3. IL KAZAKHSTAN CONTEMPORANEO 47
3.3 L E ISTITUZIONI CONTEMPORANEE 53
Il Kazakhstan, in accordo con l’articolo 2 comma 1 della Costituzione, è una Repubblica Presidenziale. La III parte della Costituzione, comprendente gli articoli 40-‐48, fornisce tutte le condizioni di eleggibilità del Presidente, i compiti e ruoli e i limiti.
Secondo l’articolo 41.1, il Presidente viene eletto ogni cinque anni dai cittadini kazakistani aventi diritto.123 Nello stesso articolo, al comma 5, viene stabilito che
l’elezione del Presidente avviene attraverso un sistema di maggioranza assoluta. Nel caso in cui nessuno dei candidati raggiungesse il 50% dei consensi, è previsto un ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti.124 Nella
rara ipotesi in cui si presentasse un solo nominativo, quest’ultimo deve comunque
118 “2. Тегіне, әлеуметтік, лауазымдық және мүліктік жағдайына, жынысына, нәсіліне, ұлтына, тіліне, дінге көзқарасына, нанымына, тұрғылықты жеріне байланысты немесе кез келген өзге жағдаяттар бойынша ешкімді ешқандай кемсітуге болмайды.”
119 Dato ottenuto da CIA-‐ The World Factbook : https://www.cia.gov/library/publications/the-‐world-‐ factbook/geos/kz.html . Data di consultazione 10 novembre 2016.
120 La percentuale fornita indica non solo gli ortodossi, ma anche le altre confessioni cristiane.
121 A Karaganda, dove vive la maggior parte dei polacchi e lituani del paese, ha sede la Diocesi Cattolica. 122 Il Tengrinismo è l’antica religione delle popolazioni altaiche (mongole e turaniche) che si basa su un credo monoteista e su una condotta di vita in armonia con l’ambiente che ci circonda.
123 Il termine inizialmente imposto era di 7 anni, ridotti poi a 5 per poter dare la possibilità di una doppia elezione.
124 “Дауыс беруге қатысқан сайлаушылардың елу процентiнен астамының дауысын алған кандидат сайланды деп есептеледi. Егер кандидаттардың бiрде-‐бiрi көрсетiлген дауыс санын ала алмаса, қайтадан дауысқа салынады, оған көп дауыс алған екi кандидат қатысады. Дауыс беруге қатысқан сайлаушылардың ең көп дауысын алған кандидат сайланды деп есептеледi.”
raggiungere il 50% delle preferenze. Fino al 1998 era necessario arrivare ad un’affluenza alle urne del 50% degli aventi diritto.125
La posizione di Presidente della Repubblica è ricoperta da Nursultan Nazarbayev sin dalla fondazione della Repubblica stessa nel 1991. L’elezione dello stesso Presidente, secondo l’articolo 42.5, è limitata a due mandati, fatta eccezione per il Primo Presidente, al quale non sono posti limiti.126
Il Presidente Nazarbayev ha sempre ottenuto, in tutte le elezioni, la maggioranza assoluta dei consensi.
Anno Presidente eletto Partito Politico di appartenenza Percentua le ottenuta dal vincitore Affluenza alle urne 1991 N. Nazarbayev Partito comunista 98.8% 88.2% 127 1999 N. Nazarbayev Indipendente 81% 87%128 2005 N. Nazarbayev Otan 91.15% 76.78%129
125 D. Nohlen, F. Grotz, C. Hartmann, Elections in Asia and the Pacific: A Data Handbook: Volume I: Middle East, Central Asia and South Asia, Oxford, Oxford Press, pag 411.
126 “Бiр адам қатарынан екi реттен артық Республика Президентi болып сайлана алмайды. Бұл шектеу Қазақстан Республикасының Тұңғыш Президентіне қолданылмайды.”
127 D. Nohlen, F. Grotz, C. Hartmann, Elections in Asia and the Pacific: A Data Handbook: Volume I: Middle East, Central Asia and South Asia, Oxford Press, Oxford 2001, pag 424
128 Ibid.
129 Republic of Kazakhstan, Presidential Election 4 December 2005, OSCE/ODIHR Election Observation Mission Final Report : http://www.osce.org/odihr/elections/kazakhstan/18153?download=true
2011 N. Nazarbayev Nur Otan 95.55% 89.98%130
2015 N. Nazarbayev Nur Otan 97.75% 95.22%131
Il Primo Ministro è nominato, dopo approvazione del Parlamento, dal Presidente della Repubblica. L’attuale Primo Ministro del paese è Bakhytzhan Sagintayev, nominato l’8 settembre 2016. I compiti del Primo Ministro sono indicati nell’articolo 67 della Costituzione e sono: organizza e supervisionare il lavoro del Governo e rispondere personalmente al suo operato; firmare le risoluzioni di Governo; riportare le principali direzioni dell’attività di Governo e tutte le decisioni importanti al Presidente; svolgere ulteriori funzioni connesse con l’organizzazione e supervisione dell’attività di Governo.132 L’articolo rientra in un complesso ben più ampio, che spazia dall’articolo 64
al 70, della Costituzione, che ben illustra i compiti e le prerogative del governo.
Il Parlamento viene trattato nella IV parte della Costituzione, dall’articolo 49 al 63. Il Parlamento del Kazakhstan è costituito da due camere: il Majilis (in kazako мәжіліс), camera bassa, e il Senato, camera alta.
Prima degli emendamenti costituzionali del 2007, il Majilis era formato da 77 deputati, 67 dei quali venivano eletti ad unico mandato in base alle divisioni amministrative territoriali. I rimanenti 10 parlamentari venivano eletti proporzionalmente ai voti
130 Republic of Kazakhstan, Presidential Election 3 April 2011, OSCE/ODIHR Election Observation Mission Final Report : http://www.osce.org/odihr/elections/78714?download=true
131 Republic of Kazakhstan, Presidential Election 26 April 2015, OSCE/ODIHR Election Observation Mission Final Report : http://www.osce.org/odihr/elections/kazakhstan/174811?download=true 132 Қазақстан Республикасының Премьер-‐Министрi:
1) Үкiмет қызметiн ұйымдастырып, оған басшылық жасайды және оның жұмысы үшiн дербес жауап бередi;
2) алып тасталды
3) Үкiмет қаулыларына қол қояды;
4) Үкiмет қызметiнiң негiзгi бағыттары жөнiнде және оның аса маңызды барлық шешiмдерi жөнiнде Президентке баяндап отырады;
5) Үкiмет қызметiн ұйымдастыруға және басшылық жасауға байланысты басқа да қызметтердi атқарады.
ottenuti dal partito politico di appartenenza. 133
A partire dalle elezioni del 2012, il numero di deputati appartenenti al Majilis è aumentato da 77 a 107. Tra questi, 98 parlamentari vengono eletti proporzionalmente al numero di voti ottenuti, con un aumento di 88 membri dalle elezioni precedenti del 2005, e i restanti 9 vengono assegnati dall’AKP (Assembly of People of Kazakhstan), organismo fondato nel 2005 per tutelare tutte le minoranze presenti sul territorio. 134
La durata del mandato dei parlamentari del Majilis è prevista di 5 anni.
Le ultime elezioni, tenutesi a marzo 2016, hanno visto il partito del Presidente, Nur Otan, ottenere l’82,15% dei consensi, confermandosi la prima forza politica. 135
Diversa è la situazione del Senato del Kazakhstan che, secondo l’articolo 50.2, è composto da due deputati eletti da ogni oblast’ (regioni kazake), da ogni principale città e dalla capitale. In aggiunta a questi, il Presidente della Repubblica nomina personalmente altri sette deputati. 136Il mandato dei senatori ha una durata di 6 anni.
Il sistema giudiziario è stabilito dalla Costituzione della Repubblica e la legge costituzionale. In accordo con l’articolo 75 della Costituzione, la giustizia può essere esercitata solo in corte, e secondo il comma 3, solo la Suprema Corte della Repubblica e le corti locali possono essere considerate tali.137
In base all’articolo 77, i giudici sono indipendenti e subordinati solo alla Costituzione e la legge. Qualunque interferenza nell’attività della corte nell’esercizio di giustizia è inammissibile e responsabile di fronte alla legge.138
133 F. Giommoni, Elezioni anticipate in Kazakhstan: la sfida di Nazarbayev, Eurasian Business Dispatch, Marzo 2016:
http://www.eurasianbusinnessdispatch.com/ita/archivio/Elezioni-‐anticipate-‐in-‐Kazakhstan-‐la-‐sfida-‐di-‐ Nazarbayev-‐di-‐Francesco-‐Giommoni-‐213-‐ITA.asp
134 Ibid.
135 Republic of Kazakhstan, Parlamentary Election 20 March 2016, OSCE/ODIHR Election Observation Mission Final Report : http://www.osce.org/odihr/elections/kazakhstan/248781?download=true 136 Сенат конституциялық заңда белгіленген тәртіппен әр облыстан, республикалық маңызы бар қаладан және Қазақстан Республикасының астанасынан екі адамнан өкілдік ететін депутаттардан құралады. Сенатта қоғамның ұлттық-‐мәдени және өзге де елеулі мүдделерінің білдірілуін қамтамасыз ету қажеттілігі ескеріліп, Сенаттың он бес депутатын Республика Президенті тағайындайды. 137 Заңмен құрылған Республиканың Жоғарғы Соты, Республиканың жергілікті және басқа да соттары Республиканың соттары болып табылады. 138 1. Судья сот төрелігін іске асыру кезінде тәуелсіз және Конституция мен заңға ғана бағынады. 2. Сот төрелігін іске асыру жөніндегі соттың қызметіне қандай да болсын араласуға жол берілмейді, және ол заң бойынша жауапкершілікке әкеп соғады. Нақты істер бойынша судьялар есеп бермейді.
La Costituzione kazaka attuale fu approvata tramite referendum popolare il 30 agosto 1995, e da allora in tale data viene celebrato il “Giorno della Costituzione” (Конституция күні). Dall’adozione la Costituzione è stata emendata tre volte: nel 1998, 2007 e 2011. I principali emendamenti furono fatti nel 2007, sancendo, tra l’altro, il passaggio al sistema proporzionale e il rafforzamento del ruolo del Presidente della Repubblica.
La prima Costituzione fu adottata nel 1926 dalla Repubblica Autonoma Socialista Sovietica Kazaka, in seguito alla redazione della Costituzione della RSFS Russa, avvenuta l’anno precedente, essendo una repubblica all’interno della Repubblica Federativa Socialista Sovietica Russa. In base alla nuova Costituzione, il Kazakhstan godeva degli stessi diritti delle altre repubbliche.
La Costituzione successiva fu quella del 1937, adottata dal Congresso Pan-‐kazako dei Soviet. La suddetta enfatizzava, elencando i principali punti, la volontaria associazione con repubbliche, eguali, in caso di mutua assistenza in ambito economico o di difesa e l’inalterabilità dei confini senza autorizzazione della Repubblica Socialista Sovietica del Kazakhstan. Furono anche stabiliti i diritti e doveri fondamentali dei cittadini, il diritto al lavoro e al riposo, l’assistenza in caso di vecchiaia o malattia e la libertà di espressione, stampa e associazione.
Quarantun anni dopo, il 20 aprile 1978, fu approvata la nuova Costituzione, in base alla quale tutti i poteri appartenevano al popolo, diviso nella seguenti classi sociali: lavoratori, contadini e intellighenzia. La proprietà cooperativa-‐collettiva statale e la proprietà delle unioni professionali o altre associazioni pubbliche furono proclamate come fondamento del sistema economico nella repubblica. Negli anni ’90 la Costituzione fu implementata a seguito del nuovo sistema politico di cui si era dotato il paese e fu introdotta la figura e i compiti del presidente della Repubblica.
La prima Costituzione del Kazakhstan indipendente risale al 28 gennaio 1993 ed era basata su un modello parlamentare. In questa nuova e breve Costituzione furono sancite le norme legali adottate con la sovranità dello stato kazako: sovranità nazionale, indipendenza, separazione dei poteri, riconoscimento del ruolo del Presidente e riconoscimento della lingua nazionale. Tuttavia numerose furono le controversie riguardo temi centrali quali le competenze degli organi legislativi ed esecutivi di potere,
la proprietà privata, la cittadinanza o lo status della lingua nazionale.139 Fu così che dopo
soli 2 anni fu riscritta una nuova e più chiara Costituzione.
Il Consiglio Costituzionale è formato, in accordo all’articolo 71 della Costituzione, da sette membri i cui poteri hanno validità sei anni. Gli ex-‐presidenti della Repubblica hanno il diritto a diventare membri permanenti del Concilio. Il Presidente del Concilio Costituzionale è nominato dal Presidente della Repubblica e il suo voto, in caso di parità, è decisivo. Dei sette membri, due devono essere eletti dal Presidente della Repubblica, due dal Presidente del Majilis e due dal Presidente del Senato. Ogni tre anni deve essere rinnovata la metà dei membri.140
Il Consiglio, secondo l’articolo 72, deve accertare la correttezza delle elezioni del Presidente della Repubblica, dei deputati del Parlamento e di condurre un referendum nazionale in caso di disputa. Deve inoltre controllare se le leggi adottate dal Parlamento rispettano i principi Costituzionali prima della firma di approvazione del Presidente della Repubblica. Tra le sue principali mansioni vi è anche la conformità alla Costituzione dei trattati internazionali prima della loro ratifica e l’interpretazione degli articoli costituzionali.141
139 The History of the Constitution of the Republic of Kazakhstan (2 settembre 2014) consultabile sul sito: National Digital History of Kazakhstan: http://e-‐history.kz/en/publications/view/723. Data di consultazione 12 novembre 2016. 140 1. Қазақстан Республикасының Конституциялық Кеңесі жеті мүшеден тұрады, олардың өкілеттігі алты жылға созылады. Республиканың экс-‐Президенттері құқығы бойынша ғұмыр бойы Конституциялық Кеңестің мүшелері болып табылады. 2. Конституциялық Кеңестің Төрағасын Республиканың Президенті тағайындайды және дауыс тең бөлінген жағдайда оның даусы шешуші болып табылады. 3. Конституциялық Кеңестің екі мүшесін -‐ Республика Президенті, екі-‐екі мүшеден тиісінше Сенат пен Мәжіліс тағайындайды. 141 1. Конституциялық Кеңес Қазақстан Республикасы Президентінің, Сенат Төрағасының, Мәжіліс Төрағасының, Парламент депутаттары жалпы санының кемінде бестен бір бөлігінің, Премьер-‐Министрдің өтініші бойынша: 1) дау туған жағдайда Республика Президентінің, Парламент депутаттарының сайлауын өткізудің дұрыстығы және республикалық референдум өткізу туралы мәселені шешеді; 2) Парламент қабылдаған заңдардың Республика Конституциясына сәйкестігін Президент қол қойғанға дейін қарайды; 2-‐1) Парламент және оның палаталары қабылдаған қаулылардың Республика Конституциясына сәйкестігін қарайды; 3) Республиканың халықаралық шарттарын бекіткенге дейін олардың Конституцияға сәйкестігін қарайды; 4) Конституцияның нормаларына ресми түсіндірме береді; […]