• Non ci sono risultati.

Il primo tentativo di riforma: la “2314”

Pianificazione e riforma (1959-­1969)

2.4   Il primo tentativo di riforma: la “2314”

  Con   la   luce   dei   riflettori   oramai   stabilmente   puntata   sull’università   e   sulle   relative   proposte   legislative,   il   4   maggio   1965   il   ministro   Gui   presentava   alla   Camera   il   disegno   di   legge  n.  2314  con  un  titolo  che  da  solo  simboleggiava  la  cautela  e  il  ridimensionamento  delle   istanze  riformatrici,  Modifiche  all’ordinamento  universitario.  

Dal   giorno   passò   all’esame   della   VI   Commissione   permanente   della   Camera   che   lo   esaminò   per  due  anni  in  sole  trenta  sedute,  mentre  sedici  furono  della  Camera  che  lo  discussero  prima   che   la   fine   della   legislatura   imponesse   altri   ordini   del   giorno,   dal   5   dicembre   1967   al   18   febbraio  1968.  

In  questo  arco  temporale  la  vita  degli  atenei  cambiò  radicalmente  entrando  in  una  fase  inedita   e   intensa   come   nessun   altra:   occupazioni,   mobilitazioni   permanenti,   dibattiti   accessi   divennero  una  costante  in  una  dinamica  che  vide  il  suo  picco  persino  dopo  la  caduta  stessa   della   proposta   Gui.   Gli   atenei   si   politicizzarono   enormemente,   uscendo   dal   tradizionale   isolamento  dell’università  liberale  aristocratica  e  diventando  specchio  delle  contraddizioni  e   contrapposizioni  che  attraversavano  il  paese:  il  momento  più  emblematico  da  questo  punto  di   vista   è   certamente   rappresentato   dall’assassinio   alla   Sapienza   di   Roma   dello   studente   socialista  Paolo  Rossi,  caduto  dal  ballatoio  della  Facoltà  di  lettere  durante  gli  scontri  provocati   dai   militanti   del   Movimento   Sociale   in   occasione   delle   elezioni   studentesche   del   1966.   L’ondata  di  occupazioni  che  seguì  cambiò  radicalmente  i  connotati  della  protesta  studentesca,   che  da  quel  momento  in  poi  si  sarebbe  politicizzata  in  termini  globali  come  mai  nella  storia   d’Italia,   scavalcando   il   ruolo   delle   associazioni   di   categoria,   specie   studentesche   (l’UNURI   si   sarebbe  sciolta  senza  clamore  nel  1968)  che  non  sarebbero  infatti  sopravvissute  al  decennio   “dell’azione  collettiva”.  

Tornando  alla  proposta  di  legge  Gui,  per  tutti  “la  2314”,  c’è  subito  da  dire  che  l’esame  della   Commissione   fu   incentrato   su   due   proposte   di   riforma   complessiva,   quella   governativa   e   il   disegno  di  legge  n.  2.650  a  firma  dei  deputati  comunisti,  fra  cui  Berlinguer,  Rossanda,  Banfi,   Natta  e  altri,  presentata  l’8  ottobre  1965.  

                                                                                                               

Partiamo   dalla   presentazione   del   progetto   in   aula   da   parte   del   ministro   Gui   e   dal   testo   originario  della  proposta326,  definita  come  l’intervento  qualitativo  di  un  piano  innovatore  che  

aveva   nei   precedenti   (o   successivi   ma   già   annunciati)   provvedimenti   su   assistenza,   edilizia,   incrementi  di  personale,  creazione  di  nuove  figure  di  docenti,  la  sua  componente  quantitativa,   oltre   che   ovviamente   il   piano   quinquennale   per   lo   sviluppo   dell’istruzione   e   la   parte   della   generale  programmazione  economica  del  paese  dedicata  al  comparto  formativo.    

Punto   centrale   era   rappresentato   dai   tre   livelli   formativi   indicati   all’articolo   3   (corsi   di   diploma,  corsi  di  laurea  e  corsi  di  dottorato):  il  primo  per  formare  la  ormai  celebre  figura  dei   tecnici  superiori  e  quadri  intermedi  con  una  preparazione  “impartita  dalle  università,  o  sotto   il   controllo   dell’università”   e   che   sarebbe   stata   definita   non   dal   Parlamento   o   dagli   organi   rappresentativi   degli   atenei   a   livello   nazionale   (il   previsto   CUN)   ma   da   leggi   delega   del   governo;  il  secondo  che  si  “caratterizza  per  entrambe  le  componenti,  quella  scientifica  e  quella   professionale”   e   il   terzo   “privo   di   ogni   riferimento   a   finalità   professionali”.   L’orizzonte   (definito  dall’art.  1  e  dall’art.  4)  era  ancora  quello  di  delegare  il  più  possibile  il  primo  livello  a   istituti  esterni  alle  università  che  dovevano  essere  dotati  di  personalità  giuridica  autonoma.   La   proposta   dei   dipartimenti   era   definitivamente   confinata   agli   ambiti   della   ricerca,   individuando   in   questi   nuovi   organismi   le   sedi   dei   corsi   del   dottorato   di   ricerca:   in   realtà   permaneva   un   elemento   non   chiaro,   visto   che   sia   i   dipartimenti   che   gli   istituti   scientifici   avrebbero   dovuto   coordinare   più   insegnamenti   e   più   cattedre   ma   non   erano   specificate   le   differenze   fra   questi   due   diversi   livelli   di   nuovo   coordinamento   e   cooperazione   interna   alle   facoltà.   Viste   le   resistenze   a   simili   innovazioni   strutturali,   Gui   si   vide   costretto   a   renderne   l’applicazione  facoltativa,  elencando  gli  elementi  “d’incoraggiamento”  alla  loro  istituzione:  al   dipartimento   sarebbe   stata   conferita   la   gestione   di   strutture   di   ricerca   e   biblioteche,   sarebbero   stati   condizione   essenziale   per   la   creazione   dei   corsi   di   dottorato   e,   cosa   sicuramente  più  rilevante,  i  dipartimenti  avrebbero  ricevuto  quote  di  finanziamenti  ordinari   diretti  dal  ministero  che  avrebbero  potuto  amministrare  in  autonomia.  

Com’era   prevedibile   gli   allargamenti   della   rappresentanza   dentro   gli   organi   d’ateneo   non   erano  certamente  la  parte  più  innovativa:  assistenti  e  studenti  dentro  il  c.d.a.  avrebbero  avuto   solo  poteri  consultivi,  per  i  consigli  di  facoltà  era  esclusa  la  presenza  studentesca  da  esplicarsi                                                                                                                  

Bilancio  di  legislatura  (1963-­1968),  Roma  1968,  p.  194.  

326  AP,  IV  Legislatura,  Camera  dei  Deputati,  Documenti,  Disegno  di  legge  n.  2.314,  presentato  dal  ministro  della   pubblica   istruzione   Luigi   Gui   di   concerto   col   ministro   del   tesoro   Emilio   Colombo,   Modifiche   all’ordinamento  

invece   in   appositi   comitati   consultivi   paralleli   con   facoltà   di   esprimere   pareri   sull’organizzazione  didattica  e  i  piani  di  studio.  

Il  capitolo  riguardante  lo  status  giuridico  del  personale  insegnante  ha  un’oggettiva  rilevanza   visto   il   fuoco   incrociato   cui   sarebbe   stato   sottoposto:   già   dalla   Relazione   si   percepisce   un   misto  di  cautela  e  scarse  speranze  di  trovare  consensi  intorno  al  tema  del  rispetto  dei  doveri   accademici   e   della   definizione   del   rapporto   fra   attività   professionali   esterne   e   interne   agli   atenei,   con   Gui   a   dichiarare   che   “più   che   adottare   misure   che   per   la   loro   rigidità   sarebbero   probabilmente  riuscite  dannose  all’insegnamento  e  al  progresso  scientifico,  quale  ad  esempio   il   divieto   assoluto   di   esercitare   una   libera   professione,   si   propongono   norme   che   mirano   a   scoraggiare   le   attività   non   strettamente   universitarie   e   a   riaffermare   la   disciplina,   nella   convinzione   che,   una   volta   raggiuntosi   questo   risultato,   verrà   a   mancare   il   principale   fondamento   del   problema”327.   L’incoraggiamento   era   costituito   dal   premio   d’operosità   per   i  

docenti   non   iscritti   agli   albi   professionali   che   dedicassero   con   buoni   risultati   tutto   il   loro   tempo  al  lavoro  accademico  ma  il  resto  delle  prescrizioni,  contenute  nei  famigerati  artt.  21  e   23,  finirono  ben  presto  nell’occhio  del  ciclone:  non  solo  le  proposte  del  diario  delle  lezioni,  del   monte   ore   da   dedicare   a   didattica,   seminari   o   ricerca,   ma   soprattutto   i   poteri   di   vigilanza   conferiti  (e  questo  fu  davvero  inspiegabile)  al  c.d.a.,  furono  oggetto  di  aspre  critiche  che  però   non  risolsero  la  questione,  visto  che  il  successivo  testo  approvato  dalla  VIII  Commissione  della   Camera  rafforzò  questi  elementi.  

La  definizione  degli  ordinamenti  di  lauree  e  diplomi  era  demandata  agli  statuti  degli  atenei  e   si  ribadiva  la  principale  preoccupazione  dei  propugnatori  dei  corsi  di  diploma,  cioè  che  essi   fossero   la   valvola   di   sfogo   delle   eccedenze   dei   corsi   di   laurea:   “queste   due   indicazioni   [le   modalità   con   cui   si   può   passare   da   un   livello   all’altro]   rispondono,   l’una,   a   giusti   criteri   di   liberalizzazione  degli  accessi  ai  corsi  di  laurea;  l’altra,  ad  esigenze  di  orientamento  dei  giovani   che   desiderino   intraprendere   studi   più   consoni   alle   loro   attitudini,   in   relazione   anche   agli   sbarramenti  previsti  dopo  il  primo  biennio”328.  

Altro  elemento  oggetto  di  future  polemiche  (da  parte  liberale)  era  in  realtà  un  intervento  di   buon   senso,   e   cioè   il   rendere   alcune   lauree   (lingue   straniere,   matematica   e   scienze,   italiano   latino,   storia,   geografia)   direttamente   abilitanti   alla   professione   d’insegnante   con   insegnamenti  specifici  e  tirocini  negli  ultimi  anni  di  studi.  

Un   ultimo   provvedimento   importante   era   quello   relativo   all’istituzione   del   Consiglio   Nazionale  Universitario,  che  avrebbe  sostituito  la  prima  sezione  del  Consiglio  Superiore  della                                                                                                                  

Pubblica  Istruzione  in  quanto  organo  di  rappresentanza  e  coordinamento  nazionale  dei  vari   atenei   nel   loro   rapporto   con   il   potere   esecutivo;   la   critica   delle   opposizioni   si   sarebbe   concentrata  sul  fatto  che  il  testo  iniziale  demandava  la  definizione  della  composizione  e  delle   funzioni,  nonché  la  sua  stessa  istituzione,  all’ennesimo  provvedimento  delegato  del  governo.   Per   comprendere   fino   in   fondo   lo   stato   d’animo   e   la   strategia   di   Gui   in   questa   fase   è   bene   volgere   lo   sguardo   ad   un   suo   intervento,   non   a   caso   intitolato   “le   ragioni   di   un   progetto   di   legge”,   nel   corso   di   un   convegno   fondamentale   per   la   costruzione   del   consenso   intorno   al   progetto,  quello  del  Comitato  cattolico  docenti  universitari,  “L’università  oggi”,  del  maggio  ’65   a  poche  settimane  dalla  presentazione  del  d.l.  

Davanti  a  una  platea  che  il  ministro  sperava  amica,  si  scagliò  con  durezza  contro  sciopero  e   mobilitazioni,   arrivando   a   sostenere   l’antidemocraticità   di   proteste   durante   i   lavori   del   Parlamento   (viene   da   chiedersi   se   il   ministro   ritenesse   legittime   le   proteste   solo   a   leggi   approvate)329.  

Per  rispondere  alle  critiche  circa  gli  scarsi  passi  avanti  compiuti  in  direzione  di  una  maggiore   autonomia  dei  singoli  atenei  e  del  sistema  universitario  in  generale,  Gui  alludeva  a  quello  che   sarebbe   stato   un   elemento   ricorrente   del   suo   pensiero   e   cioè   l’impossibilità   di   immettere   elementi  autonomistici  ispirati  al  modello  anglosassone  in  un  sistema  universitario  di  natura   napoleonica   e   quindi   centralistica,   in   cui   lo   Stato   oltre   a   finanziare   quasi   interamente,   garantisce   giuridicamente   per   il   valore   dei   titoli   che   le   università   rilasciano   su   tutto   il   territorio  nazionale,  avendo  così  l’obbligo  di  mantenere  una  rigida  omogeneità  fra  contenuti   degli  insegnamenti  e  natura  dei  corsi  di  ciascun  ateneo330.  

                                                                                                                328  Ivi,  p.  147.  

329   “Non   mi   trovo   consenziente   con   manifestazioni   di   sciopero.   Si   invoca   tanto   la   democrazia,   ma   canone   fondamentale  della  democrazia  è  il  rispetto  del  Parlamento.  Uno  sciopero  indetto  quando  un  disegno  di  legge  è   presentato   in   Parlamento   è   un   atto   antidemocratico:   è   una   pressione   nei   confronti   del   Parlamento   di   natura   antidemocratica”.  Luigi  Gui,  Le  ragioni  di  un  disegno  di  legge,  in  Comitato  di  studio  dei  problemi  dell’università   italiana,   L’università   Oggi,   atti   del   convegno   di   studi   sui   problemi   dell’università   italiana,   22-­23   maggio   1965,   Il   Mulino,  Bologna  1965,  p.  216.  

330  “Voglio  dire  in  concreto  che  le  Università  italiane  sono  dello  Stato  e  promosse  dallo  Stato.  Voglio  alludere  al   fatto   che   lo   Stato   garantisce   i   titoli   delle   Università   italiane   al   fine   dell’esercizio   di   determinate   professioni.   L’ordinamento   statalistico   di   derivazione   napoleonica   della   società   italiana   è   un   quadro   dentro   il   quale   l’Università,   anche   in   quello   che   si   vuol   cambiare,   non   può   non   inserirsi.   […]   Vera   autonomia   comporta   vera   responsabilità.   In   ordinamenti   anglosassoni   c’è   un’autonomia   larghissima   perché   chi   la   esercita   sconta   direttamente  in  solido  le  conseguenze  dei  propri  atti:  il  valore  del  titolo,  poniamo,  non  è  garantito  dallo  Stato,  è   soltanto   valutato   dalla   società   […]   Nel   nostro   ordinamento,   così   fatto   –in   cui   lo   stato   non   solo   finanzia   l’Università,  che  sarebbe  forse  l’aspetto  meno  rilevante,  ma  in  cui  automaticamente  garantisce  il  titolo-­‐  come  si   può   pensare   ad   un’autonomia   assoluta,   ad   un   distacco   assoluto   dall’organismo   universitario   dalla   società   nazionale?”,  ivi,  pp.  219  e  223.  

Anche  il  ridimensionamento  delle  funzioni  del  dipartimento  era  difeso  dal  ministro,  che  in  fin   dei  conti  faceva  capire  come  non  fosse  all’ordine  del  giorno  un  ribaltamento  dei  rapporti  che   avevano  dominato  da  sempre  l’accademia,  a  cominciare  dalla  primazia  della  cattedra331.  

Per   una   volta,   Gui   trovò   in   quell’occasione   una   platea   amica   che   sui   temi   del   necessario   equilibrio   fra   potere   centrale   e   potere   locale   in   favore   del   primo,   della   limitazione   della   rappresentanza  dei  non  docenti  di  ruolo  e  dei  rapporti  da  rafforzare  fra  università  e  mondo   economico,  riprendeva  e  scavalcava  in  determinazione  le  posizioni  del  ministro.  

Il   relatore   al   convegno   sul   tema   dell’autonomia,   Luigi   Amirante,   ribadiva   il   principio   che   ai   finanziamenti  statali  crescenti  e  inediti  degli  ultimi  anni  era  logico  fa  corrispondere  un’ampia   competenza  del  potere  centrale  sulla  definizione  degli  ordinamenti  didattici,  affermando  che   “in  un’università  in  fase  di  sviluppo  come  quella  italiana,  che  ha  più  che  mai  bisogno  di  una   programmazione   organica,   alcune   decisioni   devono   necessariamente   essere   prese   ad   un   livello   che   non   è   più   quello   della   singola   sede   universitaria   o   della   singola   Facoltà,   ma   è   il   livello  nazionale.  Importa  perciò  assicurare  a  quel  livello  la  presenza  o  almeno  la  voce  delle   singole  sedi  universitarie”332.  

Sia  Luigi  Amirante  che  Giulio  Guderzo  si  scagliarono  poi  contro  l’idea  di  un  allargamento  delle   responsabilità   decisionali   dentro   atenei   e   facoltà,   manifestando   una   resistenza   conservativa   superiore   a   quella   della   stessa   ANPUR.   Se   per   il   primo   infatti   non   sembrava   che   si   potesse   neanche   discutere   il   principio   per   cui   “il   governo   delle   università   debba   essere   sostanzialmente   affidato   ai   professori   di   ruolo”,   il   secondo   attaccava   la   logica   stessa   delle   istanze   portate   avanti   dagli   studenti   e   dall’opposizione   comunista   in   merito:   “E’   senz’altro   errata,  e  va  confutata,  l’opinione  di  chi  applica  all’istituzione  di  cui  ci  occupiamo,  l’Università,   criteri  di  rappresentatività  politica  che  le  sono  naturalmente  estranei.  Chi  dice  che  l’Università   è   istituzione   fondamentalmente   aristocratica   non   sbaglia.   Qui   chi   più   sa   più   ha   diritto   di   comandare.  E’  stupida,  non  che  eversiva,  l’impresa  di  chi  vuole  imporvisi  sulla  pura  base  del   numero”333.  

L’ampio   spazio   dato   a   questo   convegno   è   dovuto   alla   sua   peculiarità:   non   sarebbe   capitato   tante  altre  volte  un  momento  pubblico  “consensuale”  al  piano  Gui  e  non  è  un  caso  che  si  sia   verificato  a  brevissima  distanza  dalla  presentazione  del  d.l.  n.  2.314.  Di  lì  a  poco  la  polemica  si                                                                                                                  

331   “Non   ritengo   che   si   possa   pervenire   a   farne   [il   dipartimento]   l’elemento   fondamentale   della   vita   dell’Università,   perché,   pur   con   tutta   la   lotta   all’individualismo,   credo   che   non   si   possa   trasferire   la   responsabilità  personale  del  professore  nella  scelta  del  suo  insegnamento,  nella  condotta  dell’insegnamento,  alla   volontà   di   una   maggioranza   che   si   verifichi   nel   dipartimento.     […]   La   responsabilità   nell’insegnamento,   in   via   fondamentale,  deve  pur  sempre  rimanere  al  professore,  cioè  alla  cattedra”,  ivi,  p.  226.  

sarebbe   accesa   e   la   discussione   pubblica   su   queste   tematiche   si   sarebbe   enormemente   politicizzata,   anche   grazie   al   ruolo   nuovo,   molto   più   attivo   e   propositivo   del   passato,   dimostrato  dai  comunisti,  che  si  andava  a  sostituire  a  quello  rivestito  dai  socialisti  negli  anni   delle  battaglie  sulla  laicità  dell’istruzione.  

Proprio  sul  ruolo  del  PCI  è  adesso  necessario  soffermarsi.  Il  disegno  di  legge  n.  2.650  e   la  annessa  relazione  introduttiva  se  da  un  lato  offrono  un  contributo  intelligente  e  ragionato   su  alcuni  punti  oggettivamente  contraddittori  del  dibattito  del  momento  (su  tutti  quello  sul   personale  docente)  dall’altro  presentano  anch’esse  alcune  contraddizioni  e  limiti  oggettivi,  fra   cui  quello  di  ispirarsi  al  modello  anglosassone  mischiandolo  con  elementi  d’analisi  e  proposte   d’intervento  che  rispondevano  alle  istanze  sociali  più  radicali,  e  di  per  sé  quindi  difficilmente   compatibili  con  il  quadro  tradizionale  dell’università  italiana  ma  anche  con  una  stessa  parte   del  modello  cui  si  ispira  la  proposta.  

Nell’analisi   del   problema   dello   status   e   dell’atteggiamento   della   classe   docente,   la   relazione   coglie   a   mio   avviso   subito   il   punto   individuando   nella   natura   storica   dell’università   italiana   una  matrice  individualistica  e  oligarchica,  naturalmente  portata  a  resistere  alle  influenze  della   classe  dirigente,  qualsiasi  essa  sia:  la  logica  conseguenza  è  che  questa  resistenza  non  può  che   assumere  “forme  aristocratiche  e  corporative”  cui  la  proposta  Gui  intendeva  rispondere  con   uno  sbagliato  spirito  punitivo  “atteggiandosi  nei  confronti  dei  professori  di  ruolo  a  censore,   con   piglio   severamente   punitivo,   per   concludere   che   l’autonomia   accademica   ha   avuto   conseguenze  negative,  e  deve  essere  corretta  e  limitata”334.  

Il  giudizio  complessivo  sul  progetto  “2314”,  approfondito  poi  dalla  relazione  di  minoranza  di   Rossana   Rossanda,   era   netto:   si   trattava   dell’adeguamento   delle   strutture   universitarie   alle   esigenze  del  capitalismo  italiano  industriale,  i  cui  dirigenti  conducevano  da  anni  un’opera  di   pressione  e  influenza  su  governo  e  opinione  pubblica  per  affermare  la  necessità  di  un  certo   tipo  di  riforma.  Da  ciò  derivava,  a  parere  del  PCI,  una  precisa  idea  di  formazione  professionale   (il  cui  strumento  erano  diplomi  e  istituti)  scissa  dalla  necessaria  base  scientifica  e  culturale  e   di   per   sé   dispregiativa   come   immaginario   cui   rimandava   e   qualità   formativa   effettivamente   dispiegata:   verso   questa   formazione   così   concepita   si   voleva   far   convergere   la   massa   di   studenti  restituendo  così  agli  atenei  il  loro  naturale  profilo  oligarchico.  

Un  punto  debole  della  critica  comunista  si  sarebbe  rivelato  la  costante  critica  alla  scarsezza  di   finanziamenti  che,  come  si  vedrà  più  avanti,  non  avrebbe  retto  alla  prova  dei  fatti  visto  che                                                                                                                  

333  Giulio  Guderzo,  Prospettive  di  democrazia  nel  mondo  universitario  italiano,  ivi,  p.  175.  

334   AP,   IV   Legislatura,   Camera   dei   Deputati,   proposta   di   legge   n.   2.650   d’iniziativa   dei   deputati   Berlinguer,   Rossanda,  Ingrao,  Natta,  Seroni  e  altri,  Riforma  dell’ordinamento  universitario,  p.  2  e  5.  

con  il  piano  quinquennale  approvato  nel  ’66  e  la  legge  sull’edilizia  universitaria  questi  furono   gli  ultimi  anni  di  incrementi  massicci  dei  finanziamenti  e  gli  ultimi  grandi  investimenti  statali,   se  si  escludono  le  spese  per  le  immissioni  di  personale  del  decennio  seguente.  

Anche  la  sbandierata  concretezza  e  realismo  della  proposta  comunista  si  sarebbe  rivelato  un   facile   argomento   retorico   per   i   loro   avversari   visto   che   di   applicabile   nell’immediato   il   progetto   aveva   bene   poco,   come   effettivamente   in   alcuni   passaggi   arrivarono   pure   ad   ammettere  gli  stessi  esponenti  comunisti.  

Uno  dei  principi  fondanti  del  d.l.  n.  2.650  era  il  rafforzamento  del  concetto  di  valore  sociale   degli  studi  compiuti,  portato  all’idea  che  lo  studio  universitario  era  da  assimilare  in  tutto  e  per   tutto  a  un  lavoro  di  cui  beneficia  l’intera  comunità,  con  le  relative  “conseguenze  salariali”  per   una   generazione   di   studenti-­‐lavoratori,   che   dovevano   potere   studiare   a   spese   della   collettività.  Da  questo  ne  derivavano  una  serie  di  proposte  sul  diritto  allo  studio  (il  Capo  II)  di   potenziamento   dell’assistenza   indiretta   (con   i   molteplici   riferimenti   al   modello   dei   college   anglosassoni   funzionali   a   costruire   quella   comunità   totalizzante   di   docenti   e   discenti   che   i   comunisti  propugnavano),  di  estensione  completa  dell’assegno  di  studio  e  di  esenzione  totale   di  tutti  gli  studenti  dal  pagamento  delle  tasse,  il  tutto  in  un  contesto  di  atenei  completamente   liberalizzati   negli   accessi,   senza   distinzioni   per   scuole   di   provenienza   ma   soprattutto   aperti   anche  a  chiunque  anche  senza  un  titolo  di  studio  medio  superiore  ma  che  avesse  compiuto  21   anni  e  superato  una  prova.  Lo  iato  fra  l’idealità  di  queste  proposte  e  il  loro  essere  inserite  in   un   concreto   progetto   di   legge   è   la   principale   contraddizione   della   proposta   comunista,   che   rimandava   per   l’attuazione   di   una   simile   politica   di   diritto   allo   studio   a   una   legge   apposita   sulla  base  di  queste  “indicazioni  generali”335.  

Per   quanto   riguardava   i   temi   prettamente   didattici   il   principio   ispiratore   era   quello   di   “consolidare   l’unità   fra   cultura   e   professione,   tenendo   vivo   il   rapporto   fra   umanesimo   scientifico   e   tecnicismo   pratico,   e   ponendo   alla   base   della   preparazione   professionale   la   metodologia  propria  della  scienza  nella  sua  più  corretta  applicazione”336.  

Ne   conseguiva   una   diversa   e   maggiore   dignità   da   conferire   ai   corsi   di   diploma   contemplati   come  ipotesi  necessaria  a  causa  dello  sviluppo  delle  forze  produttive:  dovevano  unire  metodi                                                                                                                  

335  L’articolo  79  rimandava  a  migliore  definizione,  tramite  l’elaborazione  di  un  piano  di  sviluppo  per  l’istruzione   e  università,  una  serie  di  articoli  che  rappresentavano  però  le  proposte  più  innovative  della  legge,  svuotandola   così  di  tanta  concretezza:  l’art.  6  sulla  completa  gratuità  degli  studi  universitari  ,  l’art.  8  sull’assegno  di  studio   universitario  che  sembra  essere  destinato  a  tutti  gli  studenti,  l’art.  15  sui  finanziamenti  diretti  ai  dipartimenti,   l’art.   23   sul   numero   minimo   di   corsi   (due)   per   ogni   facoltà,   il   secondo   comma   dell’art.   32   relativo   alla   distribuzione  degli  atenei  e  alle  norme  e  criteri  per  istituirne  di  nuovi,  l’art.  63  sui  numeri  del  corpo  docente  (non   più  di  venti  alunni  a  professore),  l’ultimo  comma  dell’art.  66  sui  passaggi  agli  anni  successivi  e  le  barriere  interne   ai  corsi,  l’art.  77  sul  finanziamento  ordinario.  Ivi.  

pratici   applicativi   con   quelli   scientifici   e,   ovviamente,   dovevano   essere   ampiamente   comunicanti  con  i  corsi  di  laurea.  

Per   quanto   riguardava   il   capitolo   dell’autonomia,   il   disegno   comunista   la   prefigurava   molto   ampia,   con   una   cornice   comune   minima   di   fondamenti   della   preparazione   professionale   e   scientifica   che   demandava   alle   facoltà   il   compito   di   articolare   piani   di   studio   e   ordinamenti   che   avrebbero   comunque   dovuto   lasciare   pure   ai   singoli   studenti   i   loro   ampi   margini   di   decisione  da  realizzarsi  di  concerto  con  il  corpo  docente,  all’interno  di  un  sistema  didattico  di   stampo   comunitario   che   tenesse   docenti   e   alunni   a   stretto   contatto   per   tutta   la   settimana   tramite  attività  seminariali  e  di  gruppo  che  superassero  la  rigidità  della  lezione  cattedratica.   Ovviamente  un  simile  progetto  implicava  il  pieno  impiego  per  docenti  nell’idea  stessa  di  un   full  time  che  riguardasse  tutti,  dai  professori  agli  studenti.  

Il   centro   di   questa   attività   didattica   era,   anche   per   i   comunisti,   il   dipartimento,   organismo   obbligatorio  cui  i  docenti  dovevano  aggregarsi  e  in  cui  erano  suddivise  le  facoltà,  che  a  loro   volta   avrebbero   dovuto   definire   e   coordinare   i   piani   di   studio   e   gli   insegnamenti   dei   dipartimenti.   Ovviamente   si   prevedeva   che   essi   fossero   autonomi   nel   gestire   i   fondi   erogati   direttamente  dal  ministero.  

Sul  reclutamento  dei  docenti  la  proposta  comunista  era  di  certo  unica  ma  realizzabile  e  offriva