Consorzi di Bonifica Rubrica
8 Il Gazzettino - Ed. Rovigo 29/04/2018 STELLE AL MERITO DEL LAVORO, INSIGNITI OTTO POLESANI 2 19 Il Giornale di Brescia 29/04/2018 "BATTESIMO" UFFICIALE PER LA CENTRALINA DEL MULINO 3 44 Il Messaggero - Ed.
Abruzzo/Pescara/Chieti/Aquila
29/04/2018 NASCE IL "TAVOLO VERDE" PERMANENTE 4
50 Il Messaggero - Ed.
Abruzzo/Pescara/Chieti/Aquila
29/04/2018 ACQUA DEL TRONTO INTESA TRA I CONSORZI 5
6/7 Il Tirreno - Ed. Massa/Massa e Carrara 29/04/2018 DA RESCETO FINO ALLA FOCE IL FRIGIDO E' RIMESSO A NUOVO 6
6/7 Il Tirreno - Ed. Massa/Massa e Carrara 29/04/2018 IN MILLE CONTRO LA PLASTICA 7
21 La Nazione - Ed. Umbria/Terni 29/04/2018 PAGLIA, INCONTRO SUL CONTRATTO DI FIUME 9
27 La Nuova di Venezia e Mestre 29/04/2018 PIANO ACQUE OK MA IN 17 PUNTI CRITICI SI DEVE INTERVENIRE 10
19 La Nuova Ferrara 29/04/2018 NUOVO PONTE PRONTO AD AGOSTO E PER LE STRADE 500MILA
EURO
11
31 La Nuova Sardegna 29/04/2018 IL VALORE DEL MARCHIO SARDEGNA 12
47 Messaggero Veneto 29/04/2018 NUOVA IDROVORA A RIVIERA CONTRO GLI ALLAGAMENTI 13
Consorzi di Bonifica - web Rubrica
Noitv.it 29/04/2018 FIUMI E LAGHI SICURI E PULITI E...SPIAGGE PIU' BELLE: DAL
SERCHIO AL...MAGRA
14 Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 29/04/2018 I VECCHI CARRELLI DELLE CAVE DIVENTANO ELEMENTI D'ARREDO 16
Pagina Testata Data Titolo Pag.
1
Data Pagina Foglio
29-04-2018 8
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 2
.
1
Foglio
19
Codice abbonamento:045680
.
1
Data Pagina Foglio
29-04-2018 44
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 4
1
Foglio
50
Codice abbonamento:045680
1
Data Pagina Foglio
29-04-2018 6/7
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 6
1 / 2
Foglio
6/7
Codice abbonamento:045680
2 / 2
Data Pagina Foglio
29-04-2018 6/7
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 8
.
1
Foglio
21
Codice abbonamento:045680
.
1
Data Pagina Foglio
29-04-2018 27
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 10
.
1
Foglio
19
Codice abbonamento:045680
1
Data Pagina Foglio
29-04-2018 31
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 12
.
1
Foglio
47
Codice abbonamento:045680
Lucca Piana Valle del Serchio Versilia
Commerciale Programmi Guida TV
Cronaca Politica Cultura e Spettacolo Scuola e Formazione Sport Economia Salute Agenda
CRONACA
Fiumi e laghi sicuri e puliti e…spiagge più belle: dal Serchio al…Magra
VERSILIA - All'indomani dell'iniziativa “Fiumi e laghi sicuri e puliti . ..
spiagge più belle” torniamo a parlare della manifestazione organizzata dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord svolta nel tratto di costa tra il fiume Serchio e il Magra.
29 aprile 2018 -
Oltre una tonnellata i rifiuti raccolti, circa mille i volontari coinvolti sui cinquanta chilometri di fiumi e dieci di arenile di Versilia, Costa apuana e Lunigiana puliti grazie a tanti volontari e componenti di varie associazioni che hanno aderito all’invito del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord di una bella iniziativa giunta alla quarta edizione.
Lavoro impegnativo quello del consorzio di Bonifica nel coordinare le diverse associazioni e i tantissimi volontari che sabato 28 aprile hanno aderito all’iniziativa di pulire alcuni laghi ma soprattutto fiumi e canali che si gettano nel Tirreno.
Quelli che vediamo sono i componenti delle misericordia di Capezzano Pianore che mensilmente tengono pulite le sponde del “fossa dell’abate” che divide Viareggio a Lido di camaiore,
Questo invece è il “lago di porta” tra Querceta e Montignoso: un patrimonio naturalistico che ci ricorda com’era tutta la costa 1000 anni fa, il canale che lo alimenta ogni giorno viene attaccato dall’uomo che vi getta rifiuti di ogni genere.
E qui siamo alla foce del “Frigido” dove l’Associazione Marinai di Massa ha svolto un lavoro straordinario di pulizia. Risalendo il fiume troviamo questi giovani studenti che hanno deciso di dare nuova vita a questa staccionata, Non c’è dubbio che si è trattata di un’edizione da record sia per partecipazione che per i risultati ottenuti.
di Guido Casotti - [email protected]
Tweet
http://www.noitv.it/?p=208251http://www.noitv.it/?p=208251Lascia per primo un commento Lascia per primo un commento
PARTITE CGC VIAREGGIO
ROTOCALCO VERSILIA
POMERIGGIO CON NOI
Archivio TG Versilia
Programmi Versilia
Partita Integrale | Lodi vs Cgc Viareggio | Gara 3 – Semifinali Playoff
29 aprile 2018 -
Rotocalco Versilia – Puntata del 27 aprile 2018
28 aprile 2018 -
Pomeriggio con Noi | 27/04/2018
27 aprile 2018 - Archivio programmi Versilia
Articoli recenti
Un altro record per la Marcia delle Ville che tocca quota 20.000
Si schianta contro le auto in sosta e si ribalta ma ne esce illeso
Ora la Lucchese è fuori dai playoff; saranno decisivi gli ultimi 90′
Fiumi e laghi sicuri e puliti e…spiagge più belle: dal Serchio al…Magra
Nottolini distratta prima va sotto ma poi rimonta a Reggio Emilia
Commenti recenti
Massimiliano su Due viareggini pestati a
Cerca nel sito...
Segnalazioni Contatti Pubblicità
1 / 2
NOITV.IT (WEB)
DataPagina Foglio
29-04-2018
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica - web
045680
Pag. 14
Lascia un commento
Il tuo nome (richiesto) Il tuo nome
Il tuo indirizzo email (è richiesto, ma non sarà pubblicato) Il tuo indirizzo email
Il tuo commento Il tuo commento
Invia il commento Invia il commento
sangue in discoteca a Pontedera David su Domani c’è la Marcia delle Ville, pettorali quasi esauriti: “Non venite se non l’avete”
giuliano su Lorenzo Grassini tra entusiasmo e voglia; la Lucchese volta pagina
Eva su Due viareggini pestati a sangue in discoteca a Pontedera
Roberta grossi su Barbi non si arrende e rilancia la sfida; reintegro immediato alle corse
Sede di Lucca Via della Chiesa XXXII
trav. I n.231 loc. Sorbano, Lucca Tel. +39 0583 490805
Fax +39 0583 490702 P.iva 01726700469 - C.F.
80000910507
Iscrizione al ROC n.7677 del 23/09/2000
Sede Legale
Via del Ciocco, 6 55020 Castelvecchio Pascoli (Lu) Conc. Min. N° 905667 del 2 Marzo 1994
S c r i v i c iChi siamo
Dalla sua nascita, nel 1989, ad oggi, NOITV ha scalato i vertici dell'ascolto attestandosi stabilmente al primo posto tra le emittenti provinciali. Merito della sua attenzione al territorio, seguito costantemente con 15 edizioni giornaliere del TgNoi, con i programmi di cultura, politica, sport, economia. Ogni giorno il TgNoi viene inoltre prodotto e trasmesso anche per non udenti con la traduzione simultanea di una interprete di lingua italiana dei segni.
Dal gennaio 2000 è partner ufficiale Rai per la produzione di news della provincia…
Leggi tutto...
La Redazione
Direttore
Giulio Del Fiorentino
[email protected]Guido Casotti
[email protected]Egidio Conca
[email protected]Luigi Casentini
[email protected]Gianni Maestripieri
[email protected]Massimo Mazzolini
Federico Conti
© 2018 NoiTV | Privacy policy | Credits
2 / 2
Foglio
Codice abbonamento:045680
A
domenica, 29 aprile 2018
Comuni: Trento Rovereto Riva Arco Vai sul sito
Salute e Benessere Viaggiart Scienza e Tecnica Ambiente ed Energia Terra e Gusto Europa
Sei in: Cronaca » Lavis e Rotaliana » I vecchi carrelli delle cave ... »
albiano
I vecchi carrelli delle cave diventano elementi d’arredo
ALBIANO. L’amministrazione comunale sta ultimando all’entrata sud del paese, l’arredo dell’aiuola che dà il benvenuto a quanti arrivano ad Albiano, inserendo nuovi elementi che testimoniano l’operosi...
Paesi
28 aprile 2018
LBIANO. L’amministrazione comunale sta ultimando all’entrata sud del paese, l’arredo dell’aiuola che dà il benvenuto a quanti arrivano ad Albiano, inserendo nuovi elementi che testimoniano l’operosità dei suoi abitanti e le trasformazioni dell’ economia avvenute nel corso dei decenni. Da qualche giorno, infatti, per chi transita sulla provinciale Gardolo – Lona Lases, oltre ad ammirare nell’aiuola al bivio per Albiano la stele - monumento che era stata inaugurata dall’amministrazione comunale del sindaco Mario Casna nel 2004, realizzata anche con il contributo del Consorzio di Miglioramento Fondiario, ci saranno nuovi elementi.
Si tratta di alcuni vecchi carrelli, già posizionati ai lati della pregevole opera che ricorda la Città del porfido, che si usavano nelle cave fino alla metà del secolo scorso, montati su rotaie posate su un basamento di materiale porfirico, reperti che ricordano la fatica e il lavoro dei decenni trascorsi. La stele, pregevole scultura bifronte in porfido e bronzo dello scultore cembrano Egidio Petri, rappresenta le radici dell’economia di ieri e anche di oggi su due lastre appaiate, che nelle facce rappresentano da una parte un castagno, con sette impronte di cubetti, sette come le lettere del nome Albiano, e dall’altra parte le rappresentazioni dell’antica economia agricola del paese. Il Comune ha completato nelle settimane scorse quasi tutto l’arredo, posizionando ai lati della stele le due coppie di carrelli in ferro, sistemati ad arte su basamenti di scarti delle lavorazioni del porfido, sopra i quali sono stati postati per ogni lato su binari, i carrelli. I lavori, ormai quasi ultimati, aggiungono adesso nuovi elementi di valore storico utili alle nuove generazioni. (f.v.)
Paesi
28 aprile 2018
I più letti
Top Video
L'era della biortopedia, staminali per ossa e legamenti
Addio ad Alfie, palloncini nel cielo di Liverpool
Trovato il sosia della plastica, riciclabile 'all'infinito'
Altri video »
S.E.T.A. S.p.A. - Via A. Volta n. 10 - 39100 Bolzano - P.I. 00274700228 Redazione Scriveteci Rss/xml Pubblicità Privacy Versione DigitaleTrentino
Altre località
Cronaca Sport Cultura e Spettacoli Economia Italia-Mondo Foto Video Prima pagina
Tamponamento a catena sull'A22, Ferrari si infila sotto un camper: LE FOTO Addio a Elisa: la campioncina del volley se n'è andata con coraggio Il primo maggio nominati dodici Maestri del lavoro
Per l'addio a Elisa fiori chiari, un pallone da volley e tanti palloncini colorati Va al lavoro con cinturone e pistola, custode di una palestra denunciato
MONDO
MONDO
MONDO
Home Cronaca Sport
Cultura e Spettacoli Economia
Italia-Mondo Foto
Video Prima pagina
1
Data Pagina Foglio
29-04-2018
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica - web
045680
Pag. 16