OBIETTIVO OPERATIVO B.2.2
COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONECOLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE
COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE Elenco delle attività connesse alla realizzazione dell'obiettivo operativo Elenco delle attività connesse alla realizzazione dell obiettivo operativo
Codice Macroattività Codice %Attività
MA001 Politiche del personale: fabbisogni, acquisizione, sviluppo e AA009 Formazione del personale dirigenziale 25%
MA001 p g , q , pp AA009 25%
formazione
p g
e delle aree funzionali
MA004 Gestione, organizzazione e supporto delle attività della AA003 Supporto alla funzione di verifica e 15%
MA004 AA003 15%
Direzione Generale monitoraggio delle attività
FASI DI ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
Codice Fase Inizio Termine Risultato atteso Peso % della
Codice Inizio Termine
Fase Risultato atteso fase
Attestazione da inviare all'organo di Attuazione, per i profili di competenza, delle
i di tt l i t l Pi
vertice amministrativo ed al
R bil l i
B.3.2.1 misure di carattere generale previste nel Piano 01/02/14 31/12/14 40%
triennale di prevenzione della corruzione
2014-Responsabile per la prevenzione della corruzione secondo le modalità triennale di prevenzione della corruzione 2014
2016.
della corruzione secondo le modalità e le tempistiche indicate dagli organi sopraindividuati.
Realizzazione d iniziative formative previste dal
B 3 2 2 01/02/14 31/12/14 10%
Realizzazione d iniziative formative previste dal
Piano triennale di prevenzione della corruzione Espletamento delle attività di
f i
B.3.2.2 Piano triennale di prevenzione della corruzione 01/02/14 31/12/14 10%
2014-2016, per l'anno 2014. formazione
Aggiornamento della mappatura delle aree di Report da inviare all'organo di vertice
i i t ti d l R bil
Aggiornamento della mappatura delle aree di
rischio dell'azione amministrativa propedeutiche amministrativo ed al Responsabile per la prevenzione della corruzione e
B.3.2.3 alla previsione di successive misure e 01/02/14 31/12/14 20%
assolvimento degli obblighi di informazione
per la prevenzione della corruzione e trasmissione delle informazioni assolvimento degli obblighi di informazione
previsti dall'articolo 16, comma 1, lettera l- ter richieste secondo le modalità e le i i h i di i i di l previsti dall articolo 16, comma 1, lettera l ter
d.lgs. 165/2001. tempistiche indicate ai sensi di legge
e dagli organi sopraindividuati e dagli organi sopraindividuati.
Monitoraggio sull'attuazione delle misure gg adottate e sulle attività previste nel Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 ed elaborazioni di proposte per i profili di
Relazione illustrativa da inviare all'organo di vertice amministrativo ed
B.3.2.4 2016 ed elaborazioni di proposte, per i profili di 01/02/14 31/12/14 30%
competenza, ai fini del suo aggiornamento,
all organo di vertice amministrativo ed al Responsabile per la prevenzione
p , gg ,
anche alla luce delle previsioni di cui all'articolo
p p p
della corruzione.
16, comma 1, da lettera l-bis a l-quater del d lgs n 165/2001 e successive modifiche d.lgs. n.165/2001, e successive modifiche.
Totale 100%
42
RISORSE DEDICATE ALLA REALIZZAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
RISORSE UMANE
Totale %
di impiego
3 25%
3 30%
1 20%
2 20%
2 15%
2 15%
13
Totale
Totale 0
RISORSE FINANZIARIE
Totale
Anno di riferimento
Totale
Totale Fascia
retributiva
Dirigente di II fascia
Posizione A Posizione B Posizione C
Personale con altre tipologie di contratto F4 F3 F2 F1
Area II
F6 F5 F4 F3 F2
Area Funzionale
Area III
F7 F6 F5
F1
Area I
F3 F2 F1
Consulenti esterni
RISORSE DI BILANCIO ANNO FINANZIARIO 2014 Capitolo e piano di gestione Importo
cap. 4763 pg 1 € 6.000,00
RISORSE EXTRA BILANCIO
€ 6.000,00
RESIDUI IMPEGNATI IN ANNI PRECEDENTI
Capitolo e piano di gestione Importo
€ -
€ -
Fonte di finanziamento Importo
Codice B.4
Codice Tipo 2014 2015 2016
1 Indicatore di realizzazione
finanziaria 100% 100% 100%
INDICATORI VALORI TARGET PER ANNO
26 - Politiche per il lavoro
Si tratta dell'attività istituzionale finalizzata alla gestione delle risorse per il funzionamento delle strutture centrali e territoriali, comprese le risorse disponibili per la gestione della informatica di servizio, mirate a garantire l'operatività delle strutture, anche in relazione al riassetto organizzativo dell'amministrazione centrale e degli uffici del territorio e alla attuazione della normativa sulla digitalizzazione, nonchè delle attività svolte dagli uffici regionali e territoriali del lavoro nell'ambito delle competenze ad essi attribuiti dall'ordinamento.
Data di inizio 01/01/14 Data di completamento 31/12/16
Strutture e/o soggetti esterni coinvolti
Dott.ssa Concetta Ferrari
Dott..ssa Maria Condemi, Dott.ssa Anita Pisarro, dott.ssa Paola Della Valle, dott.ssa Patrizia Romano, Dott. Massimiliano Misiani Mazzacuva, Dott. Gennaro Gaddi, Dott.ssa Elena Rendina, Dott.ssa Daniela Petaccia, Direttori regionali e territoriali del lavoro
Referente Responsabile
Altri Uffici del Ministero coinvolti
DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DEL PERSONALE, INNOVAZIONE, BILANCIO E LOGISTICA (B)
Descrizione
livello impegno di spesa
Uffici dell'Amministrazione centrale e territoriale
Assicurare il funzionamento e la continuità operativa degli uffici dell'Amministrazione Centrale e territoriali.
Carattere dell'obiettivo Strutturale
SCHEDA OBIETTIVO STRATEGICO/STRUTTURALE
Obiettivo
26.11 - Servizi territoriali per il lavoro Programma
Missione
32 - Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche
32.03 - Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza
RISORSE FINANZIARIE COLLEGATE ALL'OBIETTIVO RISORSE DI BILANCIO
Stanziamenti in conto competenza come da Nota integrativa a Legge di bilancio 2014-2016
Codice
Codice 2014 2015 2016
B.4.1 x x x
B.4.2 x x x
B.4.3 x x x
COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE
Elenco delle macroattività connesse alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale
PIANO D'AZIONE
Obiettivi operativi finalizzati alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale
Realizzare le attività istituzionali nell'ambito delle competenze assegnate dalla normativa vigente alle Direzioni regionali e territoriali del lavoro, assicurando la continuità dell'azione amministrativa
Macroattività
Vigilanza (Uffici territoriali)
Gestione, organizzazione e supporto (Uffici territoriali)
Denominazione
Attività istituzionale finalizzata alla gestione delle risorse per il funzionamento delle strutture centrali e territoriali, mirate a garantire l'operatività delle strutture, anche in relazione al riassetto organizzativo dell'amministrazione centrale e degli uffici del territorio.
Supportare l'operatività delle strutture centrali e territoriali attraverso l'ottimale gestione delle risorse relative all'informatica di servizio, curando in particolare lo sviluppo e l'integrazione dei sistemi anche in attuazione della normativa sulla digitalizzazione.
Tutela del lavoro (Uffici territoriali)
Politiche del personale (Amministrazione Centrale)
Funzionamento gestione amministrativo-contabile (Amministrazione Centrale) Logistica e sicurezza delle sedi (Amministrazione Centrale)
Programmazione economico-finanziaria. Gestione del bilancio e contabilità (Amministrazione Centrale) Innovazione tecnologica (Amministrazione Centrale)
2014 2015 2016
€ 332.413.365,00 € 325.075.770,00 € 318.246.377,00
Stanziamenti in conto competenza come da Nota integrativa a Legge di bilancio 2014-2016
44
B.4.1
10 /70
VALORI TARGET
Codice Tipo 2014
1 Indicatore di
risultato (output) 100%
Dott.ssa Maria Condemi, Dott.ssa Anita Pisarro, Dott.ssa Paola Della Valle, Dott.ssa Patrizia Romano, Dott. Gennaro Gaddi, Dott.ssa Elena Rendina, Dott.ssa Daniela Petaccia.
SCHEDA OBIETTIVO OPERATIVO
Codice Attività istituzionale finalizzata alla gestione delle risorse per il funzionamento delle strutture centrali e territoriali, mirate a garantire l'operatività delle strutture, anche in relazione al riassetto organizzativo dell'amministrazione centrale e degli uffici del territorio.
COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE Elenco delle attività connesse alla realizzazione dell'obiettivo operativo
Macroattività Obiettivo
Descrizione
L'attività finalizzata al raggiungimento dell'obiettivo consiste nella gestione delle risorse per il funzionamento delle strutture centrali e territoriali, con lo specifico fine di assicurare la continuità dell'azione amministrativa degli uffici, interessati da un complessivo processo di riorganizzazione dell'Amministrazione.
Responsabile Dott.ssa Concetta Ferrari
Referente
Uffici dell'Amministrazione centrale e territoriale
Punteggio massimo attribuibile nella valutazione della performance operativa
INDICATORI
Descrizione Altri Uffici del Ministero coinvolti
Data di completamento 31/12/14 Strutture e/o soggetti esterni
coinvolti
Metodo di calcolo
Percentuale di realizzazione dell'obiettivo
somma delle percentuali di realizzazione delle fasi ponderate per i rispettivi pesi
Data di inizio 01/01/14
Codice Codice %
Codice Inizio Termine Peso % della
fase
B.4.1.1 01/01/14 31/12/14 30%
B.4.1.2 01/01/14 31/12/14 70%
Totale 100%
Programmazione economico-finanziaria. Gestione del bilancio e contabilità
Programmazione economico-finanziaria
Funzionamento gestione amministrativo-contabile Spese di personale Attività
Logistica e sicurezza delle sedi Attività di indirizzo,
coordinamento e consulenza Macroattività
Politiche del personale Analisi dei fabbisogni
Risultato atteso
Analisi, monitoraggio ed aggiornamento dei fabbisogni e delle esigenze operative e strutturali degli uffici dell'Amministrazione Centrale e degli uffici territoriali.
Report.
Svolgimento delle attività istituzionali finalizzate a garantire l'operatività ed il regolare funzionamento delle strutture centrali e degli uffici territoriali.
Svolgimento attività previste.
Fase
FASI DI ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
Funzionamento gestione amministrativo-contabile Gestione unificata-Acquisizione di beni e servizi