• Non ci sono risultati.

Un sistema rigido e costituito da un contorno circolare di diametro2R, centroCemassaM=2edaun'astadiametraleAB,puredimassaM=2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un sistema rigido e costituito da un contorno circolare di diametro2R, centroCemassaM=2edaun'astadiametraleAB,puredimassaM=2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anno Accademico 2005/2006

Meccanica Razionale

Nome:.................................

N. matr.:................................. Ancona,20 settembre2006

1. Un sistema rigido e costituito da un contorno circolare di diametro2R,

centroCemassaM=2edaun'astadiametraleAB,puredimassaM=2. Il

sistemaelib erodiruotare nelpianoverticaleO (x;y)attorno alpuntoA

chee ssoechecoincideconl'origine(vedi gura). Unamolladicostante

elastica k >0 collega il punto B con la sua proiezione H sull'asse x. Si

B

x y

H

k>0 R

O=A

C R

chiededi:

(i) determinarele con gurazioni diequilibrio e discuterne lastabilita;

(ii) scrivereleequazioni delmoto utilizzandole equazionidiLagrange.

2. Una bicicletta di massa M viaggia su una strada rettilineacon velo cita

costantev. Determinarelafrazione dienergiacineticap ortatadelleruo-

te,considerandoogniruotacostituitadauncontornocircolareomogeneo

diraggioRemassam eda nraggidimassa m. Sisupp ongacheilcon-

tatto delleruotecon lastradasiadescrittoda un vincolodi rotolamento

puro.

3.



E dato un corp o rigido piano di forma qualsiasi. Intro dotto un sistema

solidale O (x;y;z), con l'asse z p erp endicolare al piano della gura e gli

assi x edy nelpiano della gura,dimostrare che:

(i) I

z z

=I

xx +I

y y

;

(ii) I =I =0.

Riferimenti

Documenti correlati

(a) determinare il numero di gradi di lib ert a del sistema e scegliere le co

Usando la formula fondamentale dei moti rigidi, dimostrare che i tre punti formano un sistema rigido ed individuare i vettori v(O 0 ) ed ω che caratterizzano il campo di velocit`

C’è una eccezione (importante perché è il caso della forza peso) quando le forze che agiscono sono tutte parallele fra loro.. Esempi di corpo rigidi in equilibrio.. 1) Scala (di

scrivere l’espressione della funzione potenziale di tutte le forze attive agenti sul sistema (disco + asta) (punti

calcolare le configurazioni di equilibrio del sistema materiale (anello, aste e punto) (punti 5);2. determinare le reazioni vincolari esterne ed interne all’equilibrio

L’intero sistema `e libero di ruotare attorno al punto fisso A, di coordinate (0, 2R).. determinare le reazioni vincolari esterne ed interne all’equilibrio (punti

Punteggi: punti 3 per risposta esatta, punti 0 per risposta non crocettata, punti -1 per risposta

Punteggi: punti 3 per risposta esatta, punti 0 per risposta non crocettata, punti -1 per risposta