Aggiungi / Rimuovi riga e Aggiungi / Rimuovi colonna
• Per aggiungere una colonna (a destra) o rimuovere una colonna.
O/E
• Per aggiungere una riga (sotto) o rimuovere una riga.
• Questa funzione riguarda solo il layout, non la serie di dati dell'immagine corrente.
• In alternativa, premere |CTRL| e
– il tasto |Freccia giù| o |Freccia su| per aggiungere/rimuovere una riga.
– il tasto |Freccia destra| o |Freccia sinistra| per aggiungere/rimuovere una colonna.
Layout standard
•
Per selezionare uno dei layout dello schermo standard:1x1, 1x2, 1x3, 2x2, 2x3, 2x4, 3x3, 3x4 Riproduzione filmato <Pausa>
• Per riprodurre (o mettere in pausa/terminare) la serie di dati corrente come un filmato.
Pacchetti di riesame e analisi ImageView
Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
NOTA
Per visualizzare un MultiMovie, collegare prima i riquadri di visualizzazione, quindi fare clic su 'Riproduci' (filmato).
Il MultiMovie mostra più serie di immagini in un filmato in parallelo. Per informazioni sul colle-gamento, fare riferimento capitolo “Barra degli strumenti di riesame” a pagina 97.
La funzione filmato è una funzionalità generica dell'area grafica Planscan e di tutti i pacchetti di riesame e analisi. Per ulteriori informazioni sui filmati, fare riferimento a capitolo “Sulle barre degli strumenti” a pagina 58.
Casella di testo
• Per sovrapporre una casella di testo alle immagini.
Oppure
• Per sovrapporre una freccia con casella di testo alle immagini.
Selezionare un'opzione dal menu a discesa.
La casella di testo con e senza freccia può inoltre essere attivata tramite 'Annotation' (Annota-zione), disponibile nel menu di scelta rapida per ogni immagine.
Misurazioni
Per eseguire misurazioni sulla serie di immagini e sovrapporle, unitamente ai risultati, alle im-magini.
• A seconda del tipo di oggetto grafico scelto, vengono forniti diversi risultati numerici.
• Ogni oggetto grafico è definito da uno o più punti di ancoraggio. Sono visibili i punti di anco-raggio alla creazione e quando l'oggetto grafico è 'corrente': fare clic su un oggetto grafico per renderlo corrente.
• Gli oggetti grafici possono essere modificati per forma o dimensioni trascinando uno di que-sti punti di ancoraggio. Possono essere spostati in un'altra posizione trascinando l'oggetto altrove.
• I menu di scelta rapida dedicati offrono più funzionalità, quali il calcolo e la visualizzazione di istogrammi e profili.
ImageView Pacchetti di riesame e analisi
4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
Fig. 51: Esempi di misure (visualizzazione invertita). 1 - Linea con i punti di ancoraggio (a) e le possibilità di trasforma-zione. 2 - Linea con misurazione (non corrente, senza punti di ancoraggio). 3 - Misurazione angolo aperto con punti di ancoraggio. 4 - Misurazione ellisse con punti di ancoraggio.
Le opzioni disponibili per le misurazioni sono elencate di seguito:
-> Punto
Fare clic su un'immagine per contrassegnare un punto. Verrà visualizzato il valore dell'intensità per questo punto.
-> Linea
Fare clic e trascinare per tracciare una linea. Rilasciare per interrompere il disegno. La lunghez-za della linea viene visualizlunghez-zata.
Premere |Maiusc| durante il trascinamento per ottenere una linea ortogonale, orizzontale o verticale.
-> Angolo aperto
Fare clic quattro volte per definire un angolo aperto. L'angolo verrà visualizzato.
-> Ellisse
Fare clic due volte per definire un asse dell'ellisse, fare clic ancora una volta per definire l'altro asse dell'ellisse.
L'area della forma e il valore medio dell'intensità vengono visualizzati per impostazione predefi-nita.
Per spostare la forma, trascinarla dal centro.
Per modificare la forma, trascinarla dal bordo esterno.
-> Rettangolo
Fare clic due volte per definire un bordo del rettangolo (la larghezza), fare clic ancora una volta per definire la lunghezza del rettangolo.
L'area della forma e il valore medio dell'intensità vengono visualizzati per impostazione
predefi-Pacchetti di riesame e analisi ImageView
Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
-> Poligono smussato
Fare clic per avviare la definizione della ROI.
Tracciare con il pulsante sinistro del mouse senza trascinare.
Fare clic il numero di volte desiderato per aggiungere nuovi punti e definire un poligono smus-sato.
I punti di controllo vengono creati ed eliminati premendo |Maiusc| e facendo clic su un contor-no o punto.
Fare doppio clic per completare il disegno e confermare la forma.
Facendo clic su |ESC|, l'intero contorno viene eliminato.
-> A mano libera
Fare clic per avviare la definizione della ROI.
Tracciare con il pulsante sinistro del mouse (senza trascinare).
Fare clic per completare il disegno e confermare la ROI.
L'area della forma e il valore medio dell'intensità vengono visualizzati per impostazione predefi-nita.
-> Menu di scelta rapida
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un qualsiasi oggetto grafico per avere a disposizio-ne le seguenti funzionalità aggiuntive:
• Istogramma (disponibile per tutte le misurazioni, ad eccezione di quelle dell'angolo aperto e del punto.
• Profilo (disponibile per la misurazione della linea)
Fig. 52: Visualizza invertita: Sinistra - Istogramma (frequenza del pixel rispetto all'intervallo di valori dei pixel). Destra - Profilo (valore di pixel rispetto ai pixel).
• Add Text (Aggiungi testo)
Per aggiungere testo descrittivo all'oggetto grafico
• Show Details (Mostra dettagli)
• Colore
Per modificare le impostazioni dei colori dell'oggetto grafico:
• Proprietà
Per visualizzare e modificare le proprietà dell'oggetto grafico quali ...
• Taglia |Ctrl| +X
ImageView Pacchetti di riesame e analisi
4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
• Copia |Ctrl| +C
per copiare l'oggetto grafico corrente negli appunti per un utilizzo successivo su un'altra im-magine
• Se applicabile: Incolla |Ctrl| +V per incollare
l'oggetto grafico dagli appunti nell'immagine corrente
• Copy To All (Copia su tutte)
Per copiare l'oggetto grafico corrente in tutte le immagini della serie
• Elimina |Canc|
Per eliminare l'oggetto grafico corrente Blocca modalità di disegno
• Per bloccare la modalità di disegno.
Ciò significa che, una volta attivata, la modalità di disegno rimane attivata e più contorni possono essere definiti in una sola volta per facilità d'uso.
Mostra/Nascondi tutti gli oggetti grafici
• Per attivare/disattivare la visualizzazione di tutti gli oggetti grafici inclusi ROI, annotazioni e linee.
Colore LUT (Look-Up Table)
• Per selezionare il colore della tabella di consultazione (Look-Up Table, LUT) per le mappe:
Quando un colore LUT è selezionato, viene visualizzata una barra di scala dei colori verticale accanto a ciascuna immagine.
La larghezza e il livello della finestra possono essere regolati con tutti i tipi di colore LUT.
Valori:
Visualizza
Scala grigi Rainbow Da blu a rosso
Massimo Bianco
Grigio
Minimo Nero
Impostazioni
• Per regolare le impostazioni nella finestra omonima, nella maggior parte dei pacchetti: im-postazioni di visualizzazione, stack e propagazione.
Pacchetti di riesame e analisi ImageView
Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
• In ImageView, tali impostazioni sono disponibili come parametri Visualizza (ad esempio l'or-dine degli attributi dell'immagine sullo schermo), parametri Stack (ad esempio l'orl'or-dine degli stack) e parametri Propaga (come propagare le impostazioni di vista e finestra).
Visualizzazione
Il menu a discesa Visualizzazione è un menu generico dell'area grafica Planscan e di tutti i pac-chetti di riesame e analisi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a capitolo “Sulle barre de-gli strumenti” a pagina 58.
Altro
► Fare clic sulle frecce accanto ad "Altro".
⇨ Viene aperto il menu "Altro".
► Fare clic su una qualsiasi opzione di menu per selezionare la voce.
Diagramma tempo-intensità (TID)
Per calcolare e visualizzare un diagramma tempo-intensità.
Per il calcolo di un TID è necessario definire una regione di interesse (ROI).
► Fare clic su "Time Intensity Display" (Visualizzazione intensità-tempo).
► Selezionare un tipo di ROI e disegnare la ROI come descritto di seguito:
-> Poligono smussato
Fare clic per avviare la definizione della ROI.
Tracciare con il pulsante sinistro del mouse senza trascinare.
Fare clic il numero di volte desiderato per aggiungere nuovi punti e definire un poligono smus-sato.
I punti di controllo vengono creati ed eliminati premendo |Maiusc| e facendo clic su un contor-no o punto.
Fare doppio clic per completare il disegno e confermare la forma.
Facendo clic su |ESC|, l'intero contorno viene eliminato.
-> A mano libera
Fare clic per avviare la definizione della ROI.
Tracciare con il pulsante sinistro del mouse (senza trascinare).
Fare clic per completare il disegno e confermare la ROI.
L'area della forma e il valore medio dell'intensità vengono visualizzati per impostazione predefi-nita.
Per entrambe le ROI, la forma viene copiata automaticamente in tutte le immagini della serie (dinamica) e il TID viene visualizzato.
VolumeView Pacchetti di riesame e analisi
4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
Fig. 53: Visualizzazione del TID con dati numerici della ROI a sinistra, TID a destra con i pulsanti 'Export as' (Esporta come) e 'Chiudi'. Per esportare il TID, fare clic sul pulsante 'Export as" (Esporta come), passare alla cartella desiderata e fare clic su 'Salva'.
Delete All Graphics (Elimina tutta la grafica)
Per eliminare tutti gli elementi grafici quali ROI o linee.
Deselect All Images (Deseleziona tutte le immagini) Per deselezionare tutte le immagini.