• Non ci sono risultati.

LA GELTRU - Servizi Portuali

Nel documento FASCICOLO RIEPILOGATIVO (pagine 142-174)

Sostituire il paragrafo "VILANOVA I LA GELTRU" con il seguente:

VILANOVA I LA GELTRÚ 41°13’N – 1°44’E

Codice Località: ES VLC Porto

VHF: Orario di servizio:

Telefono: +34 93 8155219

Fax:

E-mail:

Sito Web:

Piloti

Chiamata: Vilanova Pilots

VHF: 12 Orario di servizio:

Telefono: +34 63 6823719

Mobile:

Fax:

E-mail: practicsdevilanova@gmail.com Sito Web:

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio.

2. L'ETA deve essere comunicato al pilota dall'agente della nave 24 h prima dell'arrivo.

3. Il pilota imbarca in 41°11’.40 N - 1°43’.75 E.

(UKHO, Wk 16/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 321

(Scheda 791/2021)

MAR MEDITERRANEO 11.32 - 24-V-2017

Gibilterra - Servizi Portuali

Sostituire il paragrafo relativo a ISPS con il seguente:

ISPS Department for Transport/Maritime Security and Resilience Division.

Telefono: +44(0)207 9445874

Fax: +44(0)207 9442175

E-mail: ops@port.gov.gi

Normativa: Come stabilito dalla normativa del Consiglio Europeo 2002/59 CE (e successivi aggiornamenti) tutte le navi oltre le 300 GT e tutte le unità che trasportano carichi pericolosi e/o inquinanti, in partenza o in arrivo dai porti della Comunità Europea, devono contattare le competenti Autorità Portuali con almeno 24 h di anticipo.

Gibraltar Port Authority

Telefono: +350 20046254

E-mail: ops@port.gov.gi

Normativa: 1. Il nuovo regime ispettivo (NIR) del Paris Memorandun of Understanding on Port State Control (PMoU), ha introdotto un sistema di rapportazione per tutte le navi che arrivano, lasciano un porto o un ancoraggio all’interno dell’area del Paris Mou.

2. L'armatore, l'agente o il comandante dichiara, 72 ore prima dell'arrivo in porto, se le navi sono assoggettabili ad ispezione approfondita (notifica 3 giorni prima dell'arrivo).

3. Le navi soggette a ispezioni approfondita sono:

a) tutte le navi con un profilo di rischio elevato;

b) tutte le navi passeggeri, petroliere, gasiere o chimichiere o portarinfusa di oltre 12 anni di età.

4. Il nuovo regime ispettivo (NIR) prevede anche l'obbligo di notifica, con 24 ore di anticipo, per le navi dirette verso un porto compreso nell’area del Paris MoU (notifica un giorno prima dell'arrivo) o al più tardi, al momento in cui la nave lascia il porto precedente, quando la durata del viaggio risulti inferiore a 24 ore, o quando il porto di scalo non sia noto o sia cambiato durante il viaggio, non appena tale informazione sia disponibile.

5. Il rapporto deve essere inviato a:

I. 72h: Autorità portuale (e mail: ops@port.gov.gi) II. 24h: Autorità portuale (e mail: ops@port.gov.gi)

6. Per qualsiasi informazione contattare l’Autorità Portuale di Gibilterra.

7. La mancata comunicazione delle informazioni richieste può essere motivo di ispezione approfondita.

8. I paesi partecipanti al MoU sono:

Belgio, Lettonia, Bulgaria, Lituania, Canada, Malta, Croazia, Olanda, Cipro, Norvegia, Danimarca, Polonia, Estonia, Portogallo, Finlandia, Romania, Francia, Russia, Germania, Slovenia, Grecia, Spagna, Islanda, Svezia, Irlanda, Regno Unito, Italia.

9. Ulteriori dettagli normativi su: www.emsa.eu.

Per il transito nello Stretto di Gibilterra vedi GIBREP capitolo X.

(Taunton Wk 16/17)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 322

(Scheda 545/2017)

STRETTO DI GIBILTERRA - GIBILTERRA

13.21 - 20-VI-2018

Gibilterra - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "Queen's Harbour Master" con il seguente:

Queen’s Harbour Master 36°08’N – 5°21’W

Signal Station

Chiamata: Queen’s Harbour Master

VHF: 12, 08 (Porto Militare di Gibilterra operazioni e movimenti)

Telefono: +350 20055791

Mobile: +350 58009378

Fax: +350 20055489

Note:

Manager Servizi Portuali

Orario normale da Settembre a metà Luglio (da Lunedì a Giovedì) 0800 - 1700 (Venerdì 0800 1400) Orario estivo da metà Luglio a fine Agosto (da Lunedì a Venerdì) 0800 - 1400

Telefono: +350 20055901 +350 20055902

Mobile: +350 56949000 +350 56002228

Fax: +350 20055489

Note: Al di fuori dell’orario di servizio la stazione è presidiata solo durante le operazioni militari programmate.

Negli altri casi contattare Lloyds Signal Station.

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 323

(Scheda 706/2018)

MAR MEDITERRANEO 2.25 - 16-I-2019

Marocco - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "Al Hoceϊma" con il seguente:

AL HOCEΪMA 35°15’N – 3°55’W

Codice Località: MA AHU Piloti

VHF: 16; 14 Orario di servizio: H24

Telefono: +212(0)539 984862 +212(0)661 915746

Fax: +212(0)539 984862

E-mail: haddouchi@marsamaroc.co.ma

Sito Web:

Autorità Portuale

Telefono: +212(0)39 983374, 984043

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per le unità commerciali oltre le 100 gte per le navi a vela oltre le 80 gt.

2. Le navi devono contattare i piloti in vhf Ch 14, 1 ora prima dell’arrivo o 30 minuti prima di muovere all’

interno del porto.

3. Le navi devono contattare i Piloti 3 M prima dell’arrivo alla posizione di imbarco Piloti 4. Il pilota imbarca in 35°14’,90 N – 3° 54’,60 W .

Porto

Hr Mr Orario di servizio: H24

Telefono: +212(0)620 695379 +212(0)663 747129

Fax: +212(0)539 981044

E-mail: capalhoceima@anp.org.ma

Sito Web:

Base Navale

VHF: Ch 16

Autorità Portuale

Telefono: +212(0)620 695379

Fax: +212(0)539 981044

E-mail h_sossey-alaoui@anp.org.ma

Sito web www.anp.org.ma/services/portalhoceima/pages/presentation.aspx

Normativa: 1. Qualsiasi unità programmata allo scalo nel porto deve registrare il suo arrivo tramite la piattaforma di scambio “Portnet” attraverso il proprio agente/raccomandatario 72 ore prima dell’ arrivo.

2. Unita in arrivo dalla costa sud della Spagna, dell’Algeria e dalla costa Marocchina devono confermare il loro ETA all’autorità portuale (HrMr) 12 h prima del arrivo o 24 h prima dall’ arrivo da qualsiasi altro paese.

3. Tutte le unità programmate devono contattare l’autorità portuale (HrMr) 4 h prima dell’ arrivo fornendo i dati necessari.

4. Tutte le unità che intendono muovere all’ interno del porto devono ottenere l’autorizzazione Dall’autorità portuale (HrMr).

5. Informazioni sui movimenti sono disponibili a richiesta in VhF Ch.14 unitamente alle informazioni meteorologiche.

(Taunton Wk 47/18)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 324

(Scheda 1628/2018)

MAR MEDITERRANEO 2.26 - 16-I-2019

Marocco - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "Port Nador" con il seguente:

PORT NADOR 35°17’N – 2°55’W

E-mail: nadorpilot@marsamaroc.co.ma

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per le unità superiori a 100 GT, per unità a vela sopra 80 GT e per le unità militari che non conoscono il porto.

2. Le navi devono contattare Al Hoceima Pilots in vhf Ch.14 almeno 1 ora prima dell’ arrivo o 30 minuti prima di qualsiasi movimento interno.

3. Le navi devono contattare il Pilota a 3 M dal punto di imbarco.

4. Il pilota imbarca in 35°17’,79 N 2°55’,00 per le unità inferiori a 120 metri.

per le unità di lunghezza superiore a 120 m il Pilota indicherà la posizione d'imbarco.

Porto

Hr Mr Orario di servizio: 0630 - 2200

Chiamata: VTS Nador

VHF : 16; 14

Telefono: +212(0)613 488932 +212(0)620 304236 +212(0)614 589657

Fax: +212(0)536 348267

E-Mail vtsnador@anp.org.ma

Sito Web www.anp.org.ma/services/portnador/pages/presentation.aspx Port autority

Telefono +212(0)620 304236 +212(0)614 589657

Fax +212(0)536 348534

E_Mail benali@anp.org.ma

1. Comunicazione dell’ETA: Unità in arrivo dalla costa sud della Spagna, Algeria e costa del Marocco devono confermare il loro ETA all'Autorità Portuale(Hr Mr) 12 ore prima dell'arrivo o 24 ore prima per gli arrivi da qualsiasi altro paese.

2. In caso di variazione dell’ETA, le unità devono contattare l’Autorità Portuale (Hr Mr) 3 ore prima dell’arrivo comunicando il nuovo ETA.

3. Tutte le unità che desiderano effettuuare movimenti all’ interno del Porto devono ottenere l’autorizzazione dall’Autorità Portuale (Hr Mr) e rispettare le istruzioni fornite.

4. Eccetto per causa di forza maggiore le navi devono comunicare l’orario di inizio di qualsiasi movimento (arrivo, partenza o movimento interno) e comunicare qualsiasi cambiamento dello stesso.

5. Informazioni sui movimenti delle navi sono disponibili a richiesta in Vhf sul ch 14, come anche le informazioni meteorologiche.

NOTE Port Nador si trova vicino a MELILLA (Spagna) e l’ingresso del porto è comune ad entrambi.

(Taunton Wk 48/18)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 325

(Scheda 1677/2018)

MAR MEDITERRANEO 2.27 - 16-I-2019

Marocco - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "Tanger-Mediterranèe(Tanger-Med)" con il seguente:

TANGÉR-MEDITERRANÉE (TANGER-MED) 35°54’N – 5°30’W

Codice Località: MA PTN Porto

Port Authority

Telefono: +212(0)539 337071 +212(0)539 337081 Orario di servizio: H24 Fax: +212(0)539 337090 +212(0)539 337091

E-mail info.ptm@tmsa.ma

Sito Web: www.eurogate-tanger.com Hr Mr

VHF: 14

Telefono: +212(0)539 337083 +212(0)539 337084

+212(0)539 337085 Orario di servizio: H24

Fax: +212(0)539 337091

E-mail k.vts@tmsa.ma

APM Container Terminal

Telefono: +212(0)539 330273

Fax: +212(0)539 330330 Orario di servizio: H24

E-mail tngapmtsrv@apmterminals.com

Sito Web: www.apmterminals.com

Eurogate Container Terminal

Telefono: +212(0)539 378100 Orario di servizio: H24

Fax: +212(0)539 378277

E-mail communication@eurogate-tanger.com

Sito Web: www.eurogate-tanger.com Piloti

VHF: 73 Orario di servizio: H24

Telefono: +212(0)539 337074

Fax: +212(0)539 334573

E-mail: k.pilot@tmsa.ma

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi di l.f.t sopra i 50 m.

2. Il Pilota imbarca nella seguenti posizioni:

a. 35°54’,80 N – 5° 32’,20 W

Normativa: 1. Il VTS fornisce la gestione e la sicurezza per il traffico marittimo nelle rade e negli ancoraggi del complesso portuale.

2. Il VTS coordina e fornisce istruzioni per l’ingresso e per le manovre di uscita, per i movimenti (pilotaggio, rimorchio e ormeggio) e i servizi di assistenza obbligatoria.

3. L’ETA deve essere comunicato direttamente o tramite l’agente 24 ore prima dell’arrivo o alla partenza dal porto precedente se a distanza inferiore alle 24 ore di navigazione.

4. Le navi devono contattareTanger-Med harour Master in VHF Ch 14, 2 ore prima dell’ arrivo.

(Taunton Wk 48/18)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 325

(Scheda 1677/2018)

MAR MEDITERRANEO 3.40 - 29-I-2020

Annaba - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "ANNABA" con il seguente:

ANNABA 36°54’N – 7°47’E

Codice Località: DZ AAE Porto

E-mail: capitainerie@annaba-port.com

Sito Web: www.annaba-port.com

Normativa: Per ragioni di sicurezza il comandante del porto può rendere obbligatorio il rimorchio entro i limiti marittimi del porto commerciale.

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per le unità di stazza lorda > 150 t

2. Le navi devono inviare l’ETA agli agenti o al Comandante del porto 6 h prima dell’arrivo previsto.

3. Le navi devono inviare l’ETD agli agenti o al Comandante del porto 1 h prima della partenza.

4. Il pilota imbarca in 36°54’,19 N 7°47’,49 E (0,5 M a E dell’imboccatura).

(SHOM 51/19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 326

(Scheda 2033/2019) MAR MEDITERRANEO

4.42 - 12-II-2020 Alger - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "ALGER" con il seguente:

ALGER 36°46’N – 3°04’E

Codice Località: DZ ALG Porto

Chiamata: Capitainerie Alger

VHF: 16; 10 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 21423623, 423649, 423333

Fax: +213 21423072 423604

E-mail: boudjaja@portalger.dz

Sito Web:

Note: Il porto di Alger dispone di un sistema VTS (STM) per la gestione del traffico e la sicurezza delle navi nel porto e nella zona di ormeggio.

Il sistema fa uso di un radar e delle comunicazioni radio (VHF e UHF) e telefoniche per la raccolta e la diffusione delle informazioni.

MAR MEDITERRANEO 9.38 - 5-V-2021

Algeria - Informazioni portuali

Sostituire il paragrafo "ARZEW" con il seguente:

ARZEW 35°51’N – 0°18’W

Codice Località: DZ AZW

Porto

Direzione generale

Telefono: +213 41792400

Fax: +213 41792400

E-mail: direction.generale@arzewports.com

Sito Web: https://www.arzewports.com/index.php

Autorità Portuale

Telefono: +213 41791217

Fax: +213 41791217

E-mail: capitanerie@arzewports.com

Terminal

VHF: 16; 12 14

Rimorchiatori

VHF: 16; 14

Telefono: +213 41792384

Fax: +213 41792384

E-mail: remorquage@arzewports.com

Manutenzione

Telefono: +213 41798382

Fax: +213 41798382

E-mail: exploitation@arzewports.com

Sea Line

VHF: 16; 11

Piloti

VHF: 16; 13 14 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 41792400

Fax: +213 41792400

E-mail: direction.generale@arzewports.com

Sito Web: https://www.arzewports.com/?pages=page&srub=10008&rub=13

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio. All’interno dell’area compresa tra il parallelo del faro dell’Isola di Arzew (35°

52.42'N 0°17.38' W) e il meridiano 00°10.00' W.

2. Le navi devono comunicare l'ETA con 48 h di anticipo, con conferma 12 h prima.

3. Il pilota imbarca in 35°50.81'N 0°14.60'W (2,5 M ad ESE della testata della Jetée Abri).

(UKHO, Wk 14/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 327

(Scheda 691/2021) (Sostituisce l'A.N. 3.41/2020).

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA

16.34 - 11-VIII-2021 Bejaia - Servizi portuali

Sostituire il paragrafo "BEJAIA" con il seguente:

BEJAIA 36°45’N – 5°06’E

Codice Località: DZ BJA Porto

Ufficio Porto:

VHF: 16; 06 09 10 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 034 167631 +213 034 167635 +213 034 167639

Fax: +213 034 167571

E-mail: portbj@portdebejaia.dz

Sito Web: https://portdebejaia.dz

Rimorchiatori:

VHF: 12

Normativa: 1. Le navi cisterna devono comunicare l'ETA ed il pescaggio massimo almeno con 48 h e 24 h di anticipo all'agente.

2. Le altre navi devono comunicare l'ETA con almeno 6 h di anticipo (12 h se arrivano di notte).

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 327

(Scheda 1467/2021) (Sostituisce l'A.N. 3.42/2020).

MAR MEDITERRANEO 4.43 - 12-II-2020

Djen-Djen - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "DJEN-DJEN" con il seguente:

DJEN-DJEN 36°49’N – 5°53’E

Codice Località: DZ DJE Porto

VHF: 14; 16 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 34542164 30478410 (Hr master)

Fax: +213 34542160

E-mail: contact@djendjen-port.com

Sito Web: www.djendjen-port.com

Operazioni

E-mail: aliouche.epj@djendjen-port.com

Autorità Portuale

Telefono: +213 34542188 +213 366175373 (cell)

Fax: +213 34542188

E-mail: officiers@djendjen-port.com

cap.djendjen@gmail.com

Piloti

VHF: 12, 16 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 34542164 30478410

Fax: +213 34542160

E-mail: contact@djendjen-port.com Sito Web: www.djendjen-port.com Rimorchiatori e Manovre

VHF: 12, 16

Normativa: Il pilotaggio è obbligatorio;

Il pilota imbarca in 36°51’,50N 5°55’50E

Con almeno 48 h di anticipo devono essere comunicati: Nome dell’unità, bandiera, provenienza, lunghezza, larghezza, pescaggio.

Zone di ancoraggio interno:

A. 36°49,50’ N – 5° 47,50’ E B. 36°51,00’ N – 5° 47,50’ E C. 36°51,00’ N – 5° 51,00’ E D. 36°49,50’ N – 5° 51,00’ E (SHOM 03/20)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 328

(Scheda 69/2020) MAR MEDITERRANEO

12.54 - 16-VI-2021 Bejaja - Servizi Portuali

Sostituire il paragrafo "PILOTI" relativo a Bejaia con il seguente:

Piloti

VHF: 16; 10 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 034167631

Fax: +213 034167571

E-mail: portbj@portdebejaia.dz

Sito Web: https://portdebejaia.dz/activites-du-epb/

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio.

2. Le navi cisterna devono comunicare l'ETA ed il pescaggio massimo almeno con 48 h e 24 h di anticipo all'agente.

3. Le altre navi devono comunicare l'ETA con almeno 6 h di anticipo (12 h se arrivano di notte).

4. Il pilota imbarca in 36°46’,31 N 5°07’,60 E.

(UKHO Wk 22/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 328

(Scheda 1106/2021) (Sostituisce l'A.N. 3.43/2019).

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA

16.35 - 11-VIII-2021 Bejaia - Servizi portuali

Sostituire il paragrafo "BEJAIA" con il seguente:

Piloti

VHF: 16; 10 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 (0)34 167654

+213 (0)6 60087452 (Mobile)

Fax: +213 034167571

E-mail: portbj@portdebejaia.dz

Sito Web: https://portdebejaia.dz/activites-du-epb/

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio.

2. L'area di ancoraggio è delimitata dalle seguenti posizioni:

a. 36°42.83'N - 005°13.12'E b. 36°42.00'N - 005°10.50'E c. 36°44.83'N - 005°07.17'E d. 36°46.00'N - 005°09.00'E

3. Il pilota imbarca nelle seguenti posizioni:

e. 36°46.31'N - 005°07.60'E

f. 2NM a NE o a NW delle ostruzioni.

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 328

(Scheda 1467/2021) (Sostituisce l'A.N. 13.28/2021).

MAR MEDITERRANEO

4.44 - 12-II-2020

Mostaganem - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "MOSTAGANEM" con il seguente:

MOSTAGANEM 35°56’N – 0°04’E

Codice Località: DZ MOS Porto (movimenti)

VHF: 12 16 9 (Manovre) Orario di servizio: H24

Telefono: +213 45427827 (mobile) +213 671095224 Orario di servizio: H24

Fax: +213 45427827

E-mail: portcontrol@port-mostaganem.dz harbourmaster@port-mostaganem.dz

Sito Web:

Autorità Portuale

Telefono: +213 45351322

Fax: +213 45351115

E-mail: epm@port.mostaganem.dz

dg@port.mostaganem.dz

Sito Web: http://www.port-mostaganem.dz/

Piloti

Telefono: +213 45351322

Fax: +213 45351115

E-mail: pilotstation@port-mostaganem.dz

Normativa: Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi.Il pilota imbarca 1M a NW del “Faro”

L’ETA deve essere comunicato 72 ora prima dell’arrivo e confermato a 48 h e 24 h dall’arrivo.

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 329

(Scheda 69/2020) (Sostituisce l'A.N. 11.18/2019).

MAR MEDITERRANEO 8.41 - 21-IV-2021

GHAZAOUET - Servizi portuali

Sostituire il contenuto relativo a "GHAZAOUET" con il seguente:

GHAZAOUET 35°06’N – 1°52’W

Codice Località: DZ GHA Piloti

VHF: 16; 14 Orario di servizio: 0600 - 2000 ora locale

o a richiesta Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi.

2. Le navi devono mantenere ascolto continuo su VHF Ch 14 o 16 mentre sono in attesa del pilota.

3. Le navi devono mantenersi a W dell'entrata mentre sono in attesa del pilota.

Il porto fornisce il pilotaggio per Beni Saf (35°18'N – 1°23' W).

Porto

VHF: 16; 12

Telefono: +213 43469725 43469775

E-mail: contact@portdeghazaouet.com

Sito Web: www.portdeghazaouet.com

Normativa: Le navi devono comunicare l'ETA con 24h di anticipo.

(UKHO Wk 15/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 329

(Scheda 743/2021) (Sostituisce l'A.N. 4.45/2020).

MAR MEDITERRANEO 4.46 - 12-II-2020

Oran - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "ORAN" con il seguente:

ORAN 35°43’N – 0°38’W

Codice Località: DZ ORN Porto e Piloti

VHF: 16; 12 14 Orario di servizio: H24

Telefono: +213 41151005 (Harbour Master)

Fax: +213 41151006

E-mail: capitanerie@port-oran.dz

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio ed è disponibile H 24.

2. Il pilota imbarca in 35°43’,68N 0°37’,56W (circa 0,5 M a N dell'imboccatura del porto).

Autorità Portuale

VHF: Orario di servizio: H24

Telefono: +213 41332441 41332449

Fax:

E-mail: info.epo@port-oran.dz pdg@port-oran.dz

Sito Web: http://www.port-oran.dz

(SHOM 03/20)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 329

(Scheda 69/2020)

MAR MEDITERRANEO 4.47 - 12-II-2020

Skikda - Servizi Portuali

Sostituire il contenuto relativo a "SKIKDA" con il seguente:

SKIKDA 36°54’N – 6°54’E

Codice Località: DZ SKI Porto

Chiamata: Skikda Port Control Orario di servizio: H24

VHF: 14

Telefono: +213 38754018 38752356 38752394

Fax: +213 38752015 38752255

E-mail: epskikda@skikda-port.com infos@skikida-port.com

Sito Web: www.skikda-port.com

Harbour Master

Telefono: +213 38756827 38756683 38753999 38765475 38765476 38752970(diretto)

Fax: +213 38752970

Terminal Petrolifero Sonatrach

VHF: 11

Terminal Gasiero Sonatrach

VHF: 9

Porto Nuovo (Capitanerie annesse)

Telefono: +213 926280

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per le navi uguali o superiori a 500 GT.

2. Il pilota imbarca in:

a. Porto della città: 36°54’,25N 6°53’,61E (1 M a NNW dall'imboccatura);

b. Porto petrolifero: 36°54’,53N 6°56’,73E (1 M a N del fanale sulla testata del frangiflutti esterno).

(SHOM 03/20)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 330

(Scheda 69/2020) MAR MEDITERRANEO

7.61 - 28-III-2018

Malta - Vessel Traffic Service

Sostituire il paragrafo "Trasmissione di informazioni:" con:

«Trasmissione di informazioni:

Valletta VTS trasmette informazioni sulla navigazione e informazioni meteorologiche su VHF CH 11 alle:

a) 0703 1103 1703 2203 (UTC), orario invernale;

b) 0603 1003 1603 2103 (UTC), orario estivo;

c) quando ritenuto necessario.».

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 336

(Scheda 366/2018)

MAR MEDITERRANEO 16.36 - 11-VIII-2021

Malta - Servizi portuali

Sostituire il contenuto del paragrafo "VALLETTA" con il seguente:

VALLETTA 35°54’N – 14°31’E

Codice Località: MT MLA Porto

Chiamata: Valletta Port Control Orario di servizio: H24

VHF: 16; 12 13 20 22

Telefono: +356 22 914651

Fax: +356 22 914419

E-mail: vts@mma.gov.mt

Normativa: 1. In caso di condizioni meteo avverse imbarca in 35°47’35 N 14°36’,00 E (3 M a Nord dell’entrata di Marsaxlokk).

2. Oppure In 35°47’,51 N 14°30’,99 E (distanza di sicurezza dalla costa a Sud, a W di Marsaxlokk).

3. L'ETA deve essere comunicato con 48 h di anticipo al Port Operations Manager.

Le navi devono inviare l'ETA via VHF Ch 12 con 2 h di anticipo e quando sono a 5 M dalla boa luminosa Fairway.

Normativa: 1. Per i dettagli sul pilotaggio obbligatorio vedere MALTA VESSEL TRAFFIC SERVICE.

2.

In caso di condizioni meteo buone il Pilota imbarca in:

I.

35°55’,56 N 14°33’,09 E (2 M a ENE dall’entrata del Porto della Valletta).

II.

35°54′,76N 14°32′,49E (boa del canale navigabile dell Porto della Valletta)

3.

In caso di condizioni meteo avverse il Pilota imbarca in:

I.

35°47’,35 N 14°36’,00 E (3 M ad ESE dall’entrata del Porto di Marsaxlokk).

II.

35°47’,51 N 14°30’,99 E (a distanza di sicurezza al largo della costa S, a W di Marsaxlokk).

Malta Dry Docks

Chiamata: Malta Dry Docks

VHF: 6; 11 12 16

Telefono: +356 21 821669 (Diretto), 822451 (Int. 312 e 313) Fax:

E-mail:

Nota: per il porto di MGARR (GOZO, 36°01’N – 14°18’E) è attivo il servizio Mgarr Port Control per la gestione del traffico marittimo contattabile sul canale VHF 10.

(TM/PYD, NTM 20/2021)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 337

(Scheda 1205/2021) (Sostituisce l'A.N. 20.22/2020).

MAR MEDITERRANEO 4.12 - 13-II-2019

Tarabulus (Tripoli) - Piloti

Sostituire il paragrafo "Normativa" con:

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio ed è disponibile solo in orario diurno.

2. Le navi devono comunicare l'ETA con 12 h di anticipo.

3. Il pilota imbarca in 32°56.33'N - 013°13.38'E (0,5 M a N dell'imboccatura del canale di accesso).

(Taunton Wk 04/19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 343

(Scheda 69/2019)

MEDITERRANEO ORIENTALE - EGITTO 10.29 - 10-V-2017

Abū Qīr - Servizi Portuali

Sostituire il punto 5 del paragrafo "Normativa" con:

5. Il pilota imbarca nelle seguenti posizioni:

• Abu Qîr: nell'area di attesa centrata in 31°22',65 N - 30°05',35 E;

• Ammonia Berth: nell'area di attesa centrata in 31°21',05 N - 30°08',65 E.

(Taunton Wk 18/2017)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 344

(Scheda 605/2017) (Sostituisce l'A.N. 9.27/2017).

MAR MEDITERRANEO 10.30 - 10-V-2017

BŪR SA'ĪD (Port Said) e CANALE DI SUEZ - Servizi Portuali Sostituire il paragrafo Porto:

Porto

Autorità Portuale Orientale

VHF: 16; 13

Telefono: +20(0)66 3230822, 3230813, 3230821

Fax:

E-mail:

Sito Web:

Ponte galleggiante 31°13’,71 N 32°18’,25 E

Procedure:

Orari di aperture per la navigazione:

1) 0000-0630 2) 1000-1100 3) 1700-1800

Suez Canal Terminal Container (SCCT)

Telefono: +20(0)66 3254960

Fax: +20(0)66 3254970

E-mail: scct@scctportsaid.com

Sito Web: www.scctportsaid.com

(Taunton Wk 10/2017)

MEDITERRANEO ORIENTALE - EGITTO 1.26 - 13-I-2021

Dumyāţ (Damietta) - Servizi Portuali

Sostituire il punto 3 del paragrafo "Normativa" con:

3. Le navi devono contattare la Stazione Piloti tramite VHF avvicinandosi all'area di attesa, 6÷7 M a N del fanale sul frangiflutti W, comunicando pescaggio, lunghezza e carico.

Il pilota imbarca in:

a) 31°35.79'N - 031°46.80'E;

b) 31°35.97'N - 031°45.56'E, (nell'area di attesa).

(UKHO, Wk 02/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 346

(Scheda 10/2021) MAR MEDITERRANEO

16.37 - 2-VIII-2017 IDKU LNG PORT

Sostituire il contenuto relativo a "IDKU LNG PORT"con il seguente:

IDKU LNG PORT 31°22’N – 30°18’E

Codice Località: EG IKU Porto e Piloti

VHF: 16; 17 Orario di servizio: H24

Telefono: +20(0)2 22650400

Fax: +20(0)2 22650410

E-mail: port.operations@egyptianlng.com

Sito Web: www. egyptianlng.com

Il pilota imbarca in:

a) 31°26,46 N – 30°13’,55 E.

b) 31°22’.59 N – 30°16’.05 E (Idkū Naval Port)

3. Le unità devono contattare il Port Control in VHF canale 17 almeno 2h prima dell’arrivo.

Note: Il porto è gestito da The Egyptian Operating Company for Natural Gas Liquefactiong Project S.A.E., Cairo.

(Taunton Wk 30/17)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 347

(Scheda 1052/2017) MAR MEDITERRANEO

13.22 - 20-VI-2018 Ashdod - Servizi portuali Sostituire il paragrafo Piloti:

Piloti

Stazione Piloti e Battello Pilota

VHF: 14; 16 Orario di servizio: H24

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio.

2. Le navi devono inviare l'ETA almeno 12 h prima dell'arrivo.

Il pilota imbarca in 31°51'.13 N – 34°37'.25 E.

Note: Il porto fornisce il pilotaggio per Ashkelon.

(Tauton Wk 22/18)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 348

(Scheda 789/2018)

MAR MEDITERRANEO 6.26 - 14-III-2018

TRÂBLOUS (TRIPOLI) - Servizi Portuali Sostituire il paragrafo "Piloti con il seguente:

Piloti

Normativa: Il pilotaggio è obbligatorio.

Il pilota imbarca in 34°29’,27N 35°51’,26E (1.5 M NE dalla testate del frangiflutti).

(Tauton Wk 09/18)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 351

(Scheda 299/2018) MAR MEDITERRANEO

2.34 - 26-I-2022

Larnaca - Servizi Portuali

Sostituire il paragrafo "LARNACA" con il seguente:

LARNACA 34°56’N – 33°39’E

Codice Località: CY LCA Porto

VHF: 16; 14 Orario di servizio: 0730 - 1500

Telefono: +357 24 815225

Fax: +357 24 635630

E-mail: laport@cpa.gov.cy

Normativa: Le navi devono comunicare l'ETA con 24 h di anticipo a mezzo egente al Port Manager per predisporre il pilota e l'accosto.

Autorità Portuale

Telefono: +357 22 817200 Fax: +357 22 765420 E-mail: cpa@cpa.gov.cy

Piloti

VHF: 14 Orario di servizio: 0600 – 1800

Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi con LOA uguale o superiore a 45m; in ogni caso è necessario un permesso per non utilizzarlo.

2. Il servizio è operativo tra le 0600 e le 1800.

3. I cargo possono ormeggiare e disormeggiare fra le 0600 e le 1800 se ci sono accosti disponibili.

4. Alle cisterne, gasiere e navi con carichi pericolosi non è consentito l’ingresso senza un permesso del Port Manager. L’ormeggio alla boa ha luogo solo in orario diurno a partire dalle 0600.

5. L’ETA deve essere comunicato con 24 ore di anticipo a mezzo agente.

6. Il pilota imbarca in 34°55',70 N – 33°40',00 E.

Note: 7. Il pilotaggio è fornito anche per i seguenti terminal:

a. Larnaca;

b. Dhekelia;

c. Vasilikos SPM (EAC Terminal);

d. Larnaca Oil Terminals.

Le navi cisterna possono ormeggiare HJ ma disormeggiare H24.

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 355

(Scheda 3/2022)

MAR MEDITERRANEO 24.21 - 20-XI-2019

Aliaga - Servizi portuali

Inserire prima di "ALIAĞA, Petkim Terminal" la seguente:

ALIAĞA, Etki Terminal 38°44’N – 26°54’E

Codice Località: TR ALI

Piloti

Per i dettagli vedi ҪANDARLI KÖRFEZI

Normativa 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le unità LNG che attraccano o partono.

2. Le unità devono contattare i piloti non appena a portata di radio VHF.

3. Le navi devono confermare l’ETA 1 H prima di arrivare al punto imbarco e confermare l’ETD 1 H prima della partenza.

4. Il pilota imbarca in 38°46',45 N 26°51',63 E.

Note: Il pilotaggio è fornito da UZMAR.

Terminal Orario di servizio: H24

VHF: 16; 10 11

Telefono: +90(0)232 6102000 ext 176

Fax: +90(0)232 6102000

E-mail: marineoperations@etkiliman.com.tr

FSRU Neptune

VHF: 16; 69 74

Telefono: +90(0)232 6102000 +870 773 925035 (inmarsat)

Fax: +90(0)232 6102029

E-mail: marineoperations@etkiliman.com.tr

Normativa: 1) Le navi devono comunicare l’ETA al Terminal e al FSRU Neptune, 96 h prima di arrivare al punto di imbarco piloti, 72h, 48h, 24h e 12h prima, e per ogni variazione dell ETA superiore a 1 h. Il primo messaggio deve essere inviato tramite l’agente e deve contenere le seguenti informazioni:

a) Nome della nave

b) Quantità (in m3) e qualità di LNG scaricato.

c) Quantità da scaricare

2) Ulteriori nformazioni sull’ ETA dovrebbero includere:

a) Informazioni sul carico:

b) Temperatura del carico.

c) Pressione dei serbatoi in relazione all previsto ETA.

d) Quantita di zavorra da caricare dopo aver scaricato completamente.

e) Stima della quantità da scaricare.

f) ETA.

g) Qualsiasi difetto che possa intaccare le prestazioni.

3) Le unità devono mantenere continuo ascolto sui canali VHF 16 e 10 quando a portata radio.

(Taunton Wk 44/2019)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 358

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 358

Nel documento FASCICOLO RIEPILOGATIVO (pagine 142-174)