• Non ci sono risultati.

D Elementi di buona pratica clinica nell’ipovitaminosi D

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D Elementi di buona pratica clinica nell’ipovitaminosi D"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 4 - maggio 2017 33

A ggiornAmenti

D

iagnosi, appropriatezza pre- scrittiva, monitoraggio della terapia sono gli elementi cardine di una buona pratica clinica dell’ipovitaminosi D. Elementi che sono stati puntualizzati nel docu- mento “La vitamina D: un ormone essenziale per la salute scheletrica”

redatto da GIOSEG - Gruppo di Stu- dio sull’osteoporosi da glucocorticoi- di e sull’endocrinologia dello schele- tro (in www.gioseg.org è consulta- bile l’intero documento).

“Dalla letteratura abbiamo evidenze consolidate che l’ipovitaminosi D sia una condizione dannosa per il meta- bolismo osseo, rappresentando un importante fattore concausale di fra- gilità scheletrica e di rischio frattura- tivo e che, soprattutto nella popola- zione anziana, possa vanificare l’ef- fetto di alcuni farmaci, per esempio dei farmaci anti-osteoporotici, met- tendo a rischio la salute dei pazienti e andando ad incidere in modo signi- ficativo sui costi sanitari - ha sottoli- neato Andrea Giustina - Presiden- te GIOSEG, Ordinario di Endocrino- logia e Metabolismo all’Università Vita e Salute San Raffaele Milano, nonché presidente della Società Eu- ropea di Endocrinologia. In caso quindi di diagnosi di ipovitaminosi D è necessario iniziare la supplemen-

tazione di colecalciferolo come rac- comandato dalle linee guida di riferi- mento, da somministrare con la fre- quenza e alle dosi richieste dalla se- verità della ipovitaminosi”.

¼

¼ La diagnosi

Per gli esperti è ragionevole affer- mare che valori circolanti di 25OHvi- taminaD (marcatore dello stato vita- minico) <30 ng/ml riflettono una condizione sfavorevole per la salute ossea, un ridotto assorbimento del calcio e di conseguenza una scarsa mineralizzazione ossea.

“Va sottolineato che la vitamina D non è l’unico fattore che aiuta a pre- servare la massa ossea - ha conti- nuato Giustina - in quanto è legata a doppio filo con il fabbisogno di calcio e con il suo introito giornaliero, fonda- mentale ai fini dell’efficacia terapeuti- ca. Il calcio, a differenza della vitami- na D, può essere integrato tramite l’alimentazione, è essenziale quindi che il paziente avvii un corretto regi- me alimentare che preveda il giusto apporto di calcio. Studi scientifici hanno infatti dimostrato che la som- ministrazione del colecalciferolo in presenza di un basso introito di calcio non sia analogamente efficace”.

Nonostante la latitudine favorevole

del nostro territorio gli italiani soffro- no di ipovitaminosi D anche in giova- ne età. A questo aumento di inciden- za corrisponde un aumento di pre- scrizioni di supplementazione farma- cologica. Tra i fattori che hanno con- tribuito in maniera significativa al loro aumento c’è da un lato la maggiore attenzione della classe medica per le patologie scheletriche correlate alla carenza di vitamina D, dall’altro il rea- le aumento della prevalenza di ipovi- taminosi dovuto sia all’invecchia- mento della popolazione che alle modifiche degli stili di vita. Ogni va- lutazione da parte di medici e deciso- ri sanitari va fatta tenendo conto del rapporto rischio-beneficio, non solo del costo economico.

Dunque quando correggere l’ipovi- taminosi D? “La supplementazione di vitamina D - conclude Giustina - è una vera e propria terapia, e come tale va trattata. L’appropriatezza prescrittiva è un nodo fondamenta- le che riguarda sia i dosaggi che il monitoraggio: a seconda che si debba trattare o prevenire una con- dizione di carenza, è bene diversifi- care e personalizzare i dosaggi or- monali, sia in fase prescrittiva che in fase di follow-up, tenendo conto dell’età e della presenza di patolo- gie concomitanti. Va comunque te- nuto presente che dosi giornaliere di colecalciferolo inferiori a 800 UI sono inefficaci nella prevenzione delle fratture, l’evento che voglia- mo evitare, ma attenzione anche ai dosaggi elevati somministrati in bo- li che possono determinare un fe- nomeno di inibizione paradossa del- la mineralizzazione”.

Elementi di buona pratica clinica nell’ipovitaminosi D

n e

ndoCrinologia

Riferimenti

Documenti correlati

Come si può notare più facilmente nel grafico 1, le patologie che colpiscono maggiormente la popolazione sono quelle tipiche di società dedite ad una attività lavorativa

L’agroécologie mise en avant est une agroécologie d’extractivisme, où les femmes occupent un rôle historiquement déterminant dans des rapports entre hommes et femmes

Così, di pari passo alla moltiplicazione delle funzioni tecniche di un telefonino ( sms, msm, connessione Internet, radio ...) si sono trasformate anche le sue funzioni

Al contrario, l’età influenzava lo stato vitaminico in quanto i bambini presentavano livelli circolanti di 25-OH-D significativamente superiori rispetto ad adolescenti e

Al contrario soggetti osteoporotici o pazienti che assumono già farma- ci per la cura dell’osteoporosi o al- tre categorie di soggetti significati- vamente più a rischio di carenza di

● La lettura dei dati più recenti non mette in evidenza alcun nesso cau- sale tra l’uso dei PPI e la comparsa di eventi avversi cardiaci e quegli studi che ipotizzano

STUDENTE : punto della situazione DOCENTE IN AULA : raccolta feedback della classe sul lavoro a casa ; sostegno e rinforzo sui concetti rivelatisi poco chiari

La diagnosi clinica di necrosi asettica della testa del femore è confermata mediante l’esecuzione di un esame radiografico, condotto con le stesse modalità per il controllo