• Non ci sono risultati.

2ex>0,si hax 2 +2x>0,utilizzandoilimitinotevoli,otteniamo lim x!+1 h x p jx 2 +2xj i = lim x!+1 x h p 1+2=x 1 i = lim x!+1 x 1 2  2 x = 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2ex>0,si hax 2 +2x>0,utilizzandoilimitinotevoli,otteniamo lim x!+1 h x p jx 2 +2xj i = lim x!+1 x h p 1+2=x 1 i = lim x!+1 x 1 2  2 x = 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio1.

Lafunzione propostaede nitasututtol'assereale,pertantoC :E:=IR . Poicheperx< 2ex>0,si

hax 2

+2x>0,utilizzandoilimitinotevoli,otteniamo

lim

x!+1 h

x p

jx 2

+2xj i

= lim

x!+1 x

h

p

1+2=x 1 i

= lim

x!+1 x

1

2

 2

x

= 1;

pertanto y= 1easintotoorizzontaleperx!+1. Invece,

lim

x! 1 h

x p

jx 2

+2xj i

= lim

x! 1

[x jxj]= lim

x! 1

2x= 1:

Poiche,perx! 1,lafunzioneein nita diordine1rispettoadx,studiamosec'easintotoobliquo. Dai

calcolifattiprecedentementesiricava

lim

x! 1 f(x)

x

= lim

x! 1 2x

x

=2

lim

x! 1

[f(x) 2x]= lim

x! 1 h

x+ p

x 2

+2x i

= lim

x! 1 x

2

(x 2

+2x)

x p

x 2

+2x

= lim

x! 1 2x

2x

=1;

dove,nell'ultimopassaggio abbiamoutilizzatoil fattoche, perx! 1, p

x 2

+2xjxj= x. Pertanto,

y =2x+1easintotoobliquo perx ! 1. Osserviamochela funzione propostaecontinuain tutto IR ,

in quanto somma ecomposizionedi funzioni continue. Ovviamente, f(0) = 0e per x < 0, la funzione e

negativa. Perx>0,siottiene,invece,che

f(x)<0 () x<

p

jx 2

+2xj () x

2

<jx 2

+2xj

() x

2

<x 2

+2x () x>0

in quanto, comegiaosservato,perx>0,x 2

+2x=x(x+2)>0. Pertanto,lafunzionepropostaesempre

negativa,perx6=0. Possiamoriscrivere

f(x)= 8

<

: x

p

x 2

+2x sex< 2; x>0;

x p

x 2

2x se 2x0;

pertanto

f 0

(x)= 8

>

>

<

>

>

: 1

x+1

p

x 2

+2x

sex< 2; x>0;

1+

x+1

p

x 2

2x

se 2<x<0;

edinoltre

lim

x! 2

 f

0

(x)=1 lim

x!0

 f

0

(x)=1

quindiipuntix= 2ex=0sono puntidi nonderivabilita,dovef presentaduecuspidi. Dallostudiodel

segnodif 0

(x), siottiene

f 0

(x)>0 per x< 2; 1 1=

p

2<x<0;

f 0

(x)<0 per 2<x< 1 1=

p

2; x>0;

f 0

(x)=0 per x= 1 1=

p

2 cherisultaessereunpunto diminimorelativo;

inoltre,i puntix= 2ex=0sonopuntidimassimorelativo. In ne

f 00

(x)= 1

p

2 3

per x< 2; 2<x<0;x>0;

(2)

da cui si ottiene che f (x) e sempre positiva, dove e de nita e quindi f e convessa. Per completezza,

osserviamochenei due punti dimassimo relativosi ha: f( 2)= 2,f(0)=0;pertantox =0epunto di

massimoassoluto.

Ilgra coe

Esercizio2.

Poniamoa

n

(x)=(n x

+1)sin



tan(1=n)



ericordiamochesin



tan(1=n)



tan(1=n)1=n. Allora,

- perx<0,siottienechea

n

(x)sin



tan(1=n)



 1

n

!0;

- perx=0,siottienechea

n

(0)=2sin



tan(1=n)



 2

n

!0;

- perx>0,siottieneche

a

n (x)n

x

 1

n

 1

n 1 x

! (

0 se0<x<1,

1 sex=1,

+1 sex>1.

Ricapitolando,la successionepropostae in nitesimaper x<1,convergead1perx =1ede in nita

perx>1.

Esercizio3. L'integralepropostovastudiatoin unintornodi 0 +

einunintornodi +1. Utilizzando

ilteoremadelconfrontoasinototicopergliintegrali,otteniamo

U(0 +

) f(x)

x 2

x 5=2

4

= 1

4x 1=2

chehaintegraleconvergente,

U(+1) f(x)

2logx

x 5=2

3x 3

=

2

3x 11=2

(logx) 1

chehaintegraleconvergente,

quindilafunzionepropostaeintegrabilein sensoimproprioin(0;+1).

Esercizio4.

Poniamoz=a+ib,dacuiIm(z)=b. L'equazionepropostasiriscrivenellaforma

e 2a 3b

e 2bi

=e 0

e

i

;

dacui,uguagliandoimoduliegliargomenti,amenodi multiplidi2,siottieneilsistema

(

2a 3b=0;

2b=(2k+1); k2Z ;

() (

a=3b=2;

b==2+k ; k2Z :

Imponendolacondizioneb2( ;),siricavab=



2

equindia= 3

4

,dacuileduesoluzioniz

1

= 3

4 +



2 i

ez

2

=

3 

i.

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto, il C.E... Pertanto, il

[r]

[r]

[r]

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione.. Anno

(i) Enunciare e dimostrare il teorema sulla monotonia delle funzioni derivabili. (ii) F are un esempio di una funzione non crescente con deriv ata prima

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione.. Anno

ESERCIZI su INTEGRALI IMPROPRI Provare di ciascuna delle seguenti a↵ermazioni se `e vera o falsa.. Risolvere gli esercizi 1-10 del libro