• Non ci sono risultati.

ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA GEOMETRIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA GEOMETRIA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA GEOMETRIA

La geometria è la scienza che studia la forma e l'estensione delle figure e le trasformazioni che queste possono subire.

Gli enti geometrici fondamentali sono:

– punto: non ha dimensioni

– linea: insieme infinito di punti, ha una dimensione (lunghezza)

– superficie: insieme infinito di linee, ha due dimensioni (lunghezza e larghezza)

– spazio: ha tre dimensioni

Punto: · P Linea:

Superficie piana:

Retta: linea che mantiene la stessa direzione

Per un punto passano infinite rette

Per due punti distinti passa una sola retta

GEOMETRIA 1

(2)

Rette incidenti: hanno un solo punto in comune

Punti allineati: appartengono alla stessa retta

Semiretta: ciascuna delle due parti in cui una retta risulta divisa da un suo

punto ↓ ↓ ↓

semiretta origine semiretta della semiretta

Segmento: parte di retta limitata da due suoi punti (estremi del segmento)

Segmenti consecutivi: hanno un estremo in comune

Segmenti adiacenti: sono consecutivi e appartengono alla stessa retta

Punto medio di un segmento: punto che divide il segmento in due segmenti congruenti

↓ segmento

GEOMETRIA 2

(3)

Spezzata: insieme di più segmenti a due

a due consecutivi Spezzata aperta semplice:

Spettata chiusa intrecciata:

GEOMETRIA 3

(4)

ESERCIZI RISOLTI

La somma di due segmenti è lunga 30cm.

Sapendo che un segmento è quadruplo dell'altro, calcola la lunghezza dei due segmenti.

DATI: AB + CD = 30cm; CD = AB x 4 AB = (AB + CD) : 5 = 30 : 5 = 6cm CD = AB x 4 = 6 x 4 = 24 cm

AD = AB + CD

AD è formato da 1 + 4 = 5 parti congruenti ad AB

La differenza di due segmenti adiacenti è lunga 26 cm. Calcola la lunghezza dei due segmenti sapendo che uno è il triplo

dell'altro.

DATI: CD - AB = 26cm ; CD = AB x 3 AB = (CD - AB) : 2 = 26 : 2 = 13cm CD = AB x 3 = 13 x 3 = 39cm

BD = CD – AB

BD è formato da 3 - 1 = 2 parti congruenti ad AB

La somma di tre segmenti è lunga 40cm.

Calcola la lunghezza dei tre segmenti sapendo che il secondo supera il primo di 6cm e che il terzo supera il primo di 4cm.

DATI: AB + CD + EF = 40cm;

CD = AB + 6cm;

EF = AB + 4cm

AB = (AB + CD + EF – 6 - 4) : 3 = = (40 - 6 - 4) : 3 = 30 : 3 = 10cm CD = AB + 6cm = 10 + 6 = 16cm EF = AB + 4cm = 10 + 4 = 14cm

AF = AB + CD + EF = (6cm + 4cm) + 3 parti congruenti ad AB

GEOMETRIA 4

A B

C D

A B

C D

A

D

C D

B A

A B

C D

6cm

E F

4cm

B=C D=E F

6cm 4cm

A

Riferimenti

Documenti correlati

RETTA: linea diritta e illimitata che non ha né un punto di inizio né un punto di fine SEMIRETTA: linea diritta che ha un punto di inizio (punto A) ma non ha un punto di fine

si tratta della traccia lasciata da una matita su un foglio bianco; la matita non deve essere alzata dal foglio; una linea ha solamente il senso di lunghezza, non ha né

• L’altezza è il segmento che ha un estremo nel vertice opposto al lato e l’altro estremo sul lato stesso preso in modo da formare due angoli

Prerequisiti: utilizzo in ambiente Cabri delle operazioni di punto, retta, retta parallela, retta perpendicolare, circonferenza, intersezione, vettore, appartenenza e

– Stato della linea di sweep: in tale struttura dati si deve mantenere la lista di segmenti su cui la linea incide ordinati per y decrescente.. Su tale struttura si deve poter

Quindi consideriamo uguali due segmenti che hanno la

se la chiave si trova nella posizione indicata dall’indice hash se la chiave si trova nella posizione indicata dall’indice hash allora allora poni le condizioni per la

double reali virgola mobile in doppia precisione reali virgola mobile in doppia precisione 8 byte 8 byte Intervallo. Intervallo ±10 ±10 308 308 , , 15 15 cifre significative