• Non ci sono risultati.

La  gestione  del  patrimonio  immobiliare

3.   La  gestione  delle  risorse  umane  e  razionalizzazione  della  spesa

3.1.   La  gestione  del  patrimonio  immobiliare

Al  fine  di  assicurare  un  continuo  miglioramento  dell’efficienza  e  dell’efficacia  nell’utilizzo  delle  risorse   disponibili,   per   l’esercizio   2014   l’Ente   si   propone   di   introdurre   nuove   soluzioni,   sia   tramite   l’introduzione  di  innovazione  dei  processi  amministrativi  sia  in  merito  alla  programmazione  stessa.   Una  programmazione  più  chiaramente  articolata  per  obiettivi,  definita  nel  presente  PTA,  permetterà,   infatti,  di  migliorare  la  gestione  di  attività  e  processi  anche  grazie  alla  definizione  di  una  pianificazione   più   razionale   ed   efficiente,   consisterà   nella   approvazione   dei   nuovi   Regolamenti,   che   definiranno   compiti  e  processi  relativi  alla  programmazione  delle  attività.  

Altro  importante  elemento  consiste  nella  revisione  e  riorganizzazione  della  rete  scientifica,  intrapresa   durante   il   2013,   che   costituisce   un   importante   caposaldo   per   la   ottimizzazione   e   razionalizzazione   delle  strutture  dell’Ente,  volta  soprattutto  a  potenziare  le  capacità  del  CNR  di  emergere  nel  panorama   della  ricerca.  I  buoni  risultati  conseguiti  durante  l’ultimo  anno  rinnovano  l’obiettivo,  anche  per  il  2014,   di  definire  una  struttura  razionale  e  funzionale  dell’Ente.  

I   processi   di   verifica   introdotti   nel   2013   sono   stati   fondamentali   per   la   adozione   di   nuove   prassi   gestionali.  Un  esempio  è  la  spending  review  che,  lontana  dall’essere  una  mera  riduzione  delle  spese,  è   finalizzata  a  un  ripensamento  sull’utilizzo  delle  risorse  destinate  al  sostentamento  delle  sedi  per  una   loro  ottimizzazione  anche  in  una  ottica  di  investimenti  mirati.  Prima  fra  tutti  l’operazione  in  corso,  di   accentramento  degli  oneri  per  i  servizi  sostitutivi  di  mensa  e  della  fornitura  energetica  di  tutta  la  rete   scientifica.  

   

3.1. La  gestione  del  patrimonio  immobiliare  

 

La  strategia  immobiliare,  si  fonda  su  iniziative  che  perseguono  la  rispondenza  delle  infrastrutture  alla   sua  caratteristica  fondamentale  la  sua  missione:  la  multidisciplinarietà  e  il  trasferimento  di  cultura  e   tecnologia  al  territorio,  consolidando  la  presenza  di  strutture  dell’Ente  su  tutto  il  territorio  nazionale  e   favorendo  la  compresenza  di  ricercatori  afferenti  ai  diversi  ambiti  disciplinari.  

Il   patrimonio   immobiliare   del   CNR   è   strumentale,   diffuso   su   tutto   il   territorio   nazionale,   variegato   nella  forma,  negli  utilizzi  e  nelle  tipologie  edilizie,  nella  maggior  parte  dei  casi  dotato  di  impianti  ad  

ridurre   la   spesa   in   un’ottica   pluriennale,   sono   in   fase   di   realizzazione   nuovi   siti   su   tutto   il   territorio   nazionale,  destinati  ad  accogliere  le  attività  di  ricerca  di  numerosi  Istituti.  

La  modalità  con  la  quale  si  stanno  attuando  le  diverse  azioni  è  quella  dell’Asset  Knowledgement,  che   fonda  la  gestione  del  patrimonio  immobiliare  sulla  piena  conoscenza  dello  stesso  in  tutti  i  suoi  aspetti.    

L’importanza  delle  infrastrutture  immobiliari  si  evidenzia  anche  attraverso  gli  interventi  previsti  per   la   costituzione   di   Poli   tematici,   finalizzate   a   creare   delle   strutture   che   concentrino   le   competenze   multidisciplinari  secondo  logiche  che  riflettono  le  priorità  alla  domanda  scientifica  del  panorama  della   ricerca.  Gli  interventi  principali  sono:  

• Per  quanto  riguarda  l’Area  napoletana:  

-­‐ Polo  Umanistico:  stipula  di  una  convenzione  con  l’Università  “Federico  II”  per  realizzare  una   biblioteca,   con   possibilità   di   consultazione,   dei   libri   costituenti   il   patrimonio   librario   degli   istituti   recentemente   trasferiti   in   locali   adiacenti   di   proprietà   del   CNR   afferenti   al     Polo   Umanistico.   La   spesa   complessiva   necessaria   di   circa   1.000.000   di   €.   sarà   distribuita   nel   biennio  2014-­‐2015;  

-­‐ Polo  Biotecnologico  (Castellino):  sono  stati  definiti  gli  interventi  da  realizzare  nell'ambito  della   sistemazione  logistica  delle  attività  del  CNR  nell’area  campana,  con  la  prospettiva  di  insediare   nel   complesso   gli   Istituti   afferenti   a   tale   Polo,   attualmente   dislocati   in   altre   sedi.   Azioni   esplorative  sono  state  intraprese  presso  le  competenti  Autorità  Comunali  di  Napoli  mirate  alla   verifica   della   possibilità   di   ottenere   licenze   edilizie   per   l’edificazione   di   ulteriori   2.500   mq   nell’attuale   complesso   dell’Area,   utilizzando   la   cubatura   concessa   per   l'installazione   dei   prefabbricati  utilizzati  nella  fase  di  ristrutturazione  del  complesso.  Nell'arco  del  triennio  2014-­‐ 2016  la  spesa  complessiva  prevista  per  lavori  è  di  circa  10.668.000  euro,  interamente  a  carico   del  MIUR;  

-­‐ Polo   Tecnologico   (v.le   Marconi):   costruzione   della   nuova   sede   per   l'IRC   e   l'IREA   nell'area   di   proprietà   CNR   in   località   Fuorigrotta   già   sede   dell'IBP   e   IGB   (ora   siti   c/o   l’AdR   Napoli   1).   Le   procedure  di  aggiudicazione  del  lavoro  sono  completate,  i  lavori  sono  stati  consegnati  e  iniziati.   L'opera  di  cui  sopra,  del  costo  complessivo  al  netto  del  ribasso    d'asta  di  13.526.834,83  euro  +   IVA   al   10%,   è   finanziata   per   circa   14.879.000   euro   dal   MIUR   e   il   resto   dal   CNR.   per   circa   €.   2.000.000  necessari  per  eventuali  varianti  e  pagamento  degli  oneri  accessori  a  completamento   e   avvenuto   collaudo   dell’opera.     Il   termine   dei   lavori   è   previsto   nel   primo   quadrimestre   del   2015;  

-­‐ Polo   Materiali   (S.   Giovanni   a   Teduccio):   l’opera   è   in   fase   di   completamento   con   una   spesa   prevista  per  il  CNR  di  300.000  euro  e  il  cofinanziamento  della  Regione  Campania  per  5.000.000  

stabilimento  della  ex  Cirio  di  proprietà  della  “Federico  II”.  I  tempi  previsti  per  la  realizzazione   sono  3  anni  per  un  costo  complessivo  dell’intervento  di  15,3  milioni  di  euro.  

• Nell’area  bolognese:  

-­‐ Polo  innovazione  –  Incubatore:  l'iniziativa  prevede  la  costruzione  di  un  fabbricato  da  adibire   ad  "incubatore"  per  il  trasferimento  tecnologico  e  la    ristrutturazione  di  un  casale  da  adibire  a   supporto  posti  all’interno  dell'Area  della  Ricerca  di  Bologna.  Il  progetto  e  le  autorizzazioni  alla   costruzione   sono   stati   acquisiti   e   l’opera   prevede   una   spesa   per   il   CNR   di   1,5   M€   e   la   comoartecipazione  della  Regione  Emilia-­‐Romagna  con  un  finanziamento  pari  a  970  k€.  

-­‐ Polo   innovazione   –   Tecnopolo:   l’iniziativa,   consiste   nella   costituzione   di   nuovi   edifici   nell'ambito   di   un   Accordo   Quadro   con   la   Regione   Emilia   Romagna.   Gli   edifici,   da   costruirsi   all'interno  dell'Area  della  Ricerca  di  Bologna,  sono  finalizzati  alla  realizzazione  del  "Tecnopolo   Materiali  Ambiente",  per  un  impegno  complessivo  di  euro  3.060.000  euro,  da  concludersi  entro   il   2015,   di   cui   1.060.000   a   carico   del   CNR   e   2.000.000   dalla   Regione   Emilia   Romagna.   L’intervento   si   articola   nel   progetto   di   un   edificio   di   nuova   costruzione   e   una   ri-­‐ funzionalizzazione  di  una  rete  di  laboratori  esistenti  da  destinare  all’attività  di  Tecnopolo.   • Lecce   -­‐   Campus   Nanotecnologie:   il   completamento   della   nuova   sede   si   inquadra   nell’ambito  

dell'Accordo  di  Programma  Quadro  "Ricerca  Scientifica"  con  una  Convenzione  tra  Regione  Puglia   e   il   CNR/ex   INFM   per   fa   realizzazione   del   "Polo   Tecnologico   Campus   Nanotecnologie".   La   realizzazione,   che   è   già   in   fase   avanzata,   prevede   la   realizzazione   di   7   edifici   focalizzati   nel   Comune  Lecce  presso  il  Campus  dell’Università  del  Salento  “Ekotecne”.  Con  un  finanziamento  di  €   10.000.000   L'iniziativa   è   totalmente   finanziata   dalla   Regione   Puglia   e   completata,   i   lavori   sono   conclusi  entro  il  2013  e  sono  in  corso  le  fasi  di  collaudo.  Per  l’implementazione  dell’opera  per  la   realizzazione   di   due   camere   pulite   e   dotazione   impiantistiche   speciali   è   in   corso   un   altro   finanziamento   esterno   “PON   infrastrutture”   che   prevede   per   la   parte   infrastrutturale   e   impiantistica  un  importo  di  4.244.076,29.  I  lavori  sono  appaltati  e  iniziati  ad  agosto  2013  la  loro   conclusione   è   prevista   entro   la   fine   del   2014.   Per   il   completamento   delle   opere   di   dettaglio   e   il   trasferimento   dalla   vecchia   sede   del   Polo   CNR/Nano   sono   previsti   per   l’anno   2013/14   €     2.000.000  a  carico  del  CNR.  

 

Inoltre   vale   la   pena   evidenziare   altre   importanti   iniziative   immobiliari   finalizzate   al   potenziamento   della  presenza  territoriale  dell’Ente:  

• Area  della  ricerca  di  Padova:  È  stato  redatto  e  ultimato  il  progetto  preliminare  dell’intervento  ed   eseguite  le  indagini  preliminari.  È  in  via  di  sottoscrizione  la  convenzione  con  il  MAV  che  svolgerà   la  funzione  di  stazione  appaltante.  Costo  totale  previsto  per  l’intervento  nel  triennio  2014-­‐2016:   12  milioni  di  euro.  

• Area   della   Ricerca   di   Bari   (Valenzano):   È   stato   completato   nel   2011   l’acquisto   dall’Università   di   Bari   del   terreno   ove   sorgerà   l'Area   della   Ricerca,   in   zona   Agro   di   Valenzano.   È   stata   ultimata   la   redazione   di   un   progetto   distributivo   con   il   concorso   degli   Istituti   da   trasferire,   per   una   stima   complessiva  di  35  milioni  di  euro.  L’Area  che  si  andrà  a  realizzare  permetterà  di  abbattere  quasi   totalmente  le  locazioni  nell'area  di  Bari.  Il  progetto  distributivo  ha  messo  in  evidenza  la  necessità   di  integrare  le  somme  a  carico  dell’Ente  previste  per  la  realizzazione  e  questo  essenzialmente  per   le  nuove  normative  in  vigore  in  tema  di  edilizia  che  hanno  fatto  lievitare  i  costi  di  edificazione.  È   stato   ultimato   lo   studio   geologico   del   terreno   ed   è   stato   acquisito   lo   studio   per   la   messa   in   sicurezza  idraulica  dello  stesso,  con  un  preventivo  stimato  di  spesa  di  1,5  milioni  di  euro.  

• Realizzazione   dell’edificio   “Mouse   Clinic”   presso   il   Campus   di   Monterotondo:   si   tratta   di   un   intervento  sfruttando  le  sovvenzioni  governative,  per  realizzare  un  nuovo  edificio  all’interno  del   Campus   di   Monterotondo   denominato   "Mouse   Clinic"   con   locali   di   diagnostica,   laboratori   e   annessi  servizi  per  complessivi  1.460  mq.  Il  costo  complessivo  dell'opera,  compresi  gli  oneri  per  la   progettazione  "esecutiva",  è  di  7.358.810.  Le  attività  per  l’affidamento  dei  lavori  sono  riprese  da   parte   del   progetto   EMMA   a   seguito   dell'acquisto   dell'intero   complesso   da   parte   dell'Ente.   Il   finanziamento   dell'opera   è   stato   assicurato   dal   MUR   tramite   fondi   dedicati   allo   "Sviluppo   Internazionale   del   Campus   di   Monterotondo,   fondi   che   sono   interamente   nella   disponibilità   dell’Infrastruttura  EMMA  -­‐  Infrafrontier  IMPC  

 

Molti  sono  inoltre  gli  interventi  di  ristrutturazione  e  adeguamento  di  strutture  sul  territorio  nazionale   atti  a  rispondere  alle  esigenze  della  rete  sia  in  termini  di  miglioramento  delle  condizioni  esistenti  sia  in   un’ottica   di   ampliamento   delle   potenzialità   a   disposizione   delle   conoscenze   e   del   capitale   umano   dell’Ente.  

 

Nel   corso   del   2013   l’Ente   ha   avviato   la   razionalizzazione   degli   spazi   delle   strutture   della   rete   scientifica  su  tutto  il  territorio  nazionale,  con  l’obiettivo  di  dismettere  immobili  in  locazione/comodato   d’uso   (gratuito   e   non),   attraverso   una   politica   di   migliore   utilizzo   degli   immobili   di   proprietà   o   attraverso   l’acquisizione   di   nuovi   immobili.   Di   seguito   si   riportano   i   principali   interventi,   in   parte   conclusi,  in  gran  parte  da  finalizzare  nel  corso  del  2014.  

• è  stato  disdetto  il  canone  di  locazione  di  4  appartamenti  in  v.  Giano  della  Bella,  sede  dell’ex  Istituto   ICEVO,   a   seguito   dell’accorpamento   dello   stesso   a   ISCIMA   e   conseguente   costituzione   del   nuovo   istituto  ISMA  trasferito  integralmente  presso  l’Area  della  Ricerca  di  Roma  1  a  Montelibretti;   • è  in  corso  di  conclusione  l’operazione  di  concentrare  tutti  gli  Uffici  della  SAC  all’interno  della  Sede  

di  p.le  Aldo  Moro  7  liberando  in  contemporanea  gli  spazi  dello  stabile  di  Via  dei  Taurini  19  al  fine   di   accogliere,   nel   corso   del   I°   semestre   2014,   il   personale   dello   IAC   e   dello   IASI.   Tutto   ciò   consentirà  di  risparmiare  1M€  a  seguito  della  disdetta  del  contratto  di  affitto  dello  stabile  di  V.le   Manzoni  attualmente  occupato  dagli  Istituti  richiamati;  

• è   in   corso   di   conclusione   la   rinegoziazione   del   contratto   di   locazione   con   la   società   QUEEN   BUSINESS  per  garantire  l’operatività  dell’IRPPS,  l’acquisizione  di  ulteriori  spazi  per  strutture  CNR   da  migrare  da  altre  location  onerose  e  ridurre  il  precedente  canone  locativo.  

• Analoga  operazione  di  razionalizzazione  degli  spazi  è  stata  avviata  nell’area  milanese:  l’avvio  della   ristrutturazione   del   compendio   immobiliare   di   via   Bassini   permetterà   di   allocare   alcuni   istituti   attualmente   in   locazione/comodato   d’uso   oneroso   (ad   esempio   IDPA   e   ICRM   operanti   in   via   M.   Bianchi  ad  un  costo  di  circa  400K  euro  l’anno);  

• il  completamento  dell’edificio  nel  Polo  Universitario  di  Lecco  comporterà  la  riduzione  delle  spese   sostenute  da  alcune  UOS  di  Istituto  in  comodato  presso  il  Politecnico  di  Milano  (cfr.  IFN)  

• sono  in  corso  valutazioni  per  ottimizzare  gli  spazi  preso  il  LITA  (a  canone  di  locazione  simbolico   pari  a  0,52  euro)  e  trasferirvi  anche  altre  strutture  di  ricerca  (IRGB)  

 

Per  quanto  concerne  l’area  campana:  

• è   stato   rinegoziato   con   PRELIOS   SOCIETA'   DI   GESTIONE   DEL   RISPARMIO   SPA   (ex   TECLA)   il   canone   di   locazione   del   compendio   immobiliare   (ex   Olivetti)   utilizzato   dagli   istituti   afferenti   all’Area  della  Ricerca  di  Napoli  3  

• con   l’acquisizione   degli   appartamenti   di   v.   san   Felice   (Polo   Umanistico),   e   il   conseguente   spostamento  dell’IRAT,  oltre  alla  disdetta  del  canone  di  locazione  di  un  appartamento  a  partire  dal   I  trimestre  2014,  potrebbe  essere  valutata  l’opportunità  di  dismettere  l’immobile  di  proprietà  in   via  Schipa  (per  un  valore  di  1,5  milioni  di  euro);  

• a   seguito   della   sottoscrizione   dell’APQ   (Regione   Campania-­‐Università   Federico   II   e   CNR),   la   realizzazione  di  alcune  iniziative  di  sviluppo  edilizio  (Polo  Agrario  a  Portici,  Polo  dei  Materiali  a   S,Giovanni   a   Teduccio,   ampliamento   del   Polo   Biotecnologico   nell’attuale   AdR   Napoli   1)   e   dell’ultimazione   di   altre   iniziative   finanziate   attraverso   l’Intesa   di   Programma   CNR-­‐MIUR   (Polo  

A  titolo  meramente  esemplificativo  si  riportano  anche  ulteriori  iniziative  puntuali  realizzate/in  via  di   finalizzazione  in  altre  città:  

• Bari:   in   via   di   rinegoziazione   del   contratto   di   locazione   sottoscritto   dal   CNR   (conduttore)   e   la   Cassa  Italiana  di  Previdenza  e  Assistenza  dei  Geometri  liberi  professionisti  (locatore)  relativo  ai   locali  del  compendio  immobiliare  di  Via  Amendola  n.  122  attualmente  utilizzati  dagli  istituti/UOS   dell’Area  della  Ricerca  di  Bari  con  l’aggiunta  di  un  patto,  nella  forma  della  scrittura  privata,  con  cui   le   Parti   convengano   nella   possibilità   per   il   CNR   di   effettuare   lavori   di   ristrutturazione   del   parcheggio   auto   per   la   realizzazione,   con   oneri   a   carico   dell’Ente,   di   uffici   e   laboratori   (-­‐15%   rispetto  al  costo  attuale  con  maggiori  spazi  a  disposizione);  

• Cosenza  –  Mangone:  attivata  la  negoziazione,  per  una  forte  riduzione  dell’onere  a  carico  dell’Ente,   del  contratto  di  locazione  sottoscritto  dal  CNR  (conduttore)  e  la  IMMOBILIARE  PIANO  LAGO  SRL   (locatore)  relativo  ai  locali  del  compendio  immobiliare  attualmente  utilizzato  dall’ISN.  

 

Tali  iniziative  hanno  permesso  la  riduzione  della  previsione  di  spesa  relative  alle  locazioni  passive  dal   17.6   milioni   di   euro   (esercizio   2013)   a   16.3   (esercizio   2014),   con   una   previsione   di   ulteriore   abbattimento  per  il  2015  stimabile  in  non  meno  di  ulteriori  1,5-­‐2  milioni.  

 

Il   perseguimento   degli   obiettivi   non   può   prescindere,   soprattutto   nell’attuale   contingenza,   da   una   attività   di   revisione   e   contenimento   della   spesa   per   le   infrastrutture   e,   nel   caso   specifico,   per   le   infrastrutture  immobiliari.  Si  sta,  quindi,  procedendo  su  due  direzioni:  lo  sviluppo  di  nuove  strutture  e   la  riduzione  dei  canoni  di  locazione.  Lo  sviluppo  immobiliare  e  la  riduzione  dei  canoni  di  locazione  si   fonda   su   sette   azioni   specifiche:   1)   una   analisi   approfondita   degli   spazi   attualmente   occupati   dagli   Istituti   nelle   strutture   in   proprietà   per   verificare   la   possibilità   di   ridisegnare   le   “mappe   di   assegnazione”   degli   stessi,   anche   sulla   base   della   promulgazione   di   specifici   standard   funzione   delle   caratteristiche  degli  Istituti;  2)  lo  sviluppo  di  nuove  infrastrutture  distribuite  sul  territorio  nazionale,   in  cui  far  convergere  competenze  scientifiche  sia  differenti,  ma  cooperanti  nella  forma  delle  cd  Aree   della  Ricerca,  sia  similari  nella  forma  dei  Poli  Tematici.  Ciò  garantisce  migliori  prestazioni  anche  dal   punto   di   vista   della   gestione   della   spesa,   oltreché   ovviamente   dei   risultati   scientifici,   3)   la   ricontrattazione  dei  rapporti  con  le  proprietà  degli  immobili  in  locazione  passiva  al  fine  sia  di  evitare   confusioni  tra  canone  di  locazione  e  spese  per  i  servizi  (facility  management),  sia  di  procedere  ad  una   rivalutazione  al  ribasso  dei  canoni  alla  luce  delle  mutate  condizioni  di  utilizzo  dei  beni  da  parte  delle   strutture  dell’Ente;  4)  una  più  regolamentata  e  pianificata  politica  manutentiva,  tale  poter  effettuare   scelte  sempre  meno  legate  ad  un’urgenza  percepita  e  sempre  più  conseguenti  ad  un’urgenza  effettiva;   5)   una   più   efficace   politica   energetica   che,   poggiando   sulle   competenze   interne   all’Ente,   si   fondi  

locazione)   in   investimento   al   fine   di   addivenire   soprattutto   al   completamento   di   strutture   la   cui   costruzione  è  da  tempo  pianificata  e,  ovviamente,  7)  un  uso  corretto  e  più  sollecito  delle  disponibilità   finanziarie  interne  e  derivanti  da  altre  fonti  di  finanziamento  pubbliche.    

La  modalità  con  la  quale  si  stanno  attuando  le  diverse  azioni  è  unica:  l’Asset  Knowledgement,  che  fonda   la   gestione   del   patrimonio   immobiliare   sulla   piena   conoscenza   dello   stesso   in   tutti   i   suoi   aspetti.   Conoscenza  complessiva  affatto  banale  vista  la  complessità  del  patrimonio  dell’Ente  dal  punto  di  vista   sia  delle  destinazioni  d’uso  delle  strutture  (uffici,  laboratori,  ..)  sia  della  loro  distribuzione  territoriale.  

3.2. Il  quadro  delle  risorse  finanziarie  

 

L’analisi  previsionale  che  viene  rappresentata  per  il  triennio  in  questione  è  stata  effettuata  sulla  base   di  un  trend  registrato  negli  ultimi  esercizi  e  della  durata  delle  progettualità,  nonché,  per  quanto  attiene   alle  necessità  di  funzionamento  ordinario,  di  una  valutazione  delle  esigenze  minime  di  mantenimento   dell'Ente   nei   prossimi   esercizi.   La   previsione   viene   riportata   nella   tabella   successiva,   nella   quale   si   espongono  le  voci  che  riassumono  la  previsione  inerente  le  risorse  finanziarie  necessarie  e  finalizzate   allo   svolgimento   delle   attività   di   ricerca.   Vengono   altresì   esposti   gli   importi   vincolati   relativi   all’esercizio  2014  e  accantonati  nel  presunto  avanzo  di  amministrazione.  

Il  MIUR  ha  comunicato  come,  nel  corso  del  2014,  saranno  assegnati,  con  apposito  decreto  ministeriale,   i  finanziamenti  per  i  progetti  bandiera  nonché  quelli  premiali  di  specifici  programmi  e  progetti.  Sulla   scorta   di   ciò,   si   prevedono   per   i   primi   un   finanziamento   complessivo   di   euro   15.000.000,00   e   per   i   secondi   un   finanziamento   totale   di   euro   72.622.991,00.   Quest’ultimo   corrisponde   alla   somma   del   contributo  previsto  per  il  finanziamento  dei  progetti  premiali  proposti  nel  2012,  non  ancora  assegnato   e  valutato,  sulla  base  della  relazione  presentata  dal  Ministero  alle  Commissioni  parlamentari,  in  euro   35.622.991,00   e   del   finanziamento   relativo   alle   proposte   progettuali   del   2013   stimato   in   euro   37.000.000,00.  

Sono  state  inoltre  previste  entrate  relative  sia  al  contributo  per  le  esigenze  del  Laboratorio  di  Luce  di   Sincrotrone   per   6   milioni   di   euro   che   al   contributo   del   MIUR   per   un   nuovo   progetto   denominato   “Digital  Preservation”  per  complessivi  10  milioni  di  euro  nonché  è  stato  stimato  un  accesso  al  Fondo  di   rotazione   ex   legge   183/’87   per   complessivi   euro   14.000.000,00.   Questo   importo   corrisponde   ai   contributi   relativi   agli   anni   dal   2010   al   2013   non   assegnati   nel   corso   di   tali   esercizi   a   seguito   della   mancata   valutazione   delle   rendicontazioni   di   progetti   finanziati   dall’Unione   Europea   presentati   dall’Ente.   Secondo   contatti   avuti   con   i   Ministeri   interessati,   la   valutazione   dei   progetti   europei   si   è   conclusa  positivamente  e  ciò  rende  estremamente  attendibile  la  previsione  dell’entrata  complessiva.