• Non ci sono risultati.

INTRODUZIONE..........................................................................................1 1 MARKETING RELAZIONALE E INTERATTIVO.........................................5 1.1 L

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INTRODUZIONE..........................................................................................1 1 MARKETING RELAZIONALE E INTERATTIVO.........................................5 1.1 L"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INTRODUZIONE ... 1

1 MARKETING RELAZIONALE E INTERATTIVO ... 5

1.1 LA RELAZIONE IMPRESA-CLIENTE... 5

1.2 IL CICLO DI VITA DEL CLIENTE... 7

1.3 RELAZIONI, INTERATTIVITÀ E DIRECT MARKETING... 8

1.4 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...10

2 DATABASE MARKETING... 11

2.1 INTRODUZIONE AL DATABASE MARKETING...11

2.1.1 Obiettivo di un database di marketing ...12

2.1.2 Problemi legati al database di marketing ...13

2.1.3 Casi d’uso del database di marketing...15

2.1.4 Gli strumenti di database marketing ...16

2.2 STRATEGIE E SVILUPPO DI UN DATABASE DI MARKETING...17

2.3 TIPOLOGIE E TRATTAMENTO DEI DATI...20

2.3.1 I dati interni ...21

2.3.2 I dati esterni ...23

2.3.3 Altri dati ...26

2.3.4 Dati provenienti dal servizio al cliente...27

2.4 IDENTIFICAZIONE DEL TARGET E PROFILAZIONE DEL CLIENTE...36

2.5 EVOLUZIONI TECNOLOGICHE DEL DATABASE MARKETING...41

2.5.1 Data warehouse...42

2.5.2 Data mining ...47

2.5.3 Tecnologia Web ...52

2.6 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...53

3 IL DIRECT MARKETING ... 54

3.1 INTRODUZIONE AL DIRECT MARKETING...54

3.2 CANALI, MEZZI E SETTORI D’USO DEL DIRECT MARKETING...56

3.3 PIANIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI DIRECT MARKETING...60

3.3.1 Requisiti per la pianificazione...61

3.3.2 Realizzazione del piano di marketing ...64

3.4 LA METODOLOGIA RFM ...68

3.4.1 FRAT: Ampliamento della formula RFM ...69

3.5 L’IMPORTANZA DEL SERVIZIO AL CLIENTE...70

(2)

3.5.2 Il servizio al cliente e internet...72

3.6 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...74

4 TECNICHE STATISTICHE PER IL DATABASE MARKETING... 75

4.1 TECNICHE STATISTICHE DESCRITTIVE...75

4.1.1 Tabulazioni univariate...76

4.1.2 Tabulazione incrociata ...78

4.1.3 Contatore logico di variabili ...79

4.1.4 Rapporti di variabili ...81 4.1.5 Variabili longitudinali ...82 4.1.6 Analisi di correlazione ...83 4.2 TECNICHE DI REGRESSIONE...84 4.2.1 Regressione lineare ...84 4.2.2 Regressione logistica ...87 4.3 TECNICHE DI SEGMENTAZIONE...90

4.3.1 Analisi univariata e tabulazione incrociata ...91

4.3.2 Analisi formali RFM...94 4.3.3 Analisi CHAID ...98 4.3.4 Analisi fattoriale...101 4.3.5 Cluster analysis ...103 4.4 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...105 5 REINFORCEMENT LEARNING ... 106

5.1 INTRODUZIONE AL REINFORCEMENT LEARNING...106

5.2 L’OBIETTIVO DELL’AGENTE...111

5.3 IL PROBLEMA DEL BANDITO AD N BRACCIA...114

5.4 METODI PER LA SELEZIONE DELLE AZIONI...116

5.5 IMPLEMENTAZIONE IN AMBIENTI STATICI E DINAMICI...117

5.6 I PROCESSI DECISIONALI MARKOVIANI...119

5.7 OTTIMIZZAZIONE DELLA FUNZIONE VALORE...122

5.8 ESEMPIO GRIGLIA DEL MONDO...125

5.9 METODI DI RISOLUZIONE...126

5.10 METODO Q-LEARNING...127

5.11 ESEMPIO DEL FUNZIONAMENTO DEL Q-LEARNING...129

5.12 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...130

6 UN SISTEMA AUTONOMICO PER IL DIRECT MARKETING ... 131

(3)

6.2 ELEMENTI E PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA...133

6.3 AKIM E IL REINFORCEMENT LEARNING...137

6.4 FUNZIONALITÀ AVANZATE ...140

6.4.1 Varianti di prodotto ...140

6.4.2 Varianti di target...143

6.4.3 Gestione delle multicampagne ...143

6.5 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI...144

6.6 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...146

CONCLUSIONI ... 148

RINGRAZIAMENTI ... 149

GLOSSARIO DEI TERMINI INGLESI... 151

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ... 156

ARTICOLI INTERNET... 157

APPENDICE ... 158

Riferimenti

Documenti correlati

Tra i vari tipi di propulsori elettrici è molto promettente per le applicazioni ad alta potenza la famiglia di motori ad effetto Hall, sia nella tipologia SPT (Stationary

8.2.1 Risoluzione delle collisioni mediante liste di trabocco

[r]

Infine, se si prende in considerazione il quarto criterio introdotto dal Trattato (che in questa Tabella è suddiviso in due parti, ciascuna con un proprio

Ne consegue che la Corte internazionale di giustizia, nel decidere una controversia fra Stati che si appunta sulla conformità di una certa condotta alla convenzione sul genocidio,

Per concludere, a supporto di un nuovo ruolo manageriale del farmacista, ovvero di gestione e vendita di prodotti diversi dai farmaci tradizionali, distribuiti

Concerning the first channel of privatization, a number of social sector firms throughout Yugoslavia have from mid- 1990 onwards offered internal shares to their

Il caso del Ferrero Rocher in Cina è utile per mostrare sia le difficoltà della distribuzione in Cina ma soprattutto per sottolineare l’incidenza che i valori culturali