Abignante G., la riforma dell'amministrazione pubblica in Italia, Bari, G. Laterza & Figli, 1916
Alleva P., Lo ius variandi, in il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni
pubbliche dal D.LGS. 29/1993 alla Finanziaria 1995 Tomo II Commentario, Milano, Giuffrè, 1995
Amato G., Gli statuti regionali. Commento allo statuto della regione Lazio, Milano, Giuffrè, 1972
Apicella E. A., Conferme e novità in tema di conferimento di incarichi
dirigenziali dopo la <<riforma brunetta>>, in Foro amm. CDS, 2010
Basenghi F., Organizzazione e disciplina degli uffici e delle dotazioni organiche, in Carinci F., Zoppoli L., (a cura di) Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni. Commentario, Torino, Utet, 2004
Benvenuti F., Tendenze, soluzioni e problemi del pubblico impiego in Italia, in RTDP, 1977
Boscati A., Il dirigente dello stato, Milano, Giuffrè, 2006
Boscati A., La politica del governo Renzi per il settore pubblico tra
conservazione e innovazione: il cielo illuminato diverrà luce perpetua?, in Lav. pubbl. amm, 2014
Brollo M., La mobilità interna del lavoratore. Mutamento di mansioni e
trasferimento, Milano, Giuffrè, 1997, p. 83
Campanella P., Mansioni, qualifiche, ius variandi nell'impiego pubblico
“privatizzato”, in Riv. Giur. Lav.
Capano G., L'improbabile riforma, Il Mulino, Bologna 1992
Caracciolo A.-Cassese S., Ipotesi sul ruolo degli apparati burocratici dell'Italia liberale, in Quad. Storici, VI, 1971
Carinci F.-Mainardi S., La dirigenza nelle Pubbliche Amministrazioni dal
modello unico ministeriale ai modelli caratterizzanti le diverse amministrazioni,
Milano, Giuffrè, 2005
Carinci F., La dirigenza nelle amministrazioni dello Stato ex capo II, titolo II, D.Lgs. n. 29/1993 (il modello <<universale>>), in ADL, 2001
Carocci G., Dalle carte di Giovanni Giolitti. Quarant'anni di politica italiana, dieci anni al potere, 1901-1909, Feltrinelli, Milano, 1962
Caruso G., Retromarcia sul ruolo unico: torna la separazione, in Guida al diritto – Il Sole 24 ore, 2002
Cassese S., l'amministrazione dello stato liberale-democratico, in La formazione dello Stato amministrativo, in La formazione dello Stato amministrativo, Milano, Giuffrè, 1974
Ciaramella A., Le recenti disposizioni sanzionatorie delle patologie nel conferimento degli incarichi di consulenza da parte di amministrazioni pubbliche, 2007, in www.amcorteconti.it
Clarich M.-Ilaria D., La riforma del pubblico impiego: commento ai d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 18 novembre 1993, n. 470, 23 dicembre 1993, n, 546, Rimini, Maggioli, 2000
Corpaci A., riflessioni sulla dirigenza pubblica alla luce della legge n. 145 del 2002, in Lav.p.a, 2002
Craveri P., la repubblica dal 1958 al 1992, Utet, Torino, 1995
D'Alessio G.-Valensine B., Incarichi di funzione dirigenziale, in Carinci F. e
Zoppoli L., (a cura di) Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, Torino, Utet, 2004
D'Alessio G., gli incaricati di funzione dirigenziali, in (a cura di), Carinci F., D'Antona M., Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, Milano, Giuffrè, 2000
D'Alessio G., La legge di riordino della dirigenza: nostalgie, antilogie ed amnesie,
in LPA, 2002
D'Alessio G., La nuova disciplina della dirigenza nel disegno di legge sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, in lav. Pubbl. amm., 2014
D'Alessio G., La riforma della dirigenza amministrativa nella prima elaborazione giurisprudenziale (1998-2000), in Lav. nelle p.a., 2001
D'Alessio G., Le norme sulla dirigenza nel decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 15/2009, in www.astrid-online.it
D'Auria G., Ancora una riforma della dirigenza pubblica, in GDA, 2002
D'Orta C., Gli incarichi dirigenziali nello Stato dopo la legge n. 145/2002, in (a
cura di) A. Zoppoli, La dirigenza pubblica rivisitata, Napoli, Jovene, 2004
D'Orta C., L'organizzazione delle p.a. Dal diritto pubblico al diritto privato: il fallimento di una riforma, in Lav. P.A., 2011
D'Orta C., Legge quadri sul pubblico impiego e qualifiche funzionali sette anni dopo: una riforma <<strabica>>, in Riv. Dir. Pubbl., 1990
D'Orta C., Politica e amministrazione, in C. D'Orta, Meoli C., La riforma della dirigenza pubblica, Padova, Cedam, 1994
D'Orta C., Politica e amministrazione, in Carinci F., D'Antona M., (diretto da), Il lavoro diretto alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, Milano, Giuffrè, 2000
De Felice R., Mussolini il fascista, Torino, Einaudi, 1992
De Fiores C., I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione?” Considerazioni sulla dimensione costituzionale del pubblico impiego tra privatizzazione del rapporto di lavoro e revisione del Titolo V, in Dir. Pubbl., 2006
De Stefani A., l'oro e l'aratro, Milano, Treves, 1929
De Vittorio L., I contratti di pubblico impiego '94-'97: una verifica critica della
riforma, in F. Carinci (diretto da), Sanzioni disciplinari, in Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche - I contratti collettivi di comparto,
Milano, Giuffrè, 1997
Desideri C., L'amministrazione dell'Agricoltura, Roma, Officina, 1981 Farneti P., Sistema politico e societa civile. Saggi di teorie e ricerca politica, Torino, Giappichelli, 1971
Fasano G., Affidamento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei all'Amministrazione, 2015, in www.leggiditalia.it
Frascani P., Per un'interpretazione della politica di intervento pubblico nella transazione dell'economia di guerra all'economia di pace in Italia, in la
Germania dopo la Prima Guerra mondiale, a cura di Hertner P. e Mori G., Bologna, Il Mulino, 1982
Galantino L., I lineamenti generali della riforma del pubblico impiego, in
Galantino L. (a cura di), Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche
amministrazioni. Profili di diritto del lavoro, Padova, Cedam, 1994
Galbiati C., Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, in Dir. relaz. Ind., 2013
Garilli A., Le controversie sui concorsi e sula progressiva verticale: riparto di giurisdizione, discrezionalità amministrativa e poteri del giudice ordinario, in Lav. Pubbl. amm., 2003
Glinianski S., riforma brunetta: il conferimento e la revoca degli incarichi
dirigenziali tra la fiduciarietà del rapporto e il rispetto di un giusto procedimento “negoziale”, in www.lexitalia.it
Gragnoli E., La “carriera” nel lavoro pubblico dopo il decreto n. 29 del 1993 e i primi contratti, in Riv. Giur. Lav., 1996
Guarino G., Quale amministrazione? Il diritto amministrativo degli anni '80, Milano Giuffrè, 1985
Lanotte M., Mobilità professionale e progressioni di carriera nel lavoro pubblico privatizzato, Torino, Giappichelli, 2012
Marchegiani S.-Mancini N., Il conferimento, la conferma e la revoca degli
incarichi ai dirigenti ai dirigenti di ruolo: spunti di riflessioni dopo la recente riforma, in Azienditalia-Il personale, 2010
Mataluni F., l'affidamento degli incarichi di consulenza nelle pubbliche amministrazioni, in Foro Amm., 2015
Melis G., Due modelli di amministrazione tra liberalismo e fascismo. Burocrazie tradizionali e nuovi apparati, Ministro per i Beni culturali ambientali pubblicazioni degli Archivi di Stato, Roma, 1988
Melis G., La costruzione di una burocrazia unitaria, in, AA.VV., L'unificazione istituzionale e amministrativa dell'Italia, Convegni del 150° dell'Unità d'Italia., Bologna, Bononia University Press, 2010
Melis G., La nascita dell'amministrazione nell'Italia unita, in Riv. trim. dir. pubbl., 2010
Menghini L., La disciplina degli incarichi dirigenziali, in LPA, 2002
Meoli C., Incarichi di funzioni dirigenziali, in Carinci F. (a cura di di), Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche dal D.LGS 29/1993 alla Finanziaria 1995, Milano, Giuffrè, 1995,
Merlini S., il governo costituzionale, in R., romanelli (a cura di), storia dello Stato italiano, Donzelli, Roma, 1995
Merloni F., Delitti contro la p.a. I piani anticorruzione e i codici di comportamento, in Dir. Pen. e Processo, 2013
Mozzarelli C.-Nespor S., Il personale e le strutture, in Cassese S. (a cura di), L’amministrazione centrale, in Storia della società italiana dall’Unità ad oggi, vol. IX, Torino, UTET, 1984
Mussolini B., Opera omnia, vol. XIX, Firenze, La Fenice, 1956
Napoli M., Il rapporto di lavoro con le amministrazioni pubbliche. Lineamenti interpretativi del d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni, in Jus, 1995
Oberdan F., La riforma del pubblico impiego, Milano, Il Sole 24 Ore, 1998
Olivieri L., Dirigenza pubblica: un ritorno allo spoils system?, in Guida al
pubblico impiego, 2014
Orsi Battaglini A., Fonti normative e regime giuridico del rapporto d'impiego
con enti pubblici, in dir. Lav. Rel. Ind., 1993, p. 468; Fiorillo L., Potere di organizzazione, Fiorillo L., (a cura di), Diritto del lavoro. Il lavoro pubblico,
Milano, 2011, Giuffrè, III, p. 118.
Pallini M., Sulle tristi sorti del principio di distinzione tra politica e amministrazione nella disciplina della dirigenza pubblica, in La dirigenza, in Quad. dir. Lav. Rel. Ind., n. 31, 2009
Pastori G.,-Sgroi M., Dirigenti pubblici, in Enc. Dir. Agg., Milano, 2001
Persiani M., Prime osservazioni sulla disciplina del pubblico impiego, in Dir.
Lav., 1993
Pozzi A., Serve ancora una giurisdizione speciale del lavoro pubblico?, 2008, in www.giustizia-amministrativa.it
Presidenza del Consiglio, Stato dei lavori per la riforma della pubblica amministrazione, vol. III, allegato 76°, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1953
Prodi P., Il sacramento del potere: ll giuramento politico nella storia costituzionale dell'Occidente, Bologna, Il Mulino, 1992
Purcaro A.-Gravallese I., La riforma della dirigenza pubblica con particolare riguardo alla dirigenza locale: riflessioni a margine della legge delega 124/2015, in www.lexitalia.it
Purcaro A.-Gravallese I., La riforma della dirigenza pubblica, 2005, in www.lexitalia.it
Ruffilli R., La riforma amministrativa del 1923-1924 e la crisi del liberismo amministrativo, in Riv. trim. dir. pubbl., XXV, 1975
Ruffilli R., problemi dell'organizzazione amministrativa dell'Italia liberale, 1971, ora in istituzioni società stato. Scritti politica e di storia di Roberto Ruffilli, a cura di G. Nobili Schiera, vol. I, il ruolo delle istituzioni amministrativa nella formazione dello Stato in Italia, a cura di M.S. Piretti, Bologna, Il Mulino, 1989 Rusciano M., l'impiego pubblico in Italia, Il Mulino, Bologna, 1978
Rusciano M., Organizzazione pubblica e contrattualizzazione dei rapporti di lavoro, in D.P., 2008
Silvestro C., Il riordino della dirigenza statale, Napoli, Edizione giuridica Simone, 2003
Socrate F., borghesia e stili di vita, in Sabbatucci G.-Vidotto V (a cura di), Storia d'Italia, vol. 3, Liberismo e democrazia, Roma-Bari, Laterza, 1995
Stefano P.-Cristiana B., Nadezda S., inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso gli enti privati di controllo pubblico, in Azienditalia, 2013
Tenore V., La nuova corte dei conti. Responsabilità, pensioni, controllo. Milano,