• Non ci sono risultati.

Disturbi dell’alimentazione 2006Ricerca e assistenza in Italia: sviluppi e controversie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Disturbi dell’alimentazione 2006Ricerca e assistenza in Italia: sviluppi e controversie"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO

DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

4° Congresso Nazionale

Verona, 2/4 marzo 2006

Disturbi dell’alimentazione 2006 Ricerca e assistenza in Italia:

sviluppi e controversie

SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

(2)

28- LA PRIMA COLAZIONE: ABITUDINI E CONSUMI ALIMENTARI Salvatore Vaccaro

Servizio Dietetico - Azienda Ospedaliera “Santa Maria Nuova” - Reggio Emilia (RE)

INTRODUZIONE

La prima colazione [PC], un tempo assunta da una ristretta cerchia di individui, costituisce oggi uno dei momenti fondamentali della giornata nutrizionale, grazie ad una maggiore informazione e consapevolezza alimentare.

MATERIALI E METODI

Sono stati indagate le abitudini e i consumi alimentari riguardanti la PC. In totale son pervenute n. 286 risposte (Uomini: n. 187; Donne: n. 99; età: 29,27±11,13 anni; peso corporeo: 68,06±13,83 kg; BMI: 22,95±3,72 kg/m2), suddividendo la casistica per sottogruppi per l'elaborazione statistica dei dati raccolti

RISULTATI

La PC viene assunta dal 92,31% dei partecipanti all'indagine, quotidianamente (87,5%) o saltuariamente (12,5% - U: p 0,0413), nella propria abitazione (91,6%) o al bar (8,4%), da soli (62,5%) o in compagnia di familiari (33,3%) o amici (4,2%). Tali soggetti consumano:

caffè-latte (34,7% - natii in zone pianeggianti [NZP] p 0,002), zucchero raffinato (32,6% - NZP p 0,0047), biscotti secchi (30,3% - NZP p 0,0045), marmellata e/o confettura di frutta (29,5% - natii nell'Italia Settentrionale [NIS] p 0,0038), latte (28,3% - scremato 14,29%, parzialmente scremato 57,14% [U: p 0,0207] od intero 28,57%), te (22,9% - NIS p 0,0198), caffè (20,8% - U: p 0,01; residenti in zone montuose p 0,0288), brioches (19,6% - U: p 0,01), cereali da prima colazione (16,8%), pane comune (12% - NZP p 0,0413), fette biscottate (8,4%), yogurt alla frutta (8,2%), dolci vari (8,1%), nutella (5,3%), dolcificanti vari (4,4%), succhi di frutta (4,3%), miele (3,8%) ed orzo solubile (1,1%).

CONCLUSIONI

La PC viene assunta regolarmente dalla quasi totalità dei soggetti che hanno aderito all'indagine, gli uomini sono la categoria meno costante e più saltuaria (p 0,0413).

Effettuata intorno alle ore 7:58±1:04, emergono differenze di orari tra i natii nel Sud Italia (h 8:37±1:27) vs quelli del Centro Italia (h 7:21±0:41 - p 0,0259) e del Nord Italia (h 7:34±0:38 - p 0,0439).

Riferimenti

Documenti correlati

Nel corso degli ultimi anni, grazie alle varie campagne di educazione alimentare svolte, si è assistito a una notevole variazione delle abitudini e dei consumi

L'abitudine ad assumere spuntini alimentari è andata evolvendosi, quantitativamente e qualitativamente, soprattutto durante gli ultimi decenni. MATERIALI

Lo spuntino di metà mattina, così come quelli di altri orari, rappresenta un momento alimentare importante, sia per motivi metabolici che nutrizionali. MATERIALI

Dall'indagine si è riscontrato un maggior acquisto di prodotti sempre delle stesse marche (p 0,0264), principalmente per la fiducia nella qualità e/o per abitudine, già

Per effetto della odierna globalizzazione multietnica capita sempre più spesso di trovare in commercio o sulle tavole di amici e/o ristoranti degli alimenti o delle

Dalle valutazioni effettuate si è osservata un’alterazione della fisiologica composizione corporea, riscontrando un basso stato di idratazione e proporzioni anomali

Dalle indagini BIA eseguite su 330 soggetti obesi, uniformemente ripartiti per sesso, si sono osservate le seguenti caratteristiche: a) parametri antropometrici

Nell’ambito di uno studio epidemiologico condotto su degli adolescenti è stata valutata la percezione del proprio corpo impiegando il Test psicometrico di Collins (1991), il quale