• Non ci sono risultati.

D H = -49.8-(-59.3) kcal/mol= 9.5 kcal/mol CicloesadieneBenzene Br Br Br NH NH NH OCH COOHNH COOHNH

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "D H = -49.8-(-59.3) kcal/mol= 9.5 kcal/mol CicloesadieneBenzene Br Br Br NH NH NH OCH COOHNH COOHNH"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Verifica 04 - SOLUZIONE Cap. 4 ITIS Fermi - TV

17 feb 2006 Prof. A. Coviello

1.

a. stirene vinilbenzene

b. aldeide 2-bromobenzoica aldeide o-bromobenzoica

c. m-xilene 2,6-dimetilbenzene 2-metiltoluene m-metiltoluene d. rumene isopropilbenzene

e. acido m-metilbenzoico acido 3-metilbenzoico f. o-nitrotoluene 2-nitrotoluene

g. 1-cloronaftalene α-cloronaftalene h. 3,5-diiodoanilina m,m’-diiodoanilina i. 3-nitrofenolo m-nitrofenolo j. 1,4-difenil-1,3-butandiene

2.

OH Cl

Cl Cl Cl Cl

A

COOH

NH2 B

NH2

NO2

NO2 C

OH

Cl D

COOH NH2

E

C O H3

F

3.

NH2 Br

o-bromoanilina

NH2

Br m-bromoanilina

N H2

Br p-bromoanilina

CH3 NO2

NO2

2,3-dinitroanilina

CH3 NO2

NO2

2,4-dinitroanilina

CH3 NO2

O2N

2,5-dinitroanilina

CH3 NO2 O2N

2,6-dinitroanilina

CH3

NO2

NO2

3,4-dinitroanilina

CH3

NO2 O2N

3,6-dinitroanilina 4.

Cicloesadiene Benzene

∆H = -49.8-(-59.3) kcal/mol

= 9.5 kcal/mol

(2)

Verifica 04 - SOLUZIONE Cap. 4 ITIS Fermi - TV

17 feb 2006 Prof. A. Coviello

5.

a.

O

H N

O

O H2 + N

O

- H

2

O + H

+

N+ O b.

OH

+

N

+

O

C+ OH

N O

C+ OH

N O

OH+ N

O C H +

OH N

O

CH+ OH

N O

C+ OH

N O

OH N

O

+

H+

.

(3)

Verifica 04 - SOLUZIONE Cap. 4 ITIS Fermi - TV

17 feb 2006 Prof. A. Coviello

6.

a.

Cl

Cl

Cl

Cl

+

b.

Cl

Cl

Cl

+

Cl

Cl

Cl

c.

Cl

Br Cl

Cl

Br Cl

Cl

Br Cl

+ +

d.

CH3

CH3

Cl

e.

C O H3

Cl

f.

Cl

Cl Cl

CH3

Cl

(4)

Verifica 04 - SOLUZIONE Cap. 4 ITIS Fermi - TV

17 feb 2006 Prof. A. Coviello

7.

C+ O

H NO2

CH+ O

H NO2

CH+ O

H NO2

O

H + NO2

CH+ Cl

CH+ Cl

C H +

Cl

C+

Cl

CH+ Cl

CH+ Cl

8. gruppo disattivante e meta orientante.

9.

a.

OH OH

CH3

OH

CH3

NO2

CH

3

Cl AlCl

3

HNO

3

H

2

SO

4

b.

CH3 CH3

NO2

CH3

NO2

HNO

3 Br

H

2

SO

4

Br

2

AlBr

3

10.

O

O O2N

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

a- □ di trovarsi nelle seguenti condizioni di merito scolastico richieste dal bando: (autocertificare, nello spazio sottostante, le condizioni di merito indicate

In questa struttura, che impone una gerarchia chiara, le eccezioni (le più grandi sono il vuoto artificiale di Central Park e il taglio trasversale della Broadway)

Le soluzioni sono tutte pari.. Le soluzioni sono

Dall’analisi degli studi randomizzati e controllati valu- tati nelle metanalisi della Welschen è risultato che l’autocontrollo glicemico domiciliare, anche nel paziente diabetico tipo

Si specifica, di seguito, I'esito dei controlli inerenti al S.V., effettuati dalla Guardia di Finanza, Nucleo di Polizia Tributaria Brindisi, per il rimborso del