• Non ci sono risultati.

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “MAJORANA”

Via Ada Negri, 14 – 10024 MONCALIERI (TO)

Codice fiscale 84511990016

Sezione Liceale Scientifico - Linguistico

Via Ada Negri, 14 – 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2

Sezione Tecnico Economica Strada Torino, 32 – 10024 MONCALIERI

Tel. 011/6407186 E-mail: tois032003@pec.istruzione.it – info@iismajorana.com

www.iismajorana.com

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROF. Silvia BRUNO

MATERIA: matematica

CLASSE: 3G

a. s. 2020 – 2021

Premessa: gli obiettivi cognitivi e le modalità di valutazione sono stati formulati coerentemente con le Indicazioni Nazionali per il liceo scientifico e per il liceo scientifico opzione scienze applicate e sono stati approvati dal Dipartimento di Matematica. Tuttavia, situazioni contingenti potranno portare ad una riformulazione in itinere dell’intera programmazione per tenere in considerazione l’evoluzione della situazione epidemiologica e la conseguente alternanza di didattica in presenza e di didattica a distanza.

1. Obiettivi cognitivi Conoscenze:

equazioni e disequazioni di secondo grado e di grado superiore;

equazioni e disequazioni irrazionali;

equazioni e disequazioni con i valori assoluti;

prime proprietà delle funzioni reali di variabile reale (campo di esistenza, segno, simmetrie, monotonia, invertibilità, composizione di funzioni, analisi del grafico);

alcune isometrie nel piano cartesiano;

le coniche: circonferenza, parabola, ellisse;

funzioni, equazioni e disequazioni goniometriche;

elementi di trigonometria;

significato di probabilità e sue valutazioni.

Competenze:

individuare strategie appropriate per risolvere problemi che hanno come modello equazioni e disequazioni anche irrazionali o con valori assoluti oppure funzioni;

individuare invarianti e relazioni tra figure geometriche e utilizzare trasformazioni per risolvere problemi;

(2)

2

affrontare problemi geometrici sia con un approccio sintetico, sia con un approccio analitico;

rappresentare e studiare le proprietà di semplici luoghi geometrici, in particolare delle coniche, utilizzando queste ultime come modelli geometrici in contesti reali;

saper costruire e analizzare modelli di andamenti periodici;

organizzare e utilizzare conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare;

utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

Capacità:

risolvere equazioni e disequazioni irrazionali e con valori assoluti, anche in modo grafico;

individuare le prime proprietà di una funzione reale di variabile reale graficamente e algebricamente;

rappresentare nel piano cartesiano una conica di data equazione e conoscere il significato dei parametri della sua equazione;

scrivere l’equazione di una conica, date alcune condizioni;

risolvere semplici problemi su coniche e rette;

determinare l’equazione di un luogo geometrico nel piano cartesiano;

tracciare il grafico di funzioni goniometriche mediante l’utilizzo di opportune trasformazioni geometriche;

saper calcolare le funzioni goniometriche di un angolo;

risolvere semplici equazioni e disequazioni goniometriche;

risolvere un triangolo;

applicare i teoremi sui triangoli rettangoli e sui triangoli qualunque per determinare lunghezze di segmenti e ampiezze di angoli;

calcolare la probabilità di eventi in spazi equiprobabili finiti.

2. Contenuti - Testi in adozione:

Leonardo Sasso, La matematica a colori - Edizione blu, Volume 3, Ed. Petrini isbn 978-88-494-2124-8

Leonardo Sasso, La matematica a colori - Edizione blu, Volume Trigonometria, Ed. Petrini isbn 978-88-494-2129-3

- Programma suddiviso in scansione trimestre/pentamestre:

TRIMESTRE

Ripasso su equazioni e disequazioni del biennio (recupero in itinere):

equazioni polinomiali intere e fratte;

sistemi lineari interi e fratti;

disequazioni polinomiali intere e fratte;

sistemi di disequazioni;

dominio e segno di una funzione razionale intera e fratta.

Approfondimento su equazioni, disequazioni e funzioni del biennio:

grafici di funzioni polinomiali di terzo e quarto grado;

grafici delle funzioni irrazionali di base;

(3)

3 risoluzione grafica di equazioni e disequazioni;

il metodo di bisezione;

funzioni che scaturiscono da problemi.

Equazioni e disequazioni:

equazioni irrazionali;

disequazioni irrazionali (semplici casi);

rappresentazione grafica di valori assoluti;

equazioni e disequazioni contenenti valori assoluti;

applicazioni delle disequazioni alle funzioni: dominio, immagine, zeri, segno.

Approfondimento sulle funzioni:

determinazione di funzioni che scaturiscono da problemi di vario tipo;

interpretazione di grafici di funzioni;

funzioni pari, dipari, crescenti e decrescenti;

la funzione inversa e la funzione reciproca;

la funzione composta;

funzioni con parametri;

le trasformazioni e i grafici delle funzioni.

Funzioni goniometriche:

la definizione delle funzioni goniometriche;

prime relazioni goniometriche;

angoli associati;

le funzioni goniometriche e i loro grafici;

i teoremi sui triangoli rettangoli;

applicazioni: formula dell’area, teorema della corda, coefficiente angolare della retta;

problemi di vario tipo che contengono funzioni goniometriche;

inverse delle funzioni goniometriche e loro grafici;

le funzioni secante, cosecante, cotangente dedotte come funzioni reciproche delle funzioni coseno, seno, tangente;

grafici trasformati.

Formule goniometriche:

formule di addizione e sottrazione;

formule di duplicazione e bisezione;

applicazione delle formula a problemi geometrici.

PENTAMESTRE

Equazioni goniometriche:

equazioni goniometriche elementari e riconducibili;

equazioni lineari in seno e coseno;

risoluzione di problemi che hanno come modello equazioni goniometriche;

applicazioni ai domini di funzioni.

Disequazioni goniometriche:

disequazioni goniometriche elementari e riconducibili;

disequazioni lineari in seno e coseno (metodo grafico);

applicazioni ai domini di funzioni.

(4)

4 Trigonometria:

teoremi sui triangoli qualunque;

problemi di vario tipo sui triangoli;

problemi che possono essere modellati con equazioni, disequazioni, funzioni.

Ripasso sulla retta (recupero in itinere):

rette parallele e perpendicolari;

fascio proprio;

rette passanti per un punto e per due punti.

Parabola: (a completamento della parte fatta in seconda)

parabola come luogo geometrico e proprietà focale della parabola;

le parabole con asse parallelo all’asse delle ascisse;

come determinare l’equazione di una parabola (solo casi non trattati nella classe seconda);

rette tangenti alla parabola;

area del segmento parabolico;

la parabola e le funzioni.

La circonferenza:

l’equazione di una circonferenza;

circonferenza e retta, tangenti alla circonferenza;

come determinare l’equazione di una circonferenza;

la circonferenza e le funzioni.

L’ellisse:

l’equazione dell’ellisse;

come determinare l’equazione di un’ellisse;

ellissi traslate;

l’ellisse e le funzioni.

Probabilità (argomento non svolto durante il precedente anno scolastico)

□ definizione classica di probabilità;

□ teoremi dell’unione e intersezione di eventi;

□ teorema dell’evento contrario;

□ probabilità condizionata;

□ probabilità composta e diagrammi ad albero;

□ valutazione della probabilità con spazi infiniti.

3. Metodologia didattica

Lungo tutto il percorso verrà utilizzata una didattica orientata alle competenze.

In particolare, verranno utilizzate le seguenti metodologie:

lezione interattiva con approccio problematico, che parte dai problemi per passare successivamente alla sistemazione teorica;

utilizzo costante della LIM e del software GeoGebra;

diapositive e video su argomenti monografici;

lavori di gruppo;

somministrazione di esercizi mirati allo sviluppo di competenze inerenti alla risoluzione di problemi in vari contesti e alla costruzione di modelli;

proposta di problemi aperti, in cui viene richiesto agli studenti di effettuare esplorazioni, formulare congetture e successivamente dimostrarle;

(5)

5

somministrazione di problemi e quesiti tratti dall’esame di stato e dai test d’ingresso all’università;

se possibile, esercitazioni in laboratorio di informatica, con il software GeoGebra o con il foglio elettronico;

correzione in classe dei compiti assegnati a casa su richiesta degli studenti;

correzione delle verifiche svolte in classe.

4. Verifiche e valutazione.

Si propongono almeno 7 valutazioni da svolgersi durante l’intero anno scolastico, delle quali 3 nel trimestre e 4 nel pentamestre. Tali valutazioni potranno essere di tipologia diversa, quali: verifiche scritte, colloqui orali, verifiche scritte con valenza di orale.

La valutazione periodica e finale terrà conto di:

livello individuale di conseguimento degli obiettivi cognitivi in termini di conoscenze, competenze e capacità;

progressi compiuti rispetto al livello di partenza;

interesse;

impegno;

partecipazione al dialogo educativo;

costanza nel lavoro assegnato per casa.

Le prove scritte e orali verranno valutate in scala decimale, dall’1 al 10, come stabilito nel P.O.F. 2020 - 2021.

Prof. Silvia Bruno

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Giuseppe e che tutti e tre assieme hanno complessivamente 45 anni, calcola l’età di ciascuno dei due figli e del padre. x: età di Luigi

Sapendo che l’età del loro padre è tripla di quella di Giuseppe e che tutti e tre assieme hanno complessivamente 45 anni, calcola l’età di ciascuno dei due figli e

Anche i limiti notevo- li, qualora uno non li ricordasse, possono essere calcolati agevolmente tramite il teorema di de l’ Hospital, ma ricordiamo che sono i limiti notevoli,

Se invece r < n il sistema ha ∞ n−r soluzioni, ottenute dando un valore arbitrario alle n − r incognite che non compaiono nel minore con determinante non nullo trovato nella

Siccome c’`e ¿ dobbiamo considerare il secondo

nel caso di disequazioni con radici ad indice diverso, si calcola il m c m degli indici, si portano le radici allo stesso indice (il m c m degli indici), si sviluppano

Docente: Vincenzo Pappalardo