• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’

DIDATTICHE SVOLTE

PRO 7-03 MODULO 34

Rev. 02 Data 24-05-10 Pagina 1 di 1

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO 2019- 2020

MATERIA: ITALIANO

DOCENTE: PAOLA ORNATI CLASSE I C ORDINARIO

ARGOMENTI SVOLTI

EDUCAZIONE LETTERARIA ANTOLOGIA

IL TESTO NARRATIVO: fabula e intreccio; le sequenze; il sistema dei personaggi; ruoli e

funzioni; il tempo e lo spazio; autore, narratore e focalizzazione; tema, messaggio e contesto; parole e pensieri dei personaggi.

IL RACCONTO , LA NOVELLA , LA FIABA, LA FAVOLA E IL ROMANZO: le caratteristiche, le origini, l’ evoluzione.

I generi della narrazione: il giallo, il noir, l’ horror, l’avventura; il fantastico, il fantasy, la narrazione realistica e d' ambiente, psicologica.

LETTURA E ANALISI DEI SEGUENTI BRANI ANTOLOGIZZATI:

“La corte di Mr Lyon” di A. Carter;

“Il pannello”di E. De Luca;;

“ Sandro” di P. Levi;

“Uomo” di C. Sereni;

“Luna e gnac” di I. Calvino;

“Eveline” di J: Joice;

“ Il Riccetto e la rondine” di P.P. Pasolini;

“Lezione di canto” di K.Mansfield;

“Cappuccetto rosso” di J e W: Grimm;

“Barbablu” di C.Perrault;

“Il topo di campagna e il topo di città” di Esopo;

“La cicala e la formica” di Esopo;

“Robinson sull’ isola deserta” di D. D

“Il colombre”di D.Buzzati;

“Miss Marple racconta una storia” di A. Christie;

“Il cuore rivelatore” di E.A.Poe;;

“Nella tana di Shelob” d J.R.R.Tolkien;

(2)

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’

DIDATTICHE SVOLTE

PRO 7-03 MODULO 34

Rev. 02 Data 24-05-10 Pagina 2 di 1

“La lupa” di G. Verga;

“La casa del nespolo” di G.Verga;

“Rosso Malpelo” di Verga;

“Federigo degli Alberighi” di G. Boccaccio;

“Calandrino e l’elitropia” di G. Boccaccio;

“La collana” di G. de Maupassant.L I EPICA:

IL MITO: temi e significati; i meccanismi narrativi; il tempo e i luoghi; i personaggi e gli eventi;

tipologia e interpretazione dei miti; il mito greco e latino.

LETTURA E ANALISI DEI SEGUENTI MITI:

“Teseo e il Minotauro” di Apollodoro;

“Dedalo ed Icaro” di Ovidio”;

“Prometeo e Pandora”di Esiodo

“Apollo e Dafne” di Ovidio;

“Narciso ed Eco” di Ovidio;

“Due gemelli allattati da una lupa” di T.Livio;

“Il ratto delle Sabine” di T.Livio;

“Il coraggio di Clelia”di T.Livio.

L' EPICA GRECA E LATINA; I POEMI OMERICI; LA QUESTIONE OMERICA.

PARAFRASI E COMMENTO DEI SEGUENTI VERSI:

ILIADE: libro I,vv. 1-7 (Proemio); vv.92-222 (La contesa fra Achille e Agamennone); libro II,vv.211-277 (Tersite e Odisseo); libro III, vv.15-110, 340-382 (Paride e Menelao); vv.121-164 (Elena sulle mura); libro VI, vv.119-236 (Glauco e Diomede); vv.399-502 ( Ettore e Andromaca);

libro XVI,vv.783-857 ( La morte di Patroclo);libro XVII, vv.226-272; 317-366; 395-403 (La morte di Ettore); libro XXIV,vv.468-526; 549-595 (Il riscatto del corpo di Ettore),vv.686-804 ( I funerali di Ettore e il compianto delle donne)..

ODISSEA: libro I,vv. 1-10 (Proemio); vv.45-86 (Il concilio degli dei); libro II,vv.82-128 (La tela di Penelope); libro V,vv. 85-120; 135-224 (Calipso e Odisseo); libro VI,vv.137-185;236-262;273-315 (Ulisse e Nausicaa); libro IX,vv.105-115;250-293;345-412 (Polifemo); libro X,vv.275-347 (La maga Circe); libroXI,vv.23-50;204-224;387-439 (Odisseo nell'Ade); libro XII,vv.152-214 (Le Sirene);libro XIX,vv.535-558 (Penelope e il sogno);); libro XXII,vv.180-199;457-479 (La strage);

libro XXIII,vv.85-116;163-246 (Penelope riconosce Ulisse).

EDUCAZIONE LINGUISTICA

ANALISI LOGICA: soggetto, predicato verbale e nominale, l' attributo, l' apposizione,

complemento oggetto, di specificazione, di denominazione, di termine, d' agente e di causa

(3)

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’

DIDATTICHE SVOLTE

PRO 7-03 MODULO 34

Rev. 02 Data 24-05-10 Pagina 3 di 1

efficiente, di tempo e di luogo, di origine, e provenienza, di causa, di fine, di mezzo,di modo di compagnia, di materia,di argomento, di limitazione, di qualità, di età, di colpa e di pena, predicativo del soggetto e dell' oggetto.

ANALISI DEL PERIODO: Proposizioni principali, coordinate e subordinate; proposizioni soggettive, oggettive, causali, temporali, finali, consecutive, condizionali, modali, strumentali, concessive, interrogative indirette.

CARRARA, 10- 06 - 2020

Firma alunni Firma del docente

Paola Ornati

Riferimenti

Documenti correlati

Scultura: Sarcofago di Giunio Basso ARTE EUROPEA NELL’ALTO MEDIOEVO Arte Bizantina. cupola

- Esercizi di destrezza e coordinazione generale e specifica anche con l’utilizzo dei piccoli attrezzi (fune, funicella, bastoni, cerchi, palle di diverse dimensioni, ostacoli over).

• Ripasso dei principali costrutti della lingua latina ( cum e congiuntivo, perifrastica attiva e passiva, ablativo assoluto). • Ripasso della proposizione

In italiano: T 6 Elogio della vita contadina.T7 L'orto del vecchio di Corico.. L'inverno della vita.T 5, Carpe diem T 6,

-Infinito presente attivo e passivo delle quattro coniugazioni e del verbo sum -La costruzione della frase latina.. -Le congiunzioni,

: si precisa che a causa dell'emergenza COVID19 a partire dal giorno 05/03/2020 le lezioni e le esercitazioni si sono svolte in modalità esclusivamente remota su

-Mentalità, istituzioni culturali, intellettuali e pubblico nell'età comunale -Il contesto: Storia della lingua e dei enomeni letterari.. -La situazione linguistica in italia:

-La narrazione delle guerre contro i Galli: il de bello Gallico -La narrazione della guerra civile: il de bello civili. -Tra oggettività e