• Non ci sono risultati.

Questo pacchetto di postelaborazione è concepito per valutare studi T1 dinamici e per generare risultati numerici, grafici e mappe.

Documentazione

I paragrafi che seguono forniscono le seguenti informazioni:

• Interfaccia utente

• Risultati

Per ulteriori informazioni sui flussi di lavoro, fare riferimento capitolo “Flusso di lavoro di Basic T1 Perfusion” a pagina 322.

Interfaccia utente

Layout dello schermo

Il pacchetto Basic T1 Perfusion presenta un layout predefinito di quattro finestre di visualizza-zione.

Fig. 85: Layout dello schermo del pacchetto Basic T1 Perfusion.

1 Barra strumenti Basic T1 Perfusion

2 Risultati numerici

3 Immagine originale al centro del volume di imaging

4 Risultati grafici

5 Mappa parametrica calcolata in tempo reale

Pacchetto Perfusione T1 base Pacchetti di riesame e analisi

4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

Barra degli strumenti

Regolazione della soglia B0

• Consente di regolare la soglia B0 e di attivare (predefinita) o disattivare la visualizzazione della maschera di soglia.

L'impostazione di una maschera di soglia esclude i pixel di sfondo dai calcoli della mappa funzionale. Tutti i pixel con valori inferiori al valore maschera vengono visualizzati in blu.

Solo i pixel con intensità superiore al valore maschera vengono utilizzati nei calcoli; le aree colorate vengono escluse dal calcolo

Applica attenuazione spaziale

• Per applicare l'attenuazione spaziale alle mappe risultanti.

Le possibili impostazioni sono: Nessuna (nessuna attenuazione), Debole, Medio o Forte.

L'attenuazione spaziale attenua SOLO le mappe, non le immagini originali, e non ha alcun effetto sui risultati numerici.

Colore LUT (Look-Up Table)

• Per selezionare il colore della tabella di consultazione (Look-Up Table, LUT) per le mappe:

Quando un colore LUT è selezionato, viene visualizzata una barra di scala dei colori verticale accanto a ciascuna immagine.

La larghezza e il livello della finestra possono essere regolati con tutti i tipi di colore LUT.

Valori:

Visualizza

Scala grigi Rainbow Da blu a rosso

Massimo Bianco

Grigio

Minimo Nero

Disegna ROI

• Fare clic per avviare la definizione della ROI.

• Tracciare con il pulsante sinistro del mouse senza trascinare.

• Fare clic per completare il disegno e confermare la ROI.

Pacchetti di riesame e analisi Pacchetto Perfusione T1 base

Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

Genera serie

• Consente di calcolare una nuova serie di imaging con le immagini appena generate.

Si apre la finestra 'Genera serie', dove è possibile specificare quali immagini generare e in che modo.

Impostazioni

• Per regolare le impostazioni nella finestra omonima, nella maggior parte dei pacchetti: im-postazioni di visualizzazione, stack e propagazione.

Visualizzazione

Per regolare le impostazioni di visualizzazione:

Orientam. (visualizzazione)

Per modificare l'orientamento delle immagini:

• Riflessione, Ribaltamento,

• Ruota in senso orario, Ruota in senso antiorario,

• Reset orientamento,

• Visualizza immagini in vista radiologica Informazioni immagine (visualizzazione)

• Per definire la quantità di informazioni dell'immagine visualizzata:

• minimo: non viene visualizzato testo,

• standard: vengono visualizzati la scansione, il numero delle immagini e il nome della scan-sione,

• massimo: vengono visualizzati anche i valori di decentramento, i valori della finestra (lar-ghezza e livello) e il calibro.

Interpolate (visualizzazione) Per interpolare le immagini.

Inverti livello di grigio (visualizzazione)

• Per invertire le immagini della serie di dati corrente (scambiare bianco e nero nella scala dei grigi).

Capture... (Acquisisci)

Per acquisire le immagini e salvarle. Il tipo di immagine e la destinazione devono essere definiti nella finestra a comparsa 'Capture' (Acquisisci). Selezionare in base alle preferenze:

Pacchetto Perfusione T1 base Pacchetti di riesame e analisi

4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

• 'Capture Selected Image' (Cattura immagine selezionata) acquisisce l'immagine corrente.

• 'Capture ImageView' (Cattura ImageView) acquisisce l'immagine corrente, inclusi il bordo arancione e la scheda ImageView.

• 'Capture Full Screen' (Cattura schermo intero) acquisisce la schermata intera.

• 'Capture Slices' (Cattura strati) cattura tutti gli strati della serie di immagini corrente.

• 'Come visualizzate e annotate' o 'As Acquired' (Come acquisite) consentono di acquisire le immagini con o senza le impostazioni di finestra/zoom e annotazioni.

• 'Save to External Folder' (Salva in cartella esterna) consente di salvare i dati in una cartella esterna.

In questo caso è necessario selezionare la cartella esterna.

• 'Save to Patient Database' (Salva in database pazienti) consente di salvare i dati nel databa-se pazienti.

• Per includere il nome della struttura ospedaliera, selezionare l'opzione relativa al nome.

La funzione di acquisizione nell'ambito della visualizzazione è disponibile solo nei pacchetti di riesame e analisi, ma non nell'area grafica Planscan.

Salva stato presentazione <Ctrl+S> (visualizzazione)

Consente di salvare un modo specifico di presentare le immagini.

Ricarica stato presentazione <Ctrl+R> (visualizzazione)

Per ricaricare un modo speciale di presentazione delle immagini.

Reset finestra (visualizzazione)

Per riportare le immagini al livello/larghezza finestra originale.

Reset zoom/panoramica (visualizzazione)

Per riportare le immagini ai valori originali di zoom e panoramica.

Altre funzioni dei pacchetti di perfusione

Per facilitare l'uso dei pacchetti di post-elaborazione e offrire più possibilità di interazione, sono disponibili menu di scelta rapida e funzioni tastiera.

Funzioni tastiera

L'uso delle funzioni tastiera, ad esempio scorrimento di immagini mediante i tasti freccia o il mouse, è lo stesso degli altri pacchetti di post-elaborazione.

Menu di scelta rapida

Questi menu forniscono molte delle funzioni disponibili anche nel menu e nella barra strumenti, o che sono usate in tutti i pacchetti di post-elaborazione.

Pacchetti di riesame e analisi Pacchetto Perfusione T1 base

Philips Healthcare4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

► Fare clic con il pulsante destro del mouse su una qualsiasi immagine per accedere ai menu di scelta rapida.

Modalità interazione

• Può essere utilizzata per definire l'uso del pulsante sinistro del mouse per l'interazione con le immagini.

La tabella seguente elenca le funzioni specifiche per questo pacchetto. Per informazioni sulle funzioni generiche, vedere capitolo “Funzioni generiche per le immagini” a pagina 57.

Impostazione possibile Icona corrispondente Descrizione

Soglia Per regolare la soglia, trascinare tenendo premuto il

pul-sante sinistro del mouse.

Traccia ROI a mano libera Per disegnare una ROI a mano libera, trascinare tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse. Per chiudere la ROI a mano libera, rilasciare il pulsante sinistro del mou-se. La modalità di interazione torna all'impostazione pre-definita ’Scorr’.

Vista

• Per selezionare il tipo di immagine da visualizzare:

– Immagine sorgente o – Immagine sottratta.

Imposta come riferimento di sottrazione

• Per selezionare come riferimento di sottrazione una dinamica diversa dalla prima.

Per la sottrazione, la selezione di riferimento predefinita è la prima dinamica (pre-contrasto).

Con questa funzione è possibile utilizzare un'altra dinamica come riferimento.

NOTA

Questa funzione è applicabile esclusivamente alla perfusione T1.

Imposta come maschera Attivata/disattivata.

Modifica della visualizzazione dei risultati

1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra del grafico.

2. Selezionare un'opzione (vedere tabella) per modificare il tipo di visualizzazione.

Pacchetto Perfusione T1 base Pacchetti di riesame e analisi

4598 006 43801/781 * 03/2014 *7

Funzione Valori possibili

Autoscalat. Abilitata/disabilitata: se abilitata, il sistema esegue automaticamente la scalatu-ra del gscalatu-rafico.

Intensità Abilitata/disabilitata: Se l'opzione è selezionata, l'intensità viene presentata co-me grafico TID (intensità/tempo).

Log base corretti Abilitata/disabilitata: Se l'opzione è selezionata, il grafico viene corretto con ba-se log (in pratica una specie di inversione). L'asba-se verticale (intensità) utilizza una scala logaritmica per una visualizzazione ottimizzata dei grafici.

Deconvoluzione Abilitata/disabilitata:

Segui mouse Abilitata/disabilitata: Se l'opzione è selezionata, vengono generati risultati per pixel derivati dalla posizione corrente del puntatore.

Media strati corrente Abilitata/disabilitata: Se l'opzione è selezionata, il grafico visualizza la media strati corrente.

Media AIF Abilitata/disabilitata: Se l'opzione è selezionata, il grafico visualizza la media AIF.

Media ROI Abilitata/disabilitata: se abilitata, il grafico visualizza la media ROI.