• Non ci sono risultati.

FISICA GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FISICA GENERALE"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Università dell’Insubria

Corso di laurea Scienze Ambientali

Lezione 3

Cinematica in 3D

FISICA GENERALE

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

(2)

Queste note sono state in parte preparate con immagini tratte da alcuni testi e da Internet.

Queste note sono da intendersi per uso interno del corso di Fisica Generale per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Ambientali e del

corso di Fisica per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie

dell’Informazione.

(3)

Il Vettore Posizione

Si chiama vettore posizione il segmento orientato che ha come punto iniziale (punto di applicazione) l’origine del sistema di riferimento e come punto finale (vertice) la posizione della particella

(4)

Il Vettore Spostamento in 3D

Il vettore spostamento viene definito come il cambiamento della posizione della particella.

Lo spostamento è completamente determinato dalle posizioni iniziali e finali.

Non dipende dal percorso seguito

(5)
(6)

Velocità media ed istantanea

(7)

Accelerazione media ed istantanea

(8)
(9)
(10)

Moto dei proiettili o dei gravi

(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

Tutta la materia è costituita da minuscole particelle. Queste particelle sono talmente piccole da non poter essere viste con alcun microscopio fino ad alcuni anni fa; sono

Così come le “informazioni fornite” da una grandezza scalare possono venire rappresentate mediante un punto su una retta, le “informazioni fornite” da una grandezza

Si chiama vettore posizione il segmento orientato che ha come punto iniziale (punto di applicazione) l’origine del sistema di riferimento e come punto finale (vertice) la

[r]

Scrivere il vettore ~a che va dal punto P al punto A, il vettore ~b che va dal punto P al punto B e calcolare il prodotto scalare ~b · ~a..

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica - A.A..

FORMULARIO DI MECCANICA