• Non ci sono risultati.

I SESSIONE ANNO 2007 – 6 GIUGNO NUOVO ORDINAMENTO – Sezione B Prova di classe Ingegneria Aerospaziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I SESSIONE ANNO 2007 – 6 GIUGNO NUOVO ORDINAMENTO – Sezione B Prova di classe Ingegneria Aerospaziale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TEMA N. 1

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE JUNIOR

I SESSIONE ANNO 2007 – 6 GIUGNO

NUOVO ORDINAMENTO – Sezione B Prova di classe

Ingegneria Aerospaziale

Il candidato discuta uno dei seguenti argomenti:

1) Propulsore aeronautico.

Il candidato descriva le principali componenti di un propulsore aeronautico mettendo in evidenza le caratteristiche e prestazioni.

2) Le leghe di alluminio per applicazioni aerospaziali.

Il candidato discuta le classi e tipologie di leghe di alluminio, soffermandosi sulle modalità di designazione e sulle classificazioni in base alle tecnologie di trasformazione e di trattamento termico. Si soffermi quindi sulle leghe di principale utilizzo aerospaziale, sia tradizionali e innovative, affrontando in particolar modo il ruolo del rafforzamento per precipitazione e dell’alligazione (ad esempio con litio).

Riferimenti

Documenti correlati

2) Il Thermal Protection System (TPS) per i veicoli da rientro: dai materiali ablativi alle mattonelle dell’Orbiter dello Space Shuttle. Il candidato discuta i materiali,

contemplati dall'articolo 12 della medesima legge, possano configurarsi quale abuso della posizione dominante detenuta da Snam stessa sui mercati del trasporto e della distribuzione

Dato un composito che contenga il 35% in volume di fibre, il candidato calcoli il modulo elastico del composito valutato in direzione longitudinale e in direzione

Progettare uno schema di impianto di alimentazione; descrivere le modalità di avviamento del motore. L'elaborato dovrà essere reso con una chiara e motivata

Il candidato discuta le tipologie di leghe di alluminio, le loro designazioni, le tecnologie di produzione, le principali prestazioni, le più interessanti innovazioni di processo

Posizionare le due imprese nel piano quantità / costi medi di lungo periodo rispetto ad una possibile curva di economie di scala, ipotizzando che operino al minimo dei costi di

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere junior. Prima

SETTORE INDUSTRIALE - INGEGNERIA ELETTRICA PROVA DI CLASSE del 6 giugno 2007. Un motore sincrono, 4 poli, connessione Δ,