• Non ci sono risultati.

C ALCOLO DELL ’ EFFICIENZA DI B OOKING CON CRITERI DI RICERCA PIÙ LIBER

M ETODI PER STIMARE L ’ EFFICIENZA DELL ’ OFFERTA ALBERGHIERA PRESENTE SUL WEB

HOTEL Prezzo

5.3. C ALCOLO DELL ’ EFFICIENZA DI B OOKING CON CRITERI DI RICERCA PIÙ LIBER

Finora si è lavorato su un campione di alternative con caratteristiche fortemente simili, perché frutto di una ricerca in base a criteri specifici (come ad esempio il preciso numero di stelle e di budget). Ora invece la ricerca riguarda prettamente l’offerta interna ad un’OTA, in questo caso si fa riferimento al portale di Booking. Si è scelto di ampliare la ricerca, rendendo meno vincolanti i parametri, perché criteri di ricerca più liberi risultano maggiormente adatti a rappresentare un’ipotetica situazione reale. Spesso elementi dell’offerta alberghiera, quali il numero di stelle o il prezzo a notte, sono condizioni di scelta flessibili a seconda del livello di qualità effettivamente percepito dal decisore. Essi sono componenti che si valutano una volta approfondita la ricerca e non devono ostacolare quella che è la fase iniziale di scrematura.

Il campione di alternative d’alloggio preso in esame risponde alle seguenti caratteristiche:

• Tipologia: albergo

• Posizione: max 15km dal centro di Londra • Budget: libero

• Stelle: 1-5

• Periodo: una notte (24 Ottobre 2012)

129 I risultati della ricerca all’interno di Booking mostrano quasi 400 hotel disponibili. La prima scrematura si è basata sull’ipotesi che un utente sia portato a scartare le strutture che hanno ricevuto una valutazione globale insufficiente. Inoltre non si sono ritenuti adeguatamente attendibili i voti medi basati su un numero esiguo di recensioni (inferiore al 100). Infine, per scopi esemplificativi, dall’elenco rimanente di possibilità d’alloggio si sono scelte 12 alternative che presentassero caratteristiche eterogenee tra loro.

La prima fase d’analisi andrà a valutare l’efficienza tramite il modello CCR del metodo DEA. Gli output costituiscono la qualità e sono il numero di stelle e il voto medio, mentre l’input è rappresentato dal prezzo a notte (cfr. Tab. 5.18).

Tabella 5.18: I 12 hotel risultanti dalla ricerca nel portale di Booking

Hotel Stelle Voto medio su Booking Prezzo proposto da Booking

Arriva Hotel 2 6,3 € 110,87

Duke of Leinster 4 6,2 € 146,84

Hampstead Britannia Hotel 3 6,9 € 129,20

Mayflower Hotel 4 7,3 € 141,67

New Market House 2 7,1 € 112,58

Queens Park Hotel 3 6,5 € 123,19

Royal Norfolk Hotel 2 6,5 € 100,07

Sidney Hotel London Victoria 2 7,3 € 117,03

St Giles Hotel & Leisure Club 3 7,5 € 139,44

The Coronation Hotel 3 7,4 € 136,34

The Craven Hotel 3 5,5 € 111,33

Westpoint Hotel 3 7,2 € 128,11

Tabella 5.19: Ranking DEA per l’offerta di Booking

DMU Efficienza Ranking

Mayflower Hotel 1 1°

Royal Norfolk Hotel 1 1°

New Market House 0,97092939 3°

Westpoint Hotel 0,967507364 4°

Duke of Leinster 0,96479161 5°

Sidney Hotel London Victoria 0,960320496 6° The Craven Hotel 0,956695836 7° Queens Park Hotel 0,947859746 8° Hampstead Britannia Hotel 0,935526316 9° The Coronation Hotel 0,924152467 10° St Giles Hotel & Leisure Club 0,910963402 11°

130 I risultati, osservabili nella Tabella 5.19, individuano due possibili scelte valide: il Mayflower Hotel e il Royal Norfolk Hotel. Seppur molto diverse come strutture e come tipo d’offerta, entrambe sono state valutate efficienti ed idonee a soddisfare i propri ospiti.

A questo punto la decisione dell’utente dipenderà dalla maggiore propensione verso il risparmio o verso la garanzia di alta professionalità ed accoglienza. Infatti il Royal Norfolk Hotel comporterebbe una spesa inferiore (100 € al posto di 141,67€ ), offrendo però un servizio a due stelle, mentre il Mayflower Hotel, a fronte di un prezzo a notte più elevato, può vantare di un servizio a quattro stelle.

5.3.1. Confronto tra i risultati della DEA e altri Ranking d’efficienza

L’analisi DEA ha permesso di individuare l’efficienza dell’offerta presente su Booking, riguardante ciascuna struttura alberghiera. Il Ranking così ottenuto (Tab. 5.19) verrà ora paragonato con altre classifiche riguardanti diverse modalità per il calcolo dell’efficienza. Lo scopo è quello di verificare se la scelta migliore per un utente di Booking è sempre il Mayflower Hotel o il Royal Folk Hotel, oppure, nel momento in cui le esigenze variano, cambia anche l’alternativa più adatta, come è stato riscontrato nel paragrafo 5.4.

Se si vuole prenotare l’hotel meno costoso, la scelta convergerebbe solo sul Royal Folk Hotel. Se invece si vuole dare molta importanza all’hotel con la valutazione migliore da parte degli ospiti che hanno prenotato tramite Booking, allora la scelta migliore risulterebbe il St Giles Hotel &

Leisure Club (cfr. Tab. 5.18).

L’efficienza dell’offerta di Booking può essere ricavata anche dal rapporto tra il prezzo di vendita e il voto medio ricevuto dagli utenti. In questo caso la scelta più adatta è rappresentata dal Royal

131 Tabella 5.20: Confronto tra Ranking voto/prezzo e DEA

Hotel Calcolo voto/prezzo Ranking voto/prezzo Ranking DEA

Mayflower Hotel 0,052 10°

Royal Norfolk Hotel 0,065

New Market House 0,063 2° 3°

Westpoint Hotel 0,056 5° 4°

Duke of Leinster 0,042 12° 5°

Sidney Hotel London Victoria 0,062 3° 6°

The Craven Hotel 0,049 11° 7°

Queens Park Hotel 0,053 9° 8°

Hampstead Britannia Hotel 0,053 8° 9°

The Coronation Hotel 0,054 7° 10°

St Giles Hotel & Leisure Club 0,054 6° 11°

Arriva Hotel 0,057 4° 12°

Risulta interessante anche il confronto tra l’hotel che ha ricevuto il voto più alto nella voce “rapporto qualità-prezzo” e quello individuato dal calcolo del rapporto tra voto medio e prezzo per camera a notte. Il calcolo del voto medio, per ciascuna struttura, è stato effettuato senza tener conto della voce “rapporto qualità-prezzo”(nella Tabella 5.21 tale voce verrà indicata con “q/p”).

Tabella 5.21: Calcolo del rapporto tra il voto medio senza la voce “q/p”e il prezzo

Hotel su Booking

voto medio per la voce “q/p”

voto medio tot (senza la voce “q/p”) Prezzo a notte prezzo/voto (senza la voce “q/p”) Arriva Hotel 5,8 6,38 € 110,87 0,058 Duke of Leinster 6 6,28 € 146,84 0,043

Hampstead Britannia Hotel 6,6 6,94 € 129,20 0,054

Mayflower Hotel 6,9 7,42 € 141,67 0,052

New Market House 6,8 7,14 € 112,58 0,063

Queens Park Hotel 6,2 6,56 € 123,19 0,053

Royal Norfolk Hotel 6,1 6,52 € 100,07 0,065

Sidney Hotel London Victoria 6,9 7,42 € 117,03 0,063

St Giles Hotel & Leisure Club 6,9 7,64 € 139,44 0,055

The Coronation Hotel 6,8 7,56 € 136,34 0,055

The Craven Hotel 4,9 5,6 € 111,33 0,050

132 Tabella 5.22: Confronto tra l’efficienza media percepita dagli ospiti e quella calcolata

Hotel su Booking

Ranking voto medio di “q/p”

Ranking voto medio senza “q/p”/prezzo

Arriva Hotel 11° 4°

Duke of Leinster 10° 12°

Hampstead Britannia Hotel 7° 8°

Mayflower Hotel 10°

New Market House 4° 2°

Queens Park Hotel 8° 9°

Royal Norfolk Hotel

Sidney Hotel London Victoria 2° 3°

St Giles Hotel & Leisure Club 3° 7°

The Coronation Hotel 5° 6°

The Craven Hotel 12° 11°

Westpoint Hotel 6° 5°

La Tabella 5.22 pone a confronto il Ranking risultante dal voto espresso solo per la voce “rapporto qualità-prezzo” e quello ottenuto dal calcolo tra il voto medio (ottenuto senza tener conto della voce “rapporto qualità-prezzo”) e il prezzo a notte di ogni camera. Il confronto evidenzia come il rapporto qualità-prezzo percepito dagli utenti di Booking non corrisponda all’effettivo rapporto calcolato. Questo è giustificabile dal fatto che a volte la percezione sia frutto di una valutazione soggettiva che può anche non basarsi unicamente su un puro riscontro tramite calcolo matematico.

Si vuole provare ora ad applicare il metodo DEA considerando come output tutti i voti medi per ogni voce di valutazione (pulizia, comfort, posizione, servizi e staff), ad esclusione della voce “rapporto qualità-prezzo” e il numero di stelle, mentre come input il prezzo a camera (Tab. 5.23).

Tabella 5.23: Calcolo della DEA considerando le singole voci separatamente

Hotel stelle Pulizia Comfort Posizione Servizi Staff prezzo su Booking Arriva Hotel 2 6,4 5,5 7,9 5,4 6,7 € 110,87

Duke of Leinster 4 6,3 5,4 7,8 5,4 6,5 € 146,84

Hampstead Britannia Hotel 3 6,9 6,3 7,9 6,3 7,3 € 129,20

Mayflower Hotel 4 7,6 6,6 8,5 6,8 7,6 € 141,67

New Market House 2 7,6 6,3 6,8 6,7 8,3 € 112,58

Queens Park Hotel 3 6,7 5,5 8,3 5,7 6,6 € 123,19

Royal Norfolk Hotel 2 6,6 5,3 8,8 5,3 6,6 € 100,07

Sidney Hotel London Victoria 2 7,8 6,6 8,6 6,7 7,4 € 117,03

St Giles Hotel & Leisure Club 3 7,6 6,6 9,3 7,1 7,6 € 139,44

The Coronation Hotel 3 8,3 6,3 8,5 6,7 8 € 136,34

The Craven Hotel 3 5,7 4,3 7,9 4,1 6 € 111,33

133 Tabella 5.24: Risultato del calcolo DEA

Ranking DMU Punteggio

1° Westpoint Hotel 1 1° The Craven Hotel 1 1° Sidney Hotel London 1 1° Royal Norfolk Hotel 1 1° Mayflower Hotel 1 1° New Market House 1 7° The Coronation Hotel 0,978431 8° Hampstead Britannia 0,968305 9° Duke of Leinster 0,964792 10° St Giles Hotel & Lei 0,960128 11° Queens Park Hotel 0,958139 12° Arriva Hotel 0,921961

La Tabella 5.24 mostra il risultato ottenuto dal calcolo DEA con questo tipo di dati; esso individua 6 offerte d’hotel efficienti. Tra queste è ricompresa, sia la struttura indicata come la migliore relativamente al rapporto qualità prezzo (matematicamente misurato), sia quella a cui gli ospiti stessi hanno conferito il voto più alto alla voce “rapporto qualità-prezzo” (Tab. 5.22). l’obiettivo di fornire un’unica alternativa di scelta all’utente però non è stato ancora del tutto raggiunto. Si è quindi ripresentata la situazione capitata precedentemente: il calcolo della DEA, pur risultando il metodo più specifico per l’individuazione dell’efficienza di una struttura, non risulta però in grado di indicare una sola possibilità di scelta. La DEA non richiedendo una collaborazione attiva all’utente, da una parte non gli impone sforzi, dall’altra però non tiene conto della sua soggettività, che invece, come si è già comprovato precedentemente, può influire in modo rilevante nella scelta dell’alternativa più idonea. Per questo motivo si è voluto provare ad applicare il metodo DEA combinandolo con altre modalità per il reperimento della componente personale dell’utente.