• Non ci sono risultati.

L’evoluzione dei consumi e del commercio elettronico

L’analisi dei forum degli Amici Asini ha permesso di constatare dei cambiamenti molto rilevanti nell’orientamento dei gruppi di Amici Asini nei confronti del profitto e del commercio elettronico in genere. Gli studi di Zhang e Lim infatti hanno sviluppato delle analisi su gruppi di Amici Asini fortemente impegnati a sostenere l’ideale del “no profit”, che organizzavano le proprie attività tramite dei forum online di dimensioni relativamente piccole (fatta eccezione per il forum di Lvye) e sempre in località che si trovassero entro i confini nazionali. Dalla ricerca condotta su Internet e dai risultati ottenuti traspare una tendenza generale a concentrare i precedenti spazi frammentati dei forum online in grandi portali per l’outdoor: non ci sono più una miriade di sezioni di forum dedicate all’outdoor nel contesto di forum generici, bensì dei siti web molto articolati che offrono agli Amici Asini uno spazio per interagire e anche per informarsi e acquistare prodotti o servizi (cfr: tavole 1, 2, 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11 dell’appendice). I siti web analizzati che non siano dei grandi portali sono forum locali (cfr: tavole 5, 6 dell’appendice). A questa tendenza è associata la diffusione capillare della vendita di servizi assicurativi in tutti i forum degli Amici Asini, e la diffusione dei servizi di e-commerce turistico o della vendita online delle attrezzature per l’outdoor nei portali più grandi. Ancora, in tutti i forum è netta la distinzione tra le attività commerciali e quelle totalmente indipendenti che comportano una divisione in parti uguali delle spese (attività “AA”). Le attività definite “commerciali” sono quelle attività organizzate da club outdoor specializzati e spesso sono giustificate dalla professionalità degli organizzatori che garantisce la sicurezza dei partecipanti alle escursioni. Anche i portali più importanti organizzano le escursioni, e lo fanno in qualità di aziende specializzate nell’outdoor che si pongono gerarchicamente a un livello più alto di quello dei club locali. Interessante è anche la comparsa di sezioni del forum dedicate ai viaggi all’estero (cfr: tavole 1 e 2 dell’appendice).

dell’attività totalmente autogestita e organizzata in maniera indipendente, in particolare Lvyou Wang (驴友网, tavola 1 dell’appendice), invia a ogni utente che si registri al sito una serie di link a delle pagine del forum che insegnano i principi basilari dell’outdoor. Circa le attività un amministratore scrive:

“ Perché gli annunci pubblicati dalle agenzie turistiche non sono ben accetti? Il cosiddetto termine “amico asino” deriva dal modo in cui si

autodefiniscono gli escursionisti [cinesi] e usualmente si riferisce agli appassionati di esplorazione, arrampicata, trekking e avventura che partecipino a viaggi organizzati autonomamente, e ancora ai viaggiatori

che abbiano come obiettivo l’esperienza della visione di paesaggi, di culture e di vita, o la loro “collezione”. Il termine non si riferisce a coloro

che viaggiano avendo come obiettivo la “vacanza”. Il viaggio indipendente, a cominciare dalla programmazione e per finire con il termine del viaggio è interamente progettato, manipolato e implementato autonomamente, e questo modo di viaggiare ha una differenza sostanziale

con quello dei gruppi organizzati. Il viaggio indipendente è anche la caratteristica più marcata che distingue Lvyou Wang dagli altri siti web

che abbiano come tema principale l’outdoor. Per questo, gli annunci di attività organizzate da agenzie turistiche non sono bene accetti11. [..]”

Ancora, nello stesso post, l’amministratore spiega il motivo per il quale all’interno del forum ci sia comunque spazio per gli annunci delle attività commerciali:

“Lvyou Wang incoraggia il viaggio indipendente e non incoraggia le attività

outdoor di tipo commerciale. Tuttavia vi sono delle attività outdoor piuttosto rischiose, come l’arrampicata e il trekking, e bisogna che ci si affidi a dei club

di professionisti perché non vi siano problemi di sicurezza. Per facilitare gli

11 “ -为什么不欢迎旅行社发帖?是自助旅行者的自称或互称,通常是指参加自助旅行、一般 性探险、爬山、穿越等爱好者,也指以风景、人文、生活的体验或采风为目的的旅行者, 而非那些以度假为目的的游客。自助旅行,从旅行计划开始到整个旅行结束完全由自己设 计、掌握和实施,这种方式和跟团旅游有着本质上的区别。自助旅行,也是驴友网区别于 其它户外主题类网站的显著特点。因此,驴友网不欢迎任何形式的旅行社活动帖,野战类、 拓展训练类帖子,以及滑草、蹦极、钓鱼等活动召集帖,发现即删除!” (fonte: http://bbs.traveler365.com/thread-28930-1-1.html).

escursionisti nella scelta dell’attività migliore a cui partecipare e dare sicurezza anche nella scelta, il sito web ha aperto una sezione dedicata alle

attività commerciali12.”

Queste nuove caratteristiche derivate dall’analisi dei forum portano a concludere che il gruppo degli Amici Asini è a tutti gli effetti diventato il target del nuovissimo mercato dell’outdoor cinese, e tali osservazioni confermano la più recente letteratura sull’argomento. Wang Kunlun descrive il comportamento degli Amici Asini nel consumo, notando che, per via dell’influenza della cultura del consumo specifica di questo gruppo, l’esperienza di cose inusuali pian piano è divenuta l’obiettivo perseguito dagli Amici Asini. La scelta dei prodotti turistici da parte degli Amici Asini è influenzata particolarmente dall’esperienza non convenzionale che può derivare dalla fruizione di tali prodotti. Rispetto al turismo convenzionale costituito da semplici visite a luoghi famosi o a quello delle vacanze e del relax, gli Asini tendono piuttosto a preferire il viaggio indipendente all’aria aperta, un viaggio non convenzionale devoto alla ricerca della novità e dell’avventura. Per questo tale gruppo sociale di viaggiatori nella scelta della modalità di viaggio tende a preferire quello che abbia la capacità di esprimere significati astratti, come quello che sia conforme all’espressione del sé più profondo, a rendere l’individuo rilassato e a emanciparlo.

Questa tendenza ha determinato che questo gruppo si abituasse a un approccio nel consumo turistico unico, differente da quello delle masse. Per fare un confronto, l’attrezzatura utilizzata dagli Asini Preistorici e dagli Asini che indicano la strada, appartenenti alla generazione più attempata degli Asini, è semplice, ma non per questo tali Asini difettano di un desiderio ardente di scrollarsi di dosso l’abitudine, di entrare in comunione con la natura, di cercare sé stessi. Eppure le nuove generazioni, rappresentate dall’appellativo di “asini senza redini”, hanno piuttosto un interesse spasmodico nei confronti di ogni tipo di attrezzatura di ultima generazione, e questo

12 “驴友网提倡自助旅行,原则上不提倡商业性户外活动。但是,有些户外探险、攀登雪山、 丛林穿越等活动,存在很大的安全风险,必须在专业的户外俱乐部组织下,在专业的有资 质的向导带领下才能顺利完成。这类户外俱乐部和通常意义上的旅行社有着本质区别,为

了给偏好高难度户外活动的驴友提供方便,驴友网专门开辟了“商业活动”版面。”

è una manifestazione di una nuova tendenza nei consumi13. La tendenza di cui si

parla è generata anche, secondo Wang, da quello che è definito “effetto rossetto14”:

nel 2005, dopo aver subito l’influenza del temporale finanziario, l’industria degli sport outdoor è divenuta una specie di “rossetto”. Per via della tendenza a resistere nel viaggio indipendente outdoor, gli introiti del settore degli sport outdoor non solo non sono diminuiti, piuttosto sono aumentati considerevolmente. Sempre più membri del gruppo si sono resi conto del fatto che queste attività commerciali del viaggio outdoor avessero un ruolo importante nella loro vita e quindi hanno cercato attivamente questo tipo di consumi. Oltre a questo, per via delle caratteristiche ricerca dell’avventura e del fuori dal comune degli Amici Asini, questi scelgono sempre percorsi di viaggio deserti, stimolanti e mozzafiato, per rendere il loro viaggio outdoor indipendente un viaggio fuori dall’ordinario e ad alto rischio15.

Anche la diffusione dei servizi di vendita delle assicurazioni è descritto da Wang: per evitare incidenti o rendere minime le perdite in occasione di incidenti durante le esplorazioni, il comportamento degli Amici Asini nel consumo è gradualmente passato dall’acquisto di prodotti per l’outdoor fino ad arrivare all’acquisto di servizi di organismi di professionisti che si occupino di viaggi outdoor, e all’acquisto di una

13 “由于这一群体特定消费文化的影响,对新奇事物的体验逐渐成为“驴友”所追求的目标。 “驴”对旅游产品的选择,更加注重于消费过程所能带来的非常规体验。比起常规性的观 光性旅游或者休闲度假旅游,“驴友”们更倾向于户外自助旅游这种非常规性的,具有探 险、猎奇性质的旅游方式。因此,旅游群体对于旅游方式的选择更倾向于具有抽象表意功 能的旅游方式。即,符合表达自我、放松自我、解放自我的旅游方式。这种倾向,促使他 们产生了不同于大众旅游的,独有的旅游消费诉求。相比之下,老一辈的“史前驴”、 “引路 驴”旅行装备简单,但热衷于摆脱世俗、融入自然、寻找自我。而年轻一代的“逍遥驴”则对

各种推陈出新的旅游装备产生了浓厚的兴趣,显示出了独特的消费取向” (in: WANG Kunlun

王昆仑, “Lvyou de Lvyou Xingwei Fenxi” 驴友的旅游行为分析 (“Analisi del Comportamento degli Amici Asini Durante il Viaggio”), in Journal of Chifeng University, vol. 33, n° 1, gennaio 2012, pp 110 - 111).

14 Secondo gli studiosi sebbene i consumatori in tempi di crisi tendano a risparmiare, eppure alcuni osservatori hanno fatto notare come in periodi di crisi le donne tendano a spendere più soldi in prodotti cosmetici, e chiamano questa tendenza “effetto rossetto” (fonte: HILL Sarah E., RODEHEFFER Christopher D., GRISKEVICIUS Vladas, WHITE Andrew Edward, “Boosting Beauty in an Economic Decline: Mating, Spending and the Lipstick Effect”, in Journal of

Personality and Social Psychology, vol. 103 n°2, 2012, pp. 275 - 291).

15 “在 2005 年受到金融风暴的影响以后,户外运动产业就成为了这样一支“口红”。由于户外自 助游的保持和延续,户外运动产业的销售额不仅没有下降,反而得到了大幅的提升。越来 越多的群体成员意识到这种户外旅游消费活动在其生活当中占有的重要的位置,并在主动

地寻求这种消费生活。此外,由于“驴友”的探险性、猎奇性特征,他们往往选择一些鲜有人

至、惊险刺激的旅行路线,使得户外自助旅游具有高于常规旅游的风险。” (in: WANG

Kunlun 王昆仑, “Lvyou de Lvyou Xingwei Fenxi” 驴友的旅游行为分析 (“Analisi del

Comportamento degli Amici Asini Durante il Viaggio”), in Journal of Chifeng University, vol. 33, n° 1, gennaio 2012, pp 110 - 111).

assicurazione appropriata al tipo di viaggio da affrontare16.

Altri autori che si sono occupati dello sviluppo del fenomeno degli Amici Asini sono Li e Shi, i quali, a proposito del turismo in Cina, affermano che secondo le concezioni tradizionali il turismo è costituito dall’organizzazione da parte di una agenzia turistica di un percorso turistico, e l’accompagnamento da parte del personale di questa agenzia di un gruppo di turisti nella visita organizzata. Questo modo di concepire il viaggio prevede un livello di autonomia piuttosto basso.

Da qualche anno invece in Cina risulta gradito tra parecchi viaggiatori il metodo del viaggio indipendente e ancora il viaggio durante i periodi di vacanza, la concezione consumistica tradizionale si sta modificando, e la gente ha bisogno di ottenere dal processo del viaggio più esperienza e più soddisfazione interiore. Secondo Li e Shi è possibile dire che il rinnovamento della concezione consumistica sul turismo sia stato anche il risultato del sorgere e diffondersi delle nuove attività promosse dal movimento dei Nuovi Asini17. Ancora, per Li e Shi, lo sviluppo e la diffusione delle

modalità di viaggio degli Amici Asini hanno diversi risvolti positivi: il fatto che le loro attività di viaggio attraversino luoghi remoti o poco accessibili è favorevole alla promozione di questi stessi luoghi. L’esplorazione degli Amici Asini mette in evidenza la cultura dei luoghi remoti e attrae l’attenzione su di essi, consente agli indigeni di questi luoghi di entrare in contatto con la cultura del viaggio, mitiga il livello di affollamento rispetto alla capacità turistica dei luoghi più gettonati del settore turistico cinese. Per quanto concerne il mercato dell’outdoor, Li e Shi aggiungono che in questi ultimi anni il gruppo degli Amici Asini si è sviluppato senza sosta, e anche la necessità di acquistare attrezzatura per l’outdoor è cresciuta insieme allo sviluppo di questo gruppo. Per questo, alcuni famosi produttori di attrezzature per l’outdoor uno dopo l’altro sono arrivati in Cina e hanno cominciato a competere nella crescita del mercato di beni per l’outdoor le cui prospettive meritano attenzione. Secondo le statistiche, nell’ambito di questo nuovo stile di viaggio, nel dicembre del 2009 il numero di organizzazioni che si occupassero della vendita di

16 “为了规避户外探险事故,或者减少户外探险事故的损失,“驴友”的消费行为逐渐从对户 外旅游产品的消费,扩大为对专业机构的自助旅游服务的消费,并会适当选择购买相应的 户外保险。” (in: WANG Kunlun 王昆仑, “Lvyou de Lvyou Xingwei Fenxi” 驴友的旅游行为 分析 (“Analisi del Comportamento degli Amici Asini Durante il Viaggio”), in Journal of Chifeng

University, vol. 33, n° 1, gennaio 2012, pp 110 - 111).

17 LI Wen 李雯, SHI Jingya 时静雅, “Lvyou Zizhu Lvyou Fazhan Zhi Wo Jian” 驴友自助旅游发展 之我见 (“Alcune Opinioni sullo sviluppo del viaggio indipendente degli “Amici Asini”), in

prodotti per l’outdoor e di club outdoor nelle città di grandi e medie dimensioni in Cina era in totale circa di 3000 unità, queste hanno succeduto nel promuovere la formazione di un mercato di attrezzature per l’outdoor per gli Amici Asini18.

5.3

Ulteriori considerazioni sull'evoluzione del fenomeno