• Interfaccia utente del pacchetto FiberTrak
Per ulteriori informazioni sui flussi di lavoro, fare riferimento capitolo “Flusso di lavoro di map-patura delle fibre” a pagina 304 e capitolo “FiberTrak: flussi di lavoro avanzati ” a pagina 306.
Requisiti di una serie di dati FT
I dati del tensore di diffusione con almeno sei direzioni di diffusione vengono utilizzati per il cal-colo della direzione di diffusione privilegiata. Questa direzione di diffusione indica l'orientamen-to dei tratti fibrosi locali. Il pacchetl'orientamen-to FiberTrak usa questi dati per delineare i fasci di tratti fi-brosi.
Per ottenere risultati ottimali di mappatura delle fibre è necessaria una quantità minima di dati.
È possibile utilizzare le ExamCard e le procedure predefinite per generare tali dati.
Scansione di imaging del tensore di diffusione (DTI)
Sono necessarie almeno 6 direzioni di diffusione. Questo requisito corrisponde all'impostazio-ne ’bassa’ del parametro di imaging ’Risoluzioall'impostazio-ne direzionale DTI’.
È preferibile tuttavia utilizzare l’impostazione ’media’ che comprende 15 direzioni di diffusione e fornisce una precisione superiore per quanto riguarda le quantità invarianti sotto rotazione delle direzioni delle fibre.
Caratteristiche di scansione tipiche
• DTI medio (15 direzioni)
• Scansione SE-EPI single shot
• Fattore SENSE nell'intervallo da 1,5 a 3,0
• Dati di isotropia, se possibile
NOTA
Con il pacchetto Fiber Trak è possibile elaborare i dati DTI acquisiti a partire dalla versione 10.
Scansione di riferimento anatomico
Per visualizzare i tratti ottenuti con riferimento alle caratteristiche anatomiche e patologiche, è possibile usare qualsiasi scansione come riferimento anatomico. Tuttavia è consigliabile usare scansioni con una risoluzione nel piano diretto elevata. Ad esempio, si possono usare protocolli 3D/TFE T1w in cui la delineazione tra sostanza bianca e grigia è netta.
Pacchetto FiberTrak Pacchetti di riesame e analisi
4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
Interfaccia utente
Layout dello schermo
Il layout predefinito del pacchetto FiberTrak prevede una finestra di visualizzazione grande e tre piccole.
Fig. 70: Layout del pacchetto FiberTrak con la vista 3D sulla sinistra e le viste ortogonali sulla destra.
La finestra di visualizzazione grande contiene la vista 3D per la visualizzazione della serie di dati e delle fibre ottenute in modalità 3D. Con le funzioni di rotazione, panoramica e zoom della vi-sta 3D è possibile visualizzare i tratti di sovi-stanza bianca da tutte le angolazioni.
Le viste ortogonali servono come riferimento (dall'alto in basso: vista coronale, sagittale, tra-sversale). Le linee colorate sovrapposte a ciascuna vista indicano la posizione degli strati visua-lizzati. Gli strati nella vista 3D sono collegati agli strati nelle viste ortogonali.
È possibile scegliere il tipo di immagine visualizzata nella vista 3D o nelle finestre di visualizza-zione ortogonali: FA, B0, anatomica, mappa ADC iso, eADC iso o DWl iso. Per ulteriori informa-zioni, vedere capitolo “Colori: Fibre e ROI” a pagina 168.
Barra degli strumenti
Layout
• Offre le opzioni seguenti:
Pacchetti di riesame e analisi Pacchetto FiberTrak
Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
– visualizzazione o occultamento dei dati statistici (vedere capitolo “Dati statistici: Fibre, ROI e voxel corrente” a pagina 168)
– visualizzazione o occultamento delle viste ortogonali – ripristino del layout predefinito del pacchetto FiberTrak.
Passa a visualizzazione
• Definisce l'orientamento di visualizzazione della finestra di visualizzazione grande (vista 3D):
trasversale, sagittale o coronale.
Vista strati: Mostra trasversale, Mostra sagittale, Mostra coronale
• Consente di visualizzare uno strato trasversale, sagittale o coronale nella vista 3D oppure la linea di riferimento corrispondente nella vista 3D non ruotata.
Traccia fibre ROI singole
• Può essere utilizzato per definire una ROI singola. Le fibre vengono automaticamente trac-ciate per ogni ROI singola. Per ulteriori informazioni, vedere capitolo “Flusso di lavoro di mappatura delle fibre” a pagina 304.
Definisci ROI multiple
• Può essere utilizzato per definire più ROI consecutive. Per avviare il calcolo delle fibre, sele-zionare ’Traccia fibre ROI multiple’.
Traccia fibre ROI multiple
• Questa funzione può essere usata per tracciare più fibre se sono state tracciate ROI multi-ple. Vengono tracciate solo le fibre che hanno origine da tutte le ROI. Per ulteriori informa-zioni, vedere capitolo “Flusso di lavoro di mappatura delle fibre” a pagina 304.
Scegli tipo ROI
• Consente di selezionare il tipo di ROI.
► Fare clic sulla freccia verso il basso a fianco dell'icona per visualizzare le opzioni disponibili.
• ROI a mano libera (predefinito)
• ROI 2D con punto di origine
• ROI 3D con punto di origine
Pacchetto FiberTrak Pacchetti di riesame e analisi
4598 006 43801/781 * 03/2014 *7
• ROI punto singolo
Serie di tratti in sezione trasversale 2D
• Può essere usato per generare serie di tratti in sezione trasversale 2D della serie di dati Fi-berTrak. Per ulteriori informazioni, vedere capitolo “Serie di output” a pagina 306.
Serie di tratti in proiezione 3D
• Può essere usato per generare serie di tratti in proiezione 3D della serie di dati FiberTrak.
Per ulteriori informazioni, vedere capitolo “Serie di output” a pagina 306.
Impostazioni
• Per regolare le impostazioni nella finestra omonima, nella maggior parte dei pacchetti: im-postazioni di visualizzazione, stack e propagazione.
Mediante l'icona Impostazioni è possibile definire i colori iniziali di ROI e fibre nonché il tipo di immagine predefinito per la vista 3D e la vista ortogonale. Vedere capitolo “Colori: Fibre e ROI”
a pagina 168 per ulteriori informazioni.
Visualizzazione
Il menu a discesa Visualizzazione è un menu generico dell'area grafica Planscan e di tutti i pac-chetti di riesame e analisi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a capitolo “Sulle barre de-gli strumenti” a pagina 58.
Altro
► Fare clic sulle frecce accanto ad "Altro".
⇨ Viene aperto il menu "Altro".
► Fare clic su una qualsiasi opzione di menu per selezionare la voce.
Impostazioni algoritmo
• Consente di determinare l'algoritmo per il calcolo delle fibre e la definizione di ROI 2D e 3D con punto di origine.
• È disponibile anche nel menu di scelta rapida della legenda fibre/ROI. Vedere capitolo “Al-goritmi: Fibre e ROI con punto di origine” a pagina 166 per ulteriori informazioni.
Salvataggio dei dati statistici
• Salva i ’dati statistici’ relativi a ROI, fibre e voxel corrente nella directory ’E:/Export’. Il nome file include il nome di paziente e scansione. È un file tabulato con estensione ’.tsv’ che può essere aperto da pacchetti come Microsoft Excel. Per ulteriori informazioni, vedere capitolo
“Dati statistici: Fibre, ROI e voxel corrente” a pagina 168.
Pacchetti di riesame e analisi Pacchetto FiberTrak
Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7