Marco Iervese
Il manoscritto fa parte della collezione formata da Matteo Barbe-rini, divenuto papa Urbano VIII nel 1623, e accresciuta grazie al ni-pote, cardinale Francesco Barberini, bibliotecario di Santa Romana Chiesa dal 1626 al 1633. La biblioteca e l'archivio Barberini furono acquisiti dalla Biblioteca Vaticana nel 1902 per volontà di papa Leo-ne XIII.
Il Manoscritto Barb. lat. 4662 contiene i resoconti dei ventisei giorni del conclave svoltosi tra il 3 e il 28 settembre 1823 e il dia-rio del conclave del 1830-1831. Vengono riportati i 51 scrutini (uno mattutino ed uno serale, fino all'unico svoltosi la mattina del 28 set-tembre) che portarono all'elezione di papa Leone XII. Sono indicati su due colonne i nomi dei cardinali entrati in conclave e il numero di voti ottenuti (Scrutini). Da notare sulla sinistra dei cardinali la pre-senza di alcuni numeri indicanti i voti di “Accesso”. Vengono poi ri-portati in basso i nomi dei cardinali scrutatori, infermieri e recogni-tori, insieme ai nemini, ovvero i voti che, a differenza degli accessus, non erano stati modificati. Concludono i nomi dei capi d'ordine. In al-cune schede possono esserci delle comunicazioni ritenute importanti come sostituzioni di cardinali nei ruoli istituzionali o come, nella vo-tazione della sera del 23 settembre, la dicitura “Schedula una in Scru-tinio cancit nemine Eligendi”.
La prima votazione, la mattina del 3 settembre 1823 (con 37 car-dinali presenti), evidenzia subito la presenza di tre nomi forti: Soma-glia (4 voti), Castiglioni (5) e Severoli (8). Ma della triade iniziale, a consolidarsi veramente col passare delle votazioni, è solo quest'ulti-mo. Il 15 settembre, se Della Somaglia e Castiglioni rimangono inva-riati con i voti (rispettivamente 4 e 5), Severoli (16) raddoppia le pre-ferenze rispetto alla prima votazione. Dopo una breve apparizione di
Arezzo con 6 voti tra il 18 e 19 settembre, i tre nomi più forti torna-no ad essere gli stessi nella mattina del 20 settembre con Somaglia (6), Castiglioni (9) e Severoli (17). Unica novità è rappresentata dai 4 voti di della Genga.
È possibile notare come il rafforzamento di Severoli era stato len-to ma costante. Ciò, se da una parte indica l'efficacia dell'azione ero-siva dei cardinali zelanti, dall'altra dava la possibilità agli avversari di non farsi sorprendere. Le voci di un'imminente elezione, infatti, por-tarono il cardinale Albani a correre ai ripari: dopo una concitata riu-nione, alle 4 del mattino del 21 settembre, questi chiamò a chiamare l'ambasciatore austriaco Appony. Ci si era ormai resi conto che non sarebbe più stato possibile impedire l'elezione di Severoli, ormai pre-vista per il giorno stesso.
La mattina le preoccupazioni si concretizzarono arrivando il car-dinale ad ottenere ben 21 voti e avvicinandosi sempre più alla so-glia dei 33 per l'elezione. Fu così che, tramite il cardinale Albani, am-basciatore particolare austriaco al conclave, si formalizzò l'esclusiva della Corte d'Austria. Nella scheda relativa alla votazione del 21 set-tembre, viene segnalata sotto la voce “Avvertenza” l'esclusiva letta poco prima della votazione a carico del cardinale Severoli.
Rispetto ai voti riportati da Artaud di Montor (Storia del Pontefi-ce Leone XII, Milano 1843), di seguito messi tra parentesi, è possibile notare alcune differenze. Nella votazione mattutina del 3 settembre Genga e Gravina riportano 3 voti (2), mentre non ci sono, tra i rice-venti, preferenze per Zurla e Solaro (1). La sera dell'8 settembre Se-veroli ha ottenuto 13 voti (12), non comparendo Consalvi tra i votati (1). In entrambe le votazioni del 9 settembre non compare un voto per Spina. La sera del 10 settembre Genga risulta con 2 (3) voti. La mattina del 12 Arezzo ha ricevuto un solo voto (2). La mattina del 13 Severoli ha 13 voti (14). Il voto serale del 13 settembre non segnala preferenze per Spina (1). Il 14 settembre, nella prima votazione, Se-veroli avrebbe ottenuto 16 voti (15) mentre la sera del giorno stesso il manoscritto Barberiniano latino segnala 3 voti per Somaglia (5).
Nel voto serale del 15 settembre De Gregorio ha 3 voti (2) mentre in quello serale del 17 ne ha 2 (3) e Albani ne ha 1 (0). Nel voto della
mattina del 20 settembre si segnala la maggiore discrepanza con i vo-ti segnalavo-ti da Artaud, non vengono infatvo-ti segnalavo-ti nel manoscrit-to voti per Spina (4). Nella votazione della mattina del 21 settembre, prima dell'esclusiva per Severoli, i voti riportati sono 21 (20). La sera del 21 settembre Arezzo ha 5 voti (8) e non vi è alcun voto segnalato per Oppizzoni (1). Voto mancante che si ripete anche nelle votazio-ni della mattina e della sera del 22 settembre. In quest'ultima vi è un Bertazzoli con 1 voto (2). Vi sono anche alcune discrepanze con i voti segnalati per accessus come la sera del 16 settembre con Cavalchini 5 (4). o la sera del 22 settembre per Castiglioni 2 (1).
In termini numerici è possibile notare, se si escludono i 4 voti non riportati per Spina la mattina del 20 settembre, come le differenze si-ano generalmente minime. Queste sono spesso di un solo voto o ri-guardanti singole preferenze mancanti. A volte le differenze non so-no relative a semplici spostamenti di voti da un cardinale all'altro ma sono delle aggiunte o delle sottrazioni, andando così ad incidere sul totale dei voti. La differenza sicuramente più significativa in termini di importanza della votazione è quella della mattina del 21 settem-bre (quella che ha preceduto l'esclusiva) dove i voti per Severoli risul-tano essere 21 e non 20. Numero confermato dal volume XXXIV del fondo Consalvi ma non dal Manoscritto Chigiano 4662 riportante, invece, 27 voti.
Candidati3 sett4 sett5 sett6 sett7 sett8 sett9 sett10 sett11 sett MattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSera
EPISCOPI Della Somaglia42554-14-13-23-133224-14333-13-2 Pacca22-1222222-122222232-122 Spina11111 Galeffi Arezzo1222-13321-12111111 Castiglioni5544443556-16-15-13-12-34-14-14-14-1
PRESBITERI
Firrao Ruffo Scilla Brancadoro3 Caselli32233333333332233-1 Fesch Opizzoni111111111111111122 Della Genga3232222-122222222-1222 Gravina3111 Severoli810-39-311-210-110-11110-211-410-311-613-412-512-512-312-512-512-4 Morozzo Testaferrata1-1 Naro Cesarei11 Bardaxy Rusconi21111111 De Gregorio343-13-13-13-13-13-13-13-13-13-13-23-13-13-13-13-1 Doria Ercolani111 Solaro Candidati3 sett4 sett5 sett6 sett7 sett8 sett9 sett10 sett11 sett MattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSera Haeffelin Clermont-Tonnerre Bertazzoli11222111-132222-1222 Falzacappa Pallotta Serlupi Pedicini Pandolfi Turriozzi111111111-1222-1112444 Dandini Odescalchi Zurla22222211111222222 De la Fare
DIACONI
Ruffo Scilla Consalvi11-2211111111111 Albani Cavalchini22-11-21-21-21-21-41-51-51-41-31-31-31-31-31-31-3 Cacciapiatti Sanseverino Vidoni Rivarola Guerrieri Frosini Riario
Candidati12 sett13 sett14 sett15 sett16 sett17 sett18 sett19 sett20 sett MattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSera
EPISCOPI Della Somaglia4-23-32-22-233-24-12-12-12-12-13-15-24-26-36-46-25-2 Pacca22-2224-12222222-12-12-12-12-22-13-1 Spina1 Galleffi Arezzo122-1332-12-144-15433-164-2443-1 Castiglioni445-154-14-15-36-19-28-211-510-49-69-78-89-69-810-6
PRESBITERI
Firrao Ruffo Scilla Brancadoro Caselli2-122333222-12-124-1223-1312-1 Fesch Opizzoni221-111-11-11-111-21-11 Della Genga222222223222322234-1 Gravina Severoli12-613-313-414-516-515-416-416-316-316-417-216-516-416-416-616-517-717-7 Morozzo Testaferrata1 Naro Cesarei Bardaxy Rusconi1111 De Gregorio3-13-13-132-12-123222-12-12-22-22-12-12-12 Doria Ercolani Solaro1-1 Candidati12 sett13 sett14 sett15 sett16 sett17 sett18 sett19 sett20 sett MattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSera Haeffelin Clermont-Tonnerre1 Bertazzoli222222211221111111 Falzacappa Pallotta Serlupi Pedicini Pandolfi Turriozzi333222222211211111 Dandini Odescalchi Zurla222222222-12222221 De la Fare
DIACONI
Ruffo Scilla Consalvi1-111 Albani1 Cavalchini1-31-31-31-31-31-31-31-31-41-51-51-71-81-71-61-61-51-5 Cacciapiatti Sanseverino Vidoni Rivarola Guerrieri Frosini Riario
Candidati21 sett22 sett23 sett24 sett25 sett26 sett27 sett28 sett MattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattina
EPISCOPI Della Somaglia4-17-14-52-34-34-44-24-57-25-56-47-55-44-51 Pacca1-34-12-12-12-12-12-133-13-1434-13-11 Spina1-11 Galleffi1221211111111-1 Arezzo3-5-24-23-33-43-24-33-33-33-13-43-23-33-22 Castiglioni11-78-211-212-212-113-212-112-312-412-313-312-311-411-28
PRESBITERI
Firrao Ruffo Scilla1 Brancadoro1 Caselli1-12-11-1 Fesch Opizzoni Della Genga4-15-27-28-48-410-48-56-69-79-76-34-68-49-434 Gravina1 Severoli21-682-15-15-23-24321-12-21-21-22-1 Morozzo1111111 Testaferrata Naro Cesarei Bardaxy Rusconi25-36-13-23-23-44-31-24-222-12-12-2 De Gregorio1-36-24-35-14-14-14-14-15-156-166-12 Doria Ercolani Solaro Candidati21 sett22 sett23 sett24 sett25 sett26 sett27 sett28 sett MattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattinaSeraMattina Haeffelin Clermont-Tonnerre11 Bertazzoli111111111111-1111 Falzacappa Pallotta Serlupi Pedicini Pandolfi Turriozzi1111111111 Dandini Odescalchi Zurla111111-11-1 De la Fare111 DIACONI
Ruffo Scilla Consalvi Albani Cavalchini1-53-53-22-42-42-53-54-43-42-45-47-24-34-4 Cacciapiatti Sanseverino Vidoni Rivarola Guerrieri Frosini Riario