LA PLASTICA CIRCOLARE
3. Attività di progettazione con rifiuti plastici
4.3.3 Attività di progettazione con rifiuti plastici
4.3.3 Attività di progettazione
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Nome progetto
link al sito internet di referimento
Breve descrizione introduttiva
IMMAGINE
PRODOTTO IMMAGINE
PRODOTTO IMMAGINE
PRODOTTO
Tipologia di attività Progettisti/fondatori,
luogo, anno
POLIMERI TRATTATI
ORIGINE della MATERIA PRIMA
PECULIARITÀ AMBITI PROGETTUALI
COMPETENZE TANGENZIALI PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Kooij
https://dirkvanderkooij.com/
Il designer Dirk van der Kooij, spinto dalla volontà di progettare con materiali du-revoli e alternativi, ha costruito il primo laboratorio di Kooij nel 2009, proprio negli spazi della Design Academy di Eindhoven. Con la realizzazione di forni, presse ed estrusori completamente artigianali, ha iniziato a creare i suoi primi arredi fino a realizzare progetti che oggi vengono esposti in musei quali il MoMA sdi New York e il Vitra Design Museum.
Studio di progettazione e laboratorio Dirk van der Kooij, Amsterdam (Paesi Bassi), 2009
POLIMERI TRATTATI Non noti.
ORIGINE della MATERIA PRIMA Rifiuti post-industriali come cornici di finestre, interni di frigoriferi, oc-chiali protettivi e stampi per cioc-colato.
PECULIARITÀ
Il primo laboratorio di Koooij è nato nel seminterrato della Design Ac-demy di Eindhoven nel 2009.
Alcuni arredi vengono realizzati con gli scarti prodotti dal laboratorio stesso.
La stampa 3D, così come le altre tecniche, vengono condotte a bassa qualità, proprio per sfruttare le im-perfezioni del pezzo prodotto come suo carattere espressivo.
AMBITI PROGETTUALI Design di prodotti e arredi.
COMPETENZE TANGENZIALI Progettazione di prodotti e arredi, collaborazione con diversi artigiani tra cui falegnami e carpentieri.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Sedute, lampade, tavoli e altri og-getti per la casa.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
La plastica recuperata viene fusa ed estrusa in filamento per la stampa 3D o termo formata in stampi ap-positi.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Pretty Plastic
https://www.prettyplastic.nl/
Pretty Plastic nasce dalla volontà di alcuni architetti e designer olandesi di ripensa-re al settoripensa-re edile in maniera circolaripensa-re, proprio a partiripensa-re dai materiali utilizzati per le costruzioni e al modo in cui vengono posati. Per questo motivo, al centro della produzione vi sono delle tegole modulari progettate per poter essere smontate in maniera reversibile e riutilizzate per altre strutture.
Progetto spin-off, H. van Dijk, R. Bakker, P. van Assche,
Amsterdam (Paesi Bassi), 2015
POLIMERI TRATTATI PVC
ORIGINE della MATERIA PRIMA Rifiuti e scarti edilizi (vecchi infis-si e grondaie), rifiuti di plastica nei container.
AMBITI PROGETTUALI
Progettazione per l'architettura e l'edilizia.
COMPETENZE TANGENZIALI Progettazione di strutture effimere e architettura pubblica. Progettazione circolare.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Piastrelle e tegole per esterni, ma-teriale da costruzione.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
Non nota (Si presume triturazione, fusione e stampaggio della plastica raccolta in stampi ad hoc).
PECULIARITÀ
L'impianto produttivo è stato co-struito dai designer stessi che han-no fondato il progetto.
Si tratta di un progetto spin-off frut-to degli studi olandesi bureau SLA e Overtreders W.
Pretty Plastic offre anche il servizio di posa del materiale.
L'uso del PVC rende il materiale adatto all'uso esterno.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
The New Raw
https://thenewraw.org/
The New Raw è uno studio di ricerca e design nato dall'ambizione di dare nuova vita ai materiali di scarto attraverso il design, i robot e l'artigianato.
Il laboratorio sviluppa le proprie tecniche artigianali e digitali attraverso un linguag-gio formale e tecnico che mette in risalto la trama "layer by layer" del suo processo di stampa 3D. In primo luogo, The New Raw si rivolge alle città e a grandi brand per proporre collaborazioni atte a riciclare i loro stessi rifiuti plastici in prodotti per la comunità dall'alto valore estetico e funzionale.
Studio di progettazione e laboratorio, Panos Sakkas, Foteini Setaki, Rotterdam (Paesi Bassi) e Grecia, 2015
POLIMERI TRATTATI PP, PET
ORIGINE della MATERIA PRIMA Rifiuti plastici locali
PECULIARITÀ
Tecnica di stampa 3D che permette di produrre grandi oggetti e forme organiche, oltre che forme custom.
Possibilità di creare colori gradienti grazie all’estrusione.
Pattern caratteristico a “layers”.
Processo di selezione e lavaggio dei rifiuti operato internamente.
Il materiale danneggiato può essere ritirato e riutilizzato.
Collaborazioni con Comune di Am-sterdam, Coca-Cola in Grecia, Ogilvy Grecia, Adidas, Unilever, Amsterdam Institute for Advanced Metropolitan Solution, TU Delft, Comune di Salo-nicco, Revive, BlueCycle, S+T+ARTS, IBM, Climate-KIC.
AMBITI PROGETTUALI Manifattura digitale, Arredo e arredo urbano.
COMPETENZE TANGENZIALI Progettazione di arredi e prodotto, conoscienza delle tecniche e dei macchinari per la stampa 3D.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Sedute, panchine e arredo urbano polifunzionale.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
Selezione dei rifiuti per tipologia e colore, triturazione, fusione ed estrusione con stampante 3D.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
BlueCycle
https://bluecycle.com/en/
BlueCycle è un'iniziativa di economia blu e circolare che mira a riutilizza-re i rifiuti di plastica marini generati dalle attività di navigazione e pesca.
Il suo obiettivo è creare nuovo materiale di alta qualità adatto alla reintegrazione nell'industria e esplorare e promuovere un approccio olistico al problema dei rifiuti marini.
Studio di progettazione e laboratorio, Aikaterini Laskaridis Foundation,
Piraeus (Grecia), 2017
POLIMERI TRATTATI
Nylon, Nylon 66, PES, PP, PE, HDPE, UHMPE (Ultra high molecular weight polyethylene).
ORIGINE della MATERIA PRIMA Reti da pesca e materiale plastico per il trasporto di merci.
AMBITI PROGETTUALI Design di arredi
COMPETENZE TANGENZIALI Organizzazione di iniziative di rac-colta dei rifiuti e coinvolgimento delle comunità locali.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Sedute, tavolini, progetti per l'arre-do urbano.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
Raccolta e triturazione della plasti-ca riciclata con successiva stampa 3D con macchine di The New Raw.
PECULIARITÀ
Partner con The New Raw.
La plastica utilizzata proviene solo dal mare e Blue Cycle si occupa della raccolta in oltre 30 località greche.
Si offrono servizi di co-progettazio-ne e customizzazioco-progettazio-ne.
Vengono organizzate iniziative edu-cative e di sensibilizzazione all'in-quinamento da plastica negli oceani.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Ecobirdy
https://www.ecobirdy.com/
ecoBirdy è un brand che crea arredamento di design ecologico. Il materiale prodotto si chiama ecothylene epresenta un pattern “terrazzo”, realizzato con piccoli pezzi colorati di giocatoli di plastica riciclata. I designer, con sede ad Anversa, Belgio, non hanno solo ideato i mobili, ma un intero sistema che va dalla raccolta e riciclaggio dei giocatoli di plastica al design e alla produzione dei mobili. Con lo sviluppo di un libro e un programma scolastico, ecoBirdy vuole introdurre i giovani all’idea dell’e-conomia circolare e suscitare la volontà di contribuire ad un futuro più sostenibile.
Azienda circolare, Vanessa Yuan e Joris Vanbriel,
Anversa (Belgio), 2018
POLIMERI TRATTATI LDPE, HDPE
ORIGINE della MATERIA PRIMA Giocatolli gettati via, danneggiati o inutilizzati.
PECULIARITÀ
ecoBirdy propone attività di sensi-bilizzazione al "problema plastica"
nelle scuole.
Il processo produttivo permette di ottenere pezzi unici, mai uguali l'u-no all'altro.
Non si utilizzano pigmenti aggiuntivi nei prodotti ecothylene, soprattutto per garantire la riciclabilità al 100%, ma le varianti colore sono 6.
AMBITI PROGETTUALI Arredo per bambini
COMPETENZE TANGENZIALI Progettazione di arredi,
sperimentazione e creazione di nuovi materiali.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Sedie e tavoli per bambini
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
I giocattoli in plastica raccolti ven-gono triturati, selezionati e fusi in uno stampo ad hoc per lo stampag-gio rotazionale.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Luken
https://www.lukenfurniture.com/
Luken è una piccola azienda che ha origine dalla volontà di valorizzare i rifiuti pla-stici attraverso il loro riciclaggio. Per farlo, la plastica raccolta viene trasformata in arredi dalle forme semplici e utilizzabili sia in spazi esterni che interni.
Oltre a introdurre i rifiuti plastici in un processo di upcycling, Luken si preoccupa di progettare garantendo la massima compattabilità degli arredi, in modo da traspor-tarli facilmente e imballarli in una leggera scatola di cartone.
Piccola azienda, Paola Calzada, Città del Messico (Messico), anno (n.d.)
POLIMERI TRATTATI PET, HDPE
ORIGINE della MATERIA PRIMA Bottiglie di plastica
PECULIARITÀ
Tutti gi arredi sono progettatti per essere flat-pack, assemblabili e di-sassemblabili facilmente.
Si offre il servizio di affitto degli ar-redi per occasioni speciali.
AMBITI PROGETTUALI
Progettazione di arredi per interni ed esterni e arredi per bambini.
COMPETENZE TANGENZIALI Progettazione di interni e retail.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Sedute da giardino, sedie a dondo-lo, tavolini.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
La plastica viene riciclata tramite la produzione di pannelli per termo-compressione, i quali vengono poi tagliati e assemblati a seconda delle esigenze.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
The Plaf
https://www.theplaf.com/
The Plaf, nota anche come The Plastic Flamingo, è un'impresa sociale con sede nelle Filippine che raccoglie e trasforma i rifiuti di plastica in una gamma di ma-teriali da costruzione sostenibili che possono essere utilizzati per costruire nuove scuole, alloggi e rifugi per contribuire a rendere questo paese più resiliente contro i suoi numerosi rischi naturali. È stata fondata da una coppia di architetti francesi interessati a ridurre la quantità di rifiuti plastici e a creare un sistema di riciclaggio efficiente e a beneficio della comunità.
Impresa sociale e studio di progettazione, Progettisti/fondatori,
Filippine, 2018
POLIMERI TRATTATI LDPE, HDPE, PP, PET
ORIGINE della MATERIA PRIMA Rifiuti plastici locali
PECULIARITÀ
Realizzazione di un vero e proprio sistema di riciclo completo e inte-grato nel territorio che ha creato molti nuovi posti di lavoro.
Servizio di costruzione di abitazioni antisismiche.
Attività educative e workshop.
AMBITI PROGETTUALI
Progettazione di materiali per l'edili-zia e costruzione di abitazioni.
COMPETENZE TANGENZIALI Progettazione architettonica e siste-mica.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Estrusi, pannelli, arredo urba-no, materiali da costruzione che possano rendere le abitazioni più resilienti alle catastrofi naturali a cui è soggetto il territorio.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
Raccolta e selezione dei rifiuti, tri-turazione, estrusione e/o termo-compressione (a seconda del pezzo da produrre).
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Supernovas
https://supernovas.world/studio/
Supernovas è uno studio di progettazione di prodotti e arredi che intende realizzare i suoi progetti in maniera sostenibile ed entro un sistema produttivo circolare. Col-laborando con altri studi e designer, oltre che con corporazioni e comuni, Superno-vas realizza prodotti dal design moderno, funzionale e flessibile.
Studio di progettazione, Nic Gorini, Massimiliano Rossi,
Londra (UK) e Milano (Italia), 2019
POLIMERI TRATTATI rPET, PET, rPETG, LDPE
ORIGINE della MATERIA PRIMA Scarti post-industriali e rifiuti pla-stici post-consumo come packa-ging, bottiglie e giocattoli.
AMBITI PROGETTUALI
Progettazione di prodotti e arredi
COMPETENZE TANGENZIALI Collaborazione con realtà produttive circolari e riciclatori di plastica.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Vasi stampati 3D, mensole, arredi impilabili e modulari, prodotti per la casa.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
La produzione è a carico di Ecopixel, azienda di Varese affermata nel set-tore di arredi in plastica riciclata.
PECULIARITÀ
Gli arredi danneggiati possono es-sere riportati allo studio e ulterior-mente riciclati, secondo un BuyBack Scheme.
Lo studio si occupa della sola pro-gettazione e collabora con altre re-altà circolari, ma non produce diret-tamente i suoi arredi.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Spared
https://volumecreative.co.uk/
https://www.spared.eco/
Spared è una start-up fondata da Volume Creative e nata dalla volontà di sup-portare i brand nel riutilizzo dei propri rifiuti. Sfruttando, quindi, le capacità dello studio nella progettazione di arredi e prodotti per la casa, Spared realizza anche alcuni progetti con i suoi materiali derivanti da scarti riciclati. Plarix è la collezione realizzata con scarti e rifiuti plastici e i materiali che ne derivano possono essere trasformati in pannelli o stampati in altri prodotti finiti.
Start-up Volume Creative,
Brighton (UK), 2019
POLIMERI TRATTATI HDPE e altri
ORIGINE della MATERIA PRIMA Tappi di bottiglia, custodie per CD, attaccapanni, vasi per piante, rifiuti raccolti dall'oceano e sperimenta-zioni con qualsiasi altro rifiuto pla-stico.
PECULIARITÀ
I pattern creati ricordano molto il Terrazzo e il marmo.
Spared si occupa di produrre i pan-nelli utilizzati da altri studi di pro-gettazione, tra cui Space Available.
Parte della plastica riciclata raccolta viene utilizzata per la produzione di filamenti per stampa 3D.
La start-up può creare pannelli cu-stomizzati di ogni colore si desideri e si interessa al riciclaggio di ogni tipo di scarto.
AMBITI PROGETTUALI
Servizio di riciclo per le aziende, design di prodotto, arredi e interni, produzione di pannelli.
COMPETENZE TANGENZIALI Progettazione di prodotto e inter-ni, riciclo di scarti alimentari e al-tri materiali, come conchiglie, cavi elettrici, reti da pesca.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Pannelli della serie Plarix o pannelli custom.
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
La plastica recuperata viene tritu-rata da aziende esterne e Spared si occupa della produzione di pannelli per termocompressione.
ATTIVITÀ di PROGETTAZIONE con RIFIUTI PLASTICI
Space Available
https://spaceavailable.tv/
Space Available è una piattaforma creativa guidata da diversi artisti, designer, scien-ziati e ambientalisti, i quali condividono le loro conoscenze applicando un approc-cio olistico alla realizzazione dei progetti. Il metodo dello studio si basa princi-palmente sull'affrontare una specifica sfida ambientale attraverso la proposta di una soluzione che considera tutte le sfere della progettazione di spazi, prodotti e comunicazione come componenti in dialogo. Si nota, infatti, particolare attenzione alla rappresentazione dei progetti, dall'estetica attuale e rivolta ad esprimere la sostenibilità dei progetti in maniera non convenzionale.
POLIMERI TRATTATI PET, HDPE, PVC
ORIGINE della MATERIA PRIMA Rifiuti plastici post-consumo
PECULIARITÀ
Collaborazione con la dj coreana Peggy Gou nella realizzazione di una seduta porta-vinili.
Studio nato durante l'emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 nel 2020.
Il pattern marmoreo dei pannelli viene creato quando la plastica è ancora calda, in maniera artigianale.
progettazione ed esplorazione circolare Daniel Mitchel, Bali (Indonesia), 2020
AMBITI PROGETTUALI Design di prodotto Design di arredi Architettura urbana
COMPETENZE TANGENZIALI Riutilizzo e riciclo di materiale tes-sile, comunicazione visiva, coinvol-gimento delle persone con attività di sensibilizzazione e workshop.
PRODOTTI con PLASTICA RICICLATA Sedia porta-vinili, giradischi portati-le, borraccia,
PRODUZIONE e LAVORAZIONE del MATERIALE RICICLATO
Produzione dei pannelli per termo-compressione a carico di Spared (Volume Creative) e lavorazioni di taglio e assemblaggio a carico di esterni.