• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

M&B s.n.c.

Congressi & Eventi

Sistema certificato UNI EN ISO 9001:2008

SC 10-2467/EA 37

PROVIDER ECM ACCREDITATO

n° 320

M&B s.n.c.

di Biandrino M. e C.

C.so Rosselli 123/8 10129 Torino Tel. +39.011.06.88.459 Fax +39.011.08.12.889

e-mail: [email protected] www.mb-meeting.com C.F/P.IVA 08383800011

URO-ONCOLOGY FIGHT CLUB: DILEMMAS in URO-ONCOLOGY

26 e 27 novembre 2021

Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero, Verduno (CN)

PROGRAMMA

VENERDI’ 26 Novembre 2021 Ore 14.00 Apertura dei lavori

Ore 14.10 Saluti autorità

CARCINOMA della PROSTATA

Moderatori: U. Ricardi, G. Fasolis, M. Airoldi

Ore 14.30 Carcinoma della prostata a basso rischio: sorveglianza attiva o trattamenti focali?

G. Zarrelli T. Prayer Galletti Ore 14.50 Discussione

Ore 15.00 Radioterapia ipofrazionata: luci ed ombre.

F. Munoz R. Bortolus

Ore 15.20 Discussione

Moderatori: G.V. Scagliotti, MG. Ruo Redda, F. Bardari

Ore 15.30 Terapia upfront del CSPC avanzato. ADT o Artiglieria pesante?

O. Caffo G. Facchini Ore 15.50 Discussione

Ore 16.00 Carcinoma della prostata oligometastatico: RT o solo trattamento sistemico?

V. Vavassori U. De Giorgi

Ore 16.20 Discussione

Ore 16.30 nmCRPC – NGI o Stadiazione “vecchia maniera?”

F. Ceci G. Cardone

Ore 16.50 Discussione

17.00: La salute dell’osso nel paziente con carcinoma prostatico moderatori A. Berruti M. Tucci

- inibitori del riassorbimento osseo D. Santini - Ruolo della Vit D A Berruti

(2)

M&B s.n.c.

Congressi & Eventi

Sistema certificato UNI EN ISO 9001:2008

SC 10-2467/EA 37

PROVIDER ECM ACCREDITATO

n° 320

M&B s.n.c.

di Biandrino M. e C.

C.so Rosselli 123/8 10129 Torino Tel. +39.011.06.88.459 Fax +39.011.08.12.889

e-mail: [email protected] www.mb-meeting.com C.F/P.IVA 08383800011

CARCINOMA RENALE

Moderatori: G. Cartenì, C. Terrone, M. Di Maio.

17.20 Nefrectomia citoriduttiva SI vs NO A. Lapini vs R. Salvioni 17.40 Discussione

17.50 Uno sguardo verso il futuro. Immunoterapia adiuvante: si vs no.

S. Bracarda vs G. Procopio 18.10 Discussione

18.20 La rivoluzione della 1° linea di trattamento: c’è ancora spazio per il solo TKI?

Si vs no

R. Iacovelli vs R. Fornarini 18.40 Discussione e chiusura dei lavori

SABATO 27 Novembre 2021

CARCINOMA UROTELIALE

Moderatori: R. Colombo, E. Russi, A. Gernone

Ore 9.00 Lettura: L’inutilità clinica della statistica”

G. L. Pappagallo

Ore 9.30 Trattamento multimodale “bladder sparing”: si /no Perché R. D’Angelillo vs F. Porpiglia

Ore 9.50 discussione

Ore 10.10 Tavola rotonda - Nuove evidenze in ambito di terapia peri-operatoria:

neoadiuvante vs adiuvante. E. Palesandro, V. Prati, A. Mosca

Ore 10.40 Immunoterapia e nuovi farmaci a target molecolare: cambiamo le sequenze?

Si vs No, non ancora

P. Giannatempo vs E. Verzoni Ore 11.00 Discussione

Ore 11.10 Take home messages: C. Buttigliero.

Ore 11.30 Tavola rotonda: dibattito degli esperti su casi clinici selezionati Presenter C. Ortega e M. Tucci

Squadra provocatori: G. Conti, O. Caffo, G. Procopio, F. Porpiglia Ore 12.10 Chiusura dei lavori e light lunch C. Ortega, M. Tucci.

Riferimenti

Documenti correlati

Giario Conti Lo studio PRIAS Per valutare se la sorveglianza attiva sia una valida alternativa ai trattamenti radicali nei tumori della prostata indolenti nel 2007 è stato avviato

Come sappiamo, nelle pazienti operate di carcinoma mammario, il trat- tamento sistemico adiuvante viene preso in considerazione in funzione della signi- ficativa riduzione del

17.15 Lettura: Raccomandazioni 2019 per l’implementazione del test BRCA nelle pazienti con carcinoma mammario e nei familiari a rischio elevato di neoplasia - AIOM - SIGU - SIBIOC

Le terapie del melanoma metastatico ma anche del carcinoma del polmone, del colon e della prostata sono quelle che hanno ottenuto i maggiori sviluppi

L’obiettivo del meeting è fornire una indicazione sul ruolo del trattamento con alfa-emettitori nello scenario terapeutico attuale, del carcinoma della prostata resistente

Moderatori: Feisal Bunkheila AO Marche Nord - Michele De Nictolis AO Marche Nord ore 8,30 Chemioterapia adiuvante o neoadiuvante nel carcinoma del pancreas resecabile. ore

10.30 C Bietta (Perugia) Tumore della mammella e ricorso alla mammografia preventiva in Umbria: dati da registro tumori e sorveglianza PASSI. 10.40 Discussione 10.50

L’opportunità di sospendere o meno i trattamenti androgeno-soppressivi nei pazienti con carcinoma prostatico ormono-refrattario avviati a chemioterapia è ancora oggetto di