- Regio Decreto del 26 giugno 1924, n. 1054, recante “Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato”.
- Costituzione della Repubblica Italiana, 1 gennaio 1948.
- Legge 13 marzo 1958, n. 296, in materia di “Costituzione del Ministero della Sanità”.
- Legge 12 febbraio 1968, n. 132, in materia di “Enti ospedalieri e assistenza ospedaliera”.
- Legge 17 agosto 1974, n. 386, in materia di “Conversione in legge del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, recante norme per l'estinzione dei debiti degli enti mutualistici nei confronti degli enti ospedalieri, il finanziamento della spesa ospedaliera e l'avvio della riforma sanitaria ”.
- Legge 20 marzo 1975, n.70, in materia di “Disposizioni sul riordinamento degli enti pubblici e del rapporto di lavoro del personale dipendente”.
- Legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di “Istituzione del servizio sanitario nazionale”.
- Legge 23 agosto 1988, n. 400, in materia di “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
- Legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di “Ordinamento delle autonomie locali”.
- Legge 7 agosto 1990, n. 241, in materia di “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”.
107
- Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, in materia di “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della L. 23 ottobre 1992, n. 421”.
- Decreto Legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, in materia di “Modificazioni al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421”.
- Legge 24 dicembre 1993, n. 537, in materia di “Interventi correttivi di finanza pubblica”.
- Legge 11 febbraio 1994, n. 109, “Legge quadro in materia di lavori pubblici”. - Legge 23 dicembre 1996, n. 662, in materia di “Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica”.
- Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, in materia di “Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio ”.
- Legge 15 marzo 1997, n. 59, in materia di “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa ”. - Legge 15 maggio 1997, n. 127, in materia di “Misure urgenti per lo
snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo".
- Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, in materia di “Istituzione dell'imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle
108
aliquote e delle detrazioni dell'Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonché riordino della disciplina dei tributi locali".
- Sentenza Consiglio di Stato 22 aprile 1999, n.4-5, in materia di “Diritto di accesso ai documenti dei concessionari di servizio pubblico”.
- Decreto Legislativo 19 giugno 1999, n. 229, in materia di “Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419".
- Sentenza Consiglio di Stato 13 luglio 1999, n. 2109, in materia di “Interesse personale e concreto che deve sorreggere il diritto di accesso”.
- Legge 3 agosto 1999, n. 265, in materia di “Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli enti locali, nonché modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142".
- Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 419, in materia di “Riordinamento del sistema degli enti pubblici nazionali, a norma degli articoli 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59".
- Decreto Legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, recante “Disposizioni in materia di federalismo fiscale, a norma dell'articolo 10 della legge 13 maggio 1999, n. 133."
- Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali".
- Legge 24 novembre 2000, n. 340, recante “Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1999".
109
- Legge 13 febbraio 2001, n. 45, in materia di “Modifica della disciplina della protezione e del trattamento sanzionatorio di coloro che collaborano con la giustizia nonché disposizioni a favore delle persone che prestano testimonianza".
- Decreto Legge 18 settembre 2001, n. 347, recante “Interventi urgenti in materia di spesa sanitaria".
- Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3, in materia di “Modifiche al Titolo V della parte seconda della Costituzione".
- Legge 28 dicembre 2001, n. 448, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002)".
- Ordinanza Corte Costituzionale 28 novembre 2002, n.502.
- Sentenza Corte Costituzionale 4 dicembre 2002, n. 510, in materia di “Razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale”.
- Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante “Codice in materia di protezione dei dati personali".
- Sentenza Corte Costituzionale 19 dicembre 2003, n. 361, in materia di sanzioni amministrative pecuniarie.
- Sentenza Corte Costituzionale 1 giugno 2004, n. 162, in materia di legislazione concorrente e tutela della salute.
- Legge 11 febbraio 2005, n. 15, recante “Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241, concernenti norme generali sull'azione amministrativa”.
- Sentenza Corte Costituzionale 7 luglio 2005, n. 270, in materia di istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.
110
- Sentenza Corte Costituzionale 16 febbraio 2006, n. 63, in materia di tutela della salute.
- Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante “Norme in materia ambientale".
- Sentenza Corte Costituzionale 13 ottobre 2006, n. 328, in materia di organizzazione sanitaria.
- Legge 2 aprile 2007, n. 40, in materia di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese".
- Legge 5 maggio 2009, n. 42, recante “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione".
- Legge 18 giugno 2009, n. 69, recante “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile".
- Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante “Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo”.
- Legge 30 luglio 2010, n. 122, in materia di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”.
- Decreto Legislativo 6 maggio 2011, n. 68, in materia di “Disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle
111
province, nonché' di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario”.
- Legge 14 settembre 2011, n. 148, in materia di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari”.
- Legge 22 dicembre 2011, n. 214, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”.
- Legge 7 agosto 2012, n. 135, in materia di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”.
- Decreto Legge 5 novembre 2012, n. 188, recante “Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane ”.
- Legge 8 novembre 2012, n. 189, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute”.
- Legge 24 dicembre 2012, n. 228, in materia di “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013)”.
112
- Sentenza Corte Costituzionale 19 luglio 2013, n. 220, in tema di limiti materiali del decreto legge.
- Legge 7 aprile 2014, n. 56, recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”.
- Legge 7 agosto 2015, n. 124, recante “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche ”.
- Disegno di legge costituzionale 12 aprile 2016, n. 1429, recante “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione”.