• Non ci sono risultati.

Il codice etico è il principale strumento d'implementazione dell'etica all'interno dell'azienda, poiché rappresenta un mezzo efficace a disposizione delle imprese per prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda, attraverso l'introduzione di una chiara ed esplicita definizione delle responsabilità etiche e sociali dei propri dirigenti, quadri, dipendenti ed anche in molti casi dei diversi gruppi di stakeholder.

Questo strumento rappresenta quindi, un “codice di condotta”, una carta dei diritti e doveri morali che definisce la responsabilità etico-sociale di ogni soggetto presente nell'impresa e si basa su dichiarazioni formali di principi riguardanti specifici comportamenti da adottare nell'ambito di una organizzazione.

Questo documento cerca di rispondere ai problemi relativi alla:

 corruzione diffusa o crisi generale d'immagine: un comportamento scorretto può incidere negativamente sull'immagine dell'impresa e dell'intero settore riducendone la reputazione.

 Discrezionalità, o abuso di autorità e/o slealtà nelle relazioni di delega: a seguito di una diffusa discrezionalità nelle decisioni imprenditoriali e manageriali, necessarie ai fini della gestione d'impresa, si può verificare un abuso di autorità da parte dei manager; attraverso questo strumento, si possono venire a stabilire dei parametri per misurare e giudicare tali abusi che possono portare alla realizzazione di un sistema di aspettative di fiducia che limita le violazioni future.

 Corporate e governance: il Codice Etico è uno strumento di autoregolamentazione che diffonde le regole di corporate e governance nelle relazioni con gli stakeholder, dato che con questo documento l'impresa definisce l'insieme dei doveri che si impegna a rispettare nei confronti di tutti i suoi interlocutori al fine di mantenere un rapporto di fiducia.

soggetti dell'organizzazione i fattori che rendono riconoscibile l'esercizio abusivo della discrezionalità.

Il Codice Etico rappresenta pertanto sia uno strumento interno di gestione in grado di estendere principi etici ai quali l'impresa vuole ispirare la propria condotta a tutte le aree aziendali e all'ambiente esterno, sia un mezzo con cui cerca di influenzare il comportamento dei propri partner (fornitori, clienti...) Per quanto riguarda i suoi contenuti è difficile indicare con precisione gli aspetti che deve affrontare in quanto dipendono dalla natura e dall'identità dell'organizzazione, dal settore di attività e dai motivi che hanno portato alla sua applicazione; tra temi prevalentemente trattati possiamo quindi individuare le condizioni di lavoro, i rapporti verso i fornitori e i consumatori, la protezione ambientale, la corruzione, la concorrenza e la trasparenza delle informazioni. Negli ultimi anni si assiste ad un tendenziale aumento di tale strumento, principalmente dovuto alla crescente attenzione espressa dall'opinione pubblica sull'impatto sociale delle attività economiche ed anche per una maggiore consapevolezza degli operatori economici sull'importanza di tali aspetti ai fini del miglioramento della loro immagine e competitività. Nonostante tutto alcune imprese adottano il Codice Etico non tanto per motivazioni interne, ma perché sono soggette a pressioni provenienti dall'esterno (media, associazioni di consumatori, istituzioni ecc..), quindi non è sufficiente la sua elaborazione per assicurare l'integrità dei comportamenti.

Al fine di garantirne una reale efficacia fondamentale è:

 la sua trasparenza, legata in modo particolare alla qualità dei canali di comunicazione, alla formazione del personale, nonché al coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder,

 la sua credibilità, che deriva dagli obbiettivi, dalle aree di riferimento e dai meccanismi attuati per l'attuazione dei principi etici;

 l'ampiezza degli aspetti trattati, dato che spesso una varietà troppo ampia porta a degli esiti che non vanno al di là di dichiarazione di intenti, mentre, viceversa, diventano strumenti molto rilevanti se prevedono trasparenti metodi d'implementazione, monitoraggio, verifica

e si basano su processi che richiedono adeguate competenze tecniche ed una sensibilità culturale.

Il monitoraggio, relativo al percorso di attuazione dei principi del Codice, può essere effettuato con audit interni o di terza parte, mentre le eventuali non conformità prevedono delle multe, misure disciplinari, azioni correttive e nei casi più gravi la risoluzione di contratti e l'interruzione dei rapporti con i propri partner.

La struttura del Codice Etico varia da azienda ad azienda, ma di solito prevede cinque aspetti:

1. Principi etici che racchiudono la mission e il modo più adeguato per

raggiungerla.

2. Regole etiche che devono essere alla base delle relazioni con i vari

stakeholder.

3. Standard etici di comportamento: equità e uguaglianza, tutela della

persona e dell'ambiente, diligenza, onestà, trasparenza, riservatezza, imparzialità e protezione della salute.

4. Sanzioni interne per la violazione del Codice.

5. Gli strumenti e gli organi delegati al controllo della corretta applicazione e diffusione del codice. L'adozione dei principi contenuti nel Codice Etico

è affidata ad un Comitato Etico, che al compito di diffondere la conoscenza e la comprensione del codice in azienda, monitorare l'effettiva attuazione dei principi, ricevere le segnalazioni relative alle sue violazioni, intraprendere indagini e rilasciare sanzioni.

Quindi per la sua realizzazione si prevede:

un'analisi della struttura aziendale per individuazione della mission e

degli stakeholder di riferimento.

La discussione interna per individuazione dei principi etici generali da

perseguire, delle nome etiche per le relazioni dell'impresa con i vari stakeholder e degli standard etici di comportamento.

L’adeguamento dell’organizzazione aziendale, dei processi e delle politiche imprenditoriali ai principi etici del Codice. A tal proposito, molto

importante è l’attività di formazione etica, poiché permette di mettere a conoscenza tutti i soggetti dell’impresa dell’esistenza del Codice e di assimilarne i contenuti.