• Non ci sono risultati.

86 5%; consenso del capitolo.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Investita di d(ucati) 200 legato sig. Cecilia Michieli e Non hebbe effetto.

Priorato XXXII.7 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 202

550. 25 maggio 1712

Approvazione della proposta di porre la pala di s. Pio V nella cappella già del b. Agostino (un voto contrario).

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Capela à S. Pio.

Priorato XXXII.7 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 203

551. 25 maggio 1712

Approvazione della proposta di inviare il priore fra’ Andrea Raffaelli a Capella, in diocesi di Ceneda, per istituirvi una scuola del Ss.mo Rosario.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Istituire una scuola del Ss. Ros(ari)o.

Priorato XXXII.7 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 203

552. 4 giugno 1712

Elezione alla carica di sagrestano di fra’ Germano Marchesi.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Sacrest(an)o.

Priorato XXXII.8 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 203

553. 8 agosto 1712

Approvazione della proposta di spendere, oltre a quelli necessari per realizzare la pala del santo,

30 ducati per far la solennità di s. Pio V.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Solennezare s. Pio.

Priorato XXXII.8 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 203

554. 18 agosto 1712

Approvazione della proposta di investire 100 dei 200 ducati della mansionaria Michieli presso Tiziano Nardini di Ceneda in pieggiaria con Annibale Cenedese di Ceneda, con pro del 5%; approvazione in capitolo.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Investita d(ucati) 100 mansionaria Michieli.

Priorato XXXII.9 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 203

555. 1 settembre 1712

Esame e ammissione alla professione solenne di fra’ Nicolò Concina, fra’ Luigi Bianchi e fra’ Giovanni Battista Corta.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Profess(io)ne di 3 novizi.

Priorato XXXII.8 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 204

556. 18 settembre 1712

Previo ottenimento della licenza del vicario generale, approvazione della proposta di investire 100 dei 300 ducati della mansionaria Michieli presso il collegio dei notai di Conegliano, con conferma in capitolo.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Investitione di d(uca)ti 100 havuta la licenza del m. r. p. vic(ari)o g(enera)le.

Priorato XXXII.8 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli A, p. 204

87

557. 15 ottobre 1712

Elezione alla carica di sagrestano di fra’ Benedetto Barbaria.

Approvazione della proposta di acquistare per 20 ducati una botte di vino.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Sacrestano.

Priorato XXXII.8 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli A, p. 204

558. 26 novembre 1712

Esame e ammissione alla professione solenne di fra’ Stefano Cozzi.

Approvazione della proposta di acquistare 10 stara di frumento.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Professione d’un novizzio e Form(en)to st/a)ra 10.

Priorato XXXII.8 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 205

559. 29 novembre 1712

Considerata la necessità di accomodare la loggia

cadente e precipitosa, approvazione per verbum placet della proposta di ripararla, abbassandola

fino all’altezza del granaro del convento, senza allungarla o allargarla ulteriormente, dando incarico dei lavori a Giuseppe Poli, con la spesa di 300 ducati da chiedere in prestito al vestiario (che aveva già predisposto il denaro per un investimento) e con la clausola, acciò che la

Vestiaria non habbi alcun danno emergente né lucro cessante, che il Poli corrispondesse alla

Vestiaria 15 ducati l’anno fino all’estinguersi del debito.

Approvazione della proposta di ricevere in prestito dal vestiario 200 ducati per far la crodata

su la riva del Monticano, lungo il muro nuovo

dell’orto a causa del pericolo dell’abbattimento del muro da parte del Monticano, con la clausola di corrispondere alla Vestiaria 10 ducati fino all’estinzione del debito.

Decisione per verbum placet di non intraprendere altri lavori di costruzione fino all’estinzione del debito di 200 ducati e, onde evitare che i 200 ducati siano prestati o alienati, di lasciarli in

deposito al vestiario.

Elezione alla carica di fabbriciere per la fabbrica della crodata del maestro dei novizi fra’ Giovanni Giacomo Poli.

Commissione a fra’ Giovanni Giacomo Poli di trattare con la scuola di S. Tommaso per l’acquisto o la permuta del salone e delle case sotto il salone di proprietà della scuola per

liberarsi dalla soggettione e per poter fare una perfetta clausura.

Elezione alle cariche di scritturista (per verbum

placet) e di cassiere (per vota secreta) di fra’

Mariano Ziani.

Elezione alla carica di sagrestano di fra’ Paolo Mezzanelli.

Elezione alla carica di sindico di fra’ Benedetto Barbaria, con approvazione in capitolo.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Rifare la loggia, Far la crodata, Fabriciere il p. Poli, Comissione al Poli p(er) la scola di S. Tomaso, Scriturista cassiere, Sacrestano e Sindici. – Presente il

vicario generale fra’ Giorgio Modinò.

Composizione del consiglio XXXII.10 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, pp. 205-206

560. 30 novembre 1712

Elezione alla carica di maestro dei conversi di fra’ Mariano Ziani.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

M(aest)ro de conversi. – Presente il vicario generale

fra’ Giorgio Modinò.

Composizione del consiglio Priorato XXXII.10 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Giovanni Vincentino Libro dei consigli A, p. 207

561. 9 gennaio 1713

Elezione alla carica di sottopriore di fra’ Giovanni Vicentino.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Sottop(rior)e.

Priorato XXXII.[11] Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli A, p. 207

88

562. 4 febbraio 1713

Decisione di fare una dilazione di due mesi della

professione del terziario fra’ Antonio Gatti, in

quanto non risultato pienamente soddisfacente ne

suoi costumi, con la clausola di poterlo

ammettere alla professione prima di tale termine di tempo, ad arbitrio del priore (quattro voti favorevoli al rinvio, due voti favorevoli all’ammissione alla professione).

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Dilazione della professione d’un terzi(ari)o.

Priorato XXXII.11 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli A, p. 207

563. 8 febbraio 1713

Dopo le trattative con i gastaldi e con la banca della scuola di S. Tommaso condotte in conformità con la commissione ricevuta dal vicario generale fra’ Giorgio Modinò e dal consiglio, approvazione della proposta di fra’ Giovanni Giacomo Poli di cedere alla scuola la parte della camera della Vestieria comune situata dalla parte del campo santo (salvo in iure del p.

vestiario) per fabbricarvi una stanza per il

servizio della scuola e di ricevere dalla scuola i luoghi dove attualmente è situata la scuola.

Approvazione della proposta di aprire nella sala della scuola una o due finestre sopra la strada a

piacimento de deputati, così da permettere di

chiudere le tre finestre che sono aperte sopra a

nostra corte, per difendere la nostra clausura, il

tutto a spese del convento.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Permuta della cam(er)a della Vest(iari)a com(un)e colla schuola di S. Tom(mas)o e Hebbe osser(vanz)a per il prudente maneggio del p. Giacomo Poli come stà scritturato in un figlio 1713 dell’archi(vi)o. – Il

consiglio è radunato dal sottopriore fra’ Giovanni Vicentino, vicario in capite.

Priorato [XXXII].11 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli A, p. 208

564. 20 febbraio 1713

Elezione alla carica di priore di fra’ Pietro Paolo Mezzanelli, confermato il 20 febbraio.

Testo in latino.

Priorato XXXIII Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli A, p. 208

565. s. d.

Elezione alle cariche di sagrestano e di segretario di fra’ Pietro Paolo Finazzi.

Priorato XXXIII.1 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli A, p. 208

566. 6 marzo 1713

Esame e ammissione alla solenne professione del terziario fra’ Antonio Gatti (un voto contrario).

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Ammesso alla professione f. Antonio Gatti. – Il

consiglio è convocato dal sottopriore fra’ Giovanni Vicentino, dietro commissione del vicario generale Giorgio Modinò; assente il priore fra’ Pietro Paolo Mezzanelli, a predicare.

Priorato [XXXIII].1 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B, p. 1r

567. 13 marzo 1713

Decisione di ricevere in prestito da Nicolò da Col 100 ducati per poter continuare la crodata del Monticano.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Ducati 100 per la crodata e Non hebbe effeto. – Il

consiglio è convocato dal sottopriore fra’ Giovanni Vicentino, per commissione del priore fra’ Pietro Paolo Mezzanelli.

Priorato [XXXIII].1 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B

568. 15 marzo 1713

Decisione di accettare come famiglio a vita Alberto Colmalere con conferma del capitolo. Copia del relativo atto notarile, redatto il 14 marzo dal notaio Giovanni Argenti.

89

Famiglio. – Nota sul margine sinistro della copia

dell’atto notarile, ad opera della stessa mano:

Istrumento del famiglio. – Il consiglio è convocato dal

sottopriore fra’ Giovanni Vicentino, per commissione del priore fra’ Pietro Paolo Mezzanelli.

Priorato [XXXIII].1 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B, pp. 1r-1v

569. 30 marzo 1713

Esame e ammissione alla solenne professione del terziario fra’ Giuseppe Coseano.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Fu esaminato ala profes(sion)e f. Giuseppe Coseano. –

Il consiglio è convocato dal sottopriore fra’ Giovanni Vicentino.

Priorato [XXXIII].1 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B, p. 2r

570. 9 maggio 1713

Approvazione della proposta di acquistare di due lapidi, per coprire una delle due sepolture presenti nella cappella maggiore e per realizzare una sepoltura presso l’altare di s. Domenico.

Nota sul margine sinistro ad opera di mano differente:

Lapide sepoltura.

Priorato XXXIII.2 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B, p. 2r

571. 29 maggio 1713

Elezione alla carica di cassiere di fra’ Giovanni Giacomo Poli.

Approvazione della proposta di acquistare un mulo per le cerche e per gli altri bisogni del convento (un astenuto, un voto contrario).

Approvazione delle proposte di vendere un piviale e quattro pianete paonazze e di acquistare alcune pianete bianche.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Cassiere il f. p. Gio(vanni) Giacomo Poli, Muleti e Pianete.

Priorato XXXIII.2 Luogo di raduno del consiglio: ---

Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B, pp. 2r-2v

572. 19 giugno 1713

Decisione di licenziare dalla religione il novizio fra’ Biasio Mazorana per degni motivi riportati

dal p. maestro.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Novizio Mazorana spogliato.

Priorato XXXIII.2 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B, p. 2v

573. 20 giugno 1713

Approvazione della proposta di inviare il predicatore fra’ Tommaso Gritti a Serravalle, per fondare presso la cappella sopra al paese una scuola del Ss.mo Rosario.

Il consiglio è convocato dal sottopriore Giovanni Vicentino; assenti il priore fra’ Pietro Paolo Mezzanelli (che pone però la firma) e fra’ Andrea Raffaelli (in viaggio a Venezia).

Priorato [XXXIII].2 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Mariano Ciani Libro dei consigli B, p, 2v

574. 22 giugno 1713

Esame e ammissione alla professione dei novizi fra’ Faustino Ferro, fra’ Bernardino Zuliani e fra’ Andrea Bosello.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Tre novizi alla prof(ession)e, f. Faustino Ferro, f. Bernardino Zuliani, f. Andrea Bosello.

Priorato XXXIII.1 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Sebastiano Baita Libro dei consigli B, p. 2v

575. 27 luglio 1713

Elezione alla carica di sagrestano di fra’ Antonio Venturato.

Elezione alla carica di maestro dei conversi di fra’ Tommaso Gritti.

90