• Non ci sono risultati.

Analisi Stocastica 2010/11 – Programma d’esame

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi Stocastica 2010/11 – Programma d’esame"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Stocastica 2010/11 – Programma d’esame

Il programma del corso `e descritto dettagliatamente nel registro delle lezioni, disponibile in rete, e corrisponde al contenuto delle dispense (ad eccezione delle parti di testo in corpo tipografico minore).

Per la prova orale `e richiesta la conoscenza di tutte le definizioni e gli enunciati del corso, ad esclusione delle seguenti parti:

• Paragrafi 2.7 e 2.7.1 (La misura di Wiener e il principio di invarianza di Donsker)

• Sottoparagrafo 5.2.7 (Il rumore bianco)

• Paragrafo 6.5 (Moto browniano e laplaciano)

• Paragrafo 7.3 (La formula di Feynman-Kac)

• Capitolo 8 (Rimorsi)

E inoltre richiesta la conoscenza delle dimostrazioni dei seguenti risultati :`

• Proposizione 1.10 (relazione tra le varie nozioni di convergenza)

• Teorema 2.8 (moto browniano come processo gaussiano)

• Proposizione 2.13 (variazione quadratica del moto browniano) e Corollario 2.14 (variazione infinita delle traiettorie del moto browniano)

• Proposizione 3.16 e Teorema 3.17 (legge 0-1 di Blumenthal)

• Teorema 3.23 (propriet`a di Markov forte per il moto browniano) e Teorema 3.24 (principio di riflessione)

• Teoremi 4.11 e 4.14 (disuguaglianza massimale per submartingale a tempo discreto e continuo)

• Proposizione 5.10 (Propriet`a dell’integrale stocastico di processi semplici)

• Teorema 5.18 (integrale stocastico come martingala continua)

• Paragrafo 5.4.1 (estensione dell’integrale stocastico a processi in Mloc2 [0, T ])

• Teorema 6.1 (formula di Itˆo per il moto browniano)

Riferimenti

Documenti correlati

Consideriamo inizialmente il moto Browniano con potenziale e deniamo una funzione che regoli le interazioni tra cellule, l'interazio- ne repulsiva che impedisce la loro

[r]

0 è un punto di accumulazione di Z, cioè esiste una successione di punti in Z che converge a 0.. [Sugg.: Si ricordino le proprietà delle traiettorie del

[r]

(a) Essendo le componenti di β trasformazioni lineari delle compo- nenti di B, segue immediatamente che, per qualunque matrice L, il processo β è gaussiano con media nulla e

• Proposizione 2.12 (variazione quadratica del moto browniano) e Corollario 2.13 (variazione infinita delle traiettorie del moto browniano). • Proposizione 3.14 e Teorema 3.15

Il primo principio della termodinamica può essere così enunciato: esiste una funzione di stato U, detta energia interna, tale che se un sistema subisce una trasformazione da uno

Si pu`o pensare a questo punto di dividere a loro volta i due sottosistemi in due parti ciascuno e cos`ı via, fino ad arrivare a suddividere il nostro sistema in tanti