• Non ci sono risultati.

L’università al centro: l’elaborazione del Piano Gui

Pianificazione e riforma (1959-­1969)

2.3   L’università al centro: l’elaborazione del Piano Gui

Gli  anni  in  cui  si  sviluppò  in  Italia  il  primo  dibattito  concreto  su  un  progetto  di  riforma   universitaria  (che  per  la  prima  volta  era  affidata  all’elaborazione  del  potere  legislativo  e  non   del  solo  governo  com’era  stato  per  la  legge  Casati,  per  la  riforma  Gentile  e  ovviamente  per  i   successivi   provvedimenti   fascisti),   possono   essere   considerati   quelli   in   cui   maggiore   fu   lo   scarto   fra   le   profonde   esigenze   di   rinnovamento   istituzionale   e   legislativo   e   le   riforme   poi   effettivamente   varate,   fra   le   dichiarazioni   d’intenti   della   classe   politica   al   governo   (specie   della  parte  socialista)  e  l’effettivo  impegno,  dentro  e  fuori  il  Parlamento,  per  modificare  a  colpi   di  leggi  un  paese  la  cui  struttura  economico  politica  si  stava  rivelando  ampiamente  inadeguata   alle  profonde  mutazioni  sociali,  culturali  ed  economiche.  

Il  progetto  di  riforma  universitaria,  il  disegno  di  legge  n.  2.314,  è  esso  stesso  l’emblema  del   fallimento  del  centrosinistra  dal  punto  di  vista  innovatore  e  riformatore:  tre  anni  di  dibattito   parlamentare,  accademico  e  pubblico  per  una  legge  che  in  pochi  volevano  realmente  e  la  cui   difesa   era   nelle   mani   di   pochi   esponenti   politici,   spesso   figure   isolate   dentro   i   propri   stessi   partiti.  

Per  chi  osserva  a  distanza  di  decenni  quella  fase  politica  è  relativamente  facile  rilevare  quanto   fosse   difficile   approvare   una   riforma   complessiva   dell’università   per   una   coalizione   che   proprio  sulla  scuola  aveva  avuto  le  sue  due  ultime  crisi  di  governo.  Ai  primi  di  giugno  del  ’64   infatti  i  socialisti  insieme  ai  social  democratici  e  ai  repubblicani  si  astennero  sulla  votazione  di   un   articolo   del   provvedimento   di   bilancio-­‐ponte   della   Pubblica   Istruzione   per   il   secondo   semestre  del  1964:  il  ministro  aveva  infatti  inserito  degli  stanziamenti  alla  scuola  elementare   e  media  non  statale  che  non  erano  stati  oggetto  di  discussione  fra  gli  alleati  di  governo.  Ciò   nonostante   il   secondo   governo   Moro   nacque   a   luglio   con   ben   sei   ministeri   in   mano   ai   socialisti.   Questo   secondo   governo   effettivamente   di   centro   sinistra   sarebbe   poi   caduto   nel   febbraio  1966  per  riformarsi  subito  dopo  come  terzo  e  ultimo  dei  governi  Moro  del  decennio,   nello   stesso   anno   in   cui   i   socialisti   ritrovarono   l’unità   fra   PSI   e   PSDI   nel   Partito   Socialista   Unificato.  

                                                                                                                 

L’incapacità   della   classe   politica   di   rispondere   con   riforme   di   struttura   alle   esigenze   dello   sviluppo  trovava  degna  corrispondenza  nelle  strategie  dei  dirigenti  d’azienda  e  degli  uomini   chiave  del  sistema  economico  italiano,  che  si  preoccuparono  poco  di  gettare  delle  basi  solide   per   uno   sviluppo   duraturo   e   puntando   sullo   sfruttamento   delle   enormi   masse   in   fuga   dalle   campagne:  la  stagione  di  rivolta  dentro  e  fuori  le  fabbriche  che  avrebbe  contraddistinto  la  fine   degli   anni   sessanta   e   gli   anni   settanta,   ebbe   la   sua   gestazione   in   questi   anni   di   occasioni   mancate  e  innovazioni  non  sperimentate295.  

Come   abbiamo   visto   nelle   pagine   precedenti,   un   simile   quadro   era   paradossalmente   compatibile  con  la  priorità  assoluta  che  i  governi  di  centrosinistra  e  i  dirigenti  dell’economia   italiana   avevano   assunto:   la   programmazione   economica,   che   si   sarebbe   concretizzata   nel   Progetto  di  programmazione  di  sviluppo  economico,  1965-­‐69,  approvato  alla  fine  di  gennaio   del  ’65  e  basato  anch’esso  (come  le  previsioni  che  lo  avevano  preceduto)  su  una  premessa  di   sviluppo  del  reddito  nazionale  del  5%  annuo.  Alcuni  osservatori  hanno  fatto  notare  come  sia   quasi   paradossale   l’attuazione   di   un   simile   piano   nel   momento   in   cui   “con   l’improvviso   abbassamento  del  tasso  d  sviluppo,  venivano  a  cadere  tutti  i  presupposti  di  una  pianificazione   che  presupponeva  un  alto  tasso  di  sviluppo  e  non  aveva  tra  i  suoi  obbiettivi  il  sostegno  del   tasso  di  sviluppo”296.  

Se   la   programmazione   economica   generale   conteneva   tali   contraddizioni,   la   politica   di   pianificazione   scolastica   ne   avrebbe   sviluppato   di   analoghe   e,   come   si   vedrà   a   proposito   dell’approvazione   del   piano   quinquennale,   il   concetto   stesso   di   programmazione   scolastica   avrebbe  visto  molteplici  interpretazioni.  

La  fine  del  piano  decennale  e  l’approvazione  della  legge  n.  1.073,  Piano  per  lo  sviluppo  della   scuola   nel   triennio   dal   1962   al   1965,   avevano   sancito   sulla   carta   il   principio   che   lo   sviluppo  

dell’istruzione   dovesse   basarsi   sulla   combinazione   degli   investimenti  

monetari/infrastrutturali  e  delle  riforme  strutturali,  non  solo  per  adeguare  quantitativamente   ma   anche   e   soprattutto   rinnovando   la   formazione   della   forza   lavoro   italiana   ad   ogni   suo   livello,  in  questa  fase  soprattutto  sull’università.  Come  si  vedrà,  questo  duplice  aspetto  della   politica   universitaria   sarebbe   stato   riaffermato   dai   suoi   principali   protagonisti   (Ermini,   il   ministro  Gui)  ma  non  si  sarebbe  mai  completato:  agli  investimenti  e  interventi  prettamente                                                                                                                  

295   Riferendosi   alla   strategia   economica   dei   dirigenti   d’azienda   a   cavallo   fra   gli   anni   ’50   e   ’60,   Michele   Salvati   definì  questa  fase  lo  “sciopero  del  capitale”  (cui  sarebbe  seguito  per  l’appunto  quello  del  lavoro):  riduzione  de   salari,  contrazione  dell’occupazione  e  intensificazione  dello  sfruttamento  furono  le  basi  della  produzione  italiana   nella  prima  fase  e  quando  la  produttività  prese  poi  il  volo  determinato  tassi  di  sviluppo  fra  i  primi  in  Europa,  le   contraddizioni   di   un   simile   sistema   di   rapporti   produttivi   e   sociali   esplosero   generando   le   lotte   operaie   che   avrebbero  segnato  un  epoca.  Michele  Salvati,  L’economia  italiana  dal  dopoguerra  ad  oggi,  Garzanti,  Milano  1986.  

“quantitativi”   non   sarebbero   mai   seguiti   quelli   “qualitativi”   in   un   complesso   gioco   di   opposizioni   interne   e   dichiarazioni   di   facciata   che   avrebbero   fatto   arenare   la   parte   più   importante  del  cosiddetto  piano  Gui,  le  Modifiche  all’ordinamento  universitario.    

Se   dovessimo   comprendere   le   priorità   reali   dei   governi   sull’istruzione   analizzando   i   fatti   e   ignorando   le   dichiarazioni   ufficiali,   di   prioritario   la   riforma   dell’università   non   aveva   poi   molto.  La  stessa  legge  1.073/62  disegnò  un  percorso  abbastanza  lungo  di  elaborazione  di  una   riforma  organica,  prevedendo  nelle  norme  transitorie  il  termine  dei  lavori  della  Commissione   d’indagine   per   il   31   marzo   1963   (termine   poi   prolungato   al   15   luglio)   e   la   successiva   presentazione   di   una   relazione   governativa   entro   al   fine   del   1963,   termine   poi   posticipato   all’estate   di   quell’anno.   Neanche   le   successive   scadenze   per   la   trasformazione   delle   linee   e   delle  relazioni  in  proposte  di  legge  sarebbero  state  rispettate,  slittando  al  5  maggio  1965  la   presentazione   ufficiale   del   progetto   n.   2.314   rispetto   al   termine   di   fine   1964   inizialmente   previsto.   Tre   anni   e   due   crisi   di   governo   separano   quindi   l’affermazione   ufficiale   della   necessità   di   una   riforma   strutturale   dell’università   come   motore   del   cambiamento   dell’istruzione  italiana,  dalla  presentazione  della  relativa  proposta  di  legge.  

Oggetto  di  questo  paragrafo  è  quindi  il  risultato  del  lavoro  della  Commissione  d’indagine,  il   complesso   di   documenti   noto   come   “piano   Gui”   e   la   successiva   proposta   di   legge   per   l’università,   ma   anche   quel   complesso   di   interventi   che   furono   definiti   “quantitativi”   e   che   rappresentano  l’unico  lascito  concreto  per  l’università  di  questa  prima  fase  di  centro-­‐sinistra,   vale   a   dire   la   legge   14   febbraio   1963   n.   80   sull’assegno   di   studio   universitario,   la   legge   26   luglio  1966  n.  585  istitutiva  del  ruolo  di  professori  aggregati,  la  legge  del  31  ottobre  1966  n.   942  “Finanziamento  del  piano  di  sviluppo  della  scuola  nel  quinquennio  dal  1966  al  1970”,  la   legge   24   febbraio   1967   n.   62   che   istituì   1.100   nuovi   posti   di   docente   e   più   di   7.000   si   assistente   e   infine   la   legge   per   il   finanziamento   dell’edilizia   universitaria,   la   n.   641   del   28   luglio  1967.  

Punto   d’inizio   di   questa   fase   è   quindi   la   Commissione   d’indagine   e   la   sua   relazione,   sulle   cui   proposte   si   sviluppò   il   dibattito   legislativo,   ma   anche   d’idee,   in   merito   alla   natura   dell’università  in  relazione  allo  sviluppo  economico.  

Composta   da   31   membri,   16   dei   quali   parlamentari   (di   quasi   tutte   le   formazioni   politiche,   opposizioni   incluse)   e   15   “tecnici”   di   materie   scolastiche   ed   economico-­‐sociali,   la   Commissione  lavorò  divisa  per  gruppi  tematici,  riunendosi  38  volte  in  assemblee  plenarie  e   lasciando  l’elaborazione  delle  proposte  sui  singoli  comparti  della  formazione  al  lavoro  delle                                                                                                                  

sezioni:  quella  sull’università,  coordinata  dal  democristiano  Giuseppe  Ermini,  era  la  prima  e  si   riunì  in  ben  78  occasioni,  molto  più  di  tutte  le  altre297.  

Il   punto   qualificante,   ribadito   fin   dalle   premesse   della   relazione   e   che   dava   il   senso   dell’elaborazione   di   una   nuova   politica   scolastica   era   nel   modo   di   intendere   la   programmazione  e  le  riforme:  se  da  un  lato  queste  ultime  assumevano  sempre  più  il  senso  di   una   previsione   di   sviluppo,   dall’altro   programmare   non   poteva   più   significare   soltanto   espandere   cifre   e   voci   di   spesa,   ma   implicava   un   intervento   qualitativo   concreto   sulle   strutture   formative.   L’altro   scarto   rispetto   al   passato   era   la   collocazione   dell’università   al   centro  dell’istruzione,  come  motore  propulsore  del  cambiamento  dell’intero  sistema  e  come   tale  il  più  bisognoso  di  una  modernizzazione  profonda298.  

Nella   premessa   della   relazione   erano   indicate   le   direttive   delle   proposte   specifiche   che   si   avanzavano:  migliorare  la  produttività  degli  atenei  partendo  dalla  constatazione  che  mentre  il   numero  di  studenti  cresceva  a  velocità  sempre  maggiori,  i  laureati  avrebbero  superato  il  tetto   dei   30.000   l’anno   solo   nel   1966   (vedi   la   Tabella   5   dell’Appendice   statistica);   diversificare   l’offerta   formativa   per   tipologia   di   corsi   e   loro   contenuti;   istituire   titoli   diversi   accanto   alla   laurea;   programmare   una   formazione   più   completa   e   moderna   per   la   figura   per   eccellenza   degli   studi   universitari,   i   futuri   dirigenti   dell’economia   come   dei   servizi,   pubblici   e   privati,   integrando   i   percorsi   formativi,   a   prescindere   dalla   natura   degli   studi,   con   le   discipline   a   carattere   sociale   e   organizzativo;   sostenere   in   modo   più   ampio   la   ricerca   legandola   maggiormente   alla   didattica   (lo   strumento   indicato   per   realizzare   questo   processo   sarebbe   stato  il  dipartimento).  

Volendo   esprimere   un   giudizio   complessivo   sulla   relazione,   credo   si   possa   definire   come   il   testo  ministeriale  (e  insieme  politico  vista  la  composizione  della  Commissione  d’indagine)  più   attento   alle   dinamiche   e   alle   istanze   sociali   di   quegli   anni:   le   disparità   sociali,   geografiche   e   culturali   che   determinano   l’accessibilità   degli   studi   universitari   sono   la   premessa   dei                                                                                                                  

297  Dall’introduzione  a  Ministero  della  pubblica  istruzione,  Relazione  della  Commissione  d’indagine  sullo  stato  e  lo  

sviluppo  della  pubblica  istruzione  in  Italia,  Roma  1963.  

298   “Ciò   che   un   tempo   erano   le   riforme   della   scuola,   tende   oggi   ad   essere   assorbito   nella   più   ampia  

programmazione   della   scuola,   la   quale   non   può   esaurirsi   nell’espansione   quantitativa   e   nella   previsione   di  

scadenze  tra  loro  collegate,  ma  necessariamente  investe  gli  aspetti  qualitativi  della  formazione  dei  giovani  e  le   strutture  che  ad  essa  devono  provvedere.  La  programmazione,  che  qui  si  delinea  e  propone,  involge  anche  una   serie   di   riforme”.   “Solo   con   una   scelta   prioritaria,   che   impone   all’Università   l’onere   di   essere   all’origine   e   al   centro   di   una   organica   politica   scolastica,   si   può   cercare   di   ottenere   un’adeguazione   quantitativa   che   non   sacrifichi   il   livello   qualitativo   proprio   delle   nostre   migliori   tradizioni”,   Ministero   della   pubblica   istruzione,  

ragionamenti   sulla   natura   delle   riforme   necessarie,   partendo   quindi   dal   principio   del   libero   accesso  di  tutti  i  diplomati,  “salvo  opportune  prove  integrative  disposte  per  legge”299.  

Il   primo   capitolo   d’intervento   indicato   è   quello   della   diversificazione   dei   titoli   e   quindi   dei   percorsi   di   studi   universitari:   la   necessità   affermata   è   quella   innanzitutto   di   istituire   i   titoli   inferiori   alla   laurea,   professionali,   “conseguibili   presso   istituti   d’istruzione   superiore,   non   necessariamente   di   tipo   universitario”.   Quest’ultimo   passaggio   avrebbe   aperto   successivamente  le  porte  a  uno  dei  punti  più  controversi  del  progetto  Gui,  la  possibilità  che   questo  titolo  professionale  a  metà  fra  un  diploma  di  scuola  e  una  laurea  fosse  pertinenza  di   istituti  nuovi  (“aggregati”  a  una  qualche  facoltà),  dalla  ambigua  natura  para-­‐universitaria  con   propri   organi   di   direzione   e   propri   bilanci,   additati   dagli   oppositori   del   d.l.   n.   2.314   come   i   futuri  atenei  di  serie  b300.  Nel  dettaglio  si  proponevano  titoli  intermedi  di  questa  natura  per  

tutte   le   facoltà,   in   special   modo   ingegneria   ed   economia:   la   prima   per   esigenze   del   tutto   professionali  di  qualifiche  diverse,  la  seconda  per  una  non  troppo  celata  preoccupazione  di  un   affollamento  eccessivo  delle  facoltà  economiche  in  tutta  Italia.    

Successivo  alla  laurea  avrebbe  dovuto  essere  il  titolo  propriamente  scientifico,  il  dottorato,  il   cui   ambito   di   pertinenza   sarebbe   stato   il   dipartimento.   Per   quanto   tali   titoli   non   fossero   immaginati  come  seriali,  gradini  cioè  di  un  unico  percorso,  le  forme  di  collegamento  fra  questi   diversi  studi  non  erano  granché  specificate.  

Le   proposte   sulla   didattica   puntavano   a   erodere   l’eccessiva   rigidità   e   uniformità   dell’offerta   formativa  universitaria  italiana,  prevedendo  maggiori  libertà  nella  formulazione  dei  piani  di   studio,   una   diversa   concezione   delle   discipline   da   coltivare   omogeneamente   su   tutti   il   territorio  e  quelle  lasciate  alla  libera  iniziativa  degli  atenei,  un’ovvia  differenziazione  dei  corsi   in   base   al   titolo,   accorpamenti   consistenti   degli   esami,   forti   limitazioni   alla   possibilità   di   ripetizione   degli   stessi   o   di   finire   fuoricorso,   un   disegno   nuovo   dei   percorsi   didattici   che   prevedesse   anni   o   bienni   iniziali   uguali   dentro   le   facoltà   seguiti   da   successivi   percorsi   differenziati,  corsi  propedeutici  per  colmare  le  differenze  di  preparazione  fra  scuole  e  studi   universitari   troppo   diversi   fra   loro.   Ma   il   centro   della   proposta   in   campo   di   organizzazione   didattica   era   sicuramente   rappresentato   dai   dipartimenti,   strumento   essenziale   per   unire   didattica  e  ricerca  con  i  compiti  di  formulare  i  singoli  piani  di  studio  (in  base  a  prescrizioni  del   previsto  Consiglio  Nazionale  Universitario)  e  coordinare  l’attività  di  ricerca  e  studio  a  partire                                                                                                                  

299  Ivi,  p.  25.  

300  “Tutto  ciò  induce,  in  generale,  ad  auspicare  un’articolazione  a  tre  livelli  o  gradi  principali  degli  studi  superiori:  

un  primo  livello  di  diploma  a  carattere  esclusivamente  professionale,  da  realizzarsi  anche  al  di  fuori  dell’ambito  

da   quella   degli   studenti   dei   corsi   di   dottorato;   accanto   ai   dipartimenti   c’era   poi   la   proposta   degli  istituti  policattedra,  strumenti  volti  a  scardinare  l’individualità  e  l’isolamento  dei  precisi   recinti  didattico-­‐scientifici  rappresentati  dalle  cattedre  dei  professori  di  ruolo.  A  ben  vedere   nel  testo  elaborato  dalla  Commissione  non  si  percepiscono  nettamente  le  differenze  fra  questi   due  nuove  istituti  proposti  e  questa  ambiguità  sarebbe  stato  un  facile  argomento  di  polemica   per  chi  vedeva  nella  creazione  dei  dipartimenti  fonte  di  caos  istituzionale  per  gli  atenei301.    

L’altro   grande   tema   al   centro   dell’attenzione   per   tutto   il   decennio   (e   per   quello   successivo)   era   quello   della   docenza,   delle   figure   lavorative   che   la   rappresentavano,   dei   concorsi   per   accedervi,   dello   status   giuridico   e   professionale,   riflessione   che   partiva   ovviamente   dalla   constatazione   delle   carenze   del   momento:   il   pessimo   rapporto   studenti/docenti,   specie   in   alcune  facoltà  come  economia  o  giurisprudenza,  e  la  mancata  copertura  dei  posti  già  messi  a   disposizione   (nel   ’62   erano   trecento   le   cattedre   e   novecento   i   posti   di   assistente   rimasti   ancora  vacanti).  

In   merito   ai   concorsi   la   relazione   mostrò   una   netta   discrepanza   fra   la   lucidità   con   cui   si   elencavano  i  limiti  del  sistema  in  corso  (mancanza  di  autonomia  ma  anche  un  meccanismo  di   cooptazione  che  riproduceva  le  storture  del  sistema)  e  la  timidezza  delle  proposte  in  campo:   la   Commissione   ammetteva   di   non   essere   giunta   a   proposte   unanimi   e   si   enunciava,   ad   esempio,   l’idea   di   combinare   l’elezione   dei   commissari   per   i   concorsi   con   il   sorteggio,   proposta  che  dopo  mille  modifiche  e  marce  indietro  sarebbe  stata    quella  definitiva  dell’ultima   versione  del  d.l.  2.314.  Per  citare  chi  ha  concentrato  i  propri  studi  storici  su  questi  elementi,   “in   pratica   il   sistema   dei   concorsi   così   come   era   non   risultò   più   approvato   da   alcuno,   ma   quando  si  volle  passare  dalla  critica  alla  modificazione  del  sistema  vigente,  nessuna  proposta   riusciva  a  trovare  la  maggioranza  necessaria  […]  per  questo  il  deprecato  vecchio  meccanismo   concorsuale,   inviso   a   tutti,   riuscì   a   superare   indenne   il   vaglio   e   costituì   uno   dei   punti   che   il   ministro   Gui,   vista   la   frammentazione   molteplice   della   commissione   sull’argomento,   si   dichiarò   poi   impossibilitato   a   riprendere   per   formulare   le   proprie   linee   di   sviluppo   della   pubblica  istruzione”302.  

La   Commissione   si   espresse   poi   in   favore   dell’istituzione   dei   professori   aggregati,   per   facilitare  la  carriera  dei  futuri  docenti  e  disporre  di  molteplici  figure  di  docenti  per  molteplici   percorsi  e  livelli  formativi  e,  a  maggioranza,  per  l’abolizione  della  libera  docenza.  

                                                                                                               

301  “Mentre  l’Istituto  policattedra  vuole  rispondere  alla  necessità  di  armonizzare  e  coordinare  l’attività  di  ricerca   e  didattica  in  discipline  aventi  un  comune  campo  di  indagine,  il  Dipartimento  dovrebbe  costituire  una  ben  distinta  

unità  didattico-­scientifica  nell’abito  delle  singole  facoltà,  con  eventuali  estensioni  ad  Istituti  e  cattedre  di  facoltà  

diverse”.  Ivi,  p.  63.   302  Rugiu,  op.  cit.,  p.  261.  

Ovviamente  il  nodo  spinoso  era  rappresentato  dalla  disciplina  dei  docenti,  l’adempimento  o   meno  cioè  dei  doveri  accademici,  strettamente  collegato  a  quello  del  pieno  impiego  e  quindi   della   compatibilità   fra   l’attività   di   professore   e   libera   professione,   oltre   che   con   cariche   politiche  e  pubbliche.  

Su   questo   una   Commissione   così   composta   non   poteva   arrivare   all’unanimità   a   formulare   proposte  nette:  se  il  rispetto  dei  doveri  accademici  era  considerato  un  problema  di  costume   (cui  porre  rimedio  con  una  serie  di  prescrizioni  e  indicazioni  come  il  registro  delle  lezioni  e  la   vigilanza  del  rettorato  sul  lavoro  dei  docenti)  sul  rapporto  fra  l’ufficio  di  professore  e  libere   professioni  emersero  due  posizioni.  Una  prima  era  quella  di  chi  riteneva  parzialmente  risolta   la  questione  con  le  norme  per  il  rispetto  di  una  maggiore  disciplina:  per  questo  commissari   permaneva  la  sperequazione  economica  fra  chi  aveva  un  doppio  stipendio  e  chi  no,  problema   risolvibile   con   indennità   economiche   per   chi   si   dedicava   solo   all’attività   universitaria.   Una   seconda  posizione  sosteneva  la  necessità  di  prevedere  due  status  lavorativi,  il  full-­‐time  (senza   possibilità   di   esercitare   altre   professioni)   e   il   part-­‐time,   con   possibilità   periodiche   di   passaggio  all’una  o  altra  condizione  e  relative  indennità  per  speciali  mansioni  lavorative.   Altri  passaggi  da  riportare  sono  quelli  relativi  alle  previsioni  di  spesa  e  al  diritto  allo  studio.   Per   le   prime   la   Commissione   valutava   che   si   dovesse   stanziare   una   spesa   tra   i   220   e   i   240   miliardi  di  lire  nei  primissimi  anni  successivi  e  che  in  generale  si  dovesse  prevedere  nei  15   anni  a  venire  una  spesa  media  annua  per  l’università  intorno  ai  35  miliardi.  

Sul   secondo   tema,   logica   conseguenza   delle   analisi   sulle   disparità   economiche   e   sociali   da   superare,   di   proponeva   l’attuazione   di   una   seria   politica   di   diritto   allo   studio   che   partisse   dall’assunto  che  era  “vero  lavoro  quello  dello  studente  universitario,  nel  senso  economico  di   attività  diretta  alla  produzione  di  un  bene,  quale  è  la  cultura”,  e  il  sostegno  a  questo  lavoro   sarebbe  dovuto  derivare  da  chi  traeva  un  beneficio  da  questo  lavoro  culturale,  la  famiglia  e   soprattutto  la  comunità  (ovviamente  con  le  condizioni  dell’accertato  merito  negli  studi  e  delle   ristrettezze  economiche)303.  Da  ciò  derivava  la  legge  del  14  febbraio  1963  n.  80  sull’assegno  di  

studio  universitario,  diventato  proprio  in  quegli  anni  la  principale  (almeno  dal  punto  di  vista   dell’immaginario   nell’opinione   pubblica)   forma   di   sostegno   allo   studio   universitario.   Ovviamente   la   commissione   prevedeva   massicci   investimenti   in   tutte   le   altre   forme   di   assistenza,   dalle   mense   alle   case,   ai   collegi   all’assistenza   sanitaria   alle   facilitazioni   per   i   materiali  didattici.  

                                                                                                               

Ovviamente   questo   investimento   della   comunità   non   poteva   avere   i   caratteri   del   “fondo   perduto”,   ma   andava   collegato   a   un   orientamento   dei   “giovani   per   quella   preparazione   scientifica  e  professionale,  che  sia  di  momento  in  momento,  la  più  aderente  ai  bisogni  effettivi   del  paese”.  E’  evidente  quanto  avesse  sedimentato  “l’ideologia  SVIMEZ”,  con  le  sue  previsioni   circa  i  fabbisogni  di  manodopera  quantificabili  in  archi  temporali  superiori  al  decennio,  oltre   che  con  l’idea  di  superare  di  colpo  la  gerarchia  fra  studi  umanistici  e  scientifici,  ribaltandola  di   netto  per  favorire  lo  sviluppo  di  scienza  e  tecnica.    

Due   ultime   proposte   devono   essere   riportate   per   il   peso   che   avrebbero   avuto   nei   mesi   seguenti:   da   un   lato   quella   di   rendere   direttamente   abilitanti   all’esercizio   della   professione   alcune   lauree   (ingegneria,   medicina,   chirurgia,   economia   per   i   commercialisti,   chimica,   farmacia)   intervenendo   quindi   direttamente   sugli   ordinamenti   didattici   delle   facoltà   per   colmare   eventuali   lacune;   l’altro   nucleo   di   proposte   rilevanti   riguarda   il   capitolo   dell’autonomia,  l’ultimo  dell’intera  relazione,  in  cui  si  riaffermava  l’idea  di  un  doppio  livello   d’autonomia,   quella   tradizionale   delle   singole   sedi   (e   si   specifica   in   merito   alcune   proposte   minime   riguardo   la   composizione   del   c.d.a.   o   i   maggiori   poteri   da   attribuire   al   corpo   accademico)   ma   soprattutto   quella   del   sistema   universitario   nazionale,   che   poteva   essere   garantita   solo   dalla   nascita   di   un   nuovo   organo   (a   sostituzione   della   prima   sezione   del   Consiglio  Superiore  della  Pubblica  Istruzione),  il  Consiglio  Nazionale  Universitario,  organo  di   coordinamento   delle   singole   autonomie   ma   anche   di   mediazione   fra   l’intero   sistema   e   il   potere  esecutivo304.  

Come  previsto  dalla  legge  del  ’62,  il  ministro  riportò  nelle  aule  parlamentari  i  contenuti  della   relazione  includendo  i  pareri  del  Consiglio  Superiore  della  Pubblica  Istruzione  e  del  Comitato   Nazionale   dell’Economia   e   del   Lavoro305   e   relazionando   più   dettagliatamente   sugli   aspetti  

quantitativi   (sedi,   facoltà,   studenti,   docenti   e   finanziamenti   stanziati   negli   anni   precedenti)   della  situazione  universitaria306.    I  tempi  inizialmente  previsti  si  dilatarono  di  parecchio  e  il  

Parlamento   ascoltò   le   proposte   della   commissione   soltanto   il   31   maggio   1964.   Questo   passaggio  costituì  una  sorta  di  anticamera  alla  riforma  effettiva  arrivata  nel  maggio  dell’anno