCOLICO: 14,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C

ALLEGORIA PRIMITIVO DOC GIOIA DEL COLLE

DENOMINAZIONE D'ORIGINE CONTROLLATA PRIMITIVO 100%

PIETRAVENTOSA / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: Gargano

DATI ENOLOGICI: Le uve di Primitivo sono coltivate su terreni rocciosi. La vinificazione avviene dopo raccolta manuale, attraverso fermentazione a temperatura controllata per 8-12 giorni in vinificatore rotativo, macerazione sulle bucce per 2-3 giorni e pressatura soffice.

AFFINAMENTO: 9 mesi in acciaio inox, almeno 5 mesi in bottiglia.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino intenso, con sentori di ciliegia, amarena e prugna; al sapore rivela la sua anima morbida e avvolgente, con leggero retrogusto mandorlato.

Non filtrato e a produzione limitata.

GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C FORMATO: 75 cl

€ 4,00

€ 20,00

(33)

PIANO DEL CERRO AGLIANICO DEL VULTURE DOC

DENOMINAZIONE D'ORIGINE CONTROLLATA AGLIANICO DEL VULTURE 100%

VIGNETI DEL VULTURE / BASILICATA ZONA PRODUZIONE: Acerenza

DATI ENOLOGICI: Le uve di Aglianico provengono dai vecchi vigneti posti a 600 mt di altitudine. La vinificazione avviene attraverso selezione delle uve con doppio tavolo di cernita, al fine di eliminare tutte le componenti vegetali derivanti dal grappolo, pigiadiraspatura soffice e vinificazione in tini di legno con macerazione di circa 25-30 giorni e follatura manuale ogni 6 ore.

AFFINAMENTO: 24 mesi in barriques nuove.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso intenso, al naso si percepiscono note di confettura di mora e di ribes nero unite a note speziate e balsamiche. Di grande struttura e dal finale persistente.

ABBINAMENTI: Piatti a base di carne e formaggi stagionati;

fruibile con piacere anche lontano dai pasti come vino da meditazione.

GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C FORMATO: 75 cl

€ 45,00

IL SALE DELLA TERRA NERO DI TROIA IGT PUGLIA BIO

INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA NERO DI TROIA 100%

ANTICA ENOTRIA / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: Foggia

DATI ENOLOGICI: Le viti di Nero di Troia sono allevate a cordone speronato. La vinificazione avviene dopo pigiatura soffice, quando il mosto macera in vinificatori d'acciaio per 15-20 giorni. Segue fermentazione a temperatura controllata di 25°C.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botti grandi, 12 mesi in bottiglia.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino fitto, dai profumi di frutta matura e spezie e dalle note leggermente tostate.

Al palato si presenta dalla struttura importante supportata da bella freschezza. Equilibrato, elegante, persistente e con una sottile nota finale di vaniglia.

ABBINAMENTI: Primi e secondi piatti di terra, in particolare carni alla brace; piatti della tradizione di Puglia come orecchiette con ragù e braciole o maialino al latte con patate sotto cenere.

GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.

FORMATO: 75 cl

€ 32,00

PEZZO MORGANA SALICE SALENTINO DOC RISERVA

DENOMINAZIONE D'ORIGINE CONTROLLATA NEGROAMARO 100%

MASSERIA LI VELI / PUGLIA ZONA PRODUZIONE: Salento

DATI ENOLOGICI: Le viti di Negroamaro sono coltivate ad alberello.

AFFINAMENTO: 12 mesi in barrique francesi.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violetti; dal profumo ampio, persistente, fruttato, di marmellata di prugna e confettura di ciliegia; dai sentori di caramello e spezie; dal gusto caldo, solare, rotondo e morbido. Il lungo finale lascia il campo a note di uva appassita e mandorla.

GRADO ALCOLICO: 15% vol.

FORMATO: 75 cl

€ 22,00

(34)

LE ROTAIE SUSUMANIELLO ROSATO VALLE D'ITRIA IGP

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA SUSUMANIELLO 100%

I PASTINI / PUGLIA

ZONA PRODUZIONE: Valle d'Itria

DATI ENOLOGICI: Le viti di Susumaniello sono coltivate su un terreno calcareo-argilloso, posizionate ad una altitudine di 400 mt con un sistema di allevamento a controspalliera e vendemmiate manualmente. La vinificazione avviene attraverso diraspatura, pressatura a bassa temperatura in atmosfera controllata, chiarifica statica del mosto e fermentazione a bassa temperatura.

AFFINAMENTO: 5 mesi in acciaio, 1 mese in bottiglia.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore rosato, dai profumi eleganti ed intensi, floreali e fruttati con note di rosa e fragola; dal corpo morbido e dal sapore fresco e persistente. Il rosato in Puglia vanta un'antica tradizione perché prodotto già nell’epoca delle prime vendemmie delle cosiddette «uve greche». Al tempo era considerato una bevanda per palati raffinati, da offrire soprattutto all’ospite di riguardo. Le Rotaie de I Pastini prende il nome dalla disposizione del vitigno, attraversato da nord a sud dalla ferrovia locale.

ABBINAMENTI: Antipasti di mare e di salumi, crostacei e carni bianche.

GRADO ALCOLICO: 12,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°-14°C FORMATO: 1,5 lt - 75 cl

5Ò LOCOROTONDO SUPERIORE DOP

DENOMINAZIONE D'ORIGINE PROTETTA VERDECA, BIANCO D'ALESSANO, MINUTOLO UPAL / PUGLIA

ZONA PRODUZIONE: Valle d'Itria

DATI ENOLOGICI: Le viti sono allevate su terreni collinari argillosi con metodo Guyot a cordone speronato. La vinificazione avviene in bianco e la fermentazione si svolge a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati.

AFFINAMENTO: in acciaio.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Esprime un odore vinoso con profumi fruttati, di mela verde e pesca, e sentori di fiori d'acacia. Dal gusto fresco a asciutto.

ABBINAMENTI: Antipasti, primi della tradizione pugliese, zuppe di pesce, formaggi freschi e semistagionati.

GRADO ALCOLICO: 13% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C FORMATO: 75 cl

€ 4,00

€ 18,00 € 4,00

€ 16,00

(35)

Grazie per averci preferito

(36)

Grafica&Stampa: effedi srl

Riferimenti

Documenti correlati

Ad esempio tutta la pasta di semola di grano duro è a marchio De Cecco, i pomodori pelati sono tutti 100% italiani prodotti da Mutti, il latte e i latticini sono prodotti da

pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, funghi, ricotta tomato sauce, mozzarella, cooked ham, mushrooms,

DA RIOS RICCARDO

• Accessori regolazione cascata: sonde impianto per il controllo della temperatura di mandata in uscita dal separatore idraulico, sonda esterna per la rilevazione

Una volta cotte e leggermente raffreddate, mettere da parte le creme in frigorifero almeno per 1 ora prima di servire. Al momento di servire, spolverizzare ciascuna terrina con

Prendere l’acido folico anche prima della gravidanza Pensate al vostro bambino ancora prima di concepirlo: l’acido folico è una vitamina che assunta prima del concepimento e durante

pomodoro, mozzarella fiordilatte, prosciutto cotto, funghi, carciofi, olive nere, capperi tomato sauce, mozzarella, ham, mushrooms, articokes, black olives.

Al fine di ridurre il carico di lavoro, aumentare la produttività del campione ed eliminare le sfide legate alla matrice poste dai prodotti ad alto contenuto di grassi,