• Non ci sono risultati.

Il Crisis Management e altre discipline a confronto

5. IL CRISIS MANAGEMENT

5.5 Il Crisis Management e altre discipline a confronto

Discutendo del Crisis Management e delle sue evoluzioni si è avuto modo di accennare al fatto che in origine quello che è oggi definito Crisis Management rientrava nell’ambito di altre discipline in quanto non aveva ancora acquisito piena autonomia e rilevanza accademica. Come messo in evidenza da Puchant e Douville (1993) l’analisi delle crisi e delle modalità di affrontarle

~ 134 ~

rientravano in diversi filoni di studio (sull’argomento si possono consultare an- che i lavori di Jaques del 2007 e 2009). Fra i tanti, uno in particolare colpisce l’attenzione di quanti affrontano lo studio del Crisis Management, ossia se il Cri- sis Management sia la naturale derivazione del Risk Management e da esso di- pendente o se, contrariamente a ciò, non sia effettivamente una disciplina auto- noma. Appare necessario, pertanto, esaminare le due discipline onde com- prendere i significati e le differenze esistenti fra le stesse.

La confusione fra le due discipline può sorgere dalle definizioni date sul crisis management che sembrano collidere con la possibilità di prevenzione del- la stesse e, allo stesso tempo, sovrapporsi all’attività del risk management. Comprendere la differenza fra le due discipline impone primariamente la defini- zione di rischio e di risk management, così come inteso nella dottrina (e nella pratica) posto che sono già state esaminate quelle relative al crisis management.

Così come per il termine “crisi” anche la definizione di rischio è stata og- getto di numerosi interventi da parte delle scienze sociali soprattutto negli ultimi decenni. Tra i tanti che hanno proposto definizioni si possono annoverare filoso- fi, sociologi, geografi, antropologi, politici, che hanno esaminato e definito il ri- schio secondo il proprio punto di vista (Breakwell, 2007; Maizza, 2006).

Il rischio può essere definito secondo due dimensioni:

- la prima attiene alla probabilità di accadimento di un fatto, in particola- re di un evento negativo, determinabile in termini di intensità, durata e quantità;

- la seconda concerne gli effetti, la misurazione dei danni che lo stesso può causare (Breakwell, 2007).

Beck (1992) collega il rischio economicamente inteso all’avvento dell’era industriale e lo lega agli aspetti tecnico-economici e decisionali, altri (Andersen e Schroder, 2010) concepiscono il rischio come possibile danno che un evento, identificabile, può causare. In altri casi (Bostrom, 2002) il rischio è definito in termini di numerosità dei soggetti coinvolti, intensità del danno e probabilità di accadimento. Esaminando altre definizioni riportate in letteratura si può scorge- re in esse un elemento in comune: la possibilità di determinare a priori la pro- babilità di accadimento del fatto e quanto tale probabilità sia considerata eleva-

~ 135 ~

ta. Il rischio può essere pertanto definito come un evento con una alta probabili- tà di accadimento che può causare danni gravi a persone e cose.

Così definito il rischio, non è difficile arrivare a comprendere cosa sia il Risk Management.

Può essere inteso come la gestione del rischio nel tentativo di ridurre i danni/perdite (attraverso misure di prevenzione) conseguenti ad un evento con alta probabilità di accadimento, e rimuovere, per quanto possibile, le eventuali cause di diminuzioni di performance (Andersen e Schroder, 2010; Regester, 2007; Charrel e Galarreta, 2007).

Anche per il risk management, così come per il Crisis Management sono state proposte varie definizioni. Di seguito se ne riportano alcune che consen- tono di avere una più chiara percezione di cosa sia o come venga inteso il Risk Management.

Tabella 7- Definizione di rischio

Organization Defi nition of risk

ISO Guide 73 ISO 31000

Effect of uncertainty on objectives. Note that an effect may be positive, negative, or a deviation from the expected. Also, risk is often described by an event, a change in circumstances or a consequence.

Institute of Risk Management (IRM)

Risk is the combination of the probability of an event and its consequence. Consequences can range from positive to neg- ative.

“Orange Book” from HM Treasury

Uncertainty of outcome, within a range of exposure, arising from a combination of the impact and the probability of potential events.

Institute of Internal Auditors

The uncertainty of an event occurring that could have an im- pact on the achievement of the objectives. Risk is measured in terms of consequences and likelihood.

Alternative Defi nition by the author

Event with the ability to impact (inhibit, enhance or cause doubt about) the mission, strategy, projects, routine opera- tions, objectives, core processes, key dependencies and / or the delivery of stakeholder expectations.

~ 136 ~

Tabella 8 – Definizione dei Risk Management

Organization Defi nition of risk management

ISO Guide 73 BS 31100

Coordinated activities to direct and control an organization with regard to risk

Institute of Risk Management (IRM)

Process which aims to help organizations understand, evaluate and take action on all their risks with a view to increasing the probability of success and reducing the likelihood of failure

HM Treasury All the processes involved in identifying, assessing and judg- ing risks, assigning ownership, taking actions to mitigate or anticipate them, and monitoring and reviewing progress

London School of Economics Selection of those risks a business should take and those which should be avoided or mitigated, followed by action to avoid or reduce risk

Business Continuity Institute Culture, processes and structures that are put in place to effectively manage potential opportunities and ad- verse effects

Fonte: Hopkin, 2010

Esaminati i concetti e i contenuti dell’elemento “crisi” e “rischio”, nonché del “Crisis Management” e del “Risk Management” non è difficile arguire le diffe- renze che tra le due discipline sussistono. Il fattore principale risiede nella pro- babilità di accadimento dei fatti: mentre nel caso di evento che causa una crisi la probabilità che si verifichi è bassa (esempio un nubifragio in una zona gene- ralmente non piovosa), nel caso del rischio la probabilità che si verifichi è molto alta, tanto che vengono elaborate con facilità statistiche e utilizzate formule ma- tematiche per la loro determinazione (rischio = magnitudine x probabilità).

Ne consegue che, mentre il crisis management può essere inteso (in ter- mini certamente riduttivi) come la strategia da adottare quando un evento acca- de procurando conseguenze negative all’organizzazione globalmente intesa, il Risk Management si occupa di studiare, anticipare ed eliminare (per quanto possibile) i “rischi” o, quantomeno, ridurre notevolmente gli effetti negativi al loro verificarsi.

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due d scipline:

Schema

Fonte:

Management

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due d

Schema 8 - Crisis Management e Risk Management

Fonte: Elaborazione personale

Crisis Management

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due d

Crisis Management e Risk Management

laborazione personale

Capacità di gestire e sopravvivere ad una situazione imprevista, ad un evento

improvviso che mette a repentaglio la reputazione dell’impresa e la sua possibilità di perseguire i propri obiettivi strategici. BASSA PROBABILITA Management ~ 137

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due d

Crisis Management e Risk Management

laborazione personale

Capacità di gestire e sopravvivere ad una situazione imprevista, ad un evento

improvviso che mette a repentaglio la reputazione dell’impresa e la sua possibilità di perseguire i propri obiettivi strategici. BASSA PROBABILITA 137 ~

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due d

Crisis Management e Risk Management

Capacità di gestire e sopravvivere ad una situazione imprevista, improvviso che mette a

dell’impresa e la sua possibilità di perseguire

Management

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due d

Crisis Management e Risk Management a confronto

Risk Management

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due d

a confronto

Politica di gestione dei rischi che si esplica attraverso l’attività di individuazione e classificazione dei rischi conseguenti ai processi dell’impresa o a fattori esterni con attività manageriali di gestione rivolte a “prevenire, trasferire, ridurre e contenere il rischio” ALTA PROBABILITA

Nella tabella seguente si espongono gli elementi caratterizzanti le due di-

Politica di gestione dei rischi che si esplica attraverso l’attività di individuazione e classificazione dei rischi conseguenti ai processi dell’impresa o a fattori esterni con attività manageriali di gestione rivolte a “prevenire, trasferire, ridurre e contenere il ALTA PROBABILITA

i-

~ 139 ~

6. Il CRISIS MANAGEMENT E