• Non ci sono risultati.

I fabbisogni formativi e occupazionali degli

Nel documento Rapporto 2007 (.pdf 1.7mb) (pagine 153-160)

3. L’Emilia-Romagna ed i mercati esteri: comporta-

4.2. Analisi sintetica delle interviste ai gestori degli sta-

4.2.1. I fabbisogni formativi e occupazionali degli

DIRETTORE DI STAbILIMENTO

• Figura interna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: scarsa

• Figura professionale di riferimento o affine: TECNICO AMMINI-STRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere il mercato di riferimento 2. Conoscere le principali norme del settore 3. Saper lavorare con strumenti informatici 4. Conoscere le nuove tendenze del mercato

5. Conoscere i principali aspetti dell’offerta del territorio

6. Saper applicare le norme e le strategie di sicurezza sul posto di lavoro e ambientale

7. Saper apportare i fondamenti del pronto soccorso 2. Competenze tecnico-professionali

1. Essere in grado di organizzare e gestire le risorse economico-finanziare

2. Saper redigere un business plan

3. Essere in grado di applicare strategie di budgeting aziendale 4. Saper applicare strategie promozionali e di marketing 5. Saper lavorare on line e applicare strategie di web-marketing 6. Saper gestire le prenotazioni ed il check- in del cliente 7. Saper gestire un check-out

8. Saper gestire semplici operazioni contabili giornaliere 9. Saper tenere il registro delle presenze dei clienti

10. Saper emettere e verificare documenti contabili e fiscali 11. Saper operare su sistemi informatici

12. Essere con grado di gestire un piano di monitoraggio e controllo 13. Applicare strategie di customer satifaction

14. Essere in grado di riconoscere elementi di criticità e apportare dei correttivi

3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente

2. Saper intrattenere rapporti comunicativi con altri operatori 3. Saper applicare strategie di gestione del personale

4. Saper applicare strategie e tecniche di time management 5. Sapere applicare strategie di problem solving

DIRETTORE DI SPIAggIA

• Figura interna

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere il mercato di riferimento 2. Conoscere le principali norme del settore 3. Saper lavorare con strumenti informatici 4. Conoscere le nuove tendenze del mercato

5. Conoscere i principali aspetti dell’offerta del territorio 6. Saper comunicare in lingua straniera

7. Saper applicare strategie di sicurezza sul posto di lavoro e ambientale

8. Saper apportare il primo pronto soccorso 2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper lavorare on line e applicare strategie di web-marketing 2. Saper gestire le prenotazioni ed il check- in del cliente 3. Saper gestire un check-out

4. Saper tenere il registro delle presenze dei clienti

5. Saper emettere e controllare documenti contabili e fiscali 6. Saper operare su sistemi informatici

7. Essere con grado di gestire un piano di monitoraggio e controllo 8. Applicare strategie di customer satifaction

9. Essere in grado di riconoscere elementi di criticità e apportare dei correttivi

3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente

2. Saper intrattenere rapporti comunicativi con altri operatori 3. Saper applicare strategie di comunicazione interna e saper

gesti-re il personale

4. Saper applicare strategie e tecniche di time management 5. Sapere applicare strategie di problem solving

ADDETTO ALLA RECEPTION E AL FRONT OFFICE

• Figura interna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: scarsa

• Figura professionale di riferimento o affine: TECNICO CONTA-BILE

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere il mercato di riferimento

2. Conoscere le principali norme del settore 3. Saper lavorare con strumenti informatici 2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper gestire un check in e check out

2. Saper operare semplici operazioni contabili giornaliere 3. Saper tenere il registro delle presenze dei clienti

4. Saper emettere e controllare documenti contabili e fiscali 5. Saper operare su sistemi informatici

3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente

2. Saper intrattenere rapporti comunicativi con altri operatori 3. Saper gestire in modo ordinato il proprio aspetto

4. Saper lavorare in team

5. Sapere applicare strategie di problem solving

ASSISTENTE bAgNANTI

• Figura esterna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: sufficiente

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere le principali norme del settore 2. Saper lavorare con strumenti informatici 3. Conoscere le nuove tendenze del mercato 2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper monitorare le situazione meteorologiche o della spiaggia in genere

2. Saper intervenire con strategie di primo pronto soccorso 3. Sapersi rapportare con gli organismi di primo soccorso sul

ter-ritorio

4. Saper operare su sistemi informatici per la ricerca di previsioni metereologiche

5. Essere in grado di riconoscere elementi di criticità e apportare dei correttivi

3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente 2. Sapere applicare strategie di problem solving

bAgNINO DI TERRA

• Figura interna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: sufficiente

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere le principali norme del settore

2. Saper lavorare con l’attrezzatura e gli strumenti professionali 3. Saper apportare i primi interventi di pronto soccorso

2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper predisporre la sistemazione della spiaggia

2. Monitorare la pulizia, l’ordine e l’igiene dell’ambiente dedicato alla clientela.

3. Saper applicare strategie elementari di customer satisfaction 4. Essere in grado di riconoscere elementi di criticità e apportare

dei correttivi 3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente 2. Sapere applicare strategie di problem solving

ANIMATORE

• Figura esterna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: sufficiente

• Figura professionale di riferimento o affine: TECNICO DEI SER-VIZI DI ANIMAZIONE E DEL TEMPO LIBERO

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere le principali norme del settore

2. Saper lavorare con l’attrezzatura e gli strumenti professionali 3. Saper riconoscere le tendenze del mercato

4. Saper riconoscere i principali mezzi di intrattenimento 5. Saper riconoscere la strumentazione professionale 6. Conoscere le principali applicazioni informatiche 7. Essere in grado di comunicare in lingua straniera

2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper lavorare con la strumentazione tecnica e impianti profes-sionali

2. Saper gestire le principali forme di intrattenimento

3. Essere in grado di organizzare giochi collettivi e semplici spet-tacoli

4. Saper lavorare con sistemi informatici applicativi

5. Essere in grado di monitorare le attività per riconoscerne le cri-ticità e apportare correzioni

3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente 2. Essere in grado di applicare strategie di gestione gruppi 3. Saper gestire in modo ordinato il proprio aspetto 4. Saper lavorare in team

5. Sapere applicare strategie di problem solving

ISTRuTTORI FITNESS E WELLNESS

• Figura esterna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: sufficiente

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere le principali norme del settore

2. Saper lavorare con l’attrezzatura e strumenti professionali 3. Saper riconoscere le tendenze del mercato

4. Conoscere le basi di fisiologia e anatomia umana 5. Conoscere le principali applicazioni informatiche 6. Saper apportare i primi interventi di pronto soccorso 7. Essere in grado di comunicare in lingua straniera 2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper lavorare con la strumentazione tecnica e impianti profes-sionali

2. Saper gestire le attività di fitness 3. Saper gestire le attività di wellness

4. Saper lavorare con sistemi informatici applicativi

5. Essere in grado di monitorare le attività per riconoscerne le cri-ticità e apportare correzioni

2. Essere in grado di applicare strategie di gestione gruppi 3. Saper gestire in modo ordinato il proprio aspetto 4. Saper lavorare in team

5. Sapere applicare strategie di problem solving

bAbY SITTER

• Figura esterna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: sufficiente

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Saper applicare i fondamenti della psicologia infantile 2. Saper applicare i fondamenti della pedagogia

3. Conoscere le principali norme del settore 4. Saper lavorare con gli strumenti professionali 5. Saper riconoscere le tendenze del mercato

6. Saper apportare i primi interventi di pronto soccorso 7. Conoscere le principali applicazioni informatiche 2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper gestire attività ludico-ricreative per l’infanzia 2. Saper lavorare con la strumentazione tecnica 3. Saper organizzare attività ricreative di gruppo 4. Saper creare giochi con semplice attività manuali

5. Essere in grado di organizzare giochi collettivi e semplici spet-tacoli

6. Essere in grado di monitorare le attività per riconoscerne le cri-ticità e apportare correzioni

3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente 2. Essere in grado di applicare strategie di gestione gruppi 3. Saper gestire in modo ordinato il proprio aspetto 4. Saper lavorare in team

5. Sapere applicare strategie di problem solving

bARMAN E ADDETTO AL RISTORO

• Figura esterna/interna

• Fabbisogno: sì

• Reperibilità sul mercato: sufficiente

• Figura professionale di riferimento o affine: OPERATORE DEL-LA RISTORAZIONE

Principali conoscenze e competenze richieste:

1. Conoscenze di base

1. Conoscere il mercato di riferimento 2. Conoscere le principali norme del settore

3. Conoscere la merceologia degli alimenti e gli strumenti profes-sionali

4. Saper applicare strategie di controllo della sicurezza alimentare 2. Competenze tecnico-professionali

1. Saper riconoscere le principali materie prime necessarie 2. Saper utilizzare gli strumenti professionali

3. Saper preparare aperitivi, semplici cocktail e drinks

4. Saper applicare tecniche di presentazione di semplici piatti e stuzzichini

5. Essere capace di applicare conoscenze in preparazione di vassoi da portata e piatti

3. Competenze trasversali

1. Saper gestire situazioni comunicative con il cliente 2. Saper gestire in modo ordinato il proprio aspetto 3. Saper lavorare in team

4. Sapere applicare strategie di problem solving.

4.3. Analisi sintetica delle interviste agli imprenditori

Nel documento Rapporto 2007 (.pdf 1.7mb) (pagine 153-160)