Tribunale di Matera
PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE
promossa da: INTESA SANPAOLO GROUP SERVICES SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
contro:
N° Gen. Rep. 114/2017 data udienza ex art. 569 c.p.c.:
Giudice Delle Esecuzioni: Dott. FRANCESCA PATRIZIA BERLOCO
RAPPORTO DI VALUTAZIONE Lotto 001
Esperto alla stima: INGEGNERE GIANLUCA ROSPI Codice fiscale: RSPGLC78T23F052B
Studio in: VIA LA MARTELLA 170/a - 75100 MATERA Telefono: 0835262098
Email: [email protected] Pec: [email protected]
INDICE SINTETICO
1. Dati Catastali
Bene: VIA PETRARCA, 92 - Bernalda (MT) - 75012 Lotto: 001
Corpo: Immobile
Categoria: Abitazione di tipo popolare [A4]
, foglio 31, particella 3304, subalterno 4, indirizzo VIA PETRARCA, 90, scala /, interno /, piano T, comune BERNALDA, categoria A/4, classe 3, con- sistenza 3,5 VANI, superficie 84, rendita € 137,38
2. Stato di possesso
Bene: VIA PETRARCA, 92 - Bernalda (MT) - 75012 Lotto: 001
Corpo: Immobile
Possesso: Occupato dal debitore e dai suoi familiari
3. Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili
Bene: VIA PETRARCA, 92 - Bernalda (MT) - 75012 Lotto: 001
Corpo: Immobile
Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili: SI
4. Creditori Iscritti
Bene: VIA PETRARCA, 92 - Bernalda (MT) - 75012 Lotto: 001
Corpo: Immobile
Creditori Iscritti: INTESA SANPAOLO GROUP SERVICES SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
6. Misure Penali
Beni: VIA PETRARCA, 92 - Bernalda (MT) - 75012 Lotto: 001
Corpo: Immobile Misure Penali: NO
7. Continuità delle trascrizioni
Bene: VIA PETRARCA, 92 - Bernalda (MT) - 75012
Lotto: 001
Corpo: Immobile
Continuità delle trascrizioni: SI
8. Prezzo
Bene: VIA PETRARCA, 92 - Bernalda (MT) - 75012 Lotto: 001
Valore complessivo intero: 56.073,25
Beni in Bernalda (MT) Località/Frazione VIA PETRARCA, 92
Lotto:
001 La documentazione ex art. 567 c.p.c. risulta completa? SiLa trascrizione dei titoli di acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento risulta completa? Si
1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:
Identificativo corpo: Immobile.
Abitazione di tipo popolare [A4] sito in VIA PETRARCA, 92
Quota e tipologia del diritto
1/2 di - Piena proprietà
Cod. Fiscale: - Stato Civile: SPOSATO - Regime Patrimoniale: COMUNIONE DEI BENI
Quota e tipologia del diritto
1/2 di - Piena
- Stato Civile: SPOSATA - Regime Patrimoniale: COMUNIONE DEI BENI
Identificato al catasto Fabbricati:
Intestazione: , foglio 31, particella 3304, subalterno 4,
indirizzo VIA PETRARCA, 90, scala /, interno /, piano T, comune BERNALDA, categoria A/4, classe 3, consistenza 3,5 VANI, superficie 84, rendita € 137,38
Confini: Confinante con Via Petrarca, con Via Silvio Pellico, con proprietà e con pro- prietà
Conformità catastale:
Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: Sono presenti alcune difformità rispetto allo stato di fatto che rendono diversa la distribuzione degli spazi interni. In particolare: nella planimetria depositata presso l'Agenzia del Territorio - CATASTO FABBRICATI - Ufficio Provinciale di Matera, si denota subito dopo l'area cucina - sogg. un vano denominato ''vano buio'' che in realtà non esiste. l'area succitata interamente viene occupata dala zona cucina - soggiorno.
Regolarizzabili mediante: Pratica Catastale
Descrizione delle opere da sanare: Nuova distribuzione degli spazi interni.
Nuova Planimetria Catastale: € 350,00 Oneri Totali: € 350,00
Per quanto sopra NON si dichiara la conformità catastale 2. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA):
L'unità immobiliare ricade in zona centrale dotata di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.
Caratteristiche zona: centrale normale
Area urbanistica: mista a traffico locale con parcheggi sufficienti.
Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.
Servizi offerti dalla zona: Non specificato Caratteristiche zone limitrofe: Non specificato
Importanti centri limitrofi: Non specificato Attrazioni paesaggistiche: Non specificato Attrazioni storiche: Non specificato
Principali collegamenti pubblici: Non specificato
3. STATO DI POSSESSO:
Occupato dal debitore e dai suoi familiari
4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:
4.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell'acquirente:
4.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli:
- A favore della massa dei creditori contro
Derivante da: Ipoteca Volontaria ; A rogito di ufficiale Giudiziario in data 30/11/2017 ai nn. 1588 iscritto/trascritto a in data 17/11/2017 ai nn. /7733;
4.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale:
Nessuna.
4.1.3 Atti di asservimento urbanistico:
Nessuna.
4.1.4 Altre limitazioni d'uso:
Nessuna.
4.2 Vincoli ed oneri giuridici cancellati a cura e spese della procedura:
4.2.1 Iscrizioni:
- Ipoteca volontaria annotata a favore di INTESA SANPAOLO GROUP SERVICES SOCI-
ETÀ CONSORTILE PER AZIONI contro ; Deri-
vante da: Mutuo Fondiario; Importo ipoteca: € 160.000,00 ; A rogito di Notar Fran- cesco Pizzuti in data 13/07/2007 ai nn. 65539 in data 25/07/2007 ai nn. 8729/1468
4.2.2 Pignoramenti:
Nessuna.
4.2.3 Altre trascrizioni:
Nessuna.
4.2.4 Aggiornamento della documentazione ipocatastale in atti:
Nessuna.
4.3 Misure Penali
Nessuna.
5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE:
Spese di gestione condominiale:
Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna
Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: Nessuna Millesimi di proprietà: 1000/1000
Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: SI Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Nessuno Attestazione Prestazione Energetica: Non presente
Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Nessuno Avvertenze ulteriori: Nessuno
6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI:
Titolare/Proprietario:
7 . In forza di atto di compravendita - a rogito di Notar Vitelli, in data 10/09/1966, ai nn. 30188; trascritto a Matera, in data 12/10/1966, ai nn. 21704/362460.
Titolare/Proprietario:
in regime di comunione legale per la quota di un mezzo di proprietà ciascuno. dal 13/07/2007 al 14/01/2020 . In forza di atto di compravendita - a rogito di Notar Fran- cesco Pizzuti, in data 13/07/2007, ai nn. 65538; trascritto a Matera, in data 25/07/2007, ai nn.
8728/6598.
7. PRATICHE EDILIZIE:
Numero pratica: 592 Intestazione:
Tipo pratica: Autorizzazione edilizia
Per lavori: COSTRUZIONE ABITAZIONI PIANO TERRA Oggetto: nuova costruzione
Rilascio in data 26/04/1967 al n. di prot. 3643/1967
7.1 Conformità edilizia:
Abitazione di tipo popolare [A4]
Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: Sono presenti alcune difformità rispetto allo stato di fatto che rendono diversa la distribuzione degli spazi interni.
Regolarizzabili mediante: CILA in sanatoria
Descrizione delle opere da sanare: Nuova distribuzione degli spazi interni CILA in sanatoria: € 1.500,00
Oneri Totali: € 1.500,00
Per quanto sopra NON si dichiara la conformità edilizia
7.2 Conformità urbanistica:
Abitazione di tipo popolare [A4]
Strumento urbanistico Approvato: Piano regolatore generale
In forza della delibera: n° 26 del 11/05/2004
Zona omogenea: Zona A
Strumento urbanistico Adottato: Piano regolatore generale
In forza della delibera: n° 1 del 23/01/2004
Zona omogenea: Zona A
Immobile sottoposto a vincolo di carattere urban- istico:
NO
Elementi urbanistici che limitano la commerciabil- ità?
NO
Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari?
NO
Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI Note sulla conformità:
Sono state riscontrate le seguenti irregolarità: Nessuna Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica
Descrizione: Abitazione di tipo popolare [A4] di cui al punto Immobile
L'immobile è posto al piano Terra di un edificio in muratura portante composto da n° 2 livelli oltre al piano T con ingresso situato sulla via Petrarca al civico 92. L'immobile al suo interno si presenta in buono stato di conservativo sia dal punto di vista strutturale che da quello igienico sanitario.
1. Quota e tipologia del diritto 1/2 di
- Stato Civile: SPOSATO - Regime Patrimoniale: COMUNIONE DEI BENI 2. Quota e tipologia del diritto
1/2 di
- Stato Civile: SPOSATA - Regime Patrimoniale: COMUNIONE DEI BENI Superficie complessiva di circa mq 93,03
E' posto al piano: T
L'edificio è stato costruito nel: 1968
L'unità immobiliare è identificata con il numero: 92; ha un'altezza utile interna di circa m. 3,20 L'intero fabbricato è composto da n. 3 piani complessivi di cui fuori terra n. 3
Stato di manutenzione generale: buono Caratteristiche descrittive:
Componenti edilizie e costruttive:
Infissi interni tipologia: a battente condizioni: buone
Pareti esterne materiale: muratura di mattoni pieni coibentazione: inesistente rivestimento: intonaco di cemento condizioni: scarse
Pavim. Interna materiale: piastrelle di ceramica condizioni: buone
Portone di ingresso tipologia: anta singola a battente accessori: senza maniglione an- tipanico condizioni: buone
Impianti:
Citofonico tipologia: audio condizioni: sufficienti
Elettrico tipologia: sottotraccia tensione: 220V condizioni: suffi-
cienti
Idrico tipologia: sottotraccia alimentazione: diretta da rete
comunale rete di distribuzione: tubi in ferro zincato condizioni: sufficienti
Impianti (conformità e certificazioni)
Impianto elettrico:
Esiste impianto elettrico SI
Impianto a norma SI
Riscaldamento:
Esiste impianto di riscaldamento SI
Tipologia di impianto Sistema ad espansione diretta composto da unità es- terna ed unità interna della tipologia ''Split''
Stato impianto Sufficiente
Informazioni relative al calcolo della consistenza:
In merito alle superfici, si precisa che il calcolo è stato redatto sulla base di quanto è previsto dalle norme UNI 10750 e UNI EN 15733, computando le superfici nel seguente modo: a) la somma delle superfici in-terne comprensive delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali, effettuato con i criteri seguenti: 100%
delle superfici calpestabili; 100% delle superfici occupate in pianta da pareti divisorie interne; 100% delle superfici occupate in pianta da pareti perimetrali non condivise; 50% delle superfici occupate in pian-ta da pareti perimetrali condivise. Il computo delle superfici occupate da pareti perimetrali non potrà, co-munque, eccedere i 50 cm (25cm in caso siano condivise) e/o il 10% della somma delle superfici calpestabi-li e/o occu- pate in pianta da pareti divisorie interne. In caso di eccesso, la parte eccedente non viene in-clusa nel calcolo.
Le misure sono risultanti dal certificato catastale e da misure reali prese in loco. b) la somma delle quote percentuali di superfici esterne comprensive delle superfici occupate da recinzioni, vialetti esclusivi, ecc, ef- fettuato con i criteri seguenti: 25% dei balconi e terrazze scoperte; 35% dei balconi e terrazze coperte (si intendono coperte superfici chiuse su tre lati); 25% dei balconi e terrazze scoperte (si intendono coperte superfici chiuse su tre lati); 35% dei patii, cavedi e porticati; 60% delle verande; 15% dei giardini di apparta- menti e casette a schiera; 10% dei giardini di ville e villini. Le superfici occupate da vi-ali, giardini, parchi, strade di accesso e recinzioni condivise, vanno ripartite proporzionalmente tra le pro-prietà. c) la somma delle quote percentuali di altre superfici (cantine, posti auto coperti e scoperti, box, ecc., ef-fettuato con i criteri seguenti: 50% Vani accessori comunicanti; 25% Vani accessori non comuni-canti.
Destinazione Parametro Superficie reale/po- tenziale
Coeff. Superficie equivalente
Residenziale sup lorda di pavi- mento
88,68 1,00 88,68
Deposito sup lorda di pavi- mento
4,35 0,50 2,18
93,03 90,86
Criteri estimativi OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) Destinazione d`uso: Residenziale
Sottocategoria: Unità immobiliare parte di un Edificio 8. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:
8.1 Criterio di stima:
Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) considerando i valori dell'Osservatorio del mercato immobiliare e quelli relativi alle agenzie immobiliari di zona.
8.2 Fonti di informazione:
Catasto di MATERA;
Conservatoria dei Registri Immobiliari di MATERA;
Uffici del registro di MATERA;
Ufficio tecnico di BERNALDA;
Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: BERNALDA;
Parametri medi di zona per destinazione principale (€./mq.): 710.
8.3 Valutazione corpi:
Immobile. Abitazione di tipo popolare [A4]
Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 68.145,00.
Destinazione Superficie Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo
Residenziale 88,68 € 750,00 € 66.510,00
Deposito 2,18 € 750,00 € 1.635,00
Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 68.145,00
Valore corpo € 68.145,00
Valore Accessori € 0,00
Valore complessivo intero € 68.145,00
Valore complessivo diritto e quota € 68.145,00
Riepilogo:
ID Immobile Superficie Lorda Valore intero me- dio ponderale
Valore diritto e quota Immobile Abitazione di tipo
popolare [A4]
90,86 € 68.145,00 € 68.145,00
8.4 Adeguamenti e correzioni della stima:
Riduzione del valore del 15%, dovuta all'immediatezza della vendita giudiziaria e per assenza di garanzia per vizi come da disp. del G.E. ( min.15% )
€ 10.221,75
Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: € 1.850,00
Costi di cancellazione oneri e formalità: € 0,00
8.5 Prezzo base d'asta del lotto:
Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si trova:
€ 56.073,25
Data generazione:
20-12-2019
L'Esperto alla stima INGEGNERE GIANLUCA ROSPI