• Non ci sono risultati.

Disturbi dell’alimentazione 2006Ricerca e assistenza in Italia: sviluppi e controversie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Disturbi dell’alimentazione 2006Ricerca e assistenza in Italia: sviluppi e controversie"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO

DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

4° Congresso Nazionale

Verona, 2/4 marzo 2006

Disturbi dell’alimentazione 2006 Ricerca e assistenza in Italia:

sviluppi e controversie

SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

(2)

34- CARATTERISTICHE BIOIMPEDENZIOMETRICHE DI UN CAMPIONE DI POPOLAZIONE SOVRAPPESO: CONFRONTO PER SESSO

Salvatore Vaccaro

Servizio Dietetico - Azienda Ospedaliera “Santa Maria Nuova” - Reggio Emilia (RE)

INTRODUZIONE

Abitudini alimentari scorrette, uno stile di vita sedentario e diversi altri fattori possono causare nel tempo un progressivo aumento ponderale, caratterizzato da accumulo di tessuto adiposo e variazione della fisiologica composizione corporea.

MATERIALI E METODI

Sono state eseguite n. 152 analisi bioimpedenziometriche [BIA] in soggetti sovrappeso, suddividendo la casistica in base al sesso per l’elaborazione e l’analisi dei dati: a) uomini:

n. 76, età: 34,72±11,66 anni, peso: 84,05±8,04 kg, BMI: 27,92±1,27 kg/m2; b) donne: n.

76; età: 34,83±11,72 anni, peso: 71,25±6,48 kg, BMI: 27,81±1,24 kg/m2. RISULTATI

Dall’analisi dei dati, tra i due sessi sono emerse le seguenti differenze: a) uomini: maggior altezza (p < 0,0001), peso corporeo (p < 0,0001), circonferenza braccio (p < 0,0001), circonferenza polso (p < 0,0001), circonferenza vita (p < 0,0001), rapporto vita/fianchi (p <

0,0001), n. di soggetti ginoide (p 0,0113), acqua corporea totale [TBW] (lt: p < 0,0001; %: p

< 0,0001), acqua corporea intracellulare [ICW] (litri: p < 0,0001; %: p < 0,0001), acqua corporea extracellulare [ECW] (litri: p < 0,0001), FFM (kg: p < 0,0001; %: p < 0,0001), rapporto FFM/FAT (p < 0,0001), metabolismo basale [BMR] stimato dalla BIA (p < 0,0001) e BMR calcolato con l’equazione di Harris-Benedict (p < 0,0001); b) donne: maggior circonferenza fianchi (p 0,0004), n. di soggetti intermedi (p 0,041), frequenze BIA (1KHz: p

< 0,0001; 5KHz: p < 0,0001; 10KHz: p < 0,0001; 50KHz: p < 0,0001; 100KHz: p < 0,0001), ECW (%: p < 0,0001) e FAT (%: p < 0,0001).

CONCLUSIONI

Dalle indagini BIA eseguite su 152 soggetti sovrappeso, uniformemente ripartiti per sesso, si sono osservate le seguenti caratteristiche: a) parametri antropometrici maggiori negli uomini (ad eccezione della circonferenza dei fianchi); b) frequenze BIA maggiori nelle donne; c) stato di idratazione basso in entrambi i sessi, con ICW ridotta ed ECW elevata;

d) componenti corporee squilibrate, con FFM ridotta e FAT elevata (soprattutto nelle donne).

Riferimenti

Documenti correlati

Nel corso degli ultimi anni, grazie alle varie campagne di educazione alimentare svolte, si è assistito a una notevole variazione delle abitudini e dei consumi

L'abitudine ad assumere spuntini alimentari è andata evolvendosi, quantitativamente e qualitativamente, soprattutto durante gli ultimi decenni. MATERIALI

Lo spuntino di metà mattina, così come quelli di altri orari, rappresenta un momento alimentare importante, sia per motivi metabolici che nutrizionali. MATERIALI

Dall'indagine si è riscontrato un maggior acquisto di prodotti sempre delle stesse marche (p 0,0264), principalmente per la fiducia nella qualità e/o per abitudine, già

Per effetto della odierna globalizzazione multietnica capita sempre più spesso di trovare in commercio o sulle tavole di amici e/o ristoranti degli alimenti o delle

Dalle valutazioni effettuate si è osservata un’alterazione della fisiologica composizione corporea, riscontrando un basso stato di idratazione e proporzioni anomali

Dalle indagini BIA eseguite su 330 soggetti obesi, uniformemente ripartiti per sesso, si sono osservate le seguenti caratteristiche: a) parametri antropometrici

Nell’ambito di uno studio epidemiologico condotto su degli adolescenti è stata valutata la percezione del proprio corpo impiegando il Test psicometrico di Collins (1991), il quale