• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GABINETTO DEL SINDACO

III DIREZIONE CERIMONIALE E RELAZIONI INTERISTITUZIONALI ED INTERNAZIONALI P.O. SERVIZIO AMMINISTRATIVO

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

ATTIVITA' AMMINISTRATIVE GENERALI

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO RA/2/2017 del 04/01/2017

NUMERO PROTOCOLLO RA/497/2017 del 04/01/2017

Oggetto: Determinazione a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 per la fornitura di prodotti alimentari provenienti dalle regioni terremonate del Centro Italia, completa di confezionamento, spese di trasporto e consegna, da offrire al Sommo Pontefice in occasione della tradizionale Udienza concessa a inizio anno agli Amministratori di Roma e del Lazio. Impegno fondi di € 5.000,00 (oltre I.V.A.) per un totale

complessivo di € 6.100,00.

IL DIRETTORE

DANIELA DE ANGELIS

Responsabile procedimento: DANIELA DE ANGELIS Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

DANIELA DE ANGELIS

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

SERENELLA BILOTTA

rif: 201700000388 Repertorio: RA /2/2017 del 04/01/2017 Pagina 1 di 5

(2)

PREMESSO CHE

il 12 gennaio 2017 il Sommo Pontefice Francesco riceverà il Sindaco di Roma per la tradizionale Udienza concessa all’inizio dell’anno agli Amministratori di Roma e del Lazio;

in tale occasione è consuetudine che il Sindaco, in rappresentanza dell’Amministrazione Capitolina, faccia omaggio di un dono al Sommo Pontefice;

la Signora Sindaca con nota RA/404 del 03/01/2017 ha espresso l’indirizzo di offrire in dono al Santo Padre prodotti alimentari provenienti da aziende agricole delle zone recentemente colpite dal terremoto per destinarli a favore di soggetti bisognosi che saranno indicati dal Santo Padre;

nella medesima nota RA/404/2017 la Sindaca ha indicato quale limite di spesa per il suddetto dono, l’importo massimo di Euro 5.000,00;

si rende pertanto, necessario provvedere all’acquisto, completo del confezionamento, nonché delle spese di trasporto e consegna, dei prodotti alimentari provenienti dalle regioni colpite dal terremoto da offrire in tale occasione;

a tal fine, la scrivente Direzione, vista l’imminenza della data programmata per detta udienza, intende contattare, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016, il Consorzio Produttori Campagna Amica Società Cooperativa S.p.a., con sede in Roma Via 24 Maggio n. 43, Società disciplinata secondo i principi mutualistici e senza fini di lucro, che persegue lo scopo di commercializzare, trasformare e valorizzare i prodotti agricoli ed alimentari dei soci nell’ambito del progetto “Filiera agricola italiana”, teso a distinguere e promuovere sul mercato le produzioni agricole ed alimentari interamente realizzate nel territorio italiano, invitandolo a fornire un elenco dettagliato di prodotti alimentari delle regioni colpite dal terremoto - Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo – da offrire quale dono al Sommo Pontefice;

l’art. 32, secondo comma, del D. Lgs. n. 50/2016 e l’art. 192, primo comma, del D. Lgs. n. 267/2000 prevedono, prima dell’affidamento e della stipula del contratto, l’adozione della determinazione a contrarre;

non sono attive convenzioni Consip di cui all'art. 26, comma 1, della Legge n. 488 del 23.12.1999 e s.m.i. aventi ad oggetto categorie merceologiche comparabili con quelle relative alla suddetta fornitura;

CONSIDERATO CHE

è intenzione di affidare la fornitura di prodotti alimentari provenienti dalle regioni colpite dal terremoto, completa del confezionamento, delle spese di trasporto e consegna, da offrire quale dono al Sommo Pontefice in occasione della tradizionale udienza di inizio anno;

trattasi di spesa improrogabile e non frazionabile in dodicesimi;

è stato richiesto, ai sensi della normativa vigente, il codice ai fini della tracciabilità e identificazione della presente procedura C.I.G. n. ZDC1CD1B06;

ai sensi della Deliberazione G.C. n. 171 del 25 maggio 2015, si chiederà alle società l’invio dell’organigramma aggiornato di tutti i dipendenti a qualunque titolo assunti aventi funzioni negoziali e/o poteri autoritativi, afferenti gli ultimi tre anni, corredato dall'elenco dei relativi parenti e affini con i corrispettivi anagrafici, provvedendo, ai fini della comprova, ad inviare detto organigramma al Dipartimento Risorse Umane;

all’affidamento si procederà con successiva Determinazione Dirigenziale;

rif: 201700000388 Repertorio: RA /2/2017 del 04/01/2017 Pagina 2 di 5

(3)

il presente atto deve intendersi munito del parere di regolarità tecnica previsto dall’art. 147 bis del T.U.E.L. nonché dall’art. 5 e ss. del nuovo “Regolamento del sistema integrato dei controlli Interni” approvato con Deliberazione adottata dal Commissario Straordinario con i poteri dell'Assemblea Capitolina n. 37 del 6 maggio 2016;

VISTI:

il D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;

il D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016;

l’art. 34 del vigente Statuto di Roma Capitale, di cui alla Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 8 del 7 marzo 2013;

Il presente atto è soggetto alla pubblicazione, ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013, sulla home page di Roma Capitale Gabinetto del Sindaco.

DETERMINA

per i motivi espressi in narrativa:

1) di autorizzare la presente determinazione a contrarre ai sensi dell’art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 32 del D. Lgs. n. 50/2016, inerente l’approvazione delle modalità di affidamento della fornitura di prodotti alimentari provenienti dalle regioni colpite dal terremoto, completa del confezionamento, delle spese di trasporto e consegna, da offrire quale dono al Sommo Pontefice in occasione della tradizionale udienza di inizio anno;

2) di precisare, ai sensi dell’art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000, che:

il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di dotare l'Amministrazione Capitolina della fornitura di cui all’oggetto;

il termine per l’esecuzione della fornitura è fissato alla data del 31 gennaio 2017;

la modalità di scelta del contraente, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, vista l’imminenza della data programmata per detta udienza, è quella di un affidamento diretto al Consorzio Produttori Campagna Amica Società Cooperativa S.p.a., con sede in Roma Via 24 Maggio n. 43 – C.F. e P. I.V.A. n.

11388991009, Società disciplinata secondo i principi mutualistici e senza fini di lucro, che persegue lo scopo di commercializzare, trasformare e valorizzare i prodotti agricoli ed alimentari dei soci nell’ambito del progetto “Filiera agricola italiana”, teso a distinguere e promuovere sul mercato le produzioni agricole ed alimentari interamente realizzate nel territorio italiano;

3) di precisare che trattasi di spesa improrogabile e non frazionabile in dodicesimi;

4) di prenotare, per la copertura finanziaria della presente determinazione a contrarre, la somma di Euro 5.000,00 (I.V.A. esclusa) per un importo complessivo di Euro 6.100,00;

5) di provvedere con successiva Determinazione Dirigenziale all’affidamento della fornitura sopra descritta e del relativo cronoprogramma;

6) il codice C.I.G. che identifica la procedura è il n. ZDC1CD1B06;

7) la III Direzione del Gabinetto del Sindaco darà comunicazione dell’avvenuto affidamento della fornitura all’operatore prescelto mediante apposita lettera d’ordine secondo le forme d’uso commerciali;

rif: 201700000388 Repertorio: RA /2/2017 del 04/01/2017 Pagina 3 di 5

(4)

8) di precisare che il pagamento sarà effettuato ad avvenuta fornitura, previa verifica della regolarità della stessa da parte dell'ufficio proponente, con successiva Determinazione Dirigenziale entro i termini di legge, dietro presentazione di regolare fattura elettronica, verificata la regolarità della posizione contributiva e previdenziale del fornitore (D.U.R.C.), sulla base dell'attestazione di regolare esecuzione da parte del Responsabile Unico del Procedimento resa ai sensi dell’art. 325 del D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010.

La spesa complessiva di Euro 6.100,00 (I.V.A. inclusa) grava sulla posizione finanziaria U1.03.0SRA del Centro di Costo 0OI, Attività di dettaglio 0OI4012, del bilancio provvisorio 2017.

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

Nell'ultimo capoverso leggasi : La spesa complessiva di € 6.100,00 iva inclusa, graverà sulla posizione finanziaria U1.03.sra centro di costo 0OI del bilancio 2017"

IL DIRETTORE DANIELA DE ANGELIS

rif: 201700000388 Repertorio: RA /2/2017 del 04/01/2017 Pagina 4 di 5

(5)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE

Nota_di_indirizzo_Sindaco_Raggi_prot._R_404_del_3_gen.2017.pdf

CIG_n._ZDC1CD1B06_(fornitura_prodotti_alimentari_zone_terremotate).pdf

BOZZA_Richiesta_preventivo_fornitura_prodotti_alimentari_zone_terremotate.docx

rif: 201700000388 Repertorio: RA /2/2017 del 04/01/2017 Pagina 5 di 5

Riferimenti

Documenti correlati

• l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 comma 2 lettera b) punto 2) del Codice dei contratti pubblici per l’affidamento di un servizio ripristino

vista la nota del 30/07/2015 prot.n 5290 con la quale il Dipartimento innovazioni tecnologiche sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici

Con successiva nota dell’11 dicembre 2017 il Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale (Dimeila) ha precisato che una parte del materiale

Considerato che trattasi di spesa indifferibile, in quanto tale materiale di consumo risulta esaurito e il mancato approvvigionamento può comportare serie difficoltà

Considerato che trattasi di spesa indifferibile, in quanto tale materiale di consumo risulta esaurito e il mancato approvvigionamento può comportare serie difficoltà

4118 con la quale l’Ufficio III della Direzione centrale ricerca ha trasmesso allo scrivente la richiesta per l’acquisto di materiale di facile consumo tra cui reagenti e kit

Considerato che trattasi di spesa indifferibile, in quanto lo strumento risulta indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi della linea di ricerca citata, da raggiungere

Considerato che trattasi di spesa indifferibile, in quanto il mancato approvvigionamento di tali prodotti può comportare serie difficoltà gestionali e operative per le