• Non ci sono risultati.

Analisi del mercato per zona geografica

Nel documento INDICE INTRODUZIONE (pagine 96-99)

4. PROGETTO DI MARKETING PER L’INTRODUZIONE DI UN OCCHIALE

4.5 Analisi del mercato di riferimento

4.5.4 Analisi del mercato per zona geografica

I risultati del sondaggio, da un punto di vista geografico, si allineano ai dati presentati nella prima sezione di questo lavoro, riportati principalmente dalle statistiche Rosstat. Mosca presenta un reddito medio mensile collocato principalmente nella fascia >60.000 rubli: il 47,5% dei rispondenti al sondaggio che vivono a Mosca possiede un reddito alto. A San Pietroburgo, nonostante i rispondenti siano solo il 17,3% del totale, si può affermare che il reddito medio si collochi nella fascia 30.000-60.000 rubli, il 38,5% dei partecipanti pietroburghesi, leggermente inferiore a quello moscovita.

4.5.4.1 Mosca

Gli abitanti della capitale, nonostante un reddito più elevato, dichiarano di comprare montature principalmente di fascia media (1.000-5.000 rubli), ma non si può fare a meno di notare che il 31% dei partecipanti al sondaggio provenienti da Mosca collochi il proprio acquisto medio tra i 5.000 e i 10.000 rubli, e che ci sia una clientela piuttosto consistente anche nella fascia del lusso: il 19% dei partecipanti compra occhiali di un valore superiore Tabella 7. Giudizio sull'importanza della qualità nelle montature abitualmente acquistate. Nella prima figura è presente il voto degli uomini, nella seconda delle donne.

91

a 20.000 rubli. Inoltre, la dimensione del made in Italy sembra attirare ancora maggiormente rispetto alla media, con il 60% dei partecipanti che lo ritiene qualità discriminante.

Rispetto all’occhiale proposto, a Mosca, il 62,5% considera la possibilità di compralo, mentre il 22,5% lo comprerebbe sicuramente: tra le qualità su cui puntare, secondo i potenziali clienti, ci sono la sicurezza dal punto di vista salutare, ma anche la grande qualità e il colore naturale del legno. Quest’ultimo punto, in particolare, suggerisce un’importante propensione verso non solo il materiale per le sue caratteristiche (quali leggerezza, comfort ecc.) ma anche per l’aspetto estetico del legno. Per questo motivo, stando ai risultati, il prodotto non dovrebbe essere verniciato con colori coprenti, ma lasciato il più possibile al colore naturale.

Infine va fatto un accenno al concetto di occhiale che traspare dal sondaggio eseguito: a Mosca, rispetto alla media raccolta a livello nazionale, viene tenuto conto molto di più dell’occhiale come moda e accessorio da esibire.

4.5.4.2 San Pietroburgo

Nella città di San Pietroburgo si notano leggeri scostamenti rispetto a Mosca: i partecipanti al sondaggio dichiarano di concentrare i propri acquisti su fasce medie di montature, il 57,1% compra montature tra 1.000 e 5.000 rubli, mentre il 28,6% tra i 5.000 e i 10.000, ma non sono presenti, come invece a Mosca, consumatori di prodotti di fascia lussuosa (>20.000 rubli). Anche il made in Italy pare essere meno attraente, il 58,3% degli

92

intervistati infatti dichiara che gli è indifferente la provenienza dell’occhiale, non ponendo una particolare attenzione a questo aspetto.

Il legno nella montatura, inoltre, non sembra convincere definitivamente la popolazione, ma circa il 70%, dunque più che a Mosca, potrebbe considerare di comprare il prodotto. Anche in questo caso, invece, le motivazioni riportate a favore dell’acquisto sono la sicurezza rispetto alle allergie, ma anche la qualità di alto livello: non tutti considerano l’occhiale un mero strumento medico, ma segnalano l’importanza del comfort sul volto.

4.5.4.3 Altre zone della Russia

I rispondenti che provengono da città minori della Russia nel caso del nostro sondaggio sono stati il 21,3% dei rispondenti totali, con una provenienza molto varia soprattutto dalle maggiori città russe occidentali e meridionali.

I risultati sono suddivisibili in due macroaree: la zona occidentale-meridionale, comprensiva anche dell’orientale Vladivostok, e quella orientale.

Partendo dalle città che circondano Mosca e San Pietroburgo (Murom, Kazan’, Obninsk, Omsk, Ufa, Niznij Novgorod, Saratov e altre città maggiori), a cui si associa anche Vladivostok essendo città economicamente assimilabile, si può notare una tendenza molto simile alla capitale. I redditi paiono collocarsi in una fascia principalmente medio-alta

(45,5%), ma anche alta (27,3%) con professioni preponderanti di imprenditori e dipendenti. Proprio per il reddito piuttosto elevato, nonostante la maggioranza dichiari di comprare occhiali di fascia media (45,5%), aumenta la forbice di acquisto di occhiali di lusso, con un

31,3% con prezzo tra i 5.000 e i 10.000 rubli e un 18,8% di acquirenti per il prezzo 10.000-20.000 rubli (Figura 5). Anche il made in Italy convince il 63,3% dei partecipanti al

Figura 6. Prezzi delle montature acquistate nelle città meridionali e occidentali (escluse Mosca e San Pietroburgo).

93

sondaggio, ma ciò che più differenzia questo gruppo di acquirenti è la motivazione all’acquisto di un occhiale in legno: la certificazione PEFC delle foreste in questa zona desta particolare interesse, addirittura più della qualità anallergica del legno; insieme a questa si riconferma la qualità del prodotto come nota di merito.

Nella zona orientale, invece, emergono i livelli di reddito molto inferiori rispetto alle zone predette. Il reddito mensile preponderante (40%) si colloca al grado più basso, inferiore ai 16.000 rubli, mentre un 20% tra i 16.000 e i 30.000 rubli. La condizione economica porta anche ad un acquisto di occhiali di fasce bassissime (il 40% acquista occhiali tra i 200 e i 500 rubli – circa 2,80 – 7€) e il 60% non si interessa della provenienza di ciò che indossa. L’elemento sorprendente è però il forte interesse per le questioni ambientali che è presente in tutti gli intervistati provenienti da questa zona. Della nostra montatura in legno, infatti, è apprezzata la certificazione PEFC, nonostante alcuni dichiarino che non la acquisterebbero, probabilmente per l’eventuale prezzo elevato che potrebbe avere.

Infine andrebbe fatta menzione della città di Kaliningrad, collocata nel territorio europeo, che nel nostro sondaggio conta però solo due rispondenti. Due elementi non possono risultare assolutamente sufficienti per formulare ipotesi statistiche, per questo non possono essere analizzati in questa sede.

Nel documento INDICE INTRODUZIONE (pagine 96-99)