• Non ci sono risultati.

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO

INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

BRESCIA

25121 BRESCIA - VIA EINAUDI, 23

listino settimanale dei prezzi

all’ingrosso sul

mercato di Brescia

N. 39 del giorno 21 ottobre 2021

prodotti agricoli

(2)

- 2 -

RILEVAZIONI SETTIMANALI DEL GIOVEDI'

Prodotti 14 ottobre 2021 21 ottobre 2021

ton.

585,00585,00 590,00590,00 597,00597,00 602,00602,00

CEREALI

Frumento varietà speciali

(grani di forza) ton.

Frumento buono mercantile

ton. 265,00265,00 268,00268,00 273,00273,00 276,00276,00 Frumento biscottiero

ton. 264,00264,00 267,00267,00 272,00272,00 275,00275,00 ton. 258,00258,00 260,00260,00 266,00266,00 268,00268,00 Granoturco nazionale giallo

(base 14% umidità) ton. 275,00275,00 278,00278,00 274,00274,00 277,00277,00

ton. 285,00285,00 287,00287,00 282,00282,00 284,00284,00 Mais da granella verde

(umidità 25%) ton.

ton.

Orzo nazionale:

ton.

ton. 242,00242,00 245,00245,00 252,00252,00 255,00255,00

ton.

ton. 268,00268,00 273,00273,00 273,00273,00 278,00278,00

(con caratteristiche di legge):

Farina di grano tenero tipo:

ton. 581,00581,00 591,00591,00 581,00581,00 591,00591,00 ton. 553,00553,00 573,00573,00 553,00553,00 573,00573,00 ton. 525,00525,00 535,00535,00 525,00525,00 535,00535,00

SFARINATI DI FRUMENTO DURO

Semola ton. 640,00640,00 645,00645,00 670,00670,00 675,00675,00

DERIVATI DAL GRANOTURCO

Farina nostrana ton. 490,00490,00 495,00495,00 490,00490,00 495,00495,00

Farina fioretto ton. 522,00522,00 525,00525,00 522,00522,00 525,00525,00

Farina bramata ton. 530,00530,00 535,00535,00 530,00530,00 535,00535,00

Farina per mangime integrale rinfusa ton. 305,00305,00 320,00320,00 305,00305,00 320,00320,00 ton. 393,00393,00 396,00396,00 393,00393,00 396,00396,00 ton. 258,00258,00 263,00263,00 261,00261,00 266,00266,00 unità di

misura medio min euro

medio max euro

medio min euro

medio max euro

SEMI

di soia nazionali – (umidità 13%) (C.E. 2%)

(Prezzi del mercato libero. Merce sana, secca, leale, mercantile, su veicolo all'azienda del produttore, alla rinfusa, pagamento alla consegna)

n.q.

n.q. n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q.

(p.s. Base 76/80)

(p.s. Base 75/77)

Frumento altri usi (p.s. 66/72)

Granoturco naz. (aflatossina B1 max. 5 ppb DON max. 4.000 ppb)

n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q.

Trinciato di mais in campo (30% sostanza secca e

30% amido) n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q.

- (p.s. 55/60) n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q.

- pesante (p.s. 61/66)

Orzo estero (f.co magaz. interni)

p.s. 66/67 n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q. n.q.n.q.

Orzo estero (f.co arrivo) p.s. 63/68

SFARINATI DI FRUMENTO TENERO

(farine: f.co domicilio cliente, in sacco carta per merce; "00 granito": f.co pastificio, in sacco carta per merce)

Tipo "00" - w 380-430 prot.ss min.14 Tipo "00" - w 280-330 prot.ss min.13 Tipo "00" - w 180-200 prot.ss min.11,5

(f.co pastificio, alla rinfusa)

(f.co domicilio cliente, in sacco carta per merce)

Spezzato degerminato ibrido Germe (f.co partenza, alla rinfusa)

(3)

- 3 -

RILEVAZIONI SETTIMANALI DEL GIOVEDI'

Prodotti

unità di

14 ottobre 2021 21 ottobre 2021

misura medio min

euro

medio max euro

medio min euro

medio max euro

CASCAMI DI FRUMENTO TENERO

Farinaccio ton. 211,00211,00 213,00213,00 216,00216,00 218,00218,00

Tritello ton. 136,00136,00 140,00140,00 144,00144,00 148,00148,00

Crusca e cruschello ton. 133,00133,00 135,00135,00 141,00141,00 143,00143,00

PASTE ALIMENTARI

Pasta semola grano duro in confezioni:

pacco 0,950,95 0,950,95 0,950,95 0,950,95

pacco 0,920,92 0,920,92 0,920,92 0,920,92

- da kg. 5 o più kg 0,890,89 0,890,89 0,890,89 0,890,89

RISI

kg 1,501,50 1,501,50 1,501,50 1,501,50

kg 1,251,25 1,251,25 1,251,25 1,251,25

kg 1,201,20 1,201,20 1,201,20 1,201,20

kg 1,251,25 1,251,25 1,251,25 1,251,25

kg 1,301,30 1,301,30 1,301,30 1,301,30

FORAGGI

Fieno maggengo ton. 160,00160,00 170,00170,00 170,00170,00 180,00180,00

Fieno agostano ton. 140,00140,00 150,00150,00 150,00150,00 160,00160,00

Fieno terzuolo ton.

Fieno di erba medica ton. 180,00180,00 190,00190,00 190,00190,00 200,00200,00

Paglia ton. 105,00105,00 110,00110,00 115,00115,00 120,00120,00

BURRO

1^ qualità (affioramento) kg 2,802,80 2,802,80 3,003,00 3,003,00

2^ qualità (siero) kg 2,502,50 2,502,50 2,702,70 2,702,70

Siero di latte scremato

(compresa la scotta) kg 0,240,24 0,250,25 0,250,25 0,260,26

(f.co molino, rinfusa)

(da produttore o grossista a dettagliante, f.co negozio dettagliante, imballo gratis. Con caratteristiche della L. 9.6.71, n. 440)

- da gr. 500 - da gr. 1000

(merce f.co magazzino grossista, in confezioni da gr.1000 o gr.500 netti)

Semifino Vialone nano Parboiled fino Ribe Superfino Roma Superfino Arborio Carnaroli

(pressati su veicolo all'azienda del produttore – senza IVA)

n.r.n.r. n.r.n.r. n.r.n.r. n.r.n.r.

(merce resa al caseificio in panoni)

(4)

- 4 -

RILEVAZIONI SETTIMANALI DEL GIOVEDI'

Prodotti

unità di

14 ottobre 2021 21 ottobre 2021

misura medio min

euro

medio max euro

medio min euro

medio max euro

FORMAGGI alla produzione

Grana merce fresca - 2/3 mesi f. s. kg 5,855,85 5,955,95 5,855,85 5,955,95

kg 6,956,95 7,107,10 6,956,95 7,107,10

kg 8,308,30 8,408,40 8,308,30 8,408,40

Grana riserva oltre 20 mesi kg 8,958,95 9,059,05 8,958,95 9,059,05

- fino a 3 mesi di stagionatura kg 5,755,75 5,905,90 5,755,75 5,905,90

- oltre 5 mesi di stagionatura kg 6,006,00 6,256,25 6,006,00 6,256,25

Taleggio tipico fresco fuori salamoia kg 4,304,30 4,504,50

Italico fresco fuori salamoia kg 4,204,20 4,404,40

fuori sale) kg

Crescenza a latte intero fresca f. s. kg 4,104,10 4,304,30

Gorgonzola fresco kg 4,204,20 4,404,40

Quartirolo lombardo kg 4,104,10 4,304,30

kg 0,420,42 0,430,43 0,430,43 0,440,44

BESTIAME DA MACELLO

Vitelli di carne bianca da 230 a 260 Kg:

Bruna di I^ qualità kg

Bruna di II^ qualità kg

Incrocio belga di I^ qualità kg

Incrocio belga di II^ qualità kg

Frisona italiana di I^ qualità kg

Frisona italiana di II^ qualità kg

Vitelloni e manzi delle razze:

Bruna di I^ qualità kg 1,70 1,80

Bruna di II^ qualità kg 1,70 1,70

kg 2,50 2,60

kg

Frisona italiana di I^ qualità kg 1,70 1,80

Frisona italiana di II^ qualità kg

Limousine di I^ qualità kg 2,70 2,85

Limousine di II^ qualità kg

kg 2,40 2,40

kg 1,50 1,55

kg

kg 2,50 2,65

kg 2,70 2,95

Vacche delle razze:

Bruna di I^ qualità kg 1,40 1,45

Bruna di II^ qualità kg

Frisona italiana di I^ qualità kg 1,00 1,20

Frisona italiana di II^ qualità kg

(Contrattazioni tra produttori e grossisti, merce nuda, posta al caseificio, salvo diversa indicazione)

(con bollo provvisorio d'origine del grana padano, in partite contrattate a numero, con esclusione dello scarto)

Grana padano stag. da 9 mesi Grana padano stag. da 12 a 15 mesi

(da produttore o stagionatore, f.co luogo di stagionatura)

Provolone "Valpadana":

n.r.n.r. n.r.n.r.

n.r.n.r. n.r.n.r.

Robiola (formaggella bresciana

n.r.n.r. n.r.n.r. n.r.n.r. n.r.n.r.

n.r.n.r. n.r.n.r.

n.r.n.r. n.r.n.r.

n.r.n.r. n.r.n.r.

Latte crudo Spot Italiano (franco partenza)

(Da produttore o grossista a dettagliante - Prezzi a peso vivo – senza IVA)

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r.

n.r. n.r.

Charolais e incroci di I^ qualità n.r. n.r.

Charolais e incroci di II^ qualità n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

Scottone Incroci Nazionali I^ qualità n.r. n.r.

Scottone Nazionali I^ qualità < 30 mesi n.r. n.r.

Scottone Nazionali I^ qualità > 30 mesi n.r. n.r. n.r. n.r.

Scottone Charollaise I^ qualità n.r. n.r.

Scottone Limousine I^ qualità n.r. n.r.

n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

(5)

- 5 -

RILEVAZIONI SETTIMANALI DEL GIOVEDI'

Prodotti

unità di

14 ottobre 2021 21 ottobre 2021

misura medio min

euro

medio max euro

medio min euro

medio max euro

Equini:

Puledri di I^ qualità kg

Cavalli di I^ qualità kg

Cavalli di II^ qualità kg

kg kg kg kg kg kg kg

Bruna alpina

Capi non iscritti al libro genealogico:

al capo

Manze gravide da 3 mesi al capo

Manze gravide da 7 mesi al capo

Vacche da latte sotto i 5 anni al capo Vacche da latte oltre i 5 anni al capo Capi iscritti al libro genealogico:

al capo

Manze gravide da 3 a 5 mesi al capo

Manze gravide da 5 a 7 mesi al capo

Vacche da latte sotto i 5 anni al capo Vacche da latte oltre i 5 anni al capo

Frisona italiana

Capi non iscritti al libro genealogico:

al capo Manze pezzate nere gravide:

- da 3 mesi al capo

- da 7 mesi al capo

Vacche da latte pezzate nere:

- 1° parto al capo

- sotto i 5 anni al capo

- oltre i 5 anni al capo

Capi iscritti al libro genealogico:

al capo Manze pezzate nere gravide:

- da 3 a 5 mesi al capo

- da 5 a 7 mesi al capo

Vacche da latte pezzate nere:

- 1° parto al capo

- sotto i 5 anni al capo

- oltre i 5 anni al capo

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

BESTIAME DA ALLEVAMENTO E DA LATTE

(da produttore o grossista a dettagliante; prezzi a peso vivo – senza IVA)

Vitelli baliotti

Baliotti extra incrocio belga n.r. n.r. n.r. n.r.

Baliotti incroci da 40 a 55 Kg n.r. n.r. n.r. n.r.

Baliotti incroci da 55 a 60 Kg n.r. n.r. n.r. n.r.

Baliotti bruna da 40 a 55 Kg n.r. n.r. n.r. n.r.

Baliotti bruna da 55 a 60 Kg n.r. n.r. n.r. n.r.

Baliotti pezzati neri da 40 a 55 Kg n.r. n.r. n.r. n.r.

Baliotti pezzati neri da 55 a 60 Kg n.r. n.r. n.r. n.r.

Manzette da ingravidare n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

Manzette da ingravidare n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

Manzette pezzate nere da ingravidare n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

Manzette pezzate nere da ingravidare n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

n.r. n.r. n.r. n.r.

(6)

- 8 -

PREZZI MEDI INFORMATIVI DEI PRODOTTI PETROLIFERI

alla data del 30 settembre 2021

(pagamento alla consegna, IVA esclusa)

Prodotti euro

GASOLIO PER RISCALDAMENTO

- fino a 2000 litri litro 1,38729 9

- 2001 a 5000 litri " 1,37261 9

- da 5001 a 10000 litri " 1,36037 9

- da 10001 a 20000 litri " 1,34940 9

- oltre 20000 litri " 1,32831 9

GASOLIO AGRICOLO

- fino a 2000 litri litro 0,87893 8

- da 2001 a 5000 litri " 0,85104 8

- da 5001 a 10000 litri " 0,84010 8

- da 10001 a 20000 litri " 0,83075 8

- oltre 20000 litri " 0,81289 8

G.P.L.

- franco consumatore in serbatoio di proprietà dell'utente litro 1,53309 3 - franco consumatore in serbatoio di proprietà del venditore

1,57434 5

ONERI - MAGGIORAZIONI (Iva esclusa)

- per dilazioni di pagamento a 30 giorni litro 0,00920 8

" 0,01990 8

" 0,01514 9

" 0,03844 5

(rif. Circ. n. 3344/c del 28 luglio 1994 del Ministero Industria Commercio e Artigianato)

unità di misura

numero rilevazioni

- sovraprezzo per consegne oltre 1.000 mt - sovraprezzo per gasolio artico

- maggiorazione per tipo Btz (0,035% zolfo)

N.B.: si segnala che i prezzi sono puramente indicativi, esclusivamente frutto della media aritmetica relativa ai prezzi forniti dalle aziende

(7)

Riunione del 21 ottobre 2021

Riunione del Riunione del 14 ottobre 2021 21 ottobre 2021

Lattonzoli di 7 Kg. Cad. 39,10 39,10 0,00 Stabile

Lattonzoli di 15 Kg. Kg. 3,090 3,065 -0,025 In Calo

Lattonzoli di 25 Kg. Kg. 2,447 2,387 -0,060 In Calo

Lattonzoli di 30 Kg. Kg. 2,180 2,115 -0,065 In Calo

Lattonzoli di 40 Kg. Kg. 1,846 1,786 -0,060 In Calo

Magroni di 50 Kg. Kg. 1,645 1,625 -0,020 In Calo

Magroni di 65 Kg. Kg. 1,520 1,490 -0,030 In Calo

Magroni di 80 Kg. Kg. 1,460 1,460 0,000 Stabile

Magroni di 100 Kg. Kg. 1,540 1,515 -0,025 In Calo

I prezzi indicativi sono espressi in €/kg ad esclusione dei Lattonzoli di 7 Kg il cui prezzo indicativo è espresso in €/Cad.

I prezzi indicativi sono IVA esclusa e nella modalità franco partenza produttore

COMMISSIONE UNICA NAZIONALE DEI SUINETTI

Variazione

Per consultare l'archivio dei listini visita il sito www.listinicun.it

Tendenza

SUINETTI U.M.

PREZZI INDICATIVI - Circuito tutelato

(8)

Riunione del 21 ottobre 2021

90/115 Kg 0,000

115/130 Kg 0,000

130/144 Kg 0,000

144/152 Kg 0,000

152/160 Kg 0,000

160/176 Kg 0,000

176/180 Kg 0,000

Oltre 180 Kg 0,000

144/152 Kg 0,000

152/160 Kg 0,000

160/176 Kg 0,000

Variazione

1,425 1,425

1,455 1,455

1,515 1,515

I prezzi indicativi sono riferiti ad animali vivi e sono espressi in €/Kg, iva esclusa e nella modalità franco partenza produttore.

Per consultare l'archivio dei listini visita il sito www.listinicun.it

Categoria Riunione del 14 ottobre 2021 Riunione del 21 ottobre 2021 1,310

1,340 1,400 1,330 1,300

PREZZI INDICATIVI - Circuito tutelato 1,330 1,300 1,310 1,340 1,400 1,250

1,265 1,280

In Calo Stabile

PREZZI INDICATIVI - Circuito non tutelato

Categoria Riunione del 14 ottobre 2021 Riunione del 21 ottobre 2021 Variazione

1,250 1,265 1,280 TENDENZA DI MERCATO

Riunione del 14 ottobre 2021 Riunione del 21 ottobre 2021

COMMISSIONE UNICA NAZIONALE SUINI DA MACELLO

(9)

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "da 115 Kg a 130 Kg":

vengono sottratti 1,5 centesimi di euro (0,015 €) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "130-140 Kg";

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "da 90 Kg a 115 Kg": vengono sottratti 1,5 centesimi di euro (0,015 €) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "115-130 Kg";

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "da 160 Kg a 176 Kg": il calcolo viene effettuato attraverso la sottrazione tra il prezzo indicativo della coscia fresca per crudo refilata per produzione tipica (peso medio 14,5 Kg) e della coscia fresca per crudo refilata (da 12 Kg e oltre) rilevate nel listino CUN Tagli di carne suina fresca della settimana precedente. Tale valore viene moltiplicato per 28 (il peso medio delle due cosce) e diviso per 160 (il peso medio del suino). Il risultato viene sottratto al prezzo indicativo del suino del circuito tutelato della classe di peso "160- 176 Kg;

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "da 176 Kg a 180 Kg":

vengono sottratti 7 centesimi di euro (0,070 €) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "160-176 Kg";

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "oltre 180 Kg": vengono sottratti 3 centesimi di euro (0,030 €) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "176-180 Kg";

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "da 152 Kg a 160 Kg": il calcolo viene effettuato attraverso la sottrazione tra il prezzo indicativo della coscia fresca per crudo refilata per produzione tipica (peso medio 14,5 Kg) e della coscia fresca per crudo refilata (da 12 Kg e oltre) rilevate nel listino CUN Tagli di carne suina fresca della settimana precedente. Tale valore viene moltiplicato per 28 (il peso medio delle due cosce) e diviso per 160 (il peso medio del suino). Il risultato viene sottratto al prezzo indicativo del suino del circuito tutelato della classe di peso "152- 160 Kg;

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "da 144 Kg a 152 Kg": il calcolo viene effettuato attraverso la sottrazione tra il prezzo indicativo della coscia fresca per crudo refilata per produzione tipica (peso medio 14,5 Kg) e della coscia fresca per crudo refilata (da 12 Kg e oltre) rilevate nel listino CUN Tagli di carne suina fresca della settimana precedente. Tale valore viene moltiplicato per 28 (il peso medio delle due cosce) e diviso per 160 (il peso medio del suino). Il risultato viene sottratto al prezzo indicativo del suino del circuito tutelato della classe di peso "144- 152 Kg;

Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "da 130 Kg a 144 Kg":

vengono sottratti 3 centesimi di euro (0,030 €) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso "144-152 Kg";

Prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di peso "da 144 Kg a 152 Kg": vengono sottratti 9 centesimi di euro (0,090 €) al prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di peso "160-176 Kg";

NOTE METODOLOGICHE ESPLICATIVE

La C.U.N. suini da macello formula il prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe " da 160 kg a 176 kg" e le ulteriori declaratorie di prodotto del listino vengono determinate secondo i seguenti criteri di calcolo:

Prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di peso "da 152 Kg a 160 Kg": vengono

sottratti 6 centesimi di euro (0,060 €) al prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di

peso "160-176 Kg";

(10)

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 14/10/2021 - 20/10/2021

Comunicazione Prezzi Regionale

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità tenendo conto di tutte le transazioni concluse sull'intero territorio regionale

Quotazioni sui mercati a pronti

Quotazioni sui mercati a consegna differita

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità tenendo conto di tutte le transazioni concluse sull'intero territorio regionale

Quotazioni sui mercati a pronti

Quotazioni sui mercati a consegna differita

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità tenendo conto di tutte le transazioni concluse sull'intero territorio regionale

Quotazioni sui mercati a pronti

LATTIERO - CASEARI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

Parmigiano Reggiano

Parm Scelto 12 Franco

partenza Emilia Romagna 10,400 €/kg 3840,00 forme Grana Padano

Grana Padano 12 15 Franco

partenza Emilia Romagna 7,079 €/kg 420,00 forme

LATTIERO - CASEARI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

Grana Padano

Grana Padano 12 15 nov-2021 Franco

partenza Emilia Romagna 7,220 €/kg 200,00 forme CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Risone

Centauro A Franco

partenza Piemonte 341,040 €/t 30,00 t

Granoturco secco

Mais secco naz. uso zootec. Franco

partenza Veneto 285,818 €/t 990,00 t

CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Granoturco secco

Mais secco naz. uso zootec. con caratteristiche nov-2021 Franco

partenza Veneto 296,000 €/t 4590,00 t

Semi di soia

(11)

Quotazioni sui mercati a consegna differita

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità tenendo conto di tutte le transazioni concluse sull'intero territorio regionale

Quotazioni sui mercati a pronti

Quotazioni sui mercati a consegna differita

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità tenendo conto di tutte le transazioni concluse sull'intero territorio regionale

Quotazioni sui mercati a pronti

Quotazioni sui mercati a consegna differita

Semi Soia Naz Franco

arrivo Friuli Venezia Giulia 590,000 €/t 90,00 t

CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Semi di soia

Semi Soia Naz gen-2022 apr-2022 Franco

partenza Veneto 636,000 €/t 1800,00 t

Granoturco secco

Mais secco naz. uso zootec. nov-2021 Franco

partenza Veneto 290,000 €/t 450,00 t

Grano tenero

Frumento tenero com. panificabile gen-2022 apr-2022 Franco

partenza Emilia Romagna 310,000 €/t 7200,00 t Semi di soia

Semi Soia Naz Franco

partenza Lombardia 615,000 €/t 180,00 t

Semi Soia Naz Franco

partenza Emilia Romagna 625,000 €/t 90,00 t

CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Granoturco secco

Mais secco com. uso zootec. con caratteristiche nov-2021 Franco

arrivo Veneto 292,000 €/t 750,00 t

Cereali minori

Sorgo naz. uso zootec. nov-2021 Franco

partenza Lombardia 285,000 €/t 180,00 t

Granoturco secco

Mais secco com. uso zootec. con caratteristiche Franco

arrivo Veneto 295,000 €/t 75,00 t

Grano tenero

Frumento tenero naz. di forza Franco

partenza Emilia Romagna 318,000 €/t 360,00 t

Cereali minori

Sorgo naz. uso zootec. Franco

partenza Emilia Romagna 285,000 €/t 900,00 t

Grano tenero

Frumento tenero naz. panificabile Franco

partenza Lombardia 290,000 €/t 270,00 t

LATTIERO - CASEARI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

Grana Padano

Grana Padano 10 Franco

partenza Emilia Romagna 6,820 €/kg 1150,00 forme

LATTIERO - CASEARI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

(12)

Grana Padano

Grana Padano 10 nov-2021 Franco

partenza Lombardia 6,900 €/kg 900,00 forme

Grana Padano 10 nov-2021 Franco

arrivo Lombardia 6,920 €/kg 300,00 forme

(13)

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 14/10/2021 - 20/10/2021

Comunicazione Prezzi Provinciale

Le quotazioni delle singole province si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità.

Quotazioni sui mercati a pronti

Quotazioni sui mercati a consegna differita

Le quotazioni delle singole province si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità.

Quotazioni sui mercati a pronti

Quotazioni sui mercati a consegna differita

LATTIERO - CASEARI Modalità Provincia Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

Grana Padano

Grana Padano 12 15 Franco

partenza Piacenza 7,079 €/kg 420,00 forme

LATTIERO - CASEARI Modalità Provincia Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

Grana Padano

Grana Padano 12 15 nov-2021 Franco

partenza Piacenza 7,220 €/kg 200,00 forme

CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI Modalità Provincia Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Risone

Centauro A Franco

partenza Vercelli 341,040 €/t 30,00 t

LATTIERO - CASEARI Modalità Provincia Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

Grana Padano

Grana Padano 10 Franco

partenza Piacenza 6,820 €/kg 1150,00 forme

LATTIERO - CASEARI Modalità Provincia Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q)

Grana Padano

Grana Padano 10 nov-2021 Franco

partenza Cremona 6,900 €/kg 900,00 forme

Grana Padano 10 nov-2021 Franco

arrivo Cremona 6,920 €/kg 300,00 forme

(14)

CAMERA DI COMMERCIO

INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA

25121 BRESCIA - Via Einaudi, 23 Telefono 030/3725.294/253/255/343

e-mail: [email protected]

[email protected]

pec: [email protected]

sito web: http://www.bs.camcom.it

Riferimenti

Documenti correlati

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità

- rossi da 10,5 a 11 gradi... - f.co cantina produttore in bottiglie classiche cl. 75, cartonate, vetro compreso).

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità

il calcolo viene effettuato attraverso la sottrazione tra il prezzo indicativo della coscia fresca per crudo refilata per produzione tipica (peso medio 14,5 Kg) e della coscia

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, viste le proposte della Commissione Consultiva relative alla determinazione dei prezzi di consumo in luogo, con

- rossi da 10,5 a 11 gradi... - f.co cantina produttore in bottiglie classiche cl. 75, cartonate, vetro compreso).

(1) Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle