• Non ci sono risultati.

QUADERNO 3 B I.T.E. – 2019/2020QUADERNO n.3Capitolo 3: Funzioni esponenziali e logaritmiRICHIAMINegli anni passati abbiamo definito la potenza di un numero come una moltiplicazione ripetuta.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "QUADERNO 3 B I.T.E. – 2019/2020QUADERNO n.3Capitolo 3: Funzioni esponenziali e logaritmiRICHIAMINegli anni passati abbiamo definito la potenza di un numero come una moltiplicazione ripetuta."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

QUADERNO 3 B I.T.E. – 2019/2020

QUADERNO n.3

Capitolo 3: Funzioni esponenziali e logaritmi RICHIAMI

Negli anni passati abbiamo definito la potenza di un numero come una moltiplicazione ripetuta.

an=a×a×a×...×a . La base a viene moltiplicata per se stessa n volte, quindi n∈ℕ Con questa definizione si verifica molto facilmente che valgono le proprietà delle potenze:

anam=an+m (an)m=an m anbn=(a b)n

Successivamente abbiamo dato un significato alle potenze con esponenti n∈ℤ definendo a−1=1

a purché a≠0 . Con minore facilità si può comunque verificare che continuano a valere le proprietà delle potenze scritte sopra.

Studiando i radicali abbiamo poi dato un significato agli esponenti

n∈ℚ

definendo a

p

q=

paq purché

a>0

nel caso che p sia pari. (ovviamente n= p q ).

Anche con questa estensione della definizione le proprietà delle potenze continuano a valere.

OSSERVAZIONE

Ci proponiamo adesso di estendere ancora la definizione di potenza agli esponenti

n∈ℝ

, in

particolare ci occorre una definizione che ci permetta di calcolare la potenza con un esponente irrazionale (cioè che non può essere rappresentata in forma di frazione o in forma decimale finita o periodica). Per far questo non ha più senso la definizione come “moltiplicazione ripetuta” e non è più possibile interpretare i denominatori come ordine di un radicale. Dunque occorre cancellare tutto e ridefinire la potenza da capo.

DEFINIZIONE

Siano

a∈ℝ∧x∈ℝ

e sia in particolare

a>0

. Si dice potenza

a

x il numero minore di tutte le possibili approssimazioni ad>ax con

d ∈ℚ

e maggiore di tutte le possibili approssimazioni

a

s

>a

x con

s∈ℚ

.

OSSERVAZIONE

Si può dimostrare che tale numero esiste sempre.

Si può dimostrare che continuano a valere le proprietà delle potenze.

Tale definizione è valida soltanto con la base a>0 .

Il grafico della funzione esponenziale è una curva che si impenna notevolmente all'aumentare di x, anche nel parlare comune si usa il termine “crescita esponenziale” per descrivere una crescita velocissima.

(2)

ESERCIZIO n.19 pag.137

Tracciamo il grafico delle funzioni y=3x e y=32 x nello stesso piano cartesiano.

I grafici sono stati realizzati con GeoGebra. In verde y=3x e in rosso y=32 x ESERCIZIO n.20 pag.137

Tracciamo il grafico delle funzioni

y=2

x e

y=2

x−1 nello stesso piano cartesiano.

(3)

I grafici sono stati realizzati con GeoGebra. In blu

y=2

x e in arancio

y=2

x−1

ESERCIZIO 62 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale 3x+1=27

Si osservi che 27 è una potenza di 3, quindi l'equazione può essere scritta

3

x+1

=3

3 .

Da questa scrittura notiamo l'equivalenza con l'equazione

x+1=3

che è un'equazione di primo grado che sappiamo risolvere facilmente.

La soluzione richiesta è

x=2

.

ESERCIZIO 62 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

5

2 x

= 1 25

Si osservi che al secondo membro c'è una potenza di 5, quindi l'equazione può essere scritta come

5

2 x

=5

−2 . Da questa scrittura notiamo l'equivalenza con l'equazione

2 x=−2

che è

un'equazione di primo grado che sappiamo risolvere facilmente.

La soluzione richiesta è

x=−1

. ESERCIZIO 66 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

2

x

=16 √ 2

Si osservi che al secondo membro c'è una potenza di 2, quindi l'equazione può essere scritta come

2

x

=2

4

2

1

2 ovvero

2

x

=2

4+12 . Da questa scrittura notiamo l'equivalenza con l'equazione

x=4+ 1

2

, per risolverla dobbiamo soltanto eseguire l'addizione.

La soluzione richiesta è

x= 9 2

.

ESERCIZIO 67 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

5

x

= 1 25 √ 5

5

x

=5

−2

5

ovvero

5

x

=5

−2

5

12 ovvero

5

x

=5

−2+12 ovvero

x=− 3 2

ESERCIZIO 68 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

4

x

=2 √ 2

(2

2

)

x

=2

1+12 ovvero

2

2 x

=2

3

2 ovvero

2 x= 3

2

ovvero x= 34

(4)

ESERCIZIO 69 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

2

x

=8 √ 2

2

x

=2

3

2

ovvero

2

x

=2

3+12 ovvero

x= 7 2

ESERCIZIO 70 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

3

5

x

=25

5

x

3

=5

2 ovvero

x

3 =2

ovvero

x=6

ESERCIZIO 71 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

4

x+2

=1− √ 2

Siccome

1− √ 2<0

quella uguaglianza non potrà essere vera per alcun valore di x, quindi l'equazione è impossibile.

ESERCIZIO 72 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

2

x

+9(2

x

)=40

Raccolgo il fattore comune

2

x

(1+9)=40

ovvero

2

x

(10)=40

ovvero

2

x

( 2×5)=40

ovvero

2

x+1

(5)=40

ovvero

2

x+1

=8

ovvero

2

x+1

=2

3 ovvero

x+1=3

ovvero

x=2

.

ESERCIZIO 73 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

(3)4

x

+( 7

4 ) 4

x

=19 √ 2

Raccolgo il fattore comune

4

x

(3+ 7

4 )= 19 √ 2

ovvero

4

x

( 19

4 )=19 √ 2

ovvero

4

x−1

= √ 2

ovvero

2

2( x−1)

=2

12

ovvero

2( x−1)= 1

2

ovvero

2 x−2= 1

2

ovvero

2 x= 5

2

ovvero x= 54 . ESERCIZIO 74 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

(5)2

x

+2

x−3

=328

(5)

Raccolgo il fattore comune

2

x

(5+2

−3

)=328

ovvero

2

x

(5+ 1

8 )=328

ovvero

2

x

( 41

8 )=328

ovvero

2

x

=64

ovvero

2

x

=2

6 ovvero

x=6

.

ESERCIZIO 75 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

(3)5

x

+5

x+1

=(8)5

3

Raccolgo il fattore comune

5

x

(3+5)=(8)5

3

ovvero

5

x

(8)=(8)5

3 ovvero

5

x

=5

3 ovvero

x=3

. ESERCIZIO 76 pag.139

Risolvere la seguente equazione esponenziale

5

x

(25

x

)= 1 5

Sono tutte potenze di 5

5

x

(5

2

)

x

=5

−1

ovvero

5

x

(5

2 x

)=5

−1 ovvero

5

x+2 x

=5

−1 ovvero

5

3 x

=5

−1

ovvero

3 x=−1

ovvero

x=− 1 3

.

Esercizio n.78 pag.140. Tre mesi o un anno?

Alberto decide di investire i suoi risparmi sottoscrivendo il contratto che vedi qui in basso. «Tasso di interesse composto del 4% con capitalizzazione a tre mesi» significa che ogni tre mesi la sua banca gli accrediterà il 4% del denaro presente sul suo conto in quel momento e che questi soldi andranno a sommarsi al capitale. Le condizioni del contratto di Giorgio invece sono quelle riportate più in basso a fianco.

Dopo quanto tempo il capitale di Alberto uguaglierà quello di Giorgio?

Deposito di Alberto: € 156 250 tasso di interesse composto: 4% capitalizzazione: 3 mesi Deposito di Giorgio: € 175 760 tasso di interesse composto: 4% capitalizzazione: 1 anno Indicando con x l'anno e con y il capitale all'anno (4 trimestri):

Alberto: y=( 104 100)

4 x

156250 Giorgio: y=(104 100)

x

175760 Per rispondere alla domanda dobbiamo impostare l'uguaglianza:

(104 100)

4 x

156250=(104 100)

x

175760 ovvero (104 100)

4 x− x

=175760

156250 ovvero (104 100)

3 x

=175760 156250 ovvero (1,04)3 x=1,124864

Si osservi che già con x=1 otteniamo (1,04)3=1,124864 Dunque i capitali si eguagliano già dopo 1 solo anno.

(6)

ESERCIZIO n.180 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log1

2

1

2=1 log1010=1 ESERCIZIO n.181 pag.144

Calcolare i seguenti logaritmi

log

2

1=0 log

2

2=1

ESERCIZIO n.182 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

3

243=5 log

2

64=6

ESERCIZIO n.183 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

3

27=3 log

5

25=2

ESERCIZIO n.184 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

2

16=4 log

3

9=2

ESERCIZIO n.185 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

5

125=3 log

7

49=2

ESERCIZIO n.186 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log 100=2 log 1000=3

ESERCIZIO n.187 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

11

121=2 log

7

343=3

ESERCIZIO n.188 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

3

1

9 √ 3=− 3

2 log

2

1

16 =−4

ESERCIZIO n.189 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

5

0,04=−2 log

745

1=0

ESERCIZIO n.190 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

7

7 √ 7= 3 2 log

3

1

3 =−

1

2

(7)

ESERCIZIO n.191 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

2

( √ 2

4

2)= 3

4 log 1

13

10 =−

1 13

ESERCIZIO n.192 pag.144 Calcolare i seguenti logaritmi

log

5

5

5= 1

5 log

1

2

2

2 = 1

2

Riferimenti

Documenti correlati

Osservazione: Se una funzione è derivabile n volte, le derivate di ordine inferiore a n sono sicuramente continue, altrimenti non potrebbero essere derivabili, e allora non

[r]

In esso, il primo termine rappresenta la tendenza della popolazione a crescere o a diminuire se lasciata da sola, e il secondo termine rappresenta l’effetto dell’interazione

Corso di Laurea in Scienze Naturali Precorso di Matematica.. Paladino Foglio di

Universit` a degli studi della Calabria Corso di Laurea in Scienze Geologiche Primo esonero per il corso di

[r]

[r]

Evidentemente la posizione e l’angolo iniziali (rispetto alla traiettoria di riferimento) al momento della iniezione nella macchina definiscono l’emittanza associata ad