• Non ci sono risultati.

Il danno alla persona nel codice delle assicurazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il danno alla persona nel codice delle assicurazioni"

Copied!
40
0
0

Testo completo

(1)

Studio Legale Taurini e Hazan

THE EXEMPLARY DAMAGE IN THE CODE OF THE INSURANCE COMPANIES

IL MACRO DANNO NEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI

Tagete 4-2008

Avv. Maurizio Hazan Foro di Milano, Studio Legale Taurini-Hazan

(2)

Abstract

The author gives a commentary on the new code of the insurance, analyzing in particular the biological, the morale and the existential damage. The author recalls the pronunciations of the Court of Cassation (8827/03 and 8828/03) that had acknowledged the existential damage as a different damage from the moral damage and notices that the code of the insurance seem to collect together again the two damages. Moreover the code fixes a limit for the subjective incidence on the damage, in fact the judge can increase of the 20% or 30% the biological damage but not more.

(3)

Studio Legale Taurini e Hazan

The exemplary damage in the code of the insurances

Il danno alla persona nel codice delle assicurazioni

Parzialità della disciplina:

Il codice tratta due sole categorie di danno:

a) Il danno patrimoniale da perdita o riduzione del reddito da lavoro;

b) Il danno biologico da lesioni (di grave o lieve entità);

(art. 137, 138 e 139 CAP)

Danni derivanti da sinistri della circolazione stradale.

Replica, con modifiche talvolta sostanziali, delle

precedenti esperienze di settore

(legge 39/77, legge 57/2001)

(4)

Il danno alla persona nel codice delle assicurazioni

Ma al di là della parzialità della disciplina:

La riforma codicistica scolpisce una definizione di danno biologico che si accompagna ad una

implicita profilazione, in diritto positivo,

del così detto danno esistenziale.

(5)

“la stessa definizione di danno biologico da illecito della circolazione, contenuta negli articoli 138 e 139 del codice delle assicurazioni, a carattere ricognitivo del diritto vivente e dello stato dell’arte medico legale, evidenzia la struttura complessa del danno biologico, che ha una componente a p rova scientifica medico legale e due componenti a prova libera (l’incidenza negativa sulle attività quotidiane e l’incidenza negativa sugli aspetti dinamico-relazionali della vita del danneggiato”)”

CASS., sez. terza, 29 maggio 2007 n. 20987

(6)

“agli effetti della tabella per danno biologico si intende la lesione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona suscettibile di accertamento medico legale che esplica un’incidenza negativa sulle attività quotidiane e s ugli aspetti dinamico-relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito….” Omissis

“qualora la menomazione incida in maniera rilevante su specifici aspetti dinamico-relazionali personali, l’ammontare del danno determinato ai sensi della tabella

Art. 138 CAP (d.biologico per lesioni non lievi)

(7)

“….. per danno biologico si intende la lesione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona suscettibile di accertamento medico legale che esplica un’incidenza negativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico-relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito….” Omissis

“ l’ammontare del danno biologico liquidato ai sensi del comma 1 può essere aumentato dal giudice in misura non superiore ad un qu into, co n equo e m otivato apprezzamento delle condizioni soggettive del danneggiato”

Art. 139 CAP (d.biologico per lesioni lievi)

(8)

Il “nuovo” danno non patrimoniale alle soglie della sua “forse” finale

definizione.

UNA BREVE DIGRESSIONE.

La svolta costituzionale del 2003:

-le sentenze gemelle (nn. 8827 e 8828/ 2003) - Cort. Cost. n. 233/2003.

costituzionalizzazione dell’art. 2059 c.c.,

affrancamento dal giogo del rinvio all’art. 185 c.p.

superamento dell’identificazione del danno non

patrimoniale con il c.d. morale soggettivo.

(9)

- avallo dell’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 2059 c.c. nel quadro di un sistema bipolare (danno patrimoniale e non patrimoniale):

“….. nell’astratta previsione della norma va ricompreso ogni danno di natura non patrimoniale derivante da lesione di valori inerenti alla persona: e dunque sia il danno morale soggettivo, inteso come transeunte turbamento dello stato d’animo della vittima, sia il danno biologico in s enso stretto, inteso come lesione dell’interesse costituzionalmente garantito all’integrità psichica e fi sica della persona, conseguente ad accertamento medico; sia infine il danno (spesso definito in d ottrina ed in giurisprudenza come esistenziale) derivante dalla lesione di altri interessi di rango costituzionale inerenti alla persona.

Cort. Cost.11 luglio 2003, n. 233

(10)

Il “nuovo” danno non patrimoniale alle soglie della sua definizione .

Dalla svolta cost. all’acceso dibattito circa l’EFFETTIVA emersione, o meno, di una terza autonoma sotto categoria di danno non patrimoniale,

ontologicamente distinta

dalle altre due tradizionali (biologico, morale in senso soggettivo):

quella del danno “esistenziale”circoscritto alle sole ipotesi di pregiudizi arrecati a valori/interessi costituzionalmente garantiti.

O se piuttosto non fosse la consacrazione dell’estensione

dell’ambito di applicazione delle due categorie tipiche

(11)

- Riconosciutane l’investitura costituzionale, sarebbe stato auspicabile lavorare alacremente sulla miglior definizione dei suoi limiti e contenuti ed in particolare:

a) sull'analitica identificazione di una tavola di

"valori/interessi" c ostituzionalmente protetti suscettibili di risarcimento; no lassismo risarcitorio.

b) sull(l'altrettanto rigorosa) individuazione di regole probatorie il più possibile certe, funzionali alla legittima predicabilità di un diritto al risarcimento del danno esistenziale inteso come vulnus al fare a-reddituale del soggetto da lesione "costituzionale";

c) sulla (non agevole) determinazione di criteri non arbitrari (e comunque equitativi) di quantificazione complessiva di quel danno.

Aggiungasi: quantificazione COMPLESSIVA DELL’INTERO DANNO NON PATRIMONIALE da effettuarsi correlando le altre e diverse sottocategorie (biologico in s enso stretto e morale soggettivo), ove coesistenti.

(Integrale riparazione del danno come funzione e limite del risarcimento).

Cass. , sez. III: Ordinanza interl. n.4712/2008

(12)

La definizione di danno esistenziale

CASS. S.U. . 6572: D.E. da intendere come ogni

pregiudizio (di natura non meramente emotiva ed interiore, ma oggettiv.

accertabile) provocato sul fare areddittuale del soggetto, che altera le

sue abitudini e gli assetti relazionali propri, inducendolo a scelte di vita diverse quanto all’espressione e realizzazione della sua personalità nel mondo esterno.

(13)

Studio Legale Taurini e Hazan

La definizione di danno esistenziale

CASS. Ses. II, 24 aprile 2007 n. 986: D.E. da intendere come ogni

pregiudizio che determina una modifica peggiorativa della personalità, da cui consegue uno sconvolgimento delle abitudini di vita, con alterazione del modo di rapportarsi con gli altri, sia all’interno che all’esterno del nucleo

famigliare, conseguente all’ingiusta violazione di valori essenziali costituzionalmente tutelati della persona.

(diverso dal mero dolore o patema d’animo interiore)

(14)

La definizione di danno esistenziale

CASS. Ord. Interlocutoria n. 4712/2008

in particolare, il danno esistenziale attiene alla sfera del fare a-reddituale del soggetto, e si sostanzia nella lesione di un precedente "sistema di vita", durevolmente e seriamente modificato, nella sua essenza, in cons. dell’illec.

il danno morale soggettivo si caratterizza, invece, per una diversa ontogenesi, restando circoscritto nella sfera interiore del sentire,

mai destinata all'obbiettiva esteriorizzazione;

(15)

Studio Legale Taurini e Hazan

IL CONTRIBUTO DEL CAP.

e primo riconoscimento positivo della sottocategoria

Nel sistema degli illeciti della circolazione stradale,

il danno così detto “esistenziale” trova spazio e disciplina all’interno degli Artt. 138 e 139 cap.

Primo punto di approdo positivo della nuova sottocategoria del danno non patrimoniale.

NON E’ VERO che il danno esistenziale è RICOMPRESO all’interno del DANNO BIOLOGICO, latu sensu inteso

(16)

IL CONTRIBUTO DEL CAP.

e primo riconoscimento positivo della sottocategoria

AGLI EFFETTI della tabella delle menomazioni

la definizione di D. Biologico offerta dal CAP. tiene conto, in modo non personalizzato, generale ed ex ante,

dell’incidenza negativa MEDIA di una lesione

sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico relazionali di un danneggiato MEDIO (

art. 138 comma 2 e 139 comma 2)

.

non è lì che si ritrova il danno esistenziale,

ontologicamente individuale

(17)

Studio Legale Taurini e Hazan

IL CONTRIBUTO DEL CAP.

e primo riconoscimento positivo della sottocategoria

il danno esistenziale, ontologicamente individuale, incontra il suo riconoscimento

nel comma 3 di entrambe le norme

(Nella parte in cui consente al giudice di valorizzare le incidenze soggettive, mediante

aumento -del 20 o del 30% - dell’ammontare del D.B.)

Con qualche oscura differenza di impianto.

(18)

ART. 138, comma 3

“qualora la menomazione incida in maniera rilevante su specifici aspetti dinamico-relazionali personali, l’ammontare del danno determinato ai sensi della tabella unica nazionale può essere aumentato dal giudice sino al trenta per cento, con equo e motivato apprezzamento delle condizioni soggettive del danneggiato”

ART. 139, comma 3

“ l’ammontare del danno biologico liquidato ai sensi del Comma 3 Artt. 138 e 139 CAP )

(19)

1) Rispetto alla tripartizione delle categorie del danno non patrimoniale operata dalla corte costituzionale nel 2003, è l ecito ed attuale discorrere, a fi anco del danno morale soggettivo e del danno biologico, di un danno esistenziale, con esso intendendosi il danno derivante dalla lesione di valori/interessi costituzionalmente garantiti, e consistente nella lesione al fare a-reddituale del soggetto, diverso sia dal danno biologico (cui imprescindibile presupposto resta l'accertamento di una lesione medicalmente accertabile) sia dal danno morale soggettivo (che attiene alla sfera dell'intimo sentire)?

Il contributo del CAP: spunti di riflessione su alcuni Quesiti posti alla S.U.

IL CAP omogeneizza soltanto in apparenza il d.b.

alla lesione del fare a reddituale.

La componente dinamico relazionale individuale è autonomamente valorizzata, sia pur entro determinati

limiti

(20)

I c aratteri morfologici del danno "esistenziale" così rettamente inteso consistono nella gravità dell'offesa, del diritto costituzionalmente protetto (come pur postulato da autorevole dottrina), ovvero nella gravità e durevolezza delle conseguenze dannose scaturenti dal comportamento illecito?

Il contributo del CAP: spunti di riflessione su alcuni Quesiti posti alla S.U.

art. 138 cap: qualora la menomazione (intesa come offesa al diritto alla salute) INCIDA in MANIERA RILEVANTE

su specifici aspetti dinamico relazionali, l’ammontare del danno può essere aumentato……

L’accento è messo sulla rilevanza (ergo gravità) delle conseguenze dinamico/relaz. di un danno alla salute.

(21)

Deve, ancora, darsi seguito all'orientamento, espresso da Cass. n. 23918 del novembre 2006, secondo il quale il dictum di cui alla sentenza a sezioni unite di questa corte del precedente mese di marzo doveva intendersi limitato, quanto al riconosciuto danno esistenziale, al solo ambito contrattuale, ovvero affermarsi il più generale principio secondo cui il danno esistenziale trova cittadinanza e concreta applicazione tanto nel campo dell'illecito contrattuale quanto in quello del torto aquiliano?

Il contributo del CAP: spunti di riflessione su alcuni Quesiti posti alla S.U.

Dottrina prevalente: trattasi di categoria generale di danno, il cui ambito di applicazione è per destinazione quello della tutela aquiliana. Il codice delle Ass. ne dà conferma.

(22)

Quali sono i criteri risarcitori cui ancorare l'eventuale liquidazione di questo tertium genus d i danno onde evitare illegittime duplicazioni di p oste risarcitorie?

Possono all'uopo soccorrere, in parte qua (come accade per il danno morale soggettivo) le tabelle utilizzate per la liquidazione del danno biologico, ovvero è necessario provvedere all'elaborazione di nuove ed autonome tabelle?

Il contributo del CAP: spunti di riflessione su alcuni Quesiti posti alla S.U.

Pare estremamente difficile utilizzare un metodo tabellare per la valutazione di un danno così intimamente connesso

a peculiari fattori individuali, non necessariamente prevedibili. In questo senso del resto opina il CAP che, sia pur entro il limitato range di personalizzazione offerto,

(23)

Studio Legale Taurini e Hazan

MACROLESIONI ed

Irrisarcibilità di altre voci di danno non patrimoniale “esistenziale”

Il Danno da lesione che incide in modo rilevante sugli aspetti dinamico relazionali della vittima (art. 138 cap)

E’ sostanzialmente lo stesso danno alla sfera del fare a-reddituale

del soggetto a cui la giurisprudenza fa riferimento nell’elaborazione della Definizione di D.E.

NO ALTRI SPAZI PER altri riconoscimenti DI CARATTERE ESISTENZIALE

(24)

Il silenzio del codice: una scelta abrogativa della categoria del danno morale?

Le ragioni del dubbio e l a difficoltà di cogliere appieno l’ontologica distinzione tra Danno Morale e Da nno Esistenziale.

Risulta sostanzialmente acquisito, in giurisprudenza che:

1) il danno esistenziale attiene alla sfera del fare a- reddituale del soggetto, e si sostanzia nella lesione di un precedente "sistema di vita", durevolmente e seriamente modificato, nella sua essenza, in conseguenza dell'illecito;

MACRO LESIONI E DANNO MORALE

(25)

la distinzione non convince proprio sul piano del diverso rilievo accordato, nelle due sottocategorie, alla sfera interiore del sentire, come se nel danno esistenziale, rilevasse in sè il se mplice FATTO ESTERIORE della lesione di un precedente sistema di v ita, a prescindere dalla percezione interiore che della stessa abbia la vittima.

Perché vi sia lesione del sistema di vita, occorre che la modifica del fare aredittuale di un soggetto sia dallo stesso sentita come peggiorativa. Il che non avviene sempre e comunque.

ERGO

Anche nel danno esistenziale sembra assume decisivo rilievo la sfera INTERIORE DEL SENTIRE.

MACRO LESIONI E DANNO MORALE: la sfera del sentire

(26)

DANNO MORALE: lacrime e

mancanza di ALTRE manifestazioni esteriori

Il MURO DEL PIANTO, al di là del quale il

morale diventa esistenziale

(27)

Molto più netta e chiara la distinzione operata da Cort.

Cost. n. 233/2003, tra

D. E. e danno MORALE SOGGETTIVO (inteso come turbamento transeunte dell’animo).

In questa accezione, il danno esistenziale sembrerebbe risolversi in un danno morale non transitorio ma durevolmente collegato alla compromissione delle

abitudini di vita del danneggiato.

MACRO LESIONI E DANNO MORALE

(28)

A fr onte di tale distinzione, ed al di là degli esercizi definitori, la tesi dell’abrogazione della categoria del danno morale nel CAP, fondata su:

- silenzio del legislatore;

- pretesa omogeneità sostanziale del D.E. e del D.M.

NON PUO’ ESSERE ACCOLTA.

MACRO LESIONI E DANNO MORALE

1) Non esaustività del CAP (Es: danno patr-lucro cessante);

2) Trasposizione sostanziale delle regole dettate dall’oss. della Giustizia civile del Tribunale di Milano (DM a parte).

(29)

Studio Legale Taurini e Hazan

Critiche in dottrina alla “nuova”

disciplina codicistica

PLURIFRAMMENTAZIONE del D. BIOLOGICO:

a) Nella r.c. auto;

b) Nel settore degli Inf. e mal.professionali

(art. 13 d.lgs. 38/2000

) c) Nel sistema di diritto comune.

Disparità di trattamento tra danni aventi origine diversa ma comunque ricompresi nel campo generale della responsabilità aquiliana.

(30)

Critiche in dottrina alla “nuova”

disciplina codicistica

ARTIFIZIOSA ED ILLOGICA distinzione tra micro e macropermanenti:

a) Da un punto di vista naturalistico (9 e 10%);

b) Sotto il profilo del diverso limite di personalizzaz.

c) Sotto il profilo delle procedure liquidative (art.149).

Altro profilo di disparità di trattamento, sia pur all’interno del CAP.

(31)

Studio Legale Taurini e Hazan

Critiche in dottrina alla “nuova”

disciplina codicistica

IL NUOVO RUOLO Dell’INCIDENZA NEGATIVA della lesione sulle attività quotidiane e sugli aspetti Dinamico relazionali della vita del danneggiato.

(BONA)

Da elemento descrittivo ad elemento costitutivo.

contrazione dell’area delle lesioni risarcibili

(32)

“agli effetti della tabella per danno biologico si intende la lesione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona suscettibile di accertamento medico legale che esplica un’incidenza negativa sulle attività quotidiane e s ugli aspetti dinamico-relazionali della vita del danneggiato, indipendentemente da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito….” Omissis

Art. 138 e 139 CAP

(33)

Studio Legale Taurini e Hazan

Critiche in dottrina alla “nuova”

disciplina codicistica

Problema di tenuta costituzionale ex art. 76 cost:

1) eccesso di delega

(ex art. 4 della legge 229/2003; semplice riassetto.

2) Mancata acquisizione del parere del Cons.di Stato.

(34)

Critiche in dottrina alla “nuova”

disciplina codicistica

Ciò che anima e fomenta ogni censura è, alla fine, l’IDEA che il nuovo danno alla persona VULNERI, nel CAP più ancora che

in passato, il principio dell’integrale riparazione del danno, soprattutto nella parte in cui:

a) Ingloberebbe il danno esistenziale nel biologico;

b) limita aprioristicamente (entro la soglia del 20 o del 30%) la possibilità di personalizzare il compendio risarcitorio sotto il profilo del danno da lesione della sua sfera dinam/relazionale.

(35)

Studio Legale Taurini e Hazan

Di passata: il mito dell’integrale riparazione del danno da lesioni.

La prederminazione ex ante (da parte del legislatore) implicherebbe l’imposizione al Giudice di un limite inaccettabile nella sua attività di quantificazione dell’integrale risarcimento del danno

alla persona (da risarcimento ad indennizzo).

MA

Il diritto all’integr. riparazione del danno (tanto più nel danno alla persona)

Ha o meno tenuta costituzionale?

(36)

Di passata: il mito dell’integrale riparazione del danno da lesioni.

Allo stato ciò deve quantomeno dubitarsi Alcuni precedenti, da leggersi in senso contrario:

la limitazione della resp. risarcitoria in caso di illegittima esprop.

la limitazione di resp. per il caso di perdita della vita nel trasp.aereo.

La Cort. Cost. (‘96 - ‘85) finisce per avallare logiche contenitive (purchè non smaccatamente indennitarie)

(37)

Al di là della sua tenuta costituzionale o meno, il principio dell’integrale riparazione è richiamato spesso a sproposito. Vi potrà essere uno spazio per discuterne laddove il confine del danno risarcibile sia accertabile in concreto senza incertezze, potendosi lì sostenere che un ristoro soltanto parziale (di un danno perfettamente quantificabile) viola il principio (costituzionale o meno) dell’integrale riparazione del danno.

Nel campo dei danni alla persona, il confine (mobile) del danno risarcibile è oggetto di discussioni infinite e permeato di r elatività, mancando, di necessità o di ragione, la possibilità di addivenire all’ontologica sicurezza di aver risarcito il giusto.

Bene dice una dottrina francese (Brun) “Il y aurait probablement plus d’inconvenients que d’avantages a sceller cette idee toute empreinté de relativitè dans le marbre du bloc de constitutionallitè ».

L’integrale riparazione del danno: segue.

(38)

Il danno alla persona nel codice delle assicurazioni: altre questioni

La condizione di proponibilità dell’azione diretta.

La perfetta relazione tra l’art. 145 e l’art. 148 cap.

I requisiti di contenuto della lettera di richiesta danni:

L’obbligo di allegazione del certificato medico di avvenuta

(39)

Studio Legale Taurini e Hazan

Il danno alla persona nel codice delle assicurazioni: altre questioni

Art. 140 cap:

Il litisconsorzio necessario nell’ipotesi di pluralità di danneggiati

Interpretazione sistematica della norma e supero del massimale

Denunzia di sin. e onere di diligenza in capo alla compagnia, nella fase stragiudiziale. In capo ad entrambe le parti in corso di causa

(è interesse anche del danneggiato evitare una sentenza che sarebbe Inutiliter data).

(40)

Il danno alla persona nel codice delle assicurazioni: altre questioni

Art. 141 cap:

Il macro leso terzo trasportato.

Obbligatorietà o facoltatività della procedura.

Riferimenti

Documenti correlati

Muovendo da questi indefettibili presupposti la risposta alla domanda odierna viene da sola ed è non meno categorica che chiara: il danno biologico non può mai

• la ripresa volontaria del lavoro,da parte dell'infortunato, seppure sussistano ancora conseguenze in evoluzione clinica. Alla luce delle vigenti norme in tema di sicurezza e

Passando ora ai problemi collegati alla consulenza medico legale, abbiamo visto come assai spesso possa residuare un danno biologico permanente contraddistinto da

La letteratura esaminata permette di affermare che il danno cutaneo, indipendentemente dalla sua eziologia, non può avere una connotazione univoca né può essere facilmente

Quando la lesione e le conseguenze lo giustificano, il medico legale non dovrà esitare ad interpellare altri specialisti (pediatri, neurologi, psichiatri, ortopedici). Il

Nella motivazione di tale decisione (con la quale la Corte dichiarò non fondato il dubbio di legittimità costituzionale di una legge della provincia autonoma di Bolzano che

Rispetto, poi, alla lamentata disparità di posizioni tra l’assicurato e la compagnia di assicurazione (in relazione al confronto tra una parte debole ed un

fisica della persona suscettibile di accertamento medico- -legale che esplica legale che esplica un’ un ’ incidenza negativa sulle attività incidenza negativa sulle attivit