• Non ci sono risultati.

Ingegneria  -­‐  ICT  e  tecnologia  per  l'Energia  e  Trasporti

4.   Gli  obiettivi  scientifici

4.6.   Ingegneria  -­‐  ICT  e  tecnologia  per  l'Energia  e  Trasporti

4.6. Ingegneria  -­‐  ICT  e  tecnologia  per  l'Energia  e  Trasporti  

 

Stato  di  Attuazione  delle  attività  relative  all’anno  precedente  

Il  Dipartimento  di  Ingegneria,  ICT  e  Tecnologie  per  l’Energia  e  i  Trasporti  (DIITET)  è  operativo  dal   Febbraio   2013,   con   l’insediamento   del   direttore   di   dipartimento.   Dopo   un’analisi   delle   attività   di   ricerca  svolte  nei  tre  ex  dipartimenti  CNR  confluiti  nel  DIITET  (Energia  e  Trasporti,  ICT  e  Sistemi  di  

Produzione),   in   attesa   dei   nuovi   regolamenti   del   CNR,   è   stata   definita   un’organizzazione   del  

dipartimento   per   macro-­‐aree   scientifiche   con   l’obiettivo   di   amalgamare,   e   rendere   sinergiche,   le   molteplici   azioni   dipartimentali.     In   accordo   con   le   priorità   strategiche   di   Horizon   2020   e   del   PNR   2011-­‐2013   le   attività   scientifiche   del   DIITET   sono   state   organizzate   in   otto   macro-­‐aree   tematiche   (Energia,   Trasporti,   ICT,     Sistemi   di   Produzione,     Costruzioni,   Sensoristica,   Nuovi   Materiali,   Aero-­‐ spazio)   e   una   macro-­‐area   trasversale   (Matematica   Applicata)   per   la   modellazione   e   analisi   dei   sistemi  complessi  oggetto  delle  ricerche.  Per  ciascuna  macro-­‐area  è  stato  individuato  un  insieme  di   direttori  di  istituto  (selezionati  in  base  alla  rilevanza  della  macro-­‐area  per  l’istituto)  con  il  compito   di  coordinare  la  macro-­‐area  insieme  al  direttore  di  dipartimento.    Per  favorire  le  sinergie  tra  i  gruppi   di   ricerca   sono   state   promosse   iniziative   progettuali,   con   obiettivi   di   ricerca   multidisciplinare,   mirate  ad  affrontare  alcune  delle  Societal  Challenges  identificate  nell’ambito  del  programma  Horizon   2020:    

• Energia   pulita,   sicura   ed   efficiente.   In   questo   ambito   le   principali   azioni   volte   a   promuovere   azioni  di  ricerca  multidisciplinare,  anche  in  coordinamento  con  gli  altri  dipartimenti  CNR,  sono   state:   a)   l’accordo   di   programma   con   il   Ministero   dello   Sviluppo   Economico   sulla   ”Ricerca   di   Sistema   Elettrico”;     b)   il   progetto   premiale   2012   “Tecnologie   integrate   ed   ecosostenibili   per   la   produzione,   l’accumulo   e   l’utilizzo   dell’energia”   in   cooperazione   con   i   dipartimenti   CNR   di   Scienze  Fisiche  e  di  Scienze  Chimiche,  e    c)  il  progetto    CNR,  in  collaborazione  con  ANCI,  “Energia   da  fonti  rinnovabili  e  ICT  per  l’efficienza  energetica”.    

• Trasporti  intelligenti,  sostenibili  ed  integrati.  In  questo  ambito  il  dipartimento  ha  promosso   il  progetto  premiale  “ICT  per  la  Mobilità  Sostenibile”.    

• Health   e   well-­‐being:   In   questo   ambito   il   dipartimento   ha   promosso,   in   cooperazione   con   il   dipartimento   CNR   di   Scienze   Biomediche,     e   coordinato   il   progetto   premiale   “ICT   for   Social   Health  and  Solidarity”.    

Nel   settore   dell’Energia   vanno   inoltre   ricordate   le   azioni   svolte   nel   settore   della   Fusione  

Termonucleare   Controllata.   Nel   corso   del   2013,   sono   state   svolte   le   attività   programmate   sul  

tokamak   FTU   (ENEA-­‐Frascati),   sui   tokamak   europei   JET,   AUG   e   TCV   e   la   sperimentazione   sulla   macchina  RFX.  Inoltre  è  stata  avviata  la  realizzazione  del  laboratorio  di  prova  dell'iniettore  di  neutri   per  ITER.  In  questo  settore  il  dipartimento    collabora  strettamente  con  ENEA  e  INFN.  

In   accordo   con   il   programma   europeo   "Leadership   in   Enabling   and   Industrial   Technologies",   il   dipartimento,   direttamente   o   attraverso   gli   istituti   afferenti,   ha   promosso   importanti   attività   progettuali  su  tecnologie  ICT  e  sistemi  di  produzione  avanzati.  Nel  settore  dei  sistemi  di  produzione,   nel   2013,   il   DIITET   ha   presentato   il   progetto   premiale   “Tecnologie   e   sistemi   innovativi   per   la   fabbrica  del  futuro  e  made  in  Italy”  che,  insieme  al  progetto  bandiera  “La  Fabbrica  del  Futuro”  e  il   “Cluster   Nazionale   Fabbrica   Intelligente”   (coordinati   dall’Istituto   ITIA   afferente   al   dipartimento),   definiscono   la   strategia   del   dipartimento   per   lo     sviluppo   delle   nuove   metodologie   e   tecnologie   abilitanti,   per   il   settore   manifatturiero,   con   particolare   riguardo   ai   settori   del   Made   in   Italy.   Nel   settore  ICT,  sono  stati  acquisiti  nuovi  finanziamenti  da  progetti  europei  pari  a  1,5MEuro,  per  attività   nel  campo  della  fotonica.  Inoltre  nell’ambito  delle  attività  dell’European  Institute  of  Innovation  and  

Technology  (EIT),  il  dipartimento  ha  coordinato  la  partecipazione  degli  istituti  CNR  al  Business  Plan  

2013  della  Knowledge  and  Innovation  Community  (KIC)  EIT-­‐ICT  Labs.    

In   ambito   nazionale,   il   programma   MIUR     Smart   communities,   smart   cities   and   smart   territories   riveste  un  ruolo  strategico  per  il  dipartimento.  Questo  programma  richiede,  infatti,  un  approccio  di   ricerca   fortemente   interdisciplinare   che   coinvolge   tutte   le   macro-­‐aree   del   dipartimento.   Nel   corso   del   2013,   il   Dipartimento   ha   svolto   un   importante   ruolo   di   coordinamento   per   la   partecipazione   degli   istituti   afferenti   al   bando   PON   Smart   Cities   and   Communities   (Convergenza   nord).   In   particolare,   il   dipartimento   partecipa   a   nove   progetti   ammessi   a   finanziamento   (attualmente   in   attesa   dei   decreti   di   concessione):   RIGERS   (area   tematica:   architettura   sostenibile   e   materiali);   SMARTOUR  (area  tematica:  beni  culturali);  DIONISIO  (area  tematica:  domotica);  WATERTECH  (area   tematica:   gestione   risorse   idriche);   SMARTGATE   (area   tematica:   giustizia);   PSC   (area   tematica:  

giustizia);  CLARA  (area  tematica:  sicurezza  del  territorio);  S4E  (area  tematica:  tecnologie  del  mare);  

ASMARA   (area   tematica:   trasporti   e   mobilità   terrestre).   Inoltre,   nel   corso   del   2013,   nell’ambito   del   bando   PON   Smart   Cities   and   Communities   (Convergenza   sud)   sono   stati   avviate   le   seguenti   attività   progettuali  (coordinate  per  il  CNR  dal  DIITET):  PRISMA  (area  tematica:  renewable  energy  and  smart  

grid);     RES   NOVAE   (area   tematica:   renewable   energy   and   smart   grid),   e   I-­‐NEXT   (area   tematica:   renewable  energy  and  smart  grid,  smart  mobility)  con  finanziamento  per  il  DIITET  pari  a  6M  Euro.  

Nel  corso  del  2013  sono,  inoltre,  proseguite  le  attività  degli  istituti  del  dipartimento  nell’ambito  di  6   progetti   PON02   (potenziamento   distretti/laboratori)   e   10   progetti     PON03   (nuovi   distretti).   Le  

basse   emissioni   e   bassi   consumi   (inclusi   motori   marini   e   aeronautici),   sensoristica   per   i   trasporti,   materiali   per   i   sistemi   di   produzione   ed   accumulo   di   energia.   Per   questi   progetti   il   finanziamento   totale  del  DIITET    è  pari  a  8M  Euro.  

Tra  i  programmi  nazionali,  è  rilevante  anche  la  presenza  del  dipartimento  nel  programma  Industria   2015,   con   11   progetti   in   corso   di   svolgimento,   di   cui   4   progetti   nel   programma   “Efficienza   energetica”,   5   progetti   in   “Mobilità   sostenibile”   e   2   progetti   relativi   al   “Made   in   Italy”.   Inoltre,   nel   2013,   i   ricercatori   del   DIITET   hanno   partecipato,   anche   con   ruoli   di   coordinamento,   ai   Progetti   Bandiera:  Fabbrica  del  futuro  e  InterOmics  nel  settore  biomedico.  

Nell’ambito   delle   attività   del   dipartimento,   hanno   un   ruolo   importante   le   azioni   svolte   a   supporto   dell’innovazione   della   pubblica   amministrazione.   Tra   queste,   nel   2013,   vogliamo   ricordare   la   collaborazione  con  l’Agenzia  per  l'Italia  Digitale  con  la  partecipazione  dei  ricercatori  del  DIITET  al   tavolo   di   lavoro   su   alfabetizzazione   informatica   e   al   tavolo   di   lavoro   sul   Fascicolo   Sanitario   Elettronico   (FSE).     Si   ricorda,   inoltre,   che   nel   2013,   nell’ambito   della   collaborazione   con   la   Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,  i  ricercatori  del  DIITET  hanno  portato  a  termine,  con  successo,   la   “Realizzazione   di   un'infrastruttura   operativa   a   supporto   dell'interoperabilità   delle   soluzioni   territoriali   di   fascicolo   sanitario   elettronico   nel   contesto   del   sistema   pubblico   di   connettività   (OpenInFSE)”.    

Nell’ambito  dell’accordo  quadro  tra  CNR  e  Ministero  degli  Interni,  il  DIITET  è  stato  promotore  della   costituzione   del   Comitato   permanente   per   la   ricerca   e   la   sicurezza   interna   (Co.Ri.S.I.)   quale   organo   consultivo   per   la   scelta   delle   tecnologie   per   la   sicurezza   per   le   forze   di   polizia.   Nella   sua   prima   seduta,   il   Co.Ri.S.I.   ha   assegnato   al   DIITET   il   compito   di   valutare   le   tecnologie   per   la   futura   rete   di   comunicazione  della  forze  di  Polizia.  

Per  supportare  al  meglio  le  attività  degli  Istituti  afferenti  al  dipartimento,  nel  corso  del  2013,  è  stata   avviata   la   riorganizzazione   degli   uffici   dipartimentali   con   la   creazione,   in   primo   luogo,   della   Segreteria  di  Direzione  e  della  Segreteria  Amministrativa.  Inoltre,  al  fine  di  supportare  al  meglio  le   molteplici   attività   progettuali   degli   Istituti   è   stata   costituita   un’unità   con   compiti   di   gestione   e   monitoraggio   delle   attività   progettuali   dipartimentali.   È,   inoltre,   in   corso   di   definizione   un’unità   a   supporto  degli  istituti  per  il  trasferimento  tecnologico.  

 

Le  scelte  programmatiche  del  Dipartimento  

Obiettivi  generali  e  strategici  da  conseguire  nel  triennio  

dipartimento   DIITET   si   articola   su   tre   linee:   i)   produzione   di   nuova   conoscenza;   ii)   valorizzazione   della  conoscenza;  e  iii)  supporto  ai  ministeri  e  alla  pubblica  amministrazione.    

 

Produzione   di   nuova   conoscenza.   La   produzione   di   nuova   conoscenza   dovrà   avvenire   secondo   le   linee   strategiche   definite   dai   principali   programmi   di   ricerca   nazionali   e   internazionali.   In   particolare,  Horizon  2020  costituisce  il  riferimento  per  la  definizione  della  strategia  dipartimentale.   Il   DIITET   concentrerà,   quindi,   le   attività   di   ricerca   sulle   tre   priorità   di   Horizon   2020:   perseguire   l’eccellenza   nella   scienza,   mantenere   la   leadership   industriale   europea   e   affrontare   le   sfide   della   società.  

1. Perseguire   l’eccellenza   nella   scienza   al   fine   di   garantire   la   competitività   europea   nel   lungo   termine.   Per   perseguire   questo   obiettivo,   il   dipartimento   incentiva   la   partecipazione   dei   ricercatori  ai  bandi  ERC,  FET  e  Marie  Curie.  Inoltre  promuove  programmi  di  Dottorato  finalizzati   alla   formazione   dei   nuovi   ricercatori.   Con   riferimento   alle   aree   dipartimentali,   è   previsto   nel   2014   l’avvio   di   dottorati   nei   seguenti   settori:   fusione   nucleare,   trasporti,   edilizia   e   sistemi   complessi.    

2. Mantenere  la  leadership  industriale  europea  con  lo  sviluppo  delle  principali  tecnologie  industriali   abilitanti.  Per  il  dipartimento  DIITET,  questo  si  traduce  nelle  seguenti  priorità  di  ricerca:  

• ICT:   Internet   del   futuro;   smart   networks;   sistemi   embedded   pervasivi;   reti   di   sensori;   Big  

Data   analytics;   Advanced   computing;   knowledge   discovery   and   management;   Assistive   robotics;   dispositivi   elettronici   ottici   e   a   onde   millimetriche   per   le   comunicazioni;   cyber-­‐

security;  Agenda  Digitale;  e-­‐energy,  e-­‐health.  

• Fotonica:   Sviluppo   di   strumenti   di   tipo   optoelettronico/fotonico   per   applicazioni   in   medicina;  sistemi  diagnostici  e  terapeutici  mini-­‐invasivi  di  tipo  laser;  tecnologie  fotoniche  ed   optoelettroniche  per  la  conservazione  ed  il  restauro  di  Beni  Culturali.  

• Micro   e   nano   elettronica:   sensoristica   e   elettronica   per:   diagnostica   medica,   l’analisi   di   qualità   degli   alimenti,   monitoraggio   delle   acque,   monitoraggio   del   suolo   e   delle   foreste,   monitoraggio  delle  infrastrutture.    

• Nanotecnologie:   Sviluppo   e   studio   di   nanosistemi   per   applicazioni   nella   medicina   e   a   problematiche  ambientali.  

• Materiali  avanzati:  materiali  per  l’energia;  nano-­‐materiali  grafenici/grafitici  a  basso  costo;   materiali   per   la   refrigerazione   magnetica;   materiali   avanzati   per   macchine   agricole   e   operatrici.   materiali   polifunzionali,   o   nano-­‐mesa   strutturati,   orientati   al   biomedicale,   alla   sensoristica  avanzata  e  all’edilizia.  

• Sistemi   di   produzione:   metodologie,   strumenti   e   tecnologie   per   la   fabbrica   del   futuro;   produzione   personalizzata;   soluzioni   avanzate   di   controllo   distribuito   per   processi   manifatturieri   complessi;   processi   di   de-­‐manufacturing;   veicoli   modulari   trasportabili   e   riconfigurabili;  ambienti  di  realtà  virtuale  a  supporto  della  produzione.  

3. Affrontare   le   sfide   della   società.   Per   il   dipartimento   DIITET,   questo   si   traduce   nelle   seguenti   priorità  di  ricerca:  

• Energia   pulita,   sicura   ed   efficiente:   generazione   e   micro-­‐generazione   di   energia   pulita   ed   efficiente,   incluso   i   sistemi   di   accumulo   dell’energia   e   lo   sfruttamento   e   l’utilizzo   efficiente   delle   fonti   energetiche   rinnovabili   (sole,   vento,   mare);   tecnologie   abilitanti   per   la   cattura   della  CO2.  Fusione  termonucleare  controllata.  

• Edilizia   sostenibile;   tecnologie   per   le   costruzioni   sostenibili;   il   miglioramento   della   sostenibilità  energetica  ed  ambientale  e  gestione  del  freddo;  controllo  dell'inquinamento  nel   costruito.  

• Trasporto   intelligente,   sostenibile   ed   integrato:   tecnologie   ICT   per   la   mobilità   urbana   intelligente;  mobilità  sostenibile;  modelli  e    metodi  matematici  per  la  souzione  di  problemi  di   trasporto.  

• Agricoltura   sostenibile   e   sicurezza   del   cibo:   agricoltura   di   precisione   (uso   intelligente   di   sostanze  chimiche  e  fertilizzanti,  gestione  integrata  del  territorio  e  delle  aree  rurali  mediante   macchine,   sistemi   e   tecniche   di   gestione   ad   alta   efficienza   energetica   e   basso   impatto   ambientale);  tracciabilità  delle  reti  di  produzione  e  distribuzione  nel  settore  alimentare.   • Ricerca   marina   e   marittima:   sicurezza   e   monitoraggio   delle   condizioni   del   mezzo   navale;  

trasporto   marittimo   a   basso   impatto   ambientale;   modelli     predittivi   del   moto   ondoso   e   dell’interazione   mare-­‐atmosfera;   sistemi   di   Search   and   Rescue   in   mare;   sistemi   automatici   anti-­‐collisione  per  imbarcazioni;    

• Azioni  per  il  clima  e  mitigazione  dei  rischi  naturali:  tecnologie  e  strumenti  per  misurare   ed   osservare   il   sistema   terra   e   metodi   di   elaborazione   dei   dati   telerilevati;   tecnologie   ambientali;   nuove   tecniche   di   osservazione   dell’universo;   telerilevamento   aereo-­‐satellitare;   sistemi   integrati   (remote   sensing   e   piattaforme   in-­‐situ)   per   la   comprensione   del   funzionamento  degli  ecosistemi  e  dell'impatto  delle  attività  umane.    

• Conservazione,   gestione   e   valorizzazione   dei   beni   culturali:   Tecnologie   per   il   monitoraggio   di   beni   culturali;   Safety   and   Security   dei   Beni   Culturali;   digitalizzazione   e   modellazione  avanzata;  fruizione  intelligente  e  valorizzazione  sostenibile  del  patrimonio.  

 

Da  un  punto  di  vista  metodologico,  si  ritiene  strategica  l'integrazione  delle  discipline  ingegneristiche   più  tradizionali,  ed  ancorate  al  mondo  fisico  (es.  meccanica,  costruzioni,  energia,  materiali  innovativi   e  sistemi  di  produzione),  con  le  tecnologie  “virtuali”  ICT.  Infatti,  la  convergenza  tra  il  mondo  virtuale   e   il   mondo   fisico   è   strategica   per   la   creazione   di   nuovi   prodotti,   processi   e   servizi   ad   alto   valore   aggiunto   in   termini   di   conoscenza.   La   caratteristica   emergente   in   molti   settori   dell'ingegneria   (dai   trasporti   all'energia;   dall'ingegneria   civile   ai   sistemi   di   produzione,   ecc.)   è   infatti,   il   crescente   utilizzo   di   "cyber-­‐physical   systems",   cioè   sistemi   fisici   integrati   e   controllati   attraverso   sistemi   ICT   (es.  sensori  ed  attuatori,  sistemi  di  calcolo,  comunicazione  e  memorizzazione)  al  fine  di  aumentarne   l'efficienza,   l'affidabilità,   l'adattabilità   e   la   sicurezza   e   permetterne   l'utilizzo   in   molteplici   scenari   applicativi:   dalla   prevenzione   delle   collisioni   tra   autoveicoli,   al   controllo   del   traffico   aereo;   dalla   chirurgia   robotica   alla   produzione   a   livello   nano;   dall'efficienza   energetica   degli   edifici   al   monitoraggio   remoto   delle   condizioni   di   salute.   Il   settore   delle   Smart   Cities   and   Communities   esemplifica   molto   bene   questo   trend.   Una   smart   city   è,   infatti,   una   città   che   opera   contemporaneamente   su   due   livelli:   uno   fisico   ed   uno   virtuale.   La   città   intelligente   prevede   una   gestione  dei  suoi  servizi  (trasporti,  energia,  illuminazione,  gestione  dei  rifiuti,  intrattenimento,  ecc.)   attraverso   l’uso   diffuso   delle   tecnologie   ICT   che   forniscono   un’infrastruttura   logica/virtuale   che   controlla   e   coordina   le   infrastrutture   fisiche   al   fine   di   adattare   i   servizi   della   città   alle   effettive   esigenze  dei  cittadini  e,  allo  stesso  tempo,  ridurre  gli  sprechi  e  rendere  la  città  sostenibile.      

 

Valorizzazione   della   conoscenza.   Nel   dipartimento   DIITET,   questo   processo   avviene   simultaneamente  all’avanzamento  delle  conoscenze  attraverso  la  collaborazione  con  l’imprenditoria   nazionale.  Questo  richiede  di:    

i) Ricercare   e   realizzare,   a   livello   dipartimentale,   un   raccordo   con   l’imprenditoria   nazionale   (Confindustria,   Unioncamere,   ecc.).   In   questa   direzione   risultano   strategiche   le   azioni   previste   dal   l’Accordo   quadro   con   Confindustria   (che   vedono   il   DIITET   attivamente   coinvolto)   per   creare   tavoli   di   incontro   sul   territorio   tra   i   ricercatori   del   dipartimento   e   le   associazioni  di  categoria  e  le  aziende  afferenti;    

ii) Rafforzare   la   collaborazione   con   le   piccole   e   medie   aziende.   A   questo   proposito,   risulta   strategica   la   presenza   attiva   del   DIITET   nei   Cluster   tecnologici   nazionali   per   favorire   il   collegamento  tra  soggetti  pubblici  e  privati  e  facilitare  le  azioni  di  trasferimento  dei  risultati   della   ricerca   verso   le   diverse   filiere   produttive,   in   un’ottica   di   smart   specialisation.   Ricordiamo   che   il   dipartimento   partecipa   a   cinque   Cluster   Tecnologici   Nazionali   in   settori   chiave   per   le   strategie   dipartimentali:   CFI     (area   tematica:   Fabbrica   intelligente);   Trasporti  

communities);  TAV  (area  tematica:  Tecnologie  per  gli  ambienti  di  vita).  L’avvio  delle  attività  

dei   Cluster   è   previsto   per   il   2014.   La   dimensione   scientifica,   economica   e   occupazionale   collegata  ai  Cluster  è  prioritaria  nel  Sistema  Paese,  anche  in  termini  di  sviluppo  di  brevetti,  

start-­‐up   e   spin-­‐off   di   ricerca,   di   implementazione   di   progetti   pubblico-­‐privati,   di   impatto  

industriale   e   socioeconomico   complessivamente   generati,   nonché   di   capacità   di   attrarre   finanziamenti  privati.  

 

Supporto   ai   ministeri   e   alla   pubblica   amministrazione.   Il   dipartimento   collabora   attivamente   con   quasi   tutti   i   Ministeri.   In   particolare,   per   le   attività   di   ricerca   nel   settore   energia   e   trasporti   ha   un   ruolo   molto   importante   l’accordo   di   programma   con   il   Ministero   dello   Sviluppo   Economico   sulla   ”Ricerca   di   Sistema   Elettrico”   che   è   stato   finanziato   a   partire   dal   2008,   ed   è   tuttora   in   corso.   Nel   corso   del   2014,   sono   attesi   finanziamenti   pari   a   6M   Euro   per   attività   su:   i)   utilizzo   pulito   dei   combustibili  fossili  ai  fini  del  risparmio  energetico;  ii)  risparmio  di  energia  elettrica  attraverso  l’uso   efficiente   di   fonti   energetiche   diversificate   e   lo   sviluppo   di   tecnologie   innovative;   iii)   sistemi   elettrochimici   per   l’accumulo   e   la   generazione   di   energia;   iv)   climatizzazione   solare   ad   adsorbimento;  v)  materiali  e  tecnologie  abilitanti  per  la  ricerca  di  sistema  elettrico.  

Nell’ambito  dell’accordo  quadro  con  il  Ministero  dell’Interno,  il  dipartimento  svolge  un  importante   ruolo   di   consulenza   per   l’identificazione   delle   tecnologie   ICT   di   supporto   alle   forze   di   Polizia.   È,   inoltre,   in   corso   di   perfezionamento   l’accordo   con   il   Comando   Carabinieri   Tutela   Patrimonio   Culturale   (CCTPC)   finalizzato   all’utilizzo   delle   competenze   del   DIITET   per   la   protezione   e   salvaguardia  dei  Beni  Culturali.  

La   presenza   nel   dipartimento   degli   istituti   CNR   che   operano   nel   settore   ICT   fornisce   al   DIITET   un   ruolo  primario  di  supporto  all’Agenzia  per  l’Italia  Digitale  che  ha  l’importante  compito  di  monitorare   e  promuovere  l'attuazione  dei  piani  ICT  delle  pubbliche  amministrazioni  e  contribuire  alla  diffusione   dell'utilizzo   delle   tecnologie   dell'informazione   e   della   comunicazione,   allo   scopo   di   favorire   l'innovazione  e  la  crescita  economica.  

 

Quadro  delle  Collaborazioni  

Il   Dipartimento   ha   in   tutti   i   suoi   settori   di   attività   una   fitta   rete   di   collaborazioni   scientifiche   con   aziende,   centri   di   ricerca   e   università   nazionali   ed   internazionali.   Per   il   dettaglio   si   rimanda   alle   schede   relative   alle   singole   macro   aree.   Risultano,   inoltre,   strategiche   le   partecipazioni   dei   ricercatori  alle  iniziative  comunitarie  –    le  piattaforme  tecnologiche,  le  iniziative  di  programmazione  

Nell’ambito  del  settore  dell’energia  e  trasporti,  i  ricercatori  del  DIITET  partecipano,  anche  con  ruoli   di   coordinamento   (per   quanto   riguarda   il   CNR),   ai   Joint   Programmes   dell’EERA,   l’alleanza   della   Ricerca   Europea   sull’Energia,   uno   degli   strumenti   indicati   dalla   Commissione   Europea   nel   quadro   dello   Strategic   Technology   Energy   Plan   (SET   Plan).   Il   dipartimento,   inoltre,   partecipa   a   numerose   commissioni   e   gruppi   di   lavoro   dell’International   Energy   Agency   ed   ha   la   vicepresidenza   del   raggruppamento   Enti   di   ricerca   nella   JTI   Hydrogen   and   Fuel   Cell.   Inoltre,   gli   Istituti   del   DIITET   partecipano   alle   seguenti   piattaforme   tecnologiche:   Piattaforma   Europea   Biofuel   (partecipando   al   WG3   -­‐   Biofuels   distribution   and   end   use),   Piattaforma   Tecnologica   Italiana   sulla   Mobilità   Elettrica,   Piattaforma   Tecnologica   Italiana   Sorgenti   e   Sensori   Fotonici   (per   lo   sviluppo   di   sensoristica   ottica   intelligente   per   il   controllo   motore),   Piattaforma   Tecnologica   Nazionale   Marittima   (PTNM),   riconosciuta  dalla  Commissione  Europea  come  mirror  group  della  Piattaforma  Tecnologica  Europea   WATERBORNE.  

Nel   settore   dei   sistemi   di   produzione   gli   istituti   del   dipartimento   partecipano   allo   sviluppo   delle   piattaforme   tecnologiche   europee   e   nazionali,   quali   la   piattaforma   Manufuture   EU,   la   Piattaforma   Europea   “Footwear   Product   and   Processes   European   Technology   Platform”   e   la   Piattaforma   Tecnologica  sulle  Costruzioni.  

Nel   settore   ICT   ricordiamo   la   Piattaforma   Tecnologica   Italiana   Sorgenti   e   Sensori   Fotonici,   la  

Piattaforma   Tecnologica   Nazionale   sui   Beni   Culturali   IPOCH2,   la   Piattaforma   Tecnologica   Italiana   Future   Internet.   Inoltre,   nel   settore   della   fotonica,   tramite   l’istituto   afferente   IFAC,   il   DIITET  

partecipa  alla  rete  dei  Cluster  Fotonici  Europei  e  all'azione  ERANET+  “BiophotonicsPlus”.  Nel  settore   ICT   risulta   strategica   l’attività   all’interno   della   KIC   EIT-­‐ICT   Labs.   In   particolare,   il   dipartimento   è   parte   del   nodo   italiano   (EIT   ICT   Labs   @   Italy)   coordinato   da   Trento   RISE   e   coordina   la   partecipazione   dei   ricercatori   CNR   ai   Business   Plan   di   EIT-­‐ICT   Labs   che   forniscono   supporto   finanziario  ai  ricercatori,  nella  forma  di  attività  catalyst,  per  attività  di  innovazione.  Inoltre,  tramite   EIT   ICT   Labs   @   Italy,   il   DIITET   collabora   con   gli   altri   nodi   europei   di   EIT   ICT   Labs   in   Finlandia,   Francia,  Germania,  Gran  Bretagna,  Olanda  e  Svezia.  EIT-­‐ICT  Labs  costituisce,  pertanto,  un  importante  

network  scientifico-­‐tecnologico  per  la  partecipazione  a  Horizon  2020.  

Il   DIITET   promuove   con   Finmeccanica   la   Piattaforma   Tecnologiche   Nazionale   SERIT   –   Security   Research  in  Italy    -­‐–  e  collabora  con  il  Dipartimento  CNR  Scienze  del  Sistema  Terra  e  Tecnologie  per   l'Ambiente  alla  promozione  della  Piattaforma  Tecnologiche  Nazionale  SPIN-­‐IT:  “Space  Innovation  in   Italy”.    

Numerose  sono  le  partecipazioni  a  società  consortili  attraverso  le  quali  il  DIITET  ha  creato  una  fitta   rete   di   collaborazioni   con   piccole   e   medie   aziende   al   fine   di   valorizzare   la   conoscenza   prodotta   e   contribuire  quindi  all’innovazione  del  sistema  produttivo  nazionale.  Infine,  attraverso  i  suoi  istituti  

I  progetti  Dipartimentali  sono:   • Energia  

• Fusione  Termonucleare  Controllata   • Trasporti  

• ICT  

• Sistemi  di  Produzione   • Costruzioni   • Sensoristica   • Nuovi  Materiali   • Aerospazio   • Matematica  Applicata