• Non ci sono risultati.

Un elemento di ExamCard (elemento EC)

ExamCard Terminologia e definizioni

4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

• È parte integrante della ExamCard.

• Rappresenta una fase di scansione (detta anche "elemento di scansione") o una fase di po-stelaborazione.

• Corrisponde a una riga singola.

NOTA

Il numero massimo di elementi della ExamCard è pari a 125.

La visualizzazione degli elementi delle ExamCard cambia in tempo reale dalla pianificazione alla scansione fino al completamento della scansione:

• Si utilizzano icone di stato diverse,

• Prima della scansione gli elementi EC vengono visualizzati in grigio, Una volta completata la scansione vengono visualizzati in blu.

Fig. 8: Esempio di ExamCard con elementi EC. Nella parte superiore: durante la pianificazione. In basso: scansione parziale.

Numero Oggetto (ulteriori informazioni sono disponibili nel testo sotto la tabella).

1 Numero dell'elemento EC (visualizzato solo al completamento della scansione)

2 Informazioni di stato sull'elemento EC

3 Se applicabile: segnali di avvertenza che indicano che l'elemento di scansione verrà eseguito nella modalità di controllo di primo livello, in seguito ad alto SAR (Tasso spe-cifico di assorbimento), alta PNS (Stimolazione nervosa periferica (PNS) o alta SED (Do-se di energia specifica).

Terminologia e definizioni ExamCard

Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

Numero Oggetto (ulteriori informazioni sono disponibili nel testo sotto la tabella).

4 Proprietà dell'elemento EC

5 Nome dell'elemento EC

6 Nome della geometria dell'elemento EC

7 Collegamento geometrico

8 Lateralità: R (destra), L (sinistra), B (entrambi), vuoto - se non diversamente specifica-to

9 Pulsante Espandi/Chiudi

10 Riga di intestazione EC con icona ExamCard, nome ExamCard e durata rimanente della ExamCard.

Il tempo residuo di scansione per il completamento della ExamCard.

11 Possibilità di aggiungere un nuovo elemento di scansione dal database di ExamCard.

Numero dell'elemento della ExamCard

Le fasi di scansione e postelaborazione vengono numerate con due cifre: la prima cifra indica l'incremento delle fasi di scansione, mentre la seconda è per le fasi di postelaborazione. Il nu-mero dell'elemento EC viene visualizzato solo al completamento della scansione.

Numero Caratteristiche della serie

1.1. Immagine generale

2.1. T2w/TSE

2.2. Accentuazione dell'immagine PicturePlus (postelaborazione)

3.1. DWI

3.2. Postelaborazione diffusione

Tab. 1: Esempio: Numero dell'elemento EC in una ExamCard

Informazioni di stato sull'elemento EC

Le icone indicano lo stato corrente della pianificazione e/o la pianificazione di un elemento di EC.

Pulsante Stato dell'elemento EC

L'elemento necessita di pianificazione.

L'elemento è in fase di modifica.

L'elemento è stato completamente pianificato ed è pronto per l'esecuzione.

ExamCard Terminologia e definizioni

4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

Pulsante Stato dell'elemento EC

L'elemento contiene un conflitto di parametri.

L'elemento contenente un conflitto di parametri è in fase di modifica.

L'elemento è in attesa di aggiornamento.

L'elemento è in attesa di risorse e verrà avviato appena saranno disponibili risor-se sufficienti.

L'elemento è in fase di preparazione per l'esecuzione.

L'elemento è in corso.

L'acquisizione dell'elemento è completata e la ricostruzione è in corso.

L'elemento è stato completato correttamente.

L'elemento è stato interrotto, dall'operatore o dallo scanner o per un errore di ricostruzione.

L'elemento non è valido e non può essere eseguito, ad esempio perché deriva da una versione precedente.

Proprietà dell'elemento di scansione

La colonna delle proprietà fornisce informazioni nell'ordine seguente, in merito a

• Valori di alto SAR (Tasso specifico di assorbimento), alta PNS (Stimolazione nervosa periferi-ca) o alta SED (Dose di energia specifiperiferi-ca)

• Richiesto avvio utente/avvio manuale

• Apnea

• Movimento del piano portapaziente

Terminologia e definizioni ExamCard

Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

Pulsante Proprietà Descrizione

Avvertenza • L'operatore deve prestare particolare attenzione a causa di SAR, PNS o SED alti.

Richiesto avvio

uten-te • È necessario un avvio da parte dell'utente. La scansione non si avvia automaticamente.

Avvio man. • La scansione si interrompe dopo la fase di preparazione. È ne-cessario un avvio manuale.

Apnea • Interruzione della scansione quando sono richiesti comandi di apnea.

Movimento del piano portapaziente

• Per eseguire uno spostamento del piano è richiesto l'intervento dell'operatore.

Nome di geometria (o GeoName)

Il GeoName viene utilizzato per semplificare la pianificazione:

Le scansioni che condividono la stessa geometria (lo stesso nome di geometria) per impostazio-ne predefinita presentano

• lo stesso numero di stack,

• lo stesso orientamento,

• ciascuno stack con angolazioni e decentramento identici.

Un bordo blu attorno al campo Geometria indica che è possibile modificare il nome della geo-metria esistente o immetterne un nuovo input.

Collegamento geometrico (o GeoLink)

Il collegamento geometrico tra scansioni, denominato anche GeoLink, fa sì che tutte le scansio-ni con parametri di geometria diversi siano collegate l'una all'altra. I protocolli collegati sono combinati in un gruppo collegato geometricamente.

Un GeoLink

• Raggruppa le scansioni che verranno pianificate simultaneamente nell'area grafica Plan-scan.

• Rende possibile l'applicazione dell'allineamento a tutte le scansioni del gruppo (sempre ap-plicato durante la pianificazione di GeoLink, fino alla disattivazione).

• Consente di associare lo stesso numero di scansione a tutte le scansioni di un gruppo colle-gato geometricamente.

ExamCard Terminologia e definizioni

4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

• È consentito solo per scansioni dello stesso tipo.

• Può essere definito una volta sola, con un nome specificato. Ad esempio, se una scansione del collegamento ‘C’ viene arrestata o annullata, tutte le scansioni associate all'attuale col-legamento ‘C’ devono essere aggiornate con un altro nome di colcol-legamento.

Pulsante Proprietà Descrizione

Collegamento geo-metrico.

• L'elemento corrente appartiene a un gruppo collegato geome-tricamente, dove 'X' è il nome del gruppo [A ... Z] .

Applicazioni tipiche sono gli esami con un ampio campo visivo nella direzione piedi-testa, ad esempio l'imaging MobiFlex e a copertura anatomica completa. Questi esami devono essere eseguiti in più stazioni con il movimento del piano portapaziente tra le stazioni al fine di coprire l'intera area.

Lateralità

Se applicabile, la lateralità ("R" per destra, "L" per sinistra, "B" per entrambi o vuoto se non di-versamente specificato). Il parametro Lateralità viene utilizzato principalmente per regioni ana-tomiche doppie quali ginocchio, caviglia, spalla, gomito e così via. Il valore di lateralità può esse-re utilizzato dai sistemi PACS.

NOTA

Si raccomanda di memorizzare ExamCard dedicate per la parte anatomica sinistra e la corri-spondente destra.

Pulsante Espandi/Chiudi

Facendo clic su 'Espandi' un elemento della ExamCard viene espanso e viene visualizzata la fase di postelaborazione SmartLine corrispondente.

Fig. 9: L'effetto dei pulsanti Espandi e Chiudi nelle ExamCard.

Caratteristiche