F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
M
ANZOA
UGUSTOIndirizzo VIA
M
ONREALE14, 20148 M
ILANO, I
TALIA Telefono+39 02 48700945
Fax
+39 02 48700945
Cellulare
+39 335 6370766
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 15 APRILE 1932
Sesso Maschile
P
OSIZIONEA
TTUALE Libero professionista a tempo pieno con studio proprio dal 1997Attività correntemente operative: vedi allegato ATTIVITA’ PROFESSIONALE
L’attività è iniziata nel 1963 ed è stata svolta a tempo parziale (in parallelo all’attività come dipendente) fino al 1997
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date 1994-1997
• Nome e indirizzo datore di lavoro COREMA spa - Cinisello Balsamo (MI)
• Tipo di azienda o settore Condizionatori industriali
• Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa
• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore delle funzioni operative e capo commessa (commesse in Russia e USA)
• Date 1992-1994
• Nome e indirizzo datore di lavoro Impresa Trivella spa - Milano
• Tipo di azienda o settore Ripristini e restauri
• Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa
• Principali mansioni e responsabilità Consigliere di amministrazione, coordinatore delle funzioni operative e capo commessa
• Date 1991-1992
• Nome e indirizzo datore di lavoro Impresa Ing. Chini spa - Milano
• Tipo di azienda o settore Costruzioni
• Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continuativa
• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore delle funzioni operative e capo commessa (per nuove costruzioni)
• Date 1990-1991
• Nome e indirizzo datore di lavoro Porcellana di Cislago spa - Cislago (VA)
• Tipo di azienda o settore Manifattura porcellane
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Direttore Generale con compiti di gestione e normalizzazione dell’azienda
• Date 1986-1990
• Nome e indirizzo datore di lavoro OMSAG spa Milano (Gruppo SATIS VACUUM AG)
• Tipo di azienda o settore Macchine per ottica
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Direttore Generale con ampi poteri per la gestione e ottimizzazione dell’azienda
• Date 1983-1986
• Nome e indirizzo datore di lavoro SCHWEPPES ITALIA spa - Milano (Gruppo CADBURY Ltd)
• Tipo di azienda o settore Prodotti alimentari e bevande
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Direttore di stabilimento
• Date 1982
• Nome e indirizzo datore di lavoro ZINI prodotti alimentari Srl - Cesano Boscone (MI)
• Tipo di azienda o settore Prodotti alimentari
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Direttore stabilimento
• Date 1981
• Nome e indirizzo datore di lavoro SAGES spa – Roma (Gruppo UNILEVER)
• Tipo di azienda o settore Prodotti alimentari
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Co-progettazione ampliamento stabilimento di Cisterna di Latina e gestione impianti
• Date 1980
• Nome e indirizzo datore di lavoro COMPAGNIA GENERALE INDUSTRIALE spa - Vizzola Ticino (Va)
• Tipo di azienda o settore Impiantistica industriale
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Gestione commesse di lavoro in Libia
• Date 1978-1979
• Nome e indirizzo datore di lavoro ADAM spa (già Besana spa) - Milano (Gruppo ICF)
• Tipo di azienda o settore Prodotti alimentari
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Direttore tecnico-operativo con compiti di gestione
• Date 1972-1978
• Nome e indirizzo datore di lavoro ALEMAGNA-MOTTA spa - Milano (Gruppo UNIDAL)
• Tipo di azienda o settore Prodotti alimentari
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Direzione tecnica Impianti e strutture degli stabilimenti
• Date 1969-1972
• Nome e indirizzo datore di lavoro FONTI LEVISSIMA spa - Milano (Gruppo GENERAL MILLS Ltd USA)
• Tipo di azienda o settore Bevande
• Tipo di impiego Dirigente industriale
• Principali mansioni e responsabilità Direttore operativo dei due stabilimenti.
• Date 1967-1969
• Nome e indirizzo datore di lavoro PLASMON (HEINZ USA) spa Milano
• Tipo di azienda o settore Prodotti alimentari
• Tipo di impiego Impiegato tecnico
• Principali mansioni e responsabilità Factory engineer
• Date 1963-1967
• Nome e indirizzo datore di lavoro BREDA spa Milano
• Tipo di azienda o settore Industria siderurgica
• Tipo di impiego Impiegato tecnico
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere di fonderia acciaio quindi forgiatura e infine progettazione
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Data 1964
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Politecnico di Milano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Esame di stato per l’abilitazione alla professione
• Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Ingegnere
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Data 1963
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Politecnico di Milano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Facoltà di Ingegneria
• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Meccanica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Laurea quinquennale vecchio ordinamento
• Data 1952
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico Vittorio Veneto - Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Scuola secondaria superiore a indirizzo scientifico
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
ALTRE COMPETENZE Frequenza di numerosi corsi e seminari post universitari in Italia e all’estero
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALIMembro dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano (dal 1963)
Consulente - perito d’Ufficio (civile n.4066, penale n.251) in Milano Tribunale Ordinario, Procura della Repubblica, Corte d’Appello e Ufficio del Giudice di Pace
Esperienze con missioni all’estero (USA, RUSSIA, REGNO UNITO, FRANCIA, GERMANIA, AUSTRIA, SLOVENIA), afferenti strutture, impianti, manutenzione
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di ascolto/lettura LIVELLO B1
• Capacità di scrittura LIVELLO A2
• Capacità di interazione/prod. orale LIVELLO B1 SPAGNOLO
• Capacità di ascolto/lettura LIVELLO B2
• Capacità di scrittura LIVELLO B2
• Capacità di interazione/prod. orale LIVELLO B2
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALICompetenze comunicative decisamente buone sia come dirigente industriale, sia come libero professionista
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVECompetenze organizzative e gestionali ottime e consolidate nelle più diverse situazioni aziendali e professionali.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHEUso quotidiano e consolidato degli strumenti di Microsoft Office Uso dei più comuni strumenti di file sharing e comunicazione via web
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHEDisegno e pittura a livello amatoriale
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE.P
ATENTE O PATENTI Attualmente Patente B (e, sino al 65esimo anno di età , D-E pubblica) A suo tempo, anche quella per veicoli militari (compresi trattori di artiglieria).U
LTERIORI INFORMAZIONIA
LLEGATI ATTIVITA’PROFESSIONALE(DOCUMENTO MSWORD)ALLEGATO – ATTIVITA’ PROFESSIONALE
AUGUSTO MANZO
DOTTORE INGEGNERE Via Monreale,14 - 20148 Milano tel. & fax 02 48 70 09 45║ mob. 335 6370766 e-mail [email protected] C. F. MNZ GST 32 D 15 H 361 L P. I.V.A. 03540980152
ABILITAZIONI
* Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, n. 7633 dell’Albo – Sezione A [ laurea quinquennale (magistrale) conseguita al Politecnico di Milano Settore a) civile e ambientale Settore b) industriale Settore c) dell’informazione]
* Perito-Consulente Tecnico del Giudice del Tribunale Ordinario Penale-Civile di Milano (agli elenchi 251 Penale – 4066 Civile), della Procura della Repubblica, della Corte d’Appello e dell’UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE Penale - Civile
* INGEGNERIA FORENSE:ricostruzione incidenti su strada, su rotaia, di volo (e loro infrastrutture);
sul lavoro connessi a macchine-impianti-edifici [e relativi cantieri]
* Consulente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano (1983-1994 vita del ruolo) cat.7 edilizia,19 sollevam, 26 strutture
* Certificato dall’Ordine Q-ING (poi CERT’ING) al 2° livello nel comparto "costruzioni" per la specializzazione "opere accessorie per impianti ascensori speciali "
* Qualificazione per incarichi professionali secondo accordo tra Ordini ed Associazioni ingegneri ed architetti e Amministrazione Comunale di Milano
* Abilitazione a verifiche di sicurezza e collaudi tecnologici:
Sezione impianti sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili
Sezione impianti per il trasporto e l’utilizzazione di gas allo stato liquido ed aeriforme all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall’ente distributore
Sezione impianti riscaldamento - climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso di qualsiasi natura o specie
Sezione impianti idrosanitari e di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’acqua fornita dall’ente distributore
Sezione impianti protezione antincendio ordinaria(specialistica soggetta ad aggiornamento)
ATTIVITA’ CORRENTI
* RELAZIONE TECNICA: espletamento (anche su ingiunzione comunale, con liberatoria finale) su interventi valutativi dello stato di degrado e connessi rischi di dissesto (statico e sismico), delle necessità manutentive con stima relativi oneri e della possibilità di varianti allo stato in essere.
* CAPITOLATO D’APPALTO: stesura - comparazione offerte - affiancamento al Committente nella scelta dell’Appaltatore, con assistenza (per la verifica delle garanzie tecnico-economiche) e consulenza per gli aspetti finanziari dell’intervento (modalità di pagamento).
* PROGETTAZIONE GENERALE E PARTICOLAREGGIATA (in distinto allegato)
* CALCOLO STRUTTURALE
* ISTRUZIONE POSIZIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA
* PREVENTIVAZIONE
* CONTRATTISTICA
* DIREZIONE LAVORI per Committenza nei normali interventi realizzativi, ristrutturali, manutentivi e di preventivo adeguamento statico e sismico [Contabilità Lavori (ove esplicitamente richiesta)]
* COLLAUDO per opere civili ed industriali in c.c.a., muratura, elementi lignei, metalliche.
* PERIZIA QUALI-QUANTITATIVA ED ESTIMATIVA
* ARBITRAGGIO
* ASSISTENZA TECNICO-GESTIONALE
* CONSULENZA TECNICA DI PARTE (Civile e Penale)