• Non ci sono risultati.

Esercizi di preparazione alla PFB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi di preparazione alla PFB"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica

Esercizi di preparazione alla PFB

A.A. 2012-2013 - Docente: A. Bruno e G. Gentile Tutori: Sara Lamboglia e Maria Chiara Timpone

Parte 1: Analisi Matematica

1. Dato p > 0 provare che lim

n→∞

n

p = 1.

Soluzione:

Distinguiamo tre casi:

p = 1 : L’asserto `e vero perch´e √n

1 = 1 per ogni n.

p > 1 : Si ha che p > 1 ⇔ p = 1 + b con b > 0. Da cui

pn1 = (1 + b)n1 = 1 + rn con rn> 0 quindi 1 + b = (1 + rn)n≥ 1 + nrn⇔ nrn ≤ b ⇔ 0 < rn≤ b

n. Ora b

n

n→∞−→ 0, quindi rn

n→∞−→ 0 (per il Teorema dei Carabinieri). Segue l’asserto.

0 < p < 1 : Si ha p = 1+b1 con b > 0 da cui pn1 = 1 (1 + b)n1. Sia 1

1 + rn

:= 1

(1 + b)n1 cio´e 1

1 + b = 1

(1 + rn)n ≤ 1 1 + nrn

⇔ 1 + nrn≤ 1 + b ⇔ 0 < rn≤ b n. Poich´e b

n

n→∞−→ 0, si ha rn

n→∞−→ 0 (per il Teorema dei Carabinieri) da cui segue l’asserto.

2. Una funzione f : R → R si dice periodica se esiste T > 0 tale che f (x + T ) = f (x) per ogni x ∈ R.

Dimostrare che se f : R → R `e continua e periodica, allora non esiste limx→∞f (x), a meno che f non sia costante.

Soluzione:

Chiaramente, tale limite non pu`o essere ±∞ (altrimenti, verrebbe contraddetta la periodicit`a di f ).

Supponiamo allora che ∃` ∈ R tale che ∀ > 0 ∃X > 0 tale che |f (x) − `| <  per ogni x > X. Comunque preso x ∈ R, prendiamo k ∈ N tale che x + kT > X. Allora

|f (x) − `| = |f (x + kT ) − `| < .

Per l’arbitrariet`a di , otteniamo che f (x) = ` per ogni x ∈ R.

3. Sia F : R2→ R2tale che F (x, y) = (x 2,my

2 ) con m > 1 per ogni (x, y) ∈ R2. Provare che se g ∈ C1(R, R)

`e tale che F (Γ(g)) ⊆ Γ(g) := {(x, g(x)) : x ∈ R}, allora g `e una funzione costante.

(2)

Soluzione:

Dire che F (Γ(g)) ⊆ Γ(g) equivale a dire che per ogni x ∈ R esiste z ∈ R tale chex 2,m

2g(x)

= (z, g(z)) da cui

m

2 g(x) = gx 2

 (1)

Derivando (1) si ha m

2g0(x) = 1 2g0x

2



che implica g0(x) = 1 mg0x

2



= 1 m

 2gx

2

0

. Ora applicando (1) a g x2 si ha g x2 =m2g x4 da cui

g0(x) = 1 mg0x

2



= 1 m

 2gx

2

0

= 1 m2g0x

22



= . . . = 1 mng0x

2n

n→∞

−→ 0

Quindi g(x) `e una funzione costante.

4. Mostrare la seguente identit`a

n

Y

k=0

(1 + x2k) = 1 − x2n+1 1 − x . Soluzione:

Utilizziamo il principio d’induzione.

Se n = 1 l’indenti`a vale. Supponiamo che sia vero per n e dimostriamolo per n + 1:

n+1

Y

k=0

(1 + x2k) = (1 + x2n+1)

n

Y

k=0

(1 + x2k) = (1 + x2n+1)1 − x2n+1

1 − x = 1 − x2n+2 1 − x .

5. Calcolare i seguenti limiti:

(a) lim

n→∞

3n+n2 2n+n3; (b) lim

n→∞

n

q n!

n!+n2

n!

n!+4 ;

(c) lim

n→∞

1

n2+1ln(

1+e2n+3n

1+16n+3n);

(d) lim

n→∞

2

ln2 n+ln n2

n2+1 ;

(e) lim

x→0

sin(π cos x) x sin x ; (f) lim

x→0(cos x)x21 . Soluzione:

(a) lim

n→∞

3n+n2

2n+n3 = +∞.

(b) lim

n→∞

n

q n!

n!+n2

n!

n!+4 = lim

n→∞

n

qn! n2

n!+4(

n!+n2+

n!) = √n n2n

s 1

1+n!4

q 1+n2n!+1

 = 1.

(c) lim

n→∞

1 n2+1ln(

1+e2n+3n

1+16n+3n) = lim

n→∞

1 n2+1ln

3 4

n

r

1 9n+e2

9

n

+1

1+16n1 +(34)n

=

= lim

n→∞

1 nq

1+1

n2

n ln(34) + ln

r

1 9n+

e2 9

n

+1

1+16n1 +(34)n

= ln(34).

(d) lim

n→∞

2

ln2 n+ln n2

n2+1 = lim

n→∞

2ln n

1+ 2 ln n

n2+1 = lim

n→∞

nln 2

1+ 2 ln n

n2+1 =∗∗0.

∗ Applicare due volte la formula del cambiamento di base dei logaritmi.

∗∗ Si noti che ln 2 < 2.

(3)

(e) lim

x→0

sin(π cos x) x sin x = lim

x→0

sin(π−π cos x) x sin x = lim

x→0

sin(π−π cos x) π−π cos x

π(1−cos x) x2

x sin x= π2. (f) lim

x→0(cos x)x21 = lim

x→0

h(1 + (cos x − 1))cos x−11 i1−cos xx2

= e12.

6. Determinare il limite delle seguenti successioni definite per ricorrenza:

(a) a1= 1, an= n + an−1; (b) a0= 14, an+1= 2a4a2n+1

n (Suggerimento: mostrare che an

2 2 );

(c) a0>√

3, an+1=12(an+a3

n);

Soluzione:

(a) Si vede subito che la successione `e monotona crescente e dunque ammette limite +∞.

(b) Verifichiamo che la successione `e monotona decrescente. In primo luogo si dimostra, per induzione, che an > 0 per ogni n ≥ 0. Inoltre si ha

an+1< an ⇔ 2a2n+ 1 < 4a2n ⇔ an>

√2

2 o an < −

√2 2 . Siccome la propriet`a an> 0 implica an>

2

2 allora an `e monotona decrescente.

La successione dunque ammette limite ` ∈ [

2

2 , a1). Siccome per ogni  > 0 esiste n tale che se n ≥ n

|

√2

2 − `| < |an− `| <  allora necessariamente ` =

2 2 .

(c) Verifichiamo che la successione `e monotona decrescente.

an+1< an⇔ 1

2(a2n+ 3 an

) < an ⇔ a2n− 3 > 0 ⇔ an< −√

3 o an>√ 3.

Osseviamo che da a0 =√

3, per induzione, segue che an >√

3 per ogni n ≥ 2, cio`e la successione risulta essere monotona decrescente.

La successione dunque ammette limite ` ∈ [√

3, a0). Siccome per ogni  > 0 esiste n tale che se n ≥ n

|√

3 − `| < |an− `| <  allora necessariamente ` =√

3.

7. Discutere la convergenza semplice e assoluta (laddove sia necessario) delle seguenti serie:

(a) P

n≥1 1

nsin(3n+51 );

(b) P

n≥2 1 n ln3n;

(c) P

n≥0 1

(3nn); (d) P

n≥0 en2+1

n! ; (e) P

n≥0

3

n5+2n3+17 n+2 .

Soluzione:

(a) Per il criterio del confronto asintotico, si ha che X

n≥1

1 nsin

 1

3n + 5



∼X

n≥1

1 n(3n + 5). Segue che la serie `e convergente.

(4)

(b) La serie `e convergente, come si vede subito applicando il criterio di condensazione di Cauchy.

(c) Abbiamo

(n + 1)!(2n + 2)!

(3n + 3)!

(3n)!

n!(2n)! = 4 27

(1 + 1n)(1 +2n1) (1 + 3n2 )(1 +3n1) −−−−→

n→∞

4 27 < 1.

Quindi la serie converge per il criterio del rapporto.

(d) La serie `e divergente: infatti, il termine generale non `e infinitesimo, poich´e en2

n! > en2

nn = en(n−log(n))

−−−−→

n→∞ ∞.

(e) La serie `e divergente: infatti,

n→∞lim

3

n5+ 2n3+ 17

√n + 2 = ∞.

8. Discutere la convergenza semplice e assoluta (laddove sia necessario) delle seguenti serie al variare del parametro x ∈ R:

(a) P

n≥0 xn

2+xn; (b) P

n≥0 1

1+en2 x; (c) P

n≥0 sin(xn)

(1+x)n; (d) P

n≥0 ln(n2x)

n2+x2. Soluzione:

(a) Se x = 1 la serie diverge, mentre se x = −1 non converge. Supponiamo ora |x| > 1. In tal caso, il termine generale non `e infinitesimo: infatti

n→∞lim xn

2 + xn = lim

n→∞

xn

xn(x2n+ 1) = 1.

Se invece |x| < 1, dalla disuguaglianza triangolare otteniamo

|2 + xn| = |2 − (−xn)| ≥ |2 − |xn|| ≥ 2 − |xn|

|{z}

<1

> 1.

Dunque

| xn

2 + xn| < |x|n, cio`e la serie converge assolutamente per il criterio del confronto.

(b) Se x = 0, la serie diventaP1

2, che `e chiaramente divergente. Se x < 0, en2x→ 0, i.e. 1

1+en2 x → 1, perci`o la serie `e ancora divergente. Sia ora x > 0. Abbiamo

en2x≥ n2x ⇔ n2≥ 2

xlog(n)+log(x)

x ⇐ n2≥ 2

xn+log(x)

x ⇐ n ≥ 1

x(1 +p

1 + x log(x))

 +11. Quindi la serie `e convergente per il criterio del confronto.

(c) Sicuramente, x 6= −1. Ora, sia

` := lim sup

n→∞

n

s| sin(xn)|

|1 + x|n = 1

|1 + x|.

Abbiamo che ` < 1 se x ∈ A := (−∞, −2)∪(0, ∞). Quindi, la serie converge assolutamente se x ∈ A e diverge assolutamente se x ∈ {A\{−2, 0}. Se x = 0, si ha una somma di zeri, e quindi la serie `e ancora assolutamente convergente. Se invece x = −2, la serie diventa P

n≥1(−1)nsin((−1)n2n), che non converge. Dobbiamo ora discutere la convergenza della serie per x ∈ (−2, 0) \ {−1}. Se x ∈ (−2, −1), allora 1 + x ∈ (−1, 0), cio`e 1 + x = −y, per qualche y ∈ (0, 1), e quindi xn= (−1)n(1 + y)n, e

sin(xn)

(1 + x)n =sin((−1)n(1 + y)n)

(−1)nyn = sin((1 + yn))

yn ≥ 0 (sin(·) `e dispari).

1Si pu`o assumere che x log(x) ≥ −e−1> −1 per ogni x > 0 (si vede facilmente dallo studio di funzione. . . ).

(5)

In effetti, sin(x(1+x)nn) = |sin(x(1+x)nn)|, e abbiamo gi`a visto che la serie diverge assolutamente per x ∈ (−2, 0) \ {1} ⊃ (−2, −1). Sia ora x ∈ (−1, 0), i.e. x = −y per qualche y ∈ (0, 1). Poich´e xn → 0, sin(xn) ∼ xn, i.e. (criterio del confronto asintotico)

X

n≥1

sin(xn) (1 + x)n ∼X

n≥1

 x

1 + x

n

=X

n≥1

(−1)n

 y 1 − y

n .

Ora, se x ∈ (−12, 0), la successione (a termini positivi) (1−yy )n`e decrescente e infinitesima, quindi per Leibniz la serie ´e convergente. Sia ora x ∈ (−1, −12), i.e. x = −y per qualche y ∈ (12, 1). Abbiamo sempre sin(xn) ∼ xn, e quindi per il criterio del confronto asintotico

X

n≥1

sin(xn) (1 + x)n ∼X

n≥1

xn

(1 + x)n =X

n≥1

(−1)n

 y 1 − y

n ,

e 1−yy = −1 +1−y1 > −1 + 2 = 1 (poich´e y > 12), cio`e (1+yy )n→ ∞. Quindi la serie non converge.

(d) Occorre sicuramente richiedere x > 0 per poter definire log(n2x). Poi, abbiamo log(nn2+x2x)22 log(n)n2 +

log(x)

n2 . Poich´e log(n)n → 0, esister`a un N ∈ N tale che 2 log(n)n ≤ 1 per ogni n > N . Allora X

n≥1

log(n2x) n2+ x2 ≤ 2

N

X

n=1

n32log(n)

√n + 2X

n>N

n32 + log(x)X

n≥1

1 n2. Quindi la serie converge ∀x > 0.

9. (a) Mostrare che ∀x, y > 0 e p, q > 1 tali che 1 p+1

q = 1 si ha xy ≤ xp p +yq

q. (Disuguaglianza di Young)

(b) Mostrare che ∀p, q > 1 tali che 1 p+1

q = 1, {an} ∈ `p e {bn} ∈ `q si ha

X

n=0

|anbn| ≤

X

n=0

|an|p

!1p X

n=0

|bn|q

!1q .

(Disuguaglianza di Holder)

(Suggerimenti: per il punto (a) trovare il massimo di f (x) = xy −xp

p , per il punto (b) applicare (a)).

Soluzione:

(a) Come da suggerimento, cerchiamo il massimo della funzione f (x) = xy −xp

p : poich´e f (0) = 0, lim

x→+∞f (x) = −∞

e f0(x) = y − xp−1= 0 ⇐⇒ y = xp−1 ⇐⇒ x = yp−11 , allora

max

[0,+∞)f = f yp−11 

= yp−11 +1−1 pyp−1p =

 1 −1

p



yp−1p = yq q , dunque

xy = xp

p + f (x) ≤xp

p + max

[0,+∞)

f = xp p +yq

q. (b) Come da suggerimento, applicando la disuguaglianza di Young con x = |an|

(P

n=0|an|p)p1

e y = |bn| (P

n=0|bn|q)1q si ha che

|an||bn| (P

n=0|an|p)1p(P

n=0|bn|q)1q

≤xp p +yq

q = |an|p pP

n=0|an|p + |bn|p qP

n=0|bn|q,

(6)

dunque sommando per n che va da 0 a N si ha che PN

n=0|an||bn

(P

n=0|an|p)1p(P

n=0|bn|q)1q

≤ PN

n=0|an|p pP

n=0|an|p + PN

n=0|bn|p qP

n=0|bn|q, e passando al lim

N →∞si ottiene P

n=0|an||bn| (P

n=0|an|p)1p(P

n=0|bn|q)1q

≤ P

n=0|an|p pP

n=0|an|p + P

n=0|bn|p qP

n=0|bn|q =1 p+1

q = 1 ⇒

X

n=0

|an||bn| ≤

X

n=0

|an|p

!1p X

n=0

|bn|q

!1q .

10. Discutere la convergenza puntuale e uniforme delle seguenti successioni di funzioni:

(a) fn(x) = nx.

(b) fn(x) = χ[n,n+1]

n .

(c) fn(x) = cos(nx) n2x2+ 1. (d) fn(x) = x

x2+ n. Soluzione:

(a) fn(x) = nx n→∞→ f (x) =

 0 se x < 0

1 se x = 0 , dunque la convergenza non `e uniforme perch´e le fn sono continue ∀n ∈ N mentre f non lo `e; c’`e tuttavia convergenza uniforme in (−∞, −δ] ∀δ > 0 perch´e

sup

x∈(−∞,−δ]

|fn(x) − f (x)| =

= sup

x∈(−∞,−δ]

nx= n−δ n→∞→ 0.

(b) fn(x) = χ[n,n+1]

n

n→∞→ f (x) ≡ 0 ∀x ∈ R e la convergenza `e uniforme perch´e sup

x∈R

|fn(x) − f (x)| = 1 n

n→∞→ 0.

(c) fn(x) = cos(nx) n2x2+ 1

n→∞→ f (x) =

 0 se x 6= 0

1 se x = 0 , dunque la convergenza non `e uniforme perch´e le fn sono continue ∀n ∈ N mentre f non lo `e; c’`e tuttavia convergenza uniforme in (−∞, −δ] ∪ [δ, +∞) ∀δ > 0 perch´e sup

x∈(−∞,−δ]∪[δ,+∞)

|fn(x) − f (x)| = sup

(−∞,−δ]∪[δ,+∞)

cos(nx) n2x2+ 1

≤ sup

(−∞,−δ]∪[δ,+∞)

1 n2x2+ 1 = 1

n2δ2+ 1

n→∞→ 0.

(d) fn(x) = x x2+ n

n→∞→ 0 ∀x ∈ R e la convergenza `e uniforme perch´e, essendo

x→±∞lim fn(x) = 0 e fn0(x) = n − x2

(x2+ n)2 = 0 ⇐⇒ x = ±√

n, allora sup

x∈R

|fn(x)| = fn

√n = 1

2√ n

n→∞→ 0.

11. Sia A un aperto di R2 tale che ∂A sia una curva regolare γ. Siano u, v ∈ C2(R2, R) due funzioni.

(i) Dimostrare che

div(u · ∇u) = h∇u, ∇ui + u · ∆u.

(ii) Verificare la formula d’integrazione per parti Z

A

u∆udxdy = Z

γ

hu∇u, nidσ − Z

A

h∇u, ∇uidxdy.

(7)

(iii) Si supponga che u sia identicamente nulla su ∂A, e che ∆u(x) = λu(x) per ogni x in A. Si dimostri che se u non `e identicamente nulla, allora λ < 0.

Soluzione:

(i) Ricordiamo che se f ∈ C2(R2) allora divf = ∂f∂x+∂f∂y. Dunque

div(u · ∇u) = ∂(u∂u∂x)

∂x +∂(u∂u∂y)

∂y = ∂u

∂x

2

+ u∂2u

∂x2 + ∂u

∂y

2

+ u∂2u

∂y2 = h∇u, ∇ui + u∆u (ii) Integrando su A la precedente relazione si ha :

Z

A

div(u · ∇u) = Z

A

h∇u, ∇ui + Z

A

u∆u Per il teorema della divergenza si ha che R

Adiv(u · ∇u) =R

γhu∇u, nidσ da cui segue l’asserto.

(iii) Poich´e u `e identicamente nulla sul bordo di A si ha cheR

γhu∇u, nidσ = 0. A questo punto si ha la seguente relazione

λ Z

A

u2dxdy = − Z

A

h∇u, ∇uidxdy da cui

λ = − R

A||∇u||2dxdy R

Au2dxdy < 0

12. Sia ω la forma differenziale su R3 definita da

ω(x, y, z) = y sin zdx + x sin zdy + xy cos zdz.

(i) Dire se ω `e chiusa;

(ii) Dire se ω `e esatta;

(iii) Se la risposta al punto (ii) `e affermativa, calcolare una primitiva di ω.

Soluzione:

(i) Poich´e le derivate incrociate che coincidono ω `e chiusa ;

(ii) Poich´e il dominio di ω `e stellato e ω `e una forma chiusa abbiamo che ω `e esatta;

(iii) Una primitiva `e xy sin z.

13. Per a > 0, calcolare Z

G

zdxdydz con G = {(x, y, z) ∈ R3: x2+ y2+ (z −a 2)2≤a2

4 }.

Soluzione:

Passando in coordinate sferiche abbiamo:

Z 0

Z π 0

Z a2

0

(a

2 + ρ cos φ)ρ2sin φdρdφdθ = π 12a4.

(8)

14. Data la funzione H : R2→ R definita da:

H(x, y) = 1 + (x2− 1)2 1 + y2 , si consideri il sistema dinamico planare:

 x =˙ ∂H∂y

˙

y = −∂H∂x (a) Determinare i punti di equilibrio del sistema.

(b) Discuterne la stabilit`a.

(c) Studiare analiticamente le curve di livello della funzione H(x, y) e darne una rappresentazione grafica.

(d) Utilizzare i risultati precedenti per lo studio qualitativo delle traiettorie del sistema.

(e) Dimostrare che la traiettoria con dati iniziali (x, y) = (0,1

3) `e periodica.

(f) Scriverne il periodo T come integrale definito.

Soluzione:

Per la soluzione visitare

http://www.mat.uniroma3.it/users/gentile/FM1/esercizi/fms28c.pdf

15. Si consideri un punto materiale di massa µ soggetto a una forza centrale di energia potenziale V (ρ) = ρ4

4 − α 8ρ8,

dove α ∈ R. Al variare del parametro α e del momento angolare L, si risponda alle seguenti domande.

(a) Si scriva l’equazione del moto per la variabile ρ e il sistema dinamico associato.

(b) Si determinino i punti di equilibrio.

(c) Si discuta la stabilit`a dei punti di equilibrio.

(d) Si disegni il grafico dell’energia potenziale efficace.

(e) Si analizzino qualitativamente le orbite nel piano (ρ, ˙ρ).

(f) Si determinino le traiettorie periodiche nel piano (ρ, ˙ρ).

(g) Si discutano le condizioni sotto le quali il moto complessivo del sistema `e periodico.

Soluzione:

Per la soluzione visitare

http://www.mat.uniroma3.it/users/gentile/FM1/esercizi/fms36c.pdf

16. Sia dato il sistema gradiente planare

˙

x = −∂V

∂x, y = −˙ ∂V

∂y, V (x, y) = (x2+ y2)(2 − x2).

(a) Determinare i punti di equilibrio;

(b) Studiarne la stabilit`a;

(c) Studiare qualitativamente le traiettorie del sistema;

(d) Stimare il bacino di attrazione di eventuali punti di equilibrio asintoticamente stabili.

(9)

Soluzione:

Per la soluzione visitare

http://www.mat.uniroma3.it/users/gentile/FM1/esercizi/fmes09042008c.pdf

17. Si consideri il sistema di equazioni differenziali lineari

˙

x = Ax, x ∈ R3, A =0 −1 + α

1 2



Se ne trovi la soluzione al variare del parametro α ∈ R.

Soluzione:

Per la soluzione visitare

http://www.mat.uniroma3.it/users/gentile/2011/FM210/tutorato/sol01.pdf

18. Si discutano i massimi e i minimi relativi e assoluti(qualora esistano) della funzione f (x, y) = xy2(x+y −1) nel dominio {(x, y) ∈ R2|x + y ≥ 1}.

Soluzione:

Calcoliamo per prima cosa il gradiente di f per trovare i massimi e i minimi liberi di f : ∇f = (y2(x + y − 1) + xy2, 2xy(x + y − 1) + xy2). Si ha che

∇f = 0 ⇔

 y2(x + y − 1) + xy2= 0 2xy(x + y − 1) + xy2= 0 Uguagliando le due equazioni otteniamo

y2(x + y − 1) = 2xy(x + y − 1) ⇔ y2− 2xy = 0 ⇔ y(y − 2x) = 0

Quindi nel caso y = 0 abbiamo che (x, 0) ∀x ∈ R `e un punto critico e per studiarne la natura calcoliamo in primo luogo la matrice Hessiana:

H =

 2y2 2y(x + y − 1) + y2+ 2xy

2y(x + y − 1) + y2+ 2xy 2x(x + y − 1) + 4xy



H(x, 0) =

 0 0

0 2x2



I punti (x, 0) sono punti critici degeneri e per determinare se sono massimi o minimi consideriamo il segno di f nel semipiano {x + y ≥ 1}. Si ha che nel semipiano i punti (x, 0) sono tali che x > 0 la f `e positiva dunque poich´e nel punti (x, 0) si annulla, questi saranno punti di minimo.

Nel caso y = 2x abbiamo:

 y = 2x

2xy(x + y − 1) + xy2= 0 Per sostituzione nella seconda delle due equazioni, otteniamo

4x2(3x − 1) + 4x3= 0 ⇔ x2(16x − 4) = 0.

Se x = 0 abbiamo il punto (0, 0) che non consideriamo in quanto non `e in {(x, y) ∈ R2|x + y ≥ 1}.

Se x = 14 abbiamo il punto (14,12) che comunque non `e in {(x, y) ∈ R2|x + y ≥ 1}. Osserviamo che anche su {(x, y) ∈ R2|x + y = 1} la funzione `e nulla, inoltre per x < 0 la funzione `e negativa, dunque (x, 1 − x)

(10)

sono di massimo relativo; mentre per x > 0 la funzione `e positiva e dunque (x, 1 − x) sono punti di minimo relativo. Poich´e il vincolo non `e compatto il massimo potrebbe non essere assunto ma essere un estremo superiore. Osserviamo infatti che tale estremo `e +∞ in quanto considerando una qualsiasi successione interna al vincolo (xn, yn) con xn → ∞ e yn ≡ k ,o viceversa, la f (xn, yn) → +∞. Dunque i minimi relativi sono assunti in (x, 0) e (x, 1 − x) con x > 0, i massimi relativi sono in (x, 0) e (x, 1 − x) con x < 0 mentre il massimo assoluto non c’`e ma si ha supf = ∞. Si noti che non abbiamo utilizzato il metodo dei moltiplicatori di Lagrange in quanto all’interno abbiamo trovato massimi e minimi relativi con lo studio del gradiente di f , mentre sulla frontiera che `e {x + y = 1} f `e nulla.

19. Calcolare massimo e minimo di f (x, y) = x − y in

E = {(x, y) ∈ R2|x2− 2y2= 1 0 ≤ x ≤ 3}

Soluzione:

Per prima cosa si osservi che E `e compatto perch´e chiuso e limitato e dunque per il teorema di Weierstrass la funzione f assumer`a massimo e minimo su E. Essendo E = ∂E questi punti possono essere trovati tramite il teorema dei moltiplicatori di Lagrange. Quindi abbiamo:

1 = 2λx

−1 = −4λy x2− 2y2= 1

Poich´e x, y 6= 0 (in quanto (0, y) 6∈ E e (1, 0) non soddisfa il sistema) si trovano i punti P1(√ 2,

2 2 ) e P2(−√

2, −

2

2 ), ma P2 non `e in E quindi non lo consideriamo. Per lo studio dei massimi e dei minimi dobbiamo considerare anche gli ”estremi” di E cio`e Q1 = (3, 2) e Q2= (3, −2) e andando a calcolare la funzione nei tre punti otteniamo che maxE f = 5 ed `e assunto in Q2 mentre minEf = 1

2 ed `e assunto in P1.

20. Sia E = {(x, y) ∈ R2|x + 2y ≥ 2 e x2+ 4y2≤ 4} e f (x, y) = exy, calcolare massimi e minimi di f su E.

Soluzione:

Notiamo che E `e compatto dunque essendo f continua abbiamo che per Weiestrass f deve assumere massimo e minimo in E e questi possono essere all’interno o sulla frontiera. Calcoliamo quindi il gradiente di f :

∇f = (yexy, xexy)

Esso si annulla solo in (0, 0) che non appartiene all’insieme E e dunque non vi sono massimi o minimi liberi. I punti di massimo e minimo saranno quindi sulla frontiera. Distinguiamo tre parti della frontiera

∂E = {(x, y) ∈ R2|x + 2y = 2 0 ≤ x ≤ 2} ∪ {(x, y) ∈ R2|x2+ 4y2 = 4 0 ≤ x ≤ 2} ∪ {(0, 1), (2, 0)}.

Applichiamo ora il teorema dei moltiplicatori di Lagrange ai primi due sottoinsiemi della frontiera:

yexy= λ xexy= 2λ x + 2y = 2 Da cui otteniamo P1(1,12).

yexy= 2λx xexy= 8λy x2+ 4y2= 4 Da cui otteniamo i punti P2(√

2,1

2) e P3(√ 2, −1

2) e P4(−√ 2,1

2) e P5(−√ 2, −1

2), ma solo P2 ∈ E.

Infine dobbiamo considerare i punti P6(0, 1) e P7(2, 0). Valutando la funzione nei vari punti otteniamo che maxEf = e ed `e assunto in P2 mentre minEf = 1 ed `e assunto in P6 e P7.

(11)

21. Sia A = {(x, y) ∈ R2|14x ≤ y2≤ x, 1 ≤ xy ≤ 2}. Calcolare Z

A

log x y2dxdy Soluzione:

Notiamo che A `e la parte di piano (che si trova nel primo quadrante) delimitata dalle parabole x = y2 e x = 4y2e dalle iperboli xy = 1 e xy = 2, quindi se (x, y) ∈ A allora 14yx2 ≤ 1 e 1 ≤ xy ≤ 2. Operiamo quindi il seguente cambiamento di variabili:

Ψ =u = xy v =yx2

con le limitazioni 1 ≤ u ≤ 2 e 1 ≤ v ≤ 4. Cerchiamo il cambio di variabili inverso:

Φ =x = u(uv)13 y = (vu)13

E si ha det(JΦ) =3v1. L’integrale diventa:

Z

A

log x

y2dxdy = Z 2

1

du Z 4

1

dv 1

3vlog v = 1 3

Z 2 1

du[log2v 2 ]41=1

6log24

22. Sia A = {(x, y, z) ∈ R3|(x − 2)2+ (y − 2)2≤ 1, 0 ≤ z ≤ y + 1}. Calcolare Z

A

xdxdydz

Soluzione:

Consideriamo le coordinate polari:

x = 2 + ρ cos θ y = 2 + ρ sin θ

z = t

E si ha Φ−1(A) = {(ρ, θ, t) : −π ≤ θ ≤ π, 0 ≤ ρ ≤ 1, 0 ≤ t ≤ 3 + ρ sin θ} e dunque:

Z

A

xdxdydz = Z 1

0

dρ Z π

−π

Z 3+ρ sin θ 0

dt ρ(2 + ρ cos θ) = Z 1

0

dρ Z π

−π

dθρ(2 + ρ cos θ)(3 + ρ sin θ) =

Z 1 0

dρ Z π

−π

dθ 6ρ + 2ρ2sin θ + 3ρ2cos θ + ρ2sin θ = Z 1

0

dρ12π = 12π

23. R

Σ

1

1−y4dσ in

Σ = {(x, y, z) ∈ R3: z = x +

2

2 y2, 0 ≤ x ≤ π2 , 0 ≤ y ≤

2

2 ; y ≤ sin x}.

Soluzione:

La superficie Σ `e il grafico della funzione g : K → R definita da g(x, y) = x +

2 2 y2 dove K = {(x, y) ∈ R2: 0 ≤ x ≤ π

2, 0 ≤ y ≤

√2

2 , y ≤ sin x}

(12)

e inoltre Σ = σ(K) con σ(x, y) = (x, y, g(x, y)) = (x, y, x +

2 2 y2).

Quindi si ha che

Z

Σ

1

p1 − y4dσ = Z

K

1

p1 − y4||N (x, y)||dxdy con N (x, y) = ∂σ∂x×∂σ∂y = (−1, −√

2y, 1) e ||N (x, y)|| =√ 2p

1 + y2 Z

K

1

p1 − y4||N (x, y)||dxdy =√ 2

Z

K

1

p1 − y2dxdy.

Essendo K = K1∪ K2 con

K1= {(x, y) : 0 ≤ x ≤ π

4, y ≤ sin x}

K2= {(x, y) : π

4 ≤ x ≤ π

2, 0 ≤ y ≤

√2 2 } si ha :

√ 2

Z

K

1

p1 − y2dxdy =√ 2

Z

K1

1

p1 − y2dxdy +√ 2

Z

K2

1

p1 − y2dxdy =

=√ 2

Z π4

0

Z sin x 0

1

p1 − y2dydx +√ 2

Z π2

π 4

Z

2 2

0

1

p1 − y2dydx = 3 32

√ 2π2

24. Calcolare il flusso del campo vettoriale:

F (x, y, z) = ( 2x

x2+ y2, 3y x2+ y2, 1) attraverso la superficie S che ha rappresentazione parametrica

φ(u, v) = (u cos v, u sin v, u2) u ∈ [0,1

2] v ∈ [0, 2π]

orientata in modo che il versore normale punti verso il basso.

Soluzione:

Osserviamo che denotate con x, y, z le componenti di φ si ha che z(u, v) = x2(u, v) + y2(u, v)

infatti S `e la porzione del paraboloide z = x2+ y2 compresa tra i piani z = 0 e z = 14. Per calcolare il flusso di F attraverso questa superficie non si pu`o applicare il teorema della divergenza poich´e il volume che ha come bordo S non `e un aperto. ´E infatti l’unione dell’aperto {x2+ y2 < z, 0 < z < 14} con il

”coperchio del paraboloide” {x2+ y2= z, z = 14}. Quindi calcoliamo il flusso direttamente. Determiniamo il vettore normale alla superficie:

n = − 1

||∂φ∂u ×∂φ∂v||(∂φ

∂u ×∂φ

∂v) = 1

√4u4+ u2(2u2cos u, 2u2sin v, −u)

Notare che essendo −u ≤ 0 si ha che la normale punta verso il basso. Quindi:

Z

S

< F , n > dS = Z 12

0

du Z

0

dv(4u cos2v) + 6u sin2v − u = ... = π

(13)

Parte 2: Geometria e Algebra

1. In V = R3si considerino i sottospazi U = h

 1 1 2

,

 0 1 1

i e W di equazione kx + y + (k − 2)z = 0 con k ∈ R. Determinare, al variare di k, la dimensione e una base dei sottospazi U + W e U ∩ W di V .

Soluzione:

In primo luogo osserviamo che dim U = 2 = dim W per ogni k ∈ R. Inoltre

W = h

 0 2 − k

1

,

 1

−k 0

i.

Sia A la matrice avente come colonne i generatori dei due sottospazi. Calcolando i determinanti delle sottomatrici di A si osserva che rgA ≥ 2 per ogni k. Distinguiamo ora due casi

se k = 1 allora rgA = 2

Quindi dim(U + W ) = 2 e, per Grassman, dim(U ∩ W ) = 2. Segue che U + W = U = U ∩ W .

se k 6= 1 allora rgA = 3

Segue che dim(U + W ) = 3 e dim(U ∩ W ) = 1. Una qualsiasi base di R3sar`a dunque base per U + W ; mentre ponendo

a

 1 1 2

+ b

 0 1 1

= c

 0 2 − k

1

+ d

 1

−k 0

 con a, b, c, d ∈ R

e risolvendo il sistema associato otteniamo che una base per l’intersezione sar`a data da {

 1

−2

−1

}.

2. Sia F : R350→ R250un’applicazione lineare e sia V ⊆ R350 un sottospazio vettoriale tale che dim V = 300, dim(V ∩ ker(F )) = 50.

Calcolare le dimensioni di F (V ) e di V + ker(F ). Dire se F `e suriettiva.

Soluzione:

Per dimostrare l’asserto sfruttiamo la formula di Grassman e il Teorema di Nullit`a pi`u Rango.

Si ha dim(F (V )) + dim(V ∩ ker(F )) = dim V = 300 da cui dim(F (V )) = 250. Ora,

dim(V + ker(F )) = dim V + dim ker(F ) − dim(V ∩ ker(F )) (2) e

dim R350= dim F (R350) + dim ker(F ). (3) Da (3) si ha 350 = dim F (R350) + dim ker(F ) che implica dim ker(F ) = 350 − dim F (R350). Sostituendo nella (2) abbiamo

350 ≥ dim(V + ker(F )) = 600 − dim F (R350) ⇔ dim F (R350) ≥ 250

(14)

d’altra parte F (R350) ⊆ R250, quindi dim F (R350) = 250 (cio`e F `e suriettiva). A questo punto dim ker(F ) = 100 e dunque dim(V + ker(F )) = 350.

3. Sia A una matrice quadrata 4 × 4 a coefficienti in R tale che A2= I. Dimostrare che:

(a) A − I e A + I non sono entrambe invertibili;

(b) ker(A + I) ∩ ker(A − I) = 0;

(c) Ax − x ∈ ker(A + I) per ogni x ∈ R4; (d) rg(A − I)+ rg(A + I) = 4.

Soluzione:

(a) Dal fatto che A2= I si ha che (A−I)(A+I) = 0 quindi det(A−I) det(A+I) = det((A−I)(A+I)) = 0.

Ci`o implica che det(A − I) = 0 oppure det(A + I) = 0.

(b) Se v ∈ ker(A + I) ∩ ker(A − I) allora Av + v = 0 = Av − v, da cui v = 0.

(c) (A + I)(Ax − x) = A2x + Ax − Ax − x = 0.

(d) rg(A − I)+ rg(A + I) = 4 − dim(ker(A + I)) + 4 − dim(ker(A − I)) = 8 − dim [ker(A + I) + ker(A − I)].

Ora 4 ≥ 8 − dim [ker(A + I) + ker(A − I)] quindi dim [ker(A + I) + ker(A − I)] ≥ 4; ma essendo ker(A + I) + ker(A − I) un sottospazio di R4 si ha l’uguaglianza.

4. Sia V uno spazio vettoriale su R di dimensione 4 e sia B = {u1, u2, u3, u4} una sua base. Determinare la dimensione e una base del sottospazio W di V generato dai vettori

v1= u4− u3+ u1, v2= 2u2+ u3− u4, v3= 2u2+ 2u1+ u4− u3. Completare poi la base trovata ad una base di V .

Soluzione:

Le componenti rispetto alla base B dei generatori sono

[v1]B= (1, 0, −1, 1), [v2]B= (0, 2, 1, −1) e [v3]B= (2, 2, −1, 1).

Quindi la matrice che rappresenta v1, v2, v3 rispetto a B `e

M :=

1 0 −1 1

0 2 1 −1

2 2 −1 1

.

La dimensione di W `e data dal rango di M ed `e 2. Inoltre, una base per W `e costituita da v1 e v2. Per completare tale base basta aggiungere i vettori u3 e u4 (verificare).

5. Sia V il sottospazio di R4 avente come base B := {e1+ e2+ e3, e1+ e2− e4}. Sia f : V → V l’endomorfismo definito ponendo

f (e1+ e2+ e3) = e3+ e4, f (e1+ e2− e4) = 2(e3+ e4).

Determinare una base di V costituita da autovettori per f .

(15)

Soluzione:

La matrice rappresentativa di f rispetto alla base B `e Mf =  1 2

−1 −2



. Il polinomio caratteristico `e PMf(T ) = T2+ T = T (T + 1). Quindi lo spettro di Mf sar`a {−1, 0}.

L’autospazio relativo a −1 `e h

 1

−1



i, mentre quello relativo a 0 `e h

 2

−1

 i.

Quindi una base di V costituita da autovettori `e {e3+ e4, e1+ e2+ 2e3+ e4}.

6. Sia D : K2× K2→ K l’applicazione cos`ı definita:

D(x, y) =

x1 x2

y1 y2

= x1y2− x2y1, ∀ x = (x1, x2), y = (y1, y2) ∈ K2.

(a) Verificare che l’applicazione D (detta applicazione determinante) `e una forma bilineare antisimmet- rica.

(b) Scrivere la matrice di D rispetto alla base canonica E di K2. (c) Calcolare il cono isotropo ID(K2).

Soluzione:

(a) Verifichiamo che D `e lineare in entrambi gli argomenti.

Presi x = (x1, x2), x0= (x1, x2), y = (y1, y2) ∈ K2e a, b ∈ K si ha:

D(ax + bx0, y) =

ax1+ bx01 ax2+ bx02

y1 y2

= a

x1 x2

y1 y2

+ b

x01 x02 y1 y2

= aD(x, y) + bD(x0, y).

dove nel penultimo passaggio `e stata sfruttata una delle propriet`a dei determinanti.

Analogamente si verifica che D(x, ay + by0) = aD(x, y) + bD(x, y0).

Infine, sempre per le propriet`a dei determinanti si ha:

D(x, y) =

x1 x2

y1 y2

= −

y1 y2

x1 x2

= −D(y, x) Pertanto D `e antisimmetrica.

(b) Risulta:

D(e1, e1) =

1 0 1 0

= 0 , D(e1, e2) =

1 0 0 1

= 1 D(e2, e1) =

0 1 1 0

= −1 , D(e2, e2) =

0 1 0 1

= 0

Pertanto in base E, D ha matrice A =

 0 1

−1 0



(antisimmetrica) (c) ∀ x = (x1, x2) ∈ K2, si ha:

D(x, x) =

x1 x2

x1 x2

= x1x2− x2x1= 0

7. Sia data in A2(R) la conica C(a,b)di equazione:

x2+ 6xy − by2− a = 0.

(16)

(a) Classificare C(a,b)al variare di (a, b) ∈ R2. Esistono valori di a, b ∈ R per cui C(a,b)sia una parabola non degenere?

(b) Determinare a e b tali che la conica C(a,b) passi per i punti P1= (0,√

2) e P2= (1, −3 +√ 10).

(c) Sia C la conica che verifica (b) e sia D la conica di equazione xy − 3x − 2y + 4 = 0. Esiste un’affinit`a T tale che T (C) = D? In caso affermativo determinarla.

Soluzione:

(a) La matrice associata alla conica `e:

A(a,b)=

−a 0 0

0 1 3

0 3 −b

 con A00(a,b)=1 3 3 −b



det(A(a,b)) = ab + 9a = a(b + 9) det(A00(a,b)) = −b − 9

Sappiamo che C(a,b)`e degenere se det(A(a,b)) = 0, non degenere altrimenti; in particolare (nel caso in cui sia degenere) sar`a semplicemente degenere se r(A(a,b)) = 2, doppiamente degenere se r(A(a,b)) = 1.

Nel nostro caso det(A(a,b)) = a(b + 9) = 0 ⇔ a = 0 ∨ b = −9. In particolare:

- se a = 0 e b 6= −9, la conica `e semplicemente degenere poich´e in tal caso il minore

1 3

3 −b

=

−b − 9 6= 0 e quindi r(A(a,b)) = 2;

- se a 6= 0 e b = −9, la conica `e semplicemente degenere poich´e in tal caso il minore

−a 0

0 1

=

−a 6= 0 e quindi r(A(a,b)) = 2;

- se a = 0 e b = −9, la conica `e doppiamente degenere poich´e in tal caso A(0,−9)=

0 0 0 0 1 3 0 3 9

da cui rg(A) = 1.

Analizziamo ora il segno di det(A00(a,b)). Sappiamo che se det(A00(a,b)) 6= 0 la conica `e a centro e sar`a un’iperbole nel caso in cui det(A00(a,b)) < 0 e un’ellisse nel caso in cui det(A00(a,b)) > 0; altrimenti, se det(A00(a,b)) = 0, la conica `e una parabola.

Nel nostro caso:

det(A00(a,b)) = −b − 9 ⇒

−b − 9 = 0 ⇔ b = −9 PARABOLA

−b − 9 < 0 ⇔ b > −9 IPERBOLE

−b − 9 > 0 ⇔ b < −9 ELLISSE

In particolare vediamo che non esistono valori di (a, b) tali che C(a,b)sia una parabola non degenere, perch´e per b = −9 rg(A) ≤ 2.

Rimane da stabilire per quali (a, b) con b ∈ (−∞, −9) si hanno ellissi a punti reali e per quali ellissi a punti non reali.

Sappiamo che ci`o che differenzia un’ellisse a punti reali da un’ellisse a punti non reali nella matrice A(a,b) `e la segnatura; in particolare una conica sar`a un’ellisse a punti reali se, oltre alla condizione det(A00(a,b)) > 0, la segnatura della sua matrice associata `e (1, 2) o (2, 1), sar`a invece un’ellisse a punti non reali se la segnatura della sua matrice associata `e (3, 0) o (0, 3) (cio`e se la f `e definita positiva o negativa).

Vediamo allora per quali valori di (a, b) la matrice `e definita positiva e per quali `e definita negativa.

Calcoliamo i minori principali:

D1= −a , D2



−a 0

0 1



= −a , D3

−a 0 0

0 1 3

0 3 −b

= a(b + 9)

(17)

Ne segue che la matrice A(a,b): - `e definita positiva se:

 −a > 0

a(b + 9) > 0 ⇒

 a < 0 b < −9 - `e definita negativa se:

−a > 0

−a < 0 a(b + 9) > 0

che `e un sistema incompatibile.

Ne concludiamo allora che C(a,b) `e un’ellisse a punti non reali se a < 0 e b < −9. C(a,b) `e invece un’ellisse a punti reali se a > 0 e b < −9.

Osservazione: equivalentemente si poteva determinare la segnatura (p, q) della matrice A(a,b)in uno dei due modi seguenti:

- studiando il segno degli autovalori dell’operatore ad essa associato: in tal caso p sar`a dato dal numero di autovalori positivi e q dal numero di autovalori negativi.

- diagonalizzando la matrice con il metodo induttivo: in tal caso p sar`a dato dal numero di valori positivi e q dal numero di autovalori negativi sulla diagonale della matrice diagonale congruente alla matrice di partenza.

(b) Imponiamo che la conica C(a,b) passi per i punti P1 e P2. La coppia (a, b) dovr`a allora soddisfare il seguente sistema:

 −2b − a = 0 1 − 18 + 6√

10 − 9b − 10b + 6√

10b − a = 0 ⇒

 a = −2b 1 − 18 + 6√

10 − 9b − 10b + 6√

10b + 2b = 0 ⇒

 a = −2b (−17 + 6√

10)b = −17 + 6√ 10 ⇒

 a = −2 b = 1 La conica richiesta ha pertanto equazione:

x2+ 6xy − y2+ 2 = 0.

(c) Sia C la conica di equazione x2+ 6xy − y2+ 2 = 0. Sia A := A(−2,1) e A00:= A00(−2,1).

Per quanto visto nel punto (a), C `e un’iperbole non degenere; pertanto la forma canonica C0 ad essa affinemente equivalente `e:

X2− Y2= 1 Sia f l’affinit`a tale che f (C) = C0.

Sia ora D la conica di equazione xy − 3x − 2y + 4 = 0.

La matrice associata alla conica `e:

B =

4 −32 −1

32 0 12

−1 12 0

 con B00= 0 12

1 2 0



det(B) = 12; det(B00) = −14.

D `e quindi un’iperbole non degenere; pertanto la forma canonica D0 ad essa affinemente equivalente

` e:

X2− Y2= 1 Sia g l’affinit`a tale che f (D) = D0.

(18)

Essendo C e D affinemente equivalenti alla stessa forma canonica, esse saranno affinemente equiv- alenti; in particolare un’affinit`a h tale che h(C) = D sar`a data da h = f−1◦ g.

Determiniamo f con il metodo di riduzione a forma canonica.

Per “trasformare” C in C0 abbiamo a disposizione una successione finita di trasformazioni affini.

Procediamo per vari passi:

• Passo 1: Eliminazione del termine misto 2a12xy A00=1 3

3 −1



Essendo A00 simmetrica, `e possibile trovare una matrice M ∈ GL2(R) tale tM A00M sia diago- nale.

Diagonalizziamo A00 con il metodo induttivo:

Sia F la forma bilineare associata a A00.

→e1= (1, 0) `e un vettore non isotropo essendo F (−→e1, −→e1) = 1. Pertanto −→v1 = −→e1 costituir`a il primo vettore della base nostra diagonalizzante:

Allora R2= h−→v1i ⊕ −→v1, dove

→v1=−→

w = (x, y) ∈ R2|F (−→v1, −→w ) = 0 . F (−→v1, −→w ) = 0 ⇒ 1 01 3

3 −1

 x y



= 0 ⇒ 1 3x y



= x + 3y = 0 Pertanto −→v1=−→

w = (x, y) ∈ R2|x + 3y = 0 .

→v2 = (−3, 1) ∈ −→v1 e F (−→v2, −→v2) = −10. Essendo −→v1 e −→v2 entrambi non isotropi e ortogonali tra loro, essi risulteranno linearmente indipendenti. Pertanto {−→v1, −→v2} `e una base diagonalizzante per F e quindi per A00.

La matrice M cercata `e dunque la matrice del cambiamento di base dalla base {−→v1, −→v2} alla base {−→e1, −→e2}:

M =1 −3

0 1



e se (x, y) e (x0, y0) sono le coordinate rispettivamente nella base {−→e1, −→e2} e nella base {−→v1, −→v2} si ha:

x y



=1 −3

0 1

 x0 y0



In questo modo `e definita un’affinit`a f1 di equazioni:

 x = x0− 3y0 y = y0

Per trovare l’equazione della conica C1= f1(C) affinemente equivalente a C tramite l’affinit`a f1 sostituiamo nell’equazione di C : x2+ 6xy − y2+ 2 = 0, al posto della x e della y, le nuove espressioni in funzione di x0 e y0 date da f1:

(x0− 3y0)2+ 6(x0− 3y0)y0− (y0)2+ 2 = 0 ⇒ C1: (x0)2− 10(y0)2+ 2 = 0

• Passo 2: Eliminazione dei termini di primo grado

Nell’equazione di C1 non compaiono termini di primo grado. Possiamo quindi passare al passo 3.

Riferimenti

Documenti correlati

Il teorema di Stokes. • Sia S una superficie,

F attraverso S non posso applicare il teorema della divergenza (si faccia per esempio riferimento all’enunciato del teorema nel libro di G. Secchi), poich´e NON ESISTE alcun

Il teorema di Stokes. • Sia S una superficie,

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, Meccanica e

Prova Scritta Parziale di Analisi Matematica 2 del 13 giugno

Tutoraggio Analisi

Per 0 &lt; α &lt; 7 la serie converge assolutamente in R (usando, ad esempio, il criterio del rapporto asintotico).. Per 0 &lt; α &lt; 6 la serie converge assolutamente in R (usando,

[r]