RISORSE DEDICATE ALLA REALIZZAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
RISORSE UMANE
Personale con altre tipologie di contratto
Area Funzionale
€ - Consulenti esterni
RISORSE DI BILANCIO ANNO FINANZIARIO 2014 Capitolo e piano di gestione Importo
7371 € 106,00
Capitolo e piano di gestione Importo
3180 € 874,00
€ -
Note
Per la realizzazione dell'obiettivo non sono previste spese ulteriori rispetto a quelle obbligatorie riferite al personale coinvolto, oneri e accessori, spese di funzionamento.
Fonte di finanziamento Importo
RISORSE EXTRA BILANCIO
€ 189.436,00
RESIDUI IMPEGNATI IN ANNI PRECEDENTI
64
Codice D.1
Codice Tipo 2014 2015 2016
26.06 - Politiche attive e passive del lavoro
2 - Politiche per il lavoro: iniziative di contrasto alla disoccupazione, implementazione di politiche attive e contrasto al lavoro irregolare e sommerso
Programma Missione
Metodo di calcolo Descrizione
Direzione Generale per le politiche previdenziali e assicurative
01/01/14 Strutture e/o soggetti
esterni coinvolti
Dott. Salvatore Pirrone
Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, Ufficio Centrale di Bilancio presso il Ministero, Enti previdenziali, Associazioni rappresentative dei lavoratori e dei datori di lavoro.
Dott.ssa Manuela Gaetani; Dott.ssa rita Cammuso; Dott. Pietro Orazio Ferlito; Dott. Roberto Giordano Referente
Responsabile
Altri Uffici del Ministero coinvolti
INDICATORI VALORI TARGET PER ANNO
responsabilità
amministrativa
(D)
Descrizione
26 - Politiche per il lavoro
Sarà data attuazione, mediante l'emanazione dei provvedimenti previsti, alle disposizioni della L. 92/2012 finalizzate alla riforma del sistema degli ammortizzatori sociali e alla messa a regime dell'Assicurazione Sociale per l'impiego (ASPI) e della mini-ASPI. Sarà inoltre fornito adeguato sostegno alle parti sociali per la creazione e il funzionamento dei fondi di solidarietà con la finalità di assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa per cause previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria o straordinaria. Si provvederà all'emanazione dei decreti previsti dall'art. 3, comma 16, legge 92/2012 finalizzati alla definizione dei requisiti dei soggetti gestori dei fondi e dei sistemi di controllo sulla gestione e il monitoraggio per verificare l'efficacia e l'impatto delle prestazioni.
Priorità politica
Data di inizio Data di completamento 31/12/16
Contribuire all'attuazione della legge n. 92/2012 con riferimento al sistema degli ammortizzatori sociali, in particolare fornendo adeguato sostegno alle parti sociali per la creazione e il funzionamento dei fondi di solidarietà
Carattere dell'obiettivo Strategico
SCHEDA OBIETTIVO STRATEGICO/STRUTTURALE
Obiettivo
Codice Tipo 2014 2015 2016
1 Indicatore di risultato
(output) 100% 100% 100%
2 Indicatore di risultato
(output) 100% 100% 100%
3 Indicatore di risultato
(output) 1 1 1
Metodo di calcolo Descrizione
RISORSE FINANZIARIE COLLEGATE ALL'OBIETTIVO
€ 7.516.167.442,00 Numero di decreti
predisposti /numero di accordi
Numero di decreti/numero di accordi
Schema di decreto predisposto Numero di decreti per la
definizione dei requisiti dei soggetti gestori, dei criteri per la contabilità e dei sistemi di controllo sui fondi bilaterali puri in rapporto agli accordi validamente conclusi dalle parti sociali entro il 30 settembre.
Numero di decreti di istituzione dei fondi di solidarietà in rapporto agli accordi validamente conclusi dalle parti sociali entro il 30 settembre.
Decreto non regolamentare di istituzione del fondo di solidarietà residuale.
RISORSE DI BILANCIO
Stanziamenti in conto competenza come da Nota integrativa a Legge di bilancio 2014-2016
2014 2015 2016
€ 8.585.021.304,00 € 7.509.421.677,00
Codice MA002 MA003
MA008
Codice 2014 2015 2016
D.1.1 x x x
D.1.2 x x x
PIANO D'AZIONE
Obiettivi operativi finalizzati alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale Macroattività
Iniziative a sostegno dei lavoratori e delle imprese
COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE
Elenco delle macroattività connesse alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale
Gestione del Fondo Sociale per l'occupazione e la formazione di cui all'art. 18, comma 1, lettera a), del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185,
riconoscimento degli ammortizzatori sociali ed erogazione del contributo di solidarietà di cui all’art. 5 del D.L. 20/05/1993, n. 148, convertito, con modificazioni, nella Legge 19/07/1993, n. 236.
Denominazione
Predisposizione dei provvedimenti per l'attuazione della legge n. 92/2012, con particolare riferimento ai fondi di solidarietà di cui all'articolo 3
Politiche per la formazione continua e vigilanza degli Enti
Gestione, organizzazione e supporto delle attività della Direzione Generale
66
D.1.1
Sulla base degli accordi validamente stipulati dalle parti ai sensi dell'articolo 3, commi 4 e 16, della legge n. 92/2012, vengono predisposti: a) i decreti che istituiscono i fondi di solidarietà di cui al predetto comma 4, al fine di garantire una tutela ai lavoratori sospesi o in riduzione dell'orario di lavoro che non beneficiano dell'integrazione salariale; b) i decreti che definiscono i requisiti dei soggetti gestori dei fondi di cui ai commi 14 e 16 dell'articolo 3 e i sistemi di controllo sulla gestione e il monitoraggio per verificare l'efficacia e l'impatto delle prestazioni; c) decreti di adeguamento della disciplina dei fondi già esistenti, ai sensi dei commi 42 e sgg. dell'articolo 3; d) decreto che istituisce il fondo residuale di cui al comma 19 dell'articolo 3.
Responsabile Dott. Salvatore Pirrone
Referente Dott.ssa Manuela Gaetani
responsabilità amministrativa
DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE DEL LAVORO (D)
SCHEDA OBIETTIVO OPERATIVO Codice
Predisposizione dei provvedimenti per l'attuazione della legge n. 92/2012, con particolare riferimento ai fondi di solidarietà di cui all'articolo 3.
Obiettivo
Somma delle percentuali di realizzazione delle fasi di attuazione
ponderata per i rispettivi pesi Percentuale
Direzioni Generale per le politiche previdenziali e assicurative
Strutture e/o soggetti esterni
coinvolti Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, Inps, parti sociali
Data di inizio 01/01/14 Data di completamento 31/12/14
Altri Uffici del Ministero coinvolti
Punteggio massimo attribuibile nella valutazione della performance operativa
INDICATORI
Descrizione Metodo di calcolo
Codice Codice %
MA002 A004 30%
MA008 A001 20%
Codice Inizio Termine Peso % della
fase
D.1.1.1 01/01/14 31/12/14 10%
D.1.1.2 01/01/14 31/12/14 50%
D.1.1.3 01/01/14 31/12/14 40%
Totale 100%
COLLEGAMENTO CON IL CONTROLLO DI GESTIONE Elenco delle attività connesse alla realizzazione dell'obiettivo operativo
Macroattività Attività
Predisposizione dei seguenti decreti: 1) istituzione dei fondi di cui al comma 4; 2) decreti sui i requisiti dei soggetti gestori dei fondi di cui al comma 14 dell'articolo 3 e i sistemi di controllo sulla gestione e il monitoraggio per verificare l'efficacia e l'impatto delle prestazioni;
3) decreti di cui ai commi 42 e segg. dell'art 3; 4) decreto di cui all'art 3 comma 19.
Decreti di istituzione dei fondi e dei decreti sui i requisiti dei soggetti gestori dei fondi di cui al comma 14 dell'articolo 3 e i sistemi di controllo sulla gestione e il monitoraggio per verificare l'efficacia e l'impatto delle prestazioni
Iniziative a sostegno dei lavoratori e delle imprese. Cassa integrazione guadagni straordinaria
FASI DI ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
Fase Risultato atteso
Gestione, organizzazione e supporto delle attività della D.G Adempimenti legati al ciclo di bilancio
Confronti con le parti sociali per la stipula degli accordi collettivi
Supporto tecnico alle parti sociali per la stipula degli accordi collettivi
Esame degli accordi stipulati e confronto con la normativa di cui all'articolo 3 della legge n.
92/2012
Verifica della rispondenza degli accordi stipulati alla normativa di cui all'articolo 3 della legge n.
92/201