• Non ci sono risultati.

70 90 ducati ancora dovuti al convento sulla base del

lascito di 200 ducati (fatta dal q. Lorenzo Giudici

e di cui 110 ducati erano stati già ricevuti anni sono.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Rilascio alla casa Giudici di lascito fatto dal quond(am) sig. Lorenzo Giudici di d(ucati) 90 che restano.

Priorato XXVII.9 Luogo di raduno del consiglio: Cella di fra’ Carlo Bonazza Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 163-164

436. 5 dicembre 1702

Esame e ammissione alla professione solenne dei chierici fra’ Stanislao Gerardi, fra’ Remigio Lorio, fra’ Anselmo Rota e fra’ Ermenegildo Tonelli.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla profess(io)ne f. Stanislao Gerardi, f. Remigio Lorio, f. Anselmo Rota et f. Hermenegildo Tonelli.

Priorato [XXVII].10 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 164

437. 3 gennaio 1703

Ottenutane licenza dal maestro generale dell’Ordine, approvazione della proposta di inviare il priore fra’ Andrea Raffaeli a Ceneda, per fondare presso il monastero delle monache del Gesù una scuola del Ss.mo Rosario.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Fond(a)re la scuola del Rosario nel Monastero del Giesù di Ceneda. – Il consiglio è convocato dal

sottopriore fra’ Angelo Rosa Riva.

Priorato [XXVII].10 Luogo di raduno del consiglio: Camera del fuoco Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 165

438. 19 marzo 1703

Stante la facoltà concessa dal vicario generale fra’ Daniele Danieli, esame e ammissione alla professione solenne dei chierici fra’ Giacinto Micheletti e fra’ Giordano Manfreddi

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla prof(essio)ne f. Giacinto Micheletti et f. Giord(a)no Ma(n)freddi. – Il consiglio è convocato dal

sottopriore fra’ Angelo Rosa Riva.

Priorato [XXVII].10 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 165

439. 14 aprile 1703

Norme in materia di culto secondo la tradizione domenicana stabilite dal maestro generale dell’Ordine fra’ Antonino Cloche e ribadite dal vicario generale della congregazione fra’ Daniele Danieli, in visita presso il convento.

Testo in latino. – Con sigillo placcato intercluso del vicario generale fra’ Daniele Danieli.

Composizione del consiglio -- Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 166

440. 29 marzo [16 aprile]

1703

Approvazione della proposta di dare 100 ducati alle madri terziarie in defalcatione dei 300 ducati investiti a livello presso il convento di SS. Martino e Rosa.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Francatione di d(ucati) 100 con le madri tertiarie. – Il

consiglio è convocato da sottopriore fra’ Angelo Rosa Riva. – Una annotazione alla fine del testo informa come il consiglio fosse stato fatto il 29 marzo ma, per

dimenticanza, non fosse stato registrato se non il 16

aprile, con commissione del priore.

Priorato [XXVII].10 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 167

441. 2 ottobre 1703

Ingresso del priore fra’ Girolamo Maria Castelfranco, eletto il 3 settembre e confermato il 14 settembre, con pubblica lettura delle lettera di conferma del vicario generale.

Testo in latino. – Nota sul margine sinistro ad opera di mano differente: Eleti(io)ne di priore.

71

Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Giovanni Olivato Libro dei consigli A, p. 167

442. 29 ottobre 1703

Elezione alla carica di sottopriore di fra’ Giacinto Bigontina e sua istituzione.

Nota sul margine sinistro ad opera di mano differente:

Sottop(rio)re il p. f. Giacinto Bigo(n)tina.

Priorato XXVIII.1 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Giacinto Bigontina Libro dei consigli A, p. 167

443. 24 novembre 1703

Approvazione della proposta di dare alle madri terziarie del Corpus Domini 200 ducati in affrancazione del livello.

Note sul margine sinistro: ad opera della stessa mano,

Francat(io)ne di d(ucati) 200 con le madri tertiarie; ad

opera di mano differente, Francaz(io)ne et estinzione

dell’intiero livello a censo cole tertiarie col esborso di duc(a)ti 200.

Priorato XXVIII.2 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 168

444. 4 dicembre 1703

Elezione alla carica di sindico di fra’ Serafino Marchesi.

Elezione alla carica di cassiere di fra’ Giacinto Bigontina e di fra’ Carlo Bonazza.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Sindico il p. f. Serafino Marchesi e Cassieri il p. f. Giacinto Bigontina et il f. Carlo Bonazza.

Priorato XXVIII.2 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 168

445. 10 dicembre 1703

Approvazione in consiglio e in capitolo della proposta di ritirare dal Monte di Pietà i 200 ducati del convento, ivi depositati ad opera di Fabrizio dal Col.

Nomina a procuratore per l’affare di fra’ Carlo Bonazza.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Levare dal Monte di Pietà d. 100, Investiti d(ett)i duc. 100 al sr. di Mujan e Estratore il p. f. Carlo Bonazza.

Priorato XXVIII.3 Luogo di raduno del consiglio: Archivio Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 169

446. 17 dicembre 1703

Approvazione in consiglio e in capitolo della proposta di dare in livello, con prò del 6%, al sig. Trusano i 100 ducati ritirati dal Monte di Pietà con consiglio del 10 dicembre.

Priorato XXVIII.2 Luogo di raduno del consiglio: Archivio Mano B Libro dei consigli A, p. 169

447. 21 febbraio 1704

Esame e ammissione alla professione solenne dei chierici fra’ Felice Maria Manzoni, fra’ Paolino Graziani, fra’ Leon Cristani, fra’ Benigno Piantoni e fra’ Germano Marcheti.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla profe(ssio)ne f. Felice M(aria) Manzoni, f. Paolino Graziano, f. Leon Cristani, f. Benigno Piantoni, f. Germano Marcheti.

Priorato XXVIII.2 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 170

448. 7 aprile 1704

Esame e ammissione alla professione dei terzini fra’ Felice Cerichetti e fra’ Ludovico Merlo. Approvazione per verbum placet della proposta di

fabricare il campanile.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

F. Felice e frà Lod(ovi)co conv(ers)i alla profess(ion)e

e Fabricar il campanile.

Priorato XXVIII.2 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 170

72

449. 14 aprile 1704

Elezione alla carica di sottopriore di fra’ Vincenzo Maria Silvani e sua istituzione.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Sottop(rio)re il p. Vincenzo Maria Silvani.

Priorato XXVIII.[4] Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 170

450. 20 maggio 1704

Decisione di accettare 600 ducati da persona

divota, con l’obbligo perpetuo di 12 Messe.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

No(n) hebbe effetto.

Priorato XXVIII.5 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 171

451. 4 giugno 1704

Avendo il convento acquistato da Giovanni Battista Bordini per 150 ducati un pezzo di terra in loco delle Tezze, approvazione della proposta di vendere il campo a Zuane Bornia per lo stesso prezzo, lasciandogli 50 ducati a livello del 5%, ricevendo un prò del 6% per quanto ricavato dalla terra nel tempo intercorso dall’acquisto da parte del convento sino alla vendita, stipulata dal notaio Giovanni Argenti.

Nomina di procuratore per l’affare di fra’ Serafino Marchesi.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Ducati n. 50 à 5 p(er) cento à m(iser) Zuanne Bornia.

Priorato XXVIII.6 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 171

452. 7 luglio 1704

Elezione alla carica di cassiere del sottopriore fra’ Vincenzo Maria Silvani.

Approvazione della proposta di acquistare con l’elemosina di Orazio Gottoni (e con l’aggiunta di 5 ducati del convento) un crocifisso per la Cappella Maggiore.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

P. Silvani Cassiere e Crocefisso grande p(er) la chiesa, costò duc(a)ti X, cinque dal s. Oratio Gottoni.

Priorato XXVIII.6 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 171

453. 27 ottobre 1704

Esame e ammissione alla professione solenne del terzino fra’ Antonino Bialisino.

Approvazione per verbum placet della proposta di vendere i libri doppi della libraria.

Approvazione per verbum placet della proposta di acquistare un orologio con minor spesa possibile.

Note sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla profess(io)ne f. Antonino Bialisino terzino, Da vender i libri doppi e Di comprare un orologio.

Priorato XXVIII.7 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 172

454. 2 novembre 1704

Esame e ammissione alla professione dei chierici fra’ Alessio Orsetti, fra’ Bernardo Maria de Rubeis, fra’ Gregorio Conti, fra’ Bonifacio Torre, fra’ Gian Domenico Marenzi e fra’ Aleandro Bigaia.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla profess(io)ne fr. Alessio Orsetti, fra Bernardo Mar(i)a Rubis, fra Gregorio Conti, fra Bonifacio Torre, fra Gian Domenico Marenzi, fra Aleandro Bigaia.

Priorato XXVIII.7 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 172

455. 7 gennaio 1705

Esame e ammissione alla professione solenne del chierico fra’ Giacomo Maria Erizzo.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla profess(io)ne fra Giacomo Erizzo.

Priorato XXVIII.8 Luogo di raduno del consiglio: Archivio Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis

73

Libro dei consigli A, p. 172

456. 13 gennaio 1705

Elezione alla carica di sagrestano di fra’ Innocenzo Gorizzuti.

Elezione alla carica di vestiario del convento di fra’ Secondo Pasotti.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Sagristano il p. f. Innocentio Gorizzuti.

Priorato XXVIII.6 Luogo di raduno del consiglio: Archivio Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 173

457. 2 febbraio 1705

Esame e ammissione alla professione del terzino fra’ Gian Domenico da Zoldo.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla proffess(io)ne frà Gian Domenico dà Zoldo terzino.

Priorato XXVIII.6 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 173

458. 4 marzo 1705

Approvazione della proposta di dar il commiato al colono della riva di S. Lorenzo Iseppo Armellino, cui era scaduta la locazione e che privilegiava la cura dei campi suoi a quella della riva di S. Lorenzo, molto deteriorata da quando li fu

affitata.

Approvazione per verbum placet di conferire a fra’ Carlo Bonazza l’incarico di raccogliere informazioni per trovare un nuovo possibile colono.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Colono della riva di S. Lorenzo escomeato.

Priorato XXVIII.6 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 173

459. 4 aprile 1705

Decisione di licenziare dalla religione il novizio

fra’ Pio Domenico a causa di un flusso di sangue

dal petto giudicato dal medico, anche con fede

giurata per iscritto, incompatibile con il peso

della religione, e di rimandare il novizio quanto prima alla patria, facendolo accompagnare da un religioso.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Fr. don Pio Dom(eni)co Mosca spogliato del habito di chierico p(er) infermità.

Priorato XXVIII.6 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 174

460. 9 maggio 1705

Elezione alla carica di sottopriore di fra’ Angelo Rosa Riva e sua istituzione.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Sottop(rio)re il p(ad)re frat(e) Angelo Rosa.

Priorato XXVIII.[9] Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 174

461. 30 maggio 1705

Avendo Camilla Angeli affrancato un capitale di 2678 ducati con l’intromissione de terreni

obligati, contraria alle leggi di Venezia, e

pretendendo Marc’Antonio Angeli e fratelli i terreni iure sanguinis con l’impegno di risarcire il convento, approvazione in consiglio e in capitolo della proposta di rinunciare ai beni.

Priorato XXVIII.9 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 174

462. 4 giugno 1705

Approvazione in consiglio e in capitolo della proposta di fra’ Carlo Bonazza e fra’ Serafino Marchesi di dare in locazione a Bernardin Binni e al figlio Giacomo la riva di S. Lorenzo.

Approvazione della proposta di chiedere consiglio a dei periti per aggiustare la casa della riva di S. Lorenzo per li bisogni delli coloni e per fare riparazioni alla chiesa con le minori spese possibili.

74

Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 175

463. 27 luglio 1705

Esame e ammissione alla professione del terzino fra’ Zanobio de Nepoti.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla professione f. Zanobio de Nepoti.

Priorato XXVIII.9 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 175

464. 13 agosto 1705

Trovandosi da più mesi in convento 350 ducati da capitali affrancati con l’obbligo di rinvestirli, e non presentandosi occasione a Conegliano, approvazione della proposta di investire il capitale con pro del 4% presso il ghetto di Venezia, a condizione che se li dase quando non si

fosse incontrato occasione più à proposito.

Il 17 agosto, decisione in consiglio e in capitolo di investire il capitale presso Giovanni Castelfranco e fratelli.

Note sul margine sinistro ad opera di mano differente:

Investitura di d(ucati) 350 e Fatta à Castelfranco.

Priorato XXVIII.9 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 176

465. 4 agosto 1705

Esame e ammissione alla professione dei chierici fra’ Giovanni Evangelista Cosatini e fra’ Giuseppe Maria Gorzer.

Nota sul margine sinistro ad opera di mano differente:

Alla professione fra Giovanni Evangelista Cosatini e f. Giuseppe Maria Gorzer.

Priorato XXVIII.9 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 176

466. 30 settembre 1705

Approvazione della proposta di utilizzare per

accomodare l’orologio del campanile l’elemosina di 60 ducati fatta da persona divota e, all’occorrenza, di aggiungere altri 5 ducati del convento.

Il consiglio è convocato da fra’ Angelo Rosa Riva, vicario in capite.

Priorato [XXVIII].9 Luogo di raduno del consiglio: Capitolo Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 177

467. 23 novembre 1705

Ingresso del nuovo priore fra’ Clemente Salla, con pubblica lettura delle lettere di conferma.

Testo in latino.

Priorato XXIX Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 177

468. 7 dicembre 1703

Stante la rinuncia al sottopriorato di fra’ Angelo Rosa Riva, elezione alla carica di sottopriore di fra’ Gian Antonio Silvani.

Nota sul margine sinistro ad opera di mano differente:

Sottop(rio)re il p. Zan Antonio Silvanni.

Priorato XXIX.[1] Luogo di raduno del consiglio: Cella di fra’ Tommaso Borella Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 177

469. 10 dicembre 1705

Elezione alla carica di sindico di fra’ Antonio Maria Gilardoni.

Concessione a Nicolò Doglioni della licenza di potersi fabbricare un’arca davanti all’altare della B. Vergine del Rosario, con la clausola che non

essendovi alcun herede debba restare al convento la sopra detta arca.

Note sul margine sinistro ad opera di mano differente:

Sindico il p. Antonio M(ari)a Gilardoni e Licenza da fabricar l’arca al Rossario al sig. Doglioni.

Priorato XXIX.1 Luogo di raduno del consiglio: Cella di fra’ Tommaso Borella Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis

75

Libro dei consigli A, pp. 177-178

470. 4 gennaio 1706

Conferma alla carica di sagrestano di fra’ Innocenzo Gorizzuti.

Conferma alla carica di cassiere di fra’ Carlo Bonazza.

Priorato XXIX.1 Luogo di raduno del consiglio: Archivio Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 178

471. 17 gennaio 1705

Esame e ammissione alla professione dei chierici fra’ Vincenzo Maria Passini, fra’ Antonio Maria Venturati e fra’ Giacinto Maria Magioni.

Nota sul margine sinistro ad opera di mano differente:

Alla proffess(io)ne fra Vincenzo Mar(i)a Passini, f. Antonio Mar(i)a Venturati, fra Giacinto Mar(i)a Magioni.

Priorato XXIX.1 Luogo di raduno del consiglio: Archivio Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 178

472. 22 gennaio 1706

Elezione alla carica di segretario del consiglio di fra’ Serafino Marchesi.

Priorato XXIX.1 Luogo di raduno del consiglio: Camera del fuoco Scrittore fra’ Carlo Maria Cavagnis Libro dei consigli A, p. 179

473. 1 febbraio 1706

Approvazione della proposta di far fare la porta della chiesa di fronte a quella della sagrestia. Approvazione della proposta di erigere il nuovo altare dei Ss. Martino e Rosa utilizzando le elemosine delle prediche di Quaresima.

Approvazione della proposta di assumere i sigg. Giuliani di Ceneda presso i beni di S. Lorenzo, nominando fra’ Serafino Marchesi procuratore per la questione.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Far la porta della chiesa in faccia alla sagr(esti)a.

Priorato XXIX.1

Luogo di raduno del consiglio: Archivio Scrittore fra’ Serafino Marchesi Libro dei consigli A, p. 179

474. 7 febbraio 1706

Esame e ammissione alla professione del terzino fra’ Enrico Heller.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Alla prof(essio)ne fr. Henrico Heller.

Priorato XXIX.1 Luogo di raduno del consiglio: Archivio Scrittore fra’ Serafino Marchesi Libro dei consigli A, p. 179

475. 13 aprile 1706

Approvazione per verbum placet della proposta di investire presso Anzolo Camata 50 ducati del capitale già investito presso Giovanni Battista e Antonio Bordini.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Investitu(ur)a di d(ucati) 50.

Priorato XXIX.2 Luogo di raduno del consiglio: --- Scrittore fra’ Serafino Marchesi Libro dei consigli A, p. 180

476. 3 maggio 1706

Approvazione della proposta di dare inizio alla costruzione dell’altare di SS. Martino e Rosa con

far fare tutto l’abassamento sino alle colonne (con

una spesa prevista di 200 ducati), utilizzando i 110 ducati presi in prestito per questo scopo nel 1703 e i 35 ducati avanzati del legato Fragia, destinato alla costruzione dello stesso altare e di cui già 65 erano stati spesi per la pala dell’altare.

Nota sul margine sinistro ad opera della stessa mano:

Fabricha dell’abassam(en)to dell’altar di SS. Martino e Rosa.

Priorato XXIX.3 Luogo di raduno del consiglio: Cella di fra’ Carlo Bonazza Scrittore fra’ Serafino Marchesi Libro dei consigli A, p. 180

477. 22 maggio 1706

76