• Non ci sono risultati.

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FASCICOLO RIEPILOGATIVO"

Copied!
174
0
0

Testo completo

(1)

I.I. 3128

I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A - G E N O V A

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

Relativo al Volume

RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE Parte I

Edizione 2017

La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti in vigore, relative al RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE – Parte I

ed. 2017

che hanno interessato il volume fino al fascicolo Avvisi ai Naviganti N. 02/22 compreso.

Gli avvisi sono riportati in ordine di pagina.

La raccolta sostituisce i precedenti fascicoli riepilogativi.

G E N O V A

(2)

© Copyright, I.I.M. Genova 2022 Istituto Idrografico della Marina

Passo Osservatorio, 4 - Tel. 010 24431 Telefax: 010 261400 PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it

PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Sito: www.marina.difesa.it

“Documento Ufficiale dello Stato (Legge 2.2.1960 N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010). Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno

(3)

MAR MEDITERRANEO 1.23 - 13-I-2021

Indefinita - INDICE

Sostituire l'indice "5.2 LISTA DELLE STAZIONI COSTIERE E DEI SERVIZI" con il seguente:

5.2 – LISTA DELLE STAZIONI RADIO COSTIERE E DEI SERVIZI ... 50

Italia ... 50

Francia ... 57

Spagna... 59

Gibilterra ... 62

Marocco ... 62

Algeria ... 64

Tunisia ... 67

Malta ... 68

Libia ... 68

(UKHO, Wk 47/20) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 5 (Scheda 2302/2020) MAR MEDITERRANEO

22.18 - 23-X-2019 Indefinita - Indice Sostituire l'indice da "10.2 - SISTEMI DEL SECONDO TIPO"" a "10.2.11 - Sistema di rapportazione Israeliano" con il seguente: 10.2 – SISTEMI DEL SECONDO TIPO... 164

10.2.1 – Sistema ARES italiano ... 165

10.2.2 – Sistema HAZMAT ... 167

10.2.3 –Sistema Controllo Pesca - S.C.P. ... 167

10.2.4 – Sistema SURNAV francese ... 167

10.2.5 – Sistema ADRIREP ... 171

10.2.5.1 – Sistema VTS Montenegro ... 175

10.2.6 – Sistema GIBREP e controllo del traffico (VTS) dello Stretto di Gibilterra ... 175

10.2.7 – Sistema BONIFREP nello Stretto di Bonifacio ... 176

10.2.8 – Sistema VTS Stretto di Messina ... 179

10.2.9 – Sistema VTS Cabo de Gata ... 186

10.2.10 – Sistema VTS Ҫanakkale e Istanbul (Stretto dei Dardanelli e Stretto del Bosforo) ... 187

10.2.11 – Sistema di rapportazione Israeliano ... 193 Parte I, ed. 2017, pag. 7

(Scheda 1536/2019) (Sostituisce l'A.N. 11.27/2017).

(4)

MARE ADRIATICO - ITALIA

(R)

24.54 - 1-XII-2021

Indefinita - Risponditori Radar

Sostituire la tabella relativa all'elenco dei Racon in Italia con la seguente:

ITALIA

Nominativo Codice Coordinate Banda

di lavoro Perio

do Azimut Portata

PORTO BUSO (EF 4294.26)

Meda elastica acque sicure A 45°40’ 34.20” N

13°15’ 24.60” E 30 6

BRINDISI (EF 3631)

Nel Fanale della Diga di Punta Riso B 40° 39' 42'' N

17° 59' 48'' E (3 & 10 cm) 360 CAGLIARI (EF 1276)

Nel fanale, Nuovo Molo di Levante C 39°11' 43.83" N

9°06' 34.45" E (3 & 10 cm) 360 6

CHIOGGIA (EF 4104)

Nel faro, estremità Diga N K 45°13’ 46.62” N

12°17’ 51.24” E 30 6

FSRU Toscana (1883.5)

Terminale rigassificazione galleggiante U 43°38.40” N

9°59.20” E (3 & 10 cm) 360 18

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 24

(Scheda 2225/2021) (Sostituisce gli AA.NN. 22.19/2019, 23.23/2021).

MAR MEDITERRANEO 9.15 - 26-IV-2017

Francia - Risponditori Radar

Sostituire la tabella relativa alla FRANCIA con la seguente:

FRANCIA

Nominativo Codice Coordinate Banda di

lavoro Periodo Azimut Portata ÉCUEIL DE LAVEZZI

Sulla meda luminosa C 41° 19’.00 N

09° 15’.20 E (3 & 10 cm) 360 6

PORT DE FOS

Boa luminosa Omega O 43° 11’.09 N

05° 01’.80 E (3 & 10 cm) 360 10

(Shom 4/2017)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 25

(Scheda 144/2017)

(5)

MARE ADRIATICO - ITALIA

25.35 - 2-XII-2020

Venezia - Risponditori Radar

Sostituire la tabella relativa all'elenco dei Racon in Italia con la seguente:

ITALIA(continua)

Nominativo Codice Coordinate Banda di

lavoro Periodo Azimut Portata ISOLA RAZZOLI (EF 1000)

Nel faro M 41°18’ 25.02” N

9°20' 23.82” E (3 & 10 cm) 30 360 6 LA SPEZIA (EF 1708)

(Isola Del Tino) Nel faro T 44°01’ 33.6” N

8°50’ 58.61” E (3 & 10 cm) 256-150 18 LIVORNO (EF 1896)

Nel faro, presso imboccatura S LI 43°32’ 37.56” N

10°17’ 41.58” E (3 & 10 cm) 360 19

NAPOLI (EF2430.5)

Nel faro, diga Duca degli Abruzzi N 40°49' 48.88" N

14°16' 34.21" E 30 10

RAGUSA

Piattaforma Vega, Canale di Malta V 36° 32.53” N

14° 37.53” E (3 & 10 cm) 30 360 10 RAVENNA (EF 4050)

Piattaforma Armida U 44° 28.8’ N

12° 27.2’ E 120 360

RAVENNA (EF 4038)

Piattaforma Term. AGIP 4 U 44° 27.5’ N

12° 31.2’ E 120 360

ROVIGO, Porto Levante (EF 4094)

Piattaforma Adriatic LNG U 45° 05.44’ N

12° 35.10’ E (3 & 10 cm) 360 PORTO TORRES (EF 1454)

Nel fanale, Molo di Ponente P 40° 50 9’ N

08° 24.0’ E (3 & 10 cm) 360 6

SALERNO (EF 2634)

Estremità del Molo di Levante C 40° 39.8’ N

14° 44.6’ E (3 & 10 cm) 6

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 25

(Scheda 2291/2020) (Sostituisce l'A.N. 21.29/2019).

(6)

MEDITERRANEO ORIENTALE - EGITTO 19.24 - 12-IX-2018

Egitto - Risponditori Radar

Inserire dopo "PORT SAID, (Būr Saīd)":

PORT SAID (Bûr Sa’îd)

El Bahar Tower Q 31° 18’.13 N

32° 21’.57 E (3 & 10 cm)

(Taunton Wk 35/18)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 26

(Scheda 1242/2018) MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA

9.25 - 22-IV-2020

Turchia - Risponditori Radar Inserire dopo "IZMIR BAY":

Etki Harbour, North Platform Lt U 38° 44’.79 N 26° 53’.77 E

Botaş Ceyhan Oil Pier Lt U 36° 51'.89N

35° 56'.72E (Taunton Wk 11/2020)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 27

(Scheda 415/2020) (Sostituisce l'A.N. 19.17/2017).

MAR MEDITERRANEO 14.39 - 14-VII-2021

Egitto - Risponditori Radar

Inserire dopo il Nominativo "RA'S'ALAM AR RÜM Nel faro":

RA’S ASH SHAQIQ LT

Nel faro Q 30° 57’.16 N

28° 49’.63 E (3 & 10 cm) (Tauton Wk 25/2021)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 27

(Scheda 1268/2021) (Sostituisce l'A.N. 19.25/2018).

MAR MEDITERRANEO 4.39 - 12-II-2020

Egitto - Risponditori Radar

Inserire dopo il Nominativo "Rosetta 2 Piattaforma":

Rosetta (Rashid)

Nel faro TA 31° 26' .81 N

30° 25' .95 E (3 & 10 cm) (Taunton Wk 05/2020)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 27

(Scheda 103/2020) (Sostituisce l'A.N. 4.11/2019).

(7)

MAR MEDITERRANEO

13.18 - 20-VI-2018

Indefinita - Servizio Radiomobile Marittimo e GMDSS Inserire in calce alla pagina:

ATTENZIONE !

Migrazione dalla costellazione I3 alla costellazione I4

ha recentemente annunciato la transizione dei servizi dalla costellazione di satelliti della serie I-3, che si stanno avvicinando alla fine della loro vita operativa, alla nuova costellazione denominata INMARSAT-4 (I-4).

I terminali utente dovrebbero gestire automaticamente il puntamento delle antenne verso le nuove posizioni orbitali, anche se in alcuni casi potrebbe essere necessario intervenire manualmente per un corretto puntamento verso il satellite appropriato.

Zona Oceanica Satellite Posizione

1 Atlantico Ovest (AOR-W) I-3 I-4 Americas (AMER) 54°W 98° W 2 Pacifico (POR) I-3 I-4 Asia/Pacific (APAC) 178° E 143.5° E 3 Atlantico Est (AOR-E) I-3 I-3F5 Riposizionato (AOR-E) 15°,5 W 54° W 4 Indiano (IOR) I-3 I-4 Alphasat (EMEA) 64° E 25° W

I servizi interessati alla migrazione includono: Inmarsat C; Mini C; Fleet 77; Swift 64; Classic Aero.

Ciascuno step della migrazione, che dovrebbe terminare alla fine del 2018 comporterà una breve interruzione dei servizi mentre questi vengono trasferiti da un satellite all’altro.

Tutti i servizi legati ai sistemi di sicurezza e soccorso (GMDSS ecc) saranno accuratamente monitorati durante la transizione e saranno ripristinati con la massima priorità.

Per ulteriori dettagli consultare:

https://www.inmarsat.com/support/i-3-to-i-4-services-migration/

Tutti i riferimenti ai servizi Inmarsat all’interno di questa pubblicazione devono essere valutati tenendo conto delle variazioni in atto, e saranno aggiornati in occasione della prossima edizione.

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 33

(Scheda 880/2018)

(8)

MAR MEDITERRANEO

8.51 - 10-IV-2019

Indefinita - Stazioni Radio Costiere

Sostituire conpletamente il contenuto della pagina con il seguente:

ITALIA agenzia nazionale SAR

National SAR Agency: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Comando Generale del Corpo Delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Viale dell’Arte,16 – 00144 Roma Tel: +39 06 5923569; +39 06 5924145; +39 06 59084409; +39 06 59084527; +39 06 59084697

Fax: +39 06 5922737; +39 06 59084793

Email : itmrcc@mit.gov.it; cgcp3rep4@mit.gov.it; itmrcc@outlook.it Website: www.guardiacostiera.it; www.guardiacostiera.gov.it/attivita/ricerca

MRCC Roma è responsabile per il coordinamento delle operazioni SAR all’interno delle acque italiane e del collegamento con gli RCC delle nazioni confinanti.

Una rete di Stazioni costiere mantiene l’ascolto continuo sulle frequenze internazionali di soccorso.

MRCC ROMA

POSIZIONE MMSI SERVIZIO

41° 49.80 'N 12° 28.40' E MMSI 002470010 DSC VHF MF

+39 06 5923569; +39 06 5924145; +39 06 59084527;

+39 06 59084697; +39 06 59084409;

+39 06 59084793; +39 06 5922737;

 +39 06 5922737, +39 06 59084793

Inmarsat C

AFTN = LIJIYFYX 762970685 (Voice)

424744220=MRCC X (AOR E)

@ itmrcc@mit.gov.it cgcp3rep4@mit.gov.it itmrcc@outlook.it

ITMCC Cospas Sarsat (Bari)

 +39 080 5341571; +39 080 5344033  +39 080 5342145

AFTN LIJCYFYX @ itmcc247@cospas-sarsat-italy.it;

itmccoperator@cospas-sarsat-italy.it website: www.cospas-sarsat-italy.it MRSC ANCONA

43 37 N 13 30 E MMSI 002470017

 +39 071 227581; +39 071-502101  +39 071 55393

@ ancona@guardiacostiera.it; so.cpancona@mit.gov.it

MRSC BARI 41 07 N 16 52 E MMSI 002470016

 +39 080 5281511; +39 080 5281544; +39 0805281546; +39

0805216860  +39 080 5211726

@ So.cpbari@mit.gov.it; dm.bari@pec.mit.gov.it; cpbari@mit.gov.it MRSC CAGLIARI 39 12 N 9 06 E MMSI 002470023

 +39 070659210; +39 070 659225; +39 070 60517240  +39 070 60517218; +39 070 669576

@ cagliari@guardiacostiera.it; cpcagliari@mit.gov.it

MRSC CATANIA 37 30 N 15 05 E MMSI 002470021

 +39 095 7474321; +39 095 7474319; +39 095 7474211;

+39 095 538888; +39 095 7474111  +39 095 5533962

@ so.cpcatania@mit.gov.it; cpcatania@mit.gov.it; catania@guardiacostiera.it MRSC CIVITAVECCHIA MMSI 002470024

 +39 06-65617326; +39 06-65617349; +39 06-65617376; +39 06-

65617574; +39 06-65617575  +39 0766679642

@ roperativo.dmcivita@mit.gov.it; civitavecchia@guardiacostiera.it; cpciv@mit.gov.it; cproma@mit.gov.it

segue

(9)

MRSC GENOVA 44 25 N 8 56 E MMSI 002470011

 +39 010 2777465; +39 010 2777387; +39 010 2777385;

+39 010 2777477; +39 010 2777572; +39 010 2777577  +39 010 2777427

@ so.cpgenova@mit.gov.it; vts.dmgenova@mit.gov.it; roperativo.dmgenova@mit.gov.it;

soperazioni.dmgenova@mit.gov.it;

MRSC LIVORNO 43 32 N 10 18 E MMSI 002470012

 +39 0586 826070; +39 0586 826069; +39 0586 894493;

+39 0586 826068  +39 0586 826090

@ so.cplivorno@mit.gov.it; cplivorno@guardiacostiera.gov.it

Capitaneria di Porto di MESSINA 38 12 N 15 34 E MMSI

 +39 090 344444; +39 090 45830  +39 090 5730832

@ So.cpmessina@mit.gov.it; cpmessina@mit.gov.it;

MRSC NAPOLI 40 50 N 14 15 E MMSI 002470014

 +39 081 2445308; +39 081 2445431; +39 081 2445432;

+39 081 2445433; +39 081 2445434; +39 081 5536017  +39 081 2445347

@ so.cpnapoli@mit.gov.it; napoli@guardiacostiera.it

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 53

(Scheda 486/2019) (Sostituisce l'A.N. 12.74/2018).

(10)

MAR MEDITERRANEO

12.75 - 6-VI-2018

Indefinita - Stazioni Radio Costiere

Sostituire le tabelle MRSC con le seguenti:

MRSC OLBIA 40 55 N 9 32 E MMSI

 +39 0789 21243; +39 0789 26666; +39 0789 26492;

+39 0789 56360; +39 0789 26938  +39 0789 563639

@ so.cpolbia@mit.gov.it; cpolbia@mit.gov.it

MRSC PALERMO 38 07 N 13 21 E MMSI 002470022

 +39 091 331538; +39 091 6043110; +39 091 6043165;

+39 091 6043188 +39 091 6043111  +39 091 325519 (RX) +39 091 327213 (TX)

@ So.cppalermo@mit.gov.it; palermo@guardiacostiera.it; cppalermo@mit.gov.it MRSC PESCARA

42 27 N 14 13 E MMSI 002470025

 +39 085 694040; +39 085-9189800; +39 085-4510117  +39 085 4510117

@ so.cppescara@mit.gov.it; cppescara@mit.gov.it

MRSC RAVENNA 44 25 N 12 12 E MMSI 002470018

 +39 0544 443013; +39 0544 443011  +39 0544 447498

@ so.cpravenna@mit.gov.it; cpravenna@mit.gov.it

MRSC REGGIO CALABRIA 38 07 N 15 38 E MMSI 002470015

 +39 0965 6561; +39 0965 650090; +39 0965 656268;  +39 0965 656333; +39 0965 656294

@ reggiocalabria@guardiacostiera.it; cpreggio@mit.gov.it

MRSC TRIESTE 45 39 N 13 46 E MMSI 002470020

 +39 040 676611; +39 040 676616; +39 040 676677  +39 040 676665 TLX trieste@guardiacostiera.it

MRSC VENEZIA 45 26 N 12 19 E MMSI 002470019

 +39 041 2405711; +39 041 2405745; +39 041 2405706  +39 041 2405730

@ so.cpvenezia@mit.gov.it; venezia@guardiacostiera.it; cpvenezia@mit.gov.it

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 54

(Scheda 765/2018)

(11)

MAR MEDITERRANEO 6.30 - 11-III-2020

La Garde - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella "LA GARDE CROSS (MRCC)" con:

« LA GARDE CROSS (MRCC)

La Garde 43 06 N – 5 59

E MMSI

002275400 DSC VHF MF

+33 4 94611616 - 196

+33 4 94271149

TLX

+42 430024 CROMD

@

lagarde@mrccfr.eu

Chiamata: CROSSMED

Zona di responsabilità: dalla frontiera Spagnola alla frontiera Italiana e le acque

della Corsica quando il CORSE (Sous- CROSS) non è attivo.

Frequenze Orario

DSC MF 002275400 2182

2187.5 H24

Canale

DSC VHF 002275400 16

70 H24

Continente Posizione Canali Ascolto

Béar 42 31 N - 3 08 E 12 16

Bec de l’aigle 43 10 N - 5 34 E 16

Camarat 43 12 N - 6 41 E 16

Cépet 43 04 N - 5 56 E 12 16 74

Couronne 43 20 N - 5 03 E 12 16

Dramont 43 24 N - 6 51 E 16

Ferrat 43 41 N - 7 19 E 12 16

L'Espiguette 43 29 N - 4 08 E 16

La Garoupe 43 34 N - 7 08 E 16

Leucate 42 55 N - 3 03 E 12 16

Porquerolles 42 59 N - 6 12 E 16

Sète 43 23 N - 3 41 E 12 16

H24

Corsica Posizione Canali Ascolto

Alistro 42 15 N - 9 32 E 16

Cap Corse 43 00 N - 9 21 E 08 16 71

Ile Rousse 42 37 N - 8 55 E 12 16

La Chiappa 41 35 N - 9 21 E 15 16

La Parata 41 54 N - 8 36 E 12 16

Pertusato 41 22 N - 9 10 E 10 16

Sagro 42 47 N - 9 29 E 12 16

H24

Nota: Stazione in avaria dal 21/01/2020:

- AVURNAV Tolone e bollettini meteorologici locali trasmessi in MF e VHF;

- AVURNAV Tolone e bollettini meteorologici costieri e estesi trasmessi via NAVAREA III (Spagna).

(SHOM, GAN 08/20)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 57

(Scheda 338/2020)

(12)

MAR MEDITERRANEO 24.25 - 21-XI-2018

Spagna - Stazioni Radio Costiere

Sostiture le tabelle relative a "LAS PALMAS CCR" con le seguenti:

LAS PALMAS CCR

Las Palmas 28 09 N - 15 26 W MMSI 002241026 DSC VHF MF Accetta osservazioni meteo

 + 34 92 8001690  +34 92 8001700

Chiamata Las Palmas Radio @ ccr.laspalmas@abertistelecom.com

SERVIZIO RTF VHF Stazione radio

costiera Ch Posizione Ascolto

Huelva 26 6 37 12 N – 7 01 W

Cádiz 28 74 36 38 N – 6 09 W

Tarifa 83 6 36 08 N – 5 46 W

Malaga 26 72 36 29 N – 5 12 W

Motril 81 74 36 49 N – 3 24 W

H24

Nota Tutte le stazioni VHF effettuano ascolto sul CH 16 DSC

Tutte le stazioni VHF sono controllate in remoto dal CCR Las Palmas SERVIZIO RTF MF

Tarifa Radio

Impianti Trasmette Riceve Posizione Ascolto

Huelva 1656 37 12 N – 7 01 W

Vejer 2182 36 16 N – 6 01 W

Conil 2081 2182 36 18 N – 6 08 W H24

Nota Tutte le stazioni Costiere mant engono ascolto continuo su 2182 e su 2187,5 (DSC) Le stazioni MF sono controllate in remoto dal CCR Las Palmas

SERVIZIO RTF HF Tarifa Radio

Impianti Trasmette Riceve Posizione Ascolto

Vejer 4018 36 16 N – 6 01 W

Conil 4018 36 18 N – 6 08 W

(Taunton Wk 44/18)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 60

(Scheda 1539/2018) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA

27.26 - 30-XII-2020

Indefinita - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "Madrid (MRCC/SASEMAR)" con la seguente:

MADRID (MRCC / SASEMAR) Madrid 40 24 N – 3 43 W MMSI 002241078 DSC HF 8 12

+34 917 55 91 93 +34 917 55 91 33 +34 915 96 49 89

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 91 526 14 40

+34 91 755 91 09

Inmarsat C (AOR E) +580 422423124 @ cncs@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es

Note

Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in HF DSC è effettuata da Madrid Radio.

Tutti i casi di inquinamento marino entro le 200 M dalla zona economica esclusiva spagnola devono essere immediatamente riportati a MRCC Madrid.

L’indirizzo e-mail non deve essere utilizzato per le emergenze.

(SHOM, GAN 39/20)

(13)

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA 27.27 - 30-XII-2020

Indefinita - Stazioni radio costiere

Sostituire il contenuto delle tabelle relative a "ALGECIRAS (MRSC), ALMERIA (MRCC), BARCELONA (MRCC), CADIZ (MRSC), CARTAGENA (MRSC), CASTELLON (MRSC), HUELVA (MRSC) e PALAMOS (MRSC)" con le seguenti:

ALGECIRAS (MRSC)

Algeciras 36 07 N – 5 26 W MMSI 002241001 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

 +34 956 580035

900 202 202 (numero verde)

112 (numero verde)  +34 956 58 19 51

Chiamata @ algecir@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note: Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Las Palmas ALMERIA (MRCC)

Almeria 36 50 N – 2 28 W MMSI 002241002 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 950 27 17 26 +34 950 27 54 77 +34 950 27 07 15

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 950 270402

Chiamata @ almeria@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia VHF Effettua ascolto continuo sui Ch 16 e 74

BARCELONA (MRCC)

Barcelona 41 20 N – 2 08 E MMSI 002241991 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 932 23 47 33 +34 932 23 47 48 +34 932 23 47 59

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 932 23 46 13

Chiamata @ barcelona@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia.

CADIZ (MRSC)

Cadiz 36 32 N – 6 18 W MMSI 002241011 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 956 21 42 53 +34 956 21 16 21

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 956 22 60 91

Chiamata @ cadiz@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note: Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Las Palmas CARTAGENA (MRSC)

Cartagena 37 35 N – 0 58 W MMSI 002241003 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 968 52 98 17 +39 968 52 95 94

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 968 52 97 48

Chiamata @ cartagena@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia

segue

(14)

CASTELLÓN (MRSC)

Castellón 39 58 N – 0 01 E MMSI 002241016 DSC VHF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 964 73 72 02 +34 964 73 71 87

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 964 737105

Chiamata @ castellon@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia HUELVA (MRSC)

Huelva 37 14 N – 6 57 W MMSI 002241012 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 959 24 30 00 +34 959 24 30 61 +34 959 24 30 73

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 959 24 21 03

Chiamata @ huelva@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da Las Palmas

PALAMÓS (MRSC)

Palamós 41 51 N – 3 07 E DSC VHF MF

+34 972 60 07 11 +34 972 31 91 56

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 972 60 05 17

Chiamata @ palamos@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Nota Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia.

Non è prevista l’apertura nel 2013.

(SHOM, GAN 39/20)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 61

(Scheda 1890/2020)

(15)

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA 27.28 - 30-XII-2020

Indefinita - Stazioni Radio Costiere

Sostituire il contenuto delle tabelle relative a "PALMA (MRCC), TARIFA (MRCC), TARRAGONA (MRSC) e VALENCIA (MRCC)" con le seguenti:

PALMA (MAIORCA) (MRCC)

Palma 39 34 N – 2 39 E MMSI 002241005 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 971 72 20 11 +39 971 72 83 22

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 971 72 83 52

Chiamata @ palma@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia TARIFA (MRCC)

Tarifa 36 01 N – 5 35 W MMSI 002240994 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 956 68 47 40 +34 956 68 47 57

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde

 +34 956 68 06 06

Chiamata Inmarsat-B GAN +870 772234750

Inmarsat-C +580 422423126 @ tarifa@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Nota Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Las Palmas VHF Effettua ascolto continuo sui canali 10 e 16

TARRAGONA (MRSC)

Tarragona 41 06 N – 1 14 E MMSI 002241006 DSC VHF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 977 21 62 03 +39 977 21 62 15

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 977 21 62 09

Chiamata @ tarragon@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Nota Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia

VALENCIA (MRCC)

Valencia 39 27 N – 0 20 W MMSI 002241004 DSC VHF MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

+34 963 67 92 04 +34 963 67 93 02

+34 900 202 202 (numero verde) 112 (numero verde)

 +34 963 67 94 03

Chiamata @ valencia@sasemar.es

Web www.salvamentomaritimo.es Note Solo traffico urgente, per sicurezza e pericolo.

La ricezione dei segnali di soccorso in fonia e in DSC è effettuata da CCR Valencia (SHOM, GAN 39/20)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 62

(Scheda 1890/2020)

(16)

STRETTO DI GIBILTERRA - GIBILTERRA 25.77 - 15-XII-2021

Gibilterra - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella "GIBILTERRA" con la seguente:

GIBILTERRA National SAR Agency: Gibraltar VTS

Indirizzo: 12 Windmill Hill Road, Gibraltar, GX11 1AA Telefono: +350 200 61743

+350 200 46254 Fax: +350 200 77011 email: ops@port.gov.gi MMSI: 002361001

Il VTS di Gibilterra è attivo H24 ed è responsabile del coordinamento delle operazioni SAR all’interno delle acque territoriali britanniche di Gibilterra (BGTW).

Telefono +350 Fax +350 Altri/Stazioni mobili (Ship Earth Stations - SES)

GIBRALTAR MARITIME

ADMINISTRATION (Cospas-Sarsat SPOC)

569 39000 (H24) 200 73766 (Orario Ufficio 9-5 ora locale)

20047770 email: maritime.survey@gibraltar.gov.gi

GIBRALTAR VTS 200 61743

200 46254 20077011 email: ops@port.gov.gi

MESSAGGI POLREP (Pollution Report) GIBRALTAR PORT AUTHORITY

 +350 200 61743  +350 200 77011

TLX @ ops@port.gov.gi

PROCEDURA:Tutti gli incidenti che possano causare inquinamento o presunti tali devono essere comunicati immediatamente telefonando a +350 200 61743 seguiti da un rapporto scritto inviato a ops@port.gov.gi .

Tutte le altre informazioni/richieste verranno date/richieste caso per caso come da istruzioni di Gibraltar Port Authority.

Contenuto del rapporto:

Tutti i report devono essere inviati in formato Word standard o PDF e devono contenere almeno le seguenti informazioni:

1. Natura dell’incidente;

2. Data e ora dell’incidente;

3. Causa dell’incidente;

4. Posizione dell’incidente;

5. Quantità stimata di materiale inquinante (in tonnellate);

6. Traiettoria prevista degli inquinanti;

7. Qualsiasi documentazione fotografica disponibile.

(UKHO, Wk 48/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 62

(Scheda 2404/2021) (Sostituisce l'A.N. 1.24/2021).

(17)

MAR MEDITERRANEO 26.22 - 18-XII-2019

Casablanca - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "CASABLANCA (CNP)" con la seguente:

CASABLANCA (CNP) 33 36 N – 7 38 W MMSI 002422450

 +212 522 343283,

+212 522 354814  +212 522 343284

Chiamata Casablanca radio @ ab.ouahmane@iam.ma

www.iam.ma Note La stazione accetta richieste di

consulenza medica su 2182 kHz e in VHF Ch 16

SERVIZIO VHF

Stazione Canale Posizione Ascolto

05 16 24 H24

SERVIZIO MF

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

2182 2586 2663 2182 H24

Note Lista traffico su 2586 alle ore 0635 1105 1605 2105 SERVIZIO HF

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

4420 (Ch 422) 4128

8800 (Ch 828) 8276

13143 (Ch 1223) 12296 17353 (Ch 1638) 16471

H24

(UKHO, Wk 47/19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 63

(Scheda 1779/2019) MAR MEDITERRANEO

26.23 - 18-XII-2019

Marocco - Stazioni radio Costiere

Inserire dopo la tabella "RABAT MRCC (CNAU)" la seguente tabella:

SAFI (CND3) Safi 32 19 N - 9 15 W

 +212 522343283

+212 522354814  +212 522 343284

Chiamata @ ab.ouahmane@iam.ma

www.iam.ma

VHF Ch 5 16 27 H24

Note La stazione accetta richieste di consulenza medica su Ch 16 TANGER (CNW)

S 35 47 N - 5 55 W

 +212 522343283 +212 522354814  +212 522 343284

Chiamata @ ab.ouahmane@iam.ma www.iam.ma

VHF Ch 16 24 67 H24

Note La stazione accetta richieste di consulenza medica su Ch 16 (UKHO, Wk 47/19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 63

(Scheda 1779/2019)

(18)

MAR MEDITERRANEO 9.23 - 5-V-2021

Marocco - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "AL HOCEIMA (MRSC)(CNCZ) AL HOCEIMA (MRSC) Al Hoceima 35 15 N - 3 55 W MMSI 002424134 DSC VHF MF

 +212 5 39 982730

+212 5 39 982219  +212 5 37 625017 (emergenza)

+212 5 39 982547

Chiamata MRSC Al Hoceima @ mrsc.alhoceima@mpm.gov.ma

VHF Ch 16 H24

Note DSC: 0900 - 1500

Operazioni SAR sono controllate dal MRCC Rabat H24, Orario di lavoro MRSC 0900 - 1500

RT (MF) Trasmette Riceve Ascolto

2182 2182 H24

(UKHO, Wk 12/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 63

(Scheda 551/2021) MAR MEDITERRANEO

9.24 - 5-V-2021

Marocco - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "RABAT (MRCC)(CNAU) RABAT (MRCC)

Rabat 33 49 N - 07 09 W MMSI 002424133 DSC VHF MF

 +212 5 37 625877  +212 5 37 625017

Chiamata MRCC Rabat @ mrcc.rabat@mpm.gov.ma

mrccrabat@gmail.com MRCC Rabat (Cospas-Sarsat

SPOC) @ spoc.maritime.maroc@mpm.gov.ma

TLX Inmarsat C: 424200893

Note: DSC e telefono h24

VHF Ch 16

RT (MF) Trasmette Riceve Ascolto

2182 2182 H24

(UKHO, Wk 12/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 63

(Scheda 551/2021)

(19)

MAR MEDITERRANEO 9.25 - 5-V-2021

Marocco - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "AGADIR (MRSC)(CNDPO) AGADIR (MRSC) Agadir 30 26 N - 9 38 W MMSI 002424136 DSC VHF MF

 +212 5 28 842964

+212 5 28 842984  +212 5 37 625017 (emergenza)

+212 5 28 842820

Chiamata MRSC Agadir @ mrsc.agadir@mpm.gov.ma

VHF Ch 16 H24

Note DSC: 0900 - 1500

Operazioni SAR sono controllate dal MRCC Rabat H24, orario di lavoro MRSC 0900 - 1500

RT (MF) Trasmette Riceve Ascolto

2182 2182 H24

(UKHO, Wk 12/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 63

MAR MEDITERRANEO 23.25 - 6-XI-2019

Stazioni Radio Costiere

Inserire Dopo la stazione "BEJAÏA"(7TG) la seguente:

BENI SAF

Control Centre 35°18' N – 1°23' W ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

Note: 1.

La stazione accetta “Ship Letter Telegrams (SLTs)” indirizzati in Algeria;

2.

la stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO ALGER;

3.

la stazione è controllata da Oran Radio.

VHF 16 H24

(UKHO, 43/19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 64

(Scheda 1615/2019) MAR MEDITERRANEO

26.24 - 18-XII-2019

Marocco - Stazioni Radio Costiere

Inserire dopo la tabella "DAKLA" (MRSSC)(CNEQ)" la seguente tabella:

ESSAQUIRA(CNE) Essaquira 31 40 N - 9 50 W

 +212 522343283

+212 522354814  +212 522 343284

Chiamata @ ab.ouahmane@iam.ma

www.iam.ma

VHF Ch 16 24 28 H24

(UKHO, Wk 47/19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 64

(Scheda 1779/2019)

(20)

MAR MEDITERRANEO 9.26 - 5-V-2021

Marocco - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "TANGER (MRSC)(CNDO)

TANGER (MRSC) Tanger 35 47 N - 5 48 W MMSI 242072000 DSC VHF MF

 +212 5 39 932090  +212 5 37 625017 (emergenza)

+212 5 39 932093

Chiamata MRSC Tanger @ mrsc.tanger@mpm.gov.ma

VHF Ch 16 H24

Note DSC: 0900 - 1500

Operazioni SAR sono controllate dal MRCC Rabat H24, orario di lavoro MRSC 0900 - 1500

RT (MF) Trasmette Riceve Ascolto

2182 2182 H24

(UKHO, Wk 12/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 64

(Scheda 551/2021)

MAR MEDITERRANEO 9.27 - 5-V-2021

Marocco - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "DAKHLA (MRSC)(CNEQ)

DAKHLA (MRSC) Dakhla 23 38 N - 15 59 W MMSI 002424137 DSC VHF MF

 +212 5 28 897300  +212 5 37 625017 (emergenza)

+212 5 28 842820

Chiamata MRSC Dakhla @ mrsc.dakhla@mpm.gov.ma

VHF Ch 16 H24

Note DSC: 0900 - 1500

Operazioni SAR sono controllate dal MRCC Rabat H24, orario di lavoro MRSC 0900 - 1500

RT (MF) Trasmette Riceve Ascolto

2182 2182 H24

(UKHO, Wk 12/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 64

(Scheda 551/2021)

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA 25.78 - 15-XII-2021

Algeria - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "ALGER (7TA)" con la seguente:

ALGER (7TA)

Algeri 36 45 N – 3 11 E MMSI 006052110 DSC VHF MF ACCETTA

OSSERVAZIONI METEO

 +213 21 203184

+213 23 974147, 974148  +213 22 974150

TLX @

Note 1. La stazione accetta telegrammi (SLTs) indirizzati in Algeria.

2. La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO ALGER.

3. La stazione monitorizza i canali VHF per conto di ALGER CROSS.

VHF 16 24 25 26 27 28 84 H24

Liste traffico: Ch84 0330 0730 0930 1130 1330 1530 1730 1930 2130 2330

Trasmette Riceve Ascolto

MF 1792 2182 2691 2775 2182 H24

Liste Traffico 1792 kHz: 0103 0503 0903 1303 1703 2103

(21)

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA 25.79 - 15-XII-2021

Algeria - Stazioni Radio Costiere

1) Sostituire la tabella relativa a "CHERCHELL" con la seguente:

CHERCHELL Cherchell 36 36 N – 2 12 E MMSI 006052111 DSC VHF

 

TLX @

Note: dipende da Algiers MRCC (CROSS)

VHF 16 27 28 H24

2)Sostituire la tabella relativa a "DELLYS" con la seguente:

DELLYS Dellys 36 55 N – 3 53 E MMSI 006054112 DSC VHF

 

TLX @

Note: dipende da Algiers MRCC(CROSS)

VHF 16 84 H24

(UKHO, 47/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 65

(Scheda 2345/2021)

MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ALGERIA (R)26.24 - 29-XII-2021

Algeria - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a "ALGIERS MRCC (CNOSS)" e "JIJEL CROSS" con le seguenti:

ALGIERS MRCC (CROSS) Centro

controllo 36 36 N – 2 12 E MMSI 006052111 MMSI 006054112 DSC VHF

 +213 21 491647  +213 21 491648

TLX +408 55211 @ mcc_algiers@mdn.dz

Note: Stazioni monitor MMSI 006052111 (Cherchell) MMSI 006054112 (Dellys) JIJEL CROSS

Jijel 36 49 N – 5 46 E

 +213 34 474591  +213 34 474591

TLX +408 84959 @ mcc_algiers@mdn.dz

(UKHO, 47/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 66

(Scheda 2595/2021) (Sostituisce gli AA.NN. 5.25/2021, 25.80/2021).

(22)

MAR MEDITERRANEO 26.25 - 29-XII-2021

Tunisia - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella "TUNIS RADIO (3VT)" con:

TUNIS RADIO (3VT)

Tunis 36 54 N – 10 11 E ACCETTA OSSERVAZIONI

METEO

 +216 71 340211, 526504, 527080  +216 71 526704

TLX +409 15329 @

Chiamata Tunis Radio

VHF 01 10 12 16 18 21 25 26 H24

Trasmette Riceve

MF 1768,4 2182 2670 2182 H24

Note Liste traffico: 1768,4 kHz: al minuto 50 delle ore pari e alle 0120 0615 1205 1620 2005 La stazione accetta traffico meteo indirizzato a METEO TUNIS

(UKHO, Wk47/2021)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 67

(Scheda 2346/2021) MEDITERRANEO ORIENTALE - LIBIA

16.22 - 1-VIII-2018

Libia - Stazioni Radio Costiere

Sostituire il contenuto del paragrafo "Libia" con il seguente:

LIBIA

BANGHĀZĪ (5AB) Banghāzī 32 07 N – 20 03 E

 

TLX @

VHF 12 14 16 22 26 H24

Trasmette Riceve

MF 2182 2513 2816 2182 H24

Liste traffico: 2816 kHz: al minuto 10 di ogni ora pari.

TARĀBULUS (TRIPOLI) (5AT) Tarābulu

s 32 54 N – 13 11

 E 

TLX @

VHF 06 14 16 22 26 H24

Trasmette Riceve

MF 2182 2197 2320 2418 2182 H24

Liste traffico: 2320 2418 kHz: al minuto 10 di ogni ora pari.

LIBIA agenzia nazionale SAR National SAR Agency: RCC Libya Indirizzo: Tripoli 00218, Libya

Telefono: +218 214 446799 Fax: +218 213 606868 Email: sar@ans.caa.gov.ly

LIBIA RCC Libia 32 41 N – 13 08 E

 +218 214 446799, 215 631578  +218 213 606868, 214 446799

TLX @ salem.elkabir@caa.gov.ly

sar@ans.caa.gov.ly

Chiamata RCC Libya AFTN HLLTYCYX

(23)

MAR MEDITERRANEO 10.34 - 19-V-2021

Suez Canal - Stazioni Radio Costiere

Sostituire il contenuto del paragrafo "SUEZ CANAL" con il seguente:

SUEZ CANAL (ISMAILIA)(SUQ)

30 36 N – 32 16 E MMSI 006221113 DSC VHF MF HF

 +20 64 3399126 +20 64 3399118

+20 64 3399128  +20 64 3399517

+20 64 3399230

VHF CH 68 @ ismradio@suezcanal.gov.eg

Inmarsat C: (IOR) 462299911 462211621 (UKHO Wk 16/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 70

(Scheda 792/2021) MEDITERRANEO ORIENTALE - CIPRO

2.21 - 16-I-2019

Cipro - Stazioni Radio Costiere

Sostituire il contenuto del paragrafo "CIPRO" con il seguente:

CIPRO CIPRO (5BA)

35 03 N – 33 17 E MMSI 002091000 DSC VHF MF HF (4, 8, MHZ) ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

 +357 24304452 (operatori)

+357 24304454 (ufficiale stazione radio)  +357 24669950 TLX +605 7888 CYPRUS RADIO

(7888 CYPRADIO) @ cyprus.radio@jrcc.org.cy

www.mod.gov.cy/jrcc SERVIZIO RTF VHF

Stazione Canale Posizione Ascolto

Chionistra Fanos Kremni Lara

16 24 25 26 27

34 56 N – 32 54 E 35 00 N – 34 02 E 34 46 N – 33 15 E 34 58 N – 32 23 E

H24 solo Ch 16

SERVIZIO RTF MF

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

Cipro 2182 2700 2182 H24

Liste traffico: 2700 kHz: al minuto 33 di ogni ora dispari.

SERVIZIO RTF HF

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

Cipro

4372 (Ch 406) 4080

6507 (Ch 603) 6206

8737 (Ch 807) 8213

13098 (Ch 1208) 12251

17248 (Ch 1603) 16366

H24

(Brest Avv. n. 2.4.19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 71

(Scheda 1622/2018) (Sostituisce l'A.N. 19.18/2018).

(24)

MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA 9.16 - 26-IV-2017

Antalya - Servizi portuali

1) Sostituire il contenuto del paragrafo "ANTALYA (TAL)" con il seguente:

ANTALYA (TAL)

Antalya 36 51 N – 30 46 E MMSI 002713000 DSC VHF MF ACCETTA

OSSERVAZIONI METEO

 +90 242 3236102, 3236104, 3236109  +90 242 3240300

TLX @ antalyaradyo@kiyiemniyeti.gov.tr

Chiamata Antalya Turk Radio

Note Controllata in remoto da Istanbul Turk Radio.

SERVIZIO RTF VHF

Stazione Canale Posizione Ascolto

Anamur 01 16 65 67 36 08 N – 32 50 E

Bodrum 02 16 60 67 37 04 N – 27 26 E

Çobandede 04 16 63 67 36 31 N – 36 15 E

Dilektepe 03 16 65 67 37 32 N – 27 16 E

Kazakin 05 16 62 67 36 50 N – 29 06 E

Markiz 02 16 60 67 36 43 N – 30 29 E

Ören 04 16 63 67 37 02 N – 27 57 E

Palamut 01 16 66 67 36 45 N – 28 13 E

Yumrutepe 07 16 61 67 36 15 N – 29 27 E

H24

SERVIZIO RTF MF

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

2182 2182 H24

2) Sostituire il contenuto del paragrafo "ISTANBUL (TAH)" con il seguente:

ISTANBUL (TAH) 4360

Istanbul 40 59 N – 28 49 E MMSI 002711000 DSC VHF MF HF ACCETTA

OSSERVAZIONI METEO

 +90 212 5989520 – 29  +90 212 5410338

TLX +607 21190 ISTZ TR +607 21030 NRST TR

+607 21032 RATG TR @ telsiz@kiyiemniyeti.gov.tr

turkradyo@kiyiemniyeti.gov.tr Chiamata Turk Radio

(Taunton Wk 16/2017)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 72

(Scheda 546/2017)

(25)

MAR MEDITERRANEO

2.22 - 16-I-2019

Cipro - Larnaca - Stazioni Radio Costiere

Sostituire la tabella relativa a LARNACA (JRCC) con la seguente:

LARNACA (JRCC) Larnaca 34 56 N – 33 38 E

 +357 1441 24643005/24304723  +357 24643254

TLX @ info@jrcc.org.cy

rescuecy@gmail.com (non usare per emergenze) info@jrcc.org.cy (non usare per emergenze)

Chiamata Cyprus Rescue Sito

web www.mod.gov.cy/jrcc Inmarsat C (AOR-E) (IOR) 421099999 =RCCY X

Inmarsat BGAN +870 772545696 AFTN: LCLKYCYX

Note Solo traffico urgente, per emergenza e soccorso.

Il JRCC Larnaca è aperto 7 giorni su 7 H24 e con Cipro Radio mantiene ascolto continuo su tutte le frequenze marittime DSC incluso

Servizio di assistenza di telemedicina

Il servizio è fornito dal dipartimento di emergenza (Ospedale Generale di Nicosia).

Contatti tramite Ciprus Radio: MMSI 002091000 su canali VHF, MF, HF DSC o il JRCC Larnaca.

Possibile consultazione in greco ed inglese.

MARITIME SEARCH AND RESCUE REGION OF CYPRUS

Larnaca National SAR Agency: Coordinator: Joint Rescue Coordination Centre of Larnaca.

50, Spyrou Kyprianou Avenue, Irida No 3, 11th Floor, 6057, Larnaca

 +357 24643005  +357 24643254

TLX @ info@jrcc.org.cy

Telefono Fax Others/Ship Earth Stations (SES) JRCC LARNACA

(Cospas-Sarsat SPOC)

+357 24304454 +357 24304723

+357 24304452 +357 24669950

AFTN: LCLKYCYC Inmarsat C: 421099999 email: cyprus.radio@jrcc.org.cy Website: http://www.mod.gov.cy/jrcc JOC AKROTIRI +357 25276854

+357 25275002

+357 25953449 +357 25276795 AFTN: LCRAYWYW

email: akrotiriops@hotmail.com

Note:

Il Centro di Coordinamento per la Ricerca e il Soccorso di Cipro ha sede nella città di Larnaca ed è presidiato 24/7 e conosciuto come JRCC Larnaca. Tutte le comunicazioni riguardanti le attività di Ricerca e Soccorso devono essere indirizzate al JCCR di Larnaca. Il JRCC di Larnaca è l'autorità responsabile per il Sistema di Ricerca e Soccorso di Cipro all'interno della Regione di Ricerca e Soccorso (SRR) della Repubblica di Cipro. La SRR marittima coincide con la SRR aeronautica e con la FIR di Nicosia. Per qualsiasi incidente all'interno delle basi militari delle forze britanniche a Cipro, l'autorità responsabile di riferimento è il Centro Operativo di Akrotiri, in collaborazione con il JCCR di Larnaca quando necessario. Radio Cipro, che è locata all’interno del JRCC, gestisce un servizio di radio marittimo che mantiene un monitoraggio continuo di ascolto su tutte le frequenze internazionali di soccorso.

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 72

(Scheda 1622/2018) (Sostituisce l'A.N. 20.15/2018).

(26)

MAR MEDITERRANEO 8.24 - 8-IV-2020

Istanbul - Servizi portuali

Sostituire il contenuto dell'intera pagina annullando l'avviso precedente:

SERVIZIO RTF VHF

Stazione Canale Posizione Ascolto

Akçakoca 02 16 64 67 40 58 N – 31 12 E

Akdağ 02 16 62 67 38 33 N – 26 30 E

Ayvalik 07 16 61 67 39 18 N – 26 41 E

Bandirma 04 16 62 67 40 21 N – 27 54 E

ç

amlica 07 16 67 78 41 02 N – 29 04 E

Kayalidağ 01 16 63 67 39 58 N – 26 38 E

Keltepe 01 16 60 67 40 39 N – 30 06 E

Mahyadaği 02 16 65 67 41 48 N – 27 37 E

Şarkőy 05 16 61 67 40 41 N – 27 11 E

Yuşa 03 16 63 67 41 10 N – 29 06 E

H24

SERVIZIO RTF MF

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

2182 2182 H24

SERVIZIO RTF HF

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

4405 (Ch 417) 4113 8749 (Ch 811) 8225 8812 (Ch 832) 8288 13128 (Ch 1218) 12281

H24

SERVIZIO RADIOTELEX 4360

Stazione Trasmette Riceve Ascolto

4216 (Ch 413) 4178.5 8431 (Ch 830) 8391 12624 (Ch 1291) 12522 12654 (Ch 12151) 12557

H24

IZMIR (TAN)

Izmir 38 25 N - 27 09 E MMSI 002715000 DSC MF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

 +90 212 5989520 5989529 

TLX @

Chiamata Izmir Turk Radio

Note: La stazione è telecomandata da Turk Radio (Istanbul) (UKHO 12/2020)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 73

(Scheda 485/2020) (Sostituisce l'A.N. 9.17/2017).

(27)

MAR MEDITERRANEO 5.23 - 27-II-2019

Turchia - Ankara - Servizi portuali

Sostituire le tabelle relative ad "ANKARA MSRCC" ed "ANKARA MRCC" con le seguenti:

ANKARA MSRCC MSRCC

Ankara Main SAR Coordination Centre

 +90 312 2319105, 2324783  +90 312 2320823

TLX +607 44144 DZMS TR @ trmrcc@uab.gov.tr

sar@uab.gov.tr Inmarsat C (IOR)

Inmarsat Mini M (IOR) 427122324=DZMS X 764142267

TeleMedical Assistance Service: Solo un'agenzia TMAS fornisce assistenza. Il contatto deve essere stabilito tramite gli RCC Istanbul, Izmir, Mersin e Samsun, e gli RSC Amasra, Antalya, Canakkale, Iskenderun, Marmaris, Mudanya e Trabzon.

Telefono +90 Fax +90 Ship Earth Station (SES)

TRMCC 312 2313374 312 2312902 AFTN: LTACZSZX

email: trmcc@uab.gov.tr MSRCC ANKARA (Main SAR

Coordination Centre) 312 2319105

312 2324783 312 2320823 email: trmcc@uab.gov.tr

MRCC ANKARA (Turkish Coast

Guard Command) 312 4164801 312 4253337 email: ihbar@sg.gov.tr

RCC ISTANBUL (Coast Guard Marmara and the Turkish Straits Regional Command)

212 2424000 212 2424252

RCC SAMSUN (Coast Guard Black

Sea Regional Command) 362 4452908 362 4452908

RCC IZMIR (Coast Guard Aegen

Sea Regional Command) 232 3656825 232 3825226

RCC MERSIN (Coast Guard Mediterranean Sea Regional Command)

324 2388790 324 2388691

RSC CANAKKALE (Coast Guard

Canakkale Group Command) 286 2177656 286 2127202

RSC TRABZON (Coast Guard Eastern Black Sea Group Command)

462 3280793 462 3250118

RSC AMASRA (Coast Guard Western Black Sea Group Command)

378 3151037 378 3153925

378 3153923 RSC MARMARIS (Coast Guard

Southern Aegean Sea Group Command)

252 4121807 252 4127777

RSC ANTALYA (Coast Guard

Antalya Group Command) 242 2592406 242 2592407

RSC ISKENDERUN (Coast Guard

Iskenderun Group Command) 326 6130765 326 6132054

RSC Mudanya (Coast Guard Southern Marmara Group Command)

224 5441589 224 5440076

ANKARA MRCC Control Centre: 39°55.94'N - 032°50.58'E

+90 312 4164801

+90 312 4253337

TLX +607 44309 SGK A TR

@

ihbar@sg.gov.tr

(Taunton Wk 07/19)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 74

(Scheda 200/2019)

(28)

MAR MEDITERRANEO 5.25 - 28-II-2018

Grecia - Stazioni Radio Costiere Continua

“TTT+?” Per richiedere avvisi ai naviganti

“VAVA+?” Per cancellare una connessione radio

“WX+?” Richiesta meteo

“XXX+?” Richiesta messaggi urgenti

“++++” Fine di tutte le connessioni

ASPROPYRGOS ATTIKIS (SXE) (JRCC) (GUARDIA COSTIERA GRECA)

Aspropirgos 38 03 N – 23 35 E MMSI 002391000 DSC VHF MF HF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

 +30 210 5573247  +30 210 5571769

TLX +601 215677 ATAS GR @

Note: Solo traffico urgente, per emergenza e soccorso, operazioni portuali e PolRep.

Bollettini meteo disponibili su richiesta.

VHF 07 Lun – Ven (0500 – 1200)

Trasmette Riceve Ascolto

MF 1698 (Ch 262) 2123

1734 (Ch 274) 2078 Previo accordo sulle frequenze

di chiamata o con JRCC Pireo

2177 (DSC ) 2189.5 (DSC) Lun – Ven (0500 – 1200)

Corrispondenza pubblica

HF

4146 4146 Lun – Ven (0500 – 1200)

4219.5 4208 Lun – Ven (0500 – 1200)

Corrispondenza pubblica

4351 (Ch428) 4351 Previo accordo sulle frequenze

di chiamata o con JRCC Pireo

6331 6312.5

8436.5 8415 Lun – Ven (0500 – 1200)

8710(Ch835) 8710

13173 (Ch1233) 12326 17404 (Ch 1655) 16522 19785 (Ch 1811) 18810 22852 (Ch 2253) 22156 26163 (Ch 2507) 25088

Previo acordo sulle frequenze di chiamata o con JRCC Pireo

PEIRAIÁS (JRCC) (GUARDIA COSTIERA GRECA) Pireo 37 58 N – 23 40 E MMSI

002392000

237673000 DSC VHF MF HF

+30 210 4112500, 4220772 (Emergenza)

+30 210 4191126, 4191325, 4191703, 4191704

 +30 210 4115798,

4191561, 4224417, 4132398

TLX +601 211254, 211588 RCC GR

+601 212022, 212239 YEN GR @ jrccpgr@hcg.gr

Inmarsat C (AOR-E) (IOR):

(Se necessario durante le operazioni SAR l’antenna può essere occasionalmente orientata verso il satellite IOR)

423767310=RCCG X (telex)

Note: Solo traffico urgente, per emergenza e soccorso, operazioni portuali e PolRep.

VHF 07 18 19 20 21 H24

Trasmette Riceve Ascolto

RTF MF 1698 (Ch 262) 2123

1904

HF

4351 (Ch 428) 8710 (Ch 835)

13173 (Ch 1233) 12326 17404 (Ch 1655) 16522 19785 (Ch 1811) 18810 22852 (Ch 2253) 22156

Previo accordo con JRCC Pireo

segue

(29)

MARITIME SEARCH AND RESCUE REGION OF GREECE Pireo National SAR Agency:

Search and Resue Directorate, Ministry of Shipping,Maritime Affairs and the Aegean Hellenic Coast Guard.

Akti Vassiliadi, Gate C1-E2, 185 10 Peiraiás, Gate E1-E2 Greece

 +30 213 1371704 +30 210 4112500  +30 210 4132398 +30 210 4191561

TLX +601 211588 RCC GR @ jrccpgr@hcg.gr

Telefono Fax

JRCC PEIRAIÁS (PIRAEUS)

(Cospas-Sarsat SPOC)

+30 2104101116 +30 2104101119 +30 210 4112500 +30 210 4220772 +30 210 1371325 +30 213 1371126

+30 210 4132398 +30 210 4191561

AFTN: LGGGYCYX

Telex: +601 211588 RCC GR +601 211254 RCC GR

Inmarsat C: 423767310 (RCCG) email: jrccpgr@hcg.gr

RSC CHANIÁ (SW Aegean Sea)

+30 282 1098888 +30 282 1089240 +30 282 1052777

+30 282 1028387

+30 282 1089884 email: chania@hcg.gr RSC MYTILÍNI

(Central Aegean Sea)

+30 225 1040827 +30 225 1037447

+30 225 1024115 +30 225 1047888 email: mitilini@hcg.gr RSC PÁTRAI

(Ionian Sea) +30 261 3615400

+30 261 3615401 +30 261 3615421 email: patra@hcg.gr RSC RÓDOS

(Rhodes) (SE Aegean Sea)

+30 224 1028666 +30 224 1022203

+30 224 1028888 +30 224 1027365 email: rodos@hcg.gr RSC THESSALONÍKI

(N Aegean Sea) +30 231 3325800

+30 231 3325801 +30 231 0531506

+30 231 3325801 email: thessaloniki@hcg.gr

Note:

JRCC Piraeus is responsible for coordinating Search and Rescue operations.

The area for Search and Rescue responsibility is divided into five sub-areas:

RSC Thessaloniki (N Aegean Sea), RSC Mytilini (Central Aegean Sea), RSC Ródos (SE Aegean Sea), RSC Chaniá (SW Aegeān Sea) and RSC Pátrai (Ionian Sea). Additionally, all Greek Port Authorities operate as maritime Search and Rescue units and are served by Coast Guard personnel.

A network of Coast Radio Stations maintains a continuous listening watch on international distress frequencies.

Contact may also be established with JRCC Pieraiás (Piraeus) through Inmarsat.

LIBERA PRATICA SANITARIA Porti: tutti.

Indirizzo: Sanidad (nome del porto) Olympia Radio (eccetto per Kerkyra il cui indirizzo è Sanidad Kerkyra Radio).

Normativa: il messaggio deve essere consegnato all’arrivo a meno di contagi o malattie infettive nel qual caso deve essere inviato via radio al porto di arrivo.

(Taunton Wk 7/18, NP 281/1, Hellenic Navy Hydrographic Service) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 77

(Scheda 270/2018)

(30)

MAR MEDITERRANEO 17.32 - 25-VIII-2021

MONTENEGRO - Stazioni Radio Costiere

Sostituire le tabelle "BAR (4OB)" e "VHF" con le seguenti:

BAR (4OB)

42 03 N – 19 08 E MMSI 002620001 DSC VHF OBS

 Bar Radio e MRCC +382 30 313088 Mobile +382 67 642179 Hr Mr (Bar) +382 30 312733 Mobile +382 69 290274

Hr Mr (Kotor) +382 32 304312 Emergency +382 129  Bar Radio e MRCC +382 30 313600 Harbour Mr (Bar): +382 30 311384 Harbour Mr (Kotor): +382 32 304313

Inmarsat C: 426200016 @ barradio@pomorstvo.me

Chiamata Bar Radio

Note

1. MRCC Montenegro è situato a Bar Radio.

2. MRCC/Bar Radio provvede anche all’assistenza medica.

3. La stazione accetta informazioni sui movimenti delle navi secondo il sistema Adriatic Sea Reporting System (ADRIREP).

4. Il Comandante del Porto di Bar e Kotor assiste BAR MRCC durante le operazioni SAR.

5. Controllato in remoto dal Bar radiocontrollo di Dobra Voda SERVIZIO VHF

Stazione MMSI Canale Posizione Ascolto

Dobra Voda 002620001

Mavrijan1 002620003

Obosnik 002620002 12 16 20 24 42 03 N – 19 08 E

41 58 N – 19 11 E

42 25 N – 18 37 E H24 1 Controllato da BAR(4OB) Controllato in remoto dal centro di controllo di Dobrà Voda

(UKHO, Wk 30/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 78

(Scheda 1521/2021) MARE ADRIATICO - CROAZIA

18.15 - 28-VIII-2019

Croazia - Stazione radio costiere

Sostituire le tabelle relative a RIJEKA (9AR) e SERVIZIO VHF con le seguenti:

RIJEKA (9AR)

Rijeka 45 20 N – 14 25 E MMSI 002380200 DSC VHF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

 +385 51 217332

+385 51 343357  +385 51 217232

Chiamata Rijeka Radio @ orprijeka@plovput.hr

Normativa Rijeka Radio ha la capacità di controllare le stazioni VHF DSC per Split Radio e Dubrovnik Radio.

SERVIZIO VHF

Impianto Canale Posizione Ascolto

Kamenjak 04 16 44 46 N – 14 47 E

Osorscica 16 19 44 40 N – 14 22 E

Razromir 16 23 45 14 N - 14 41E

Savudrija 16 81 45 29 N – 13 29 E

Susak 16 20 44 31 N – 14 18 E

Ucka 16 24 45 17 N – 14 12 E

H24

(Taunton Wk 31/2019)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 79

(Scheda 1150/2019) (Sostituisce l'A.N. 3.30/2018).

(31)

MARE ADRIATICO - CROAZIA 25.24 - 4-XII-2019

Croazia - Stazioni Radio Costiere

Sostituire l'intera pagina con la seguente:

SPLIT (9AS) Spalato 43 30 N – 016 26

E MMSI 002380100 DSC VHF ACCETTA OSSERVAZIONI

METEO

 +385 21 389190 +385 21 389217  +385 21 389185

TLX @ orpsplit@plovput.hr

Chiamata Split Radio

Note Accetta la corrispondenza pubblica.

Split Radio ha la capacità di controllare le antenne VHF DSC per Dubrovnik Radio e Rijeka Radio.

SERVIZIO VHF

Impianto Canale Posizione Ascolto

Ćelavac 16 28 44 16 N – 15 47 E

Hum (Vis Island) 16 81 43 02 N – 16 07 E

Labistica 16 21 43 35 N – 16 13 E

Sv. Jure (Biokovo) 16 84 43 21 N – 17 04 E

Ugljan 07 16 44 04 N – 15 10 E

Vidova Gora 16 23 43 17 N – 16 37 E

Žirje 16 43 39 N – 15 38 E

H24

RIJEKA MRCC Rijeka 45 20 N – 14 25

E MMSI 002387010

002387020 DSC VHF MF

 +385 195, +385 51 312301/313266  +385 51 312254

TLX @ mrcc@pomorstvo.hr

Inmarsat C (AOR-E): 423816510=MRCC X AFTN LDZOZGZX (Zagreb)

Note:

Solo traffico urgente, per emergenza e soccorso.

Consultazione in Inglese e Croato

Le stazioni radio costiere mantengono ascolto continuo sulle frequenze internazionali di soccorso incluso il Ch 70 DSC VHF. MRCC Rijeka mantiene ascolto continuo su MF DSC 2187,5 kHz.

VHF 10 16 H24

Trasmette Riceve Ascolto

RTF MF 2182 2182 H24

DUBROVNIK MRSC Dubrovni

k 42 39 N – 18 05

E MMSI 002387800 DSC VHF

 +385 20 418989  +385 20 419211

TLX @ dubrovnik.pomorskipromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso.

VHF 10 16 H24

PLOČE MRSC Ploče 43 03 N – 17 26

E MMSI 002383350 DSC VHF

 +385 20 679008  +385 20 670206

TLX @ plpompromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso.

VHF 10 16 H24

segue

(32)

PULA MRSC Pola 44 52 N – 13 52

E MMSI 002383050 DSC VHF

 +385 52 535870

+385 52 222037  +385 52 222037

TLX @ pula.pomorskipromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso.

VHF 10 16 H24

RIJEKA MRSC Rijeka 45 19 N – 14 26

E MMSI 002387100 DSC VHF

 +385 51 214031  +385 51 313265

TLX @ rijeka.pomorskipromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso. Rijeka MRSC e Rijeka MRCC hanno la stessa sede.

VHF 10 16 H24

(Taunton Wk 45/2019 )

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 80

(Scheda 1702/2019) (Sostituisce l'A.N. 3.31/2018).

MARE ADRIATICO - CROAZIA 3.32 - 31-I-2018

Croazia - Stazioni radio costiere

Sostituire le tabelle da SENJ MRSC a ZADAR MRSC con le seguenti:

SENJ MRSC Senj 44 59 N – 14 54 E MMSI 002383150 DSC VHF

 +385 53 881301  +385 53 884128

TLX @ senj.pomorskipromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso.

VHF 10 16 H24

ŠIBENIK MRSC

Šibenik 43 44 N – 15 53 E MMSI 002387500 002387501 DSC VHF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

 +385 22 217214  +385 22 212626

TLX @ sibenik.pomorskipromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso.

VHF 10 16 H24

SPLIT MRSC Spalato 43 30 N – 16 26 E MMSI 002387030 002387040 DSC VHF

 +385 21 362436  +385 21 346555

TLX @ split.pomorskipromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso.

VHF 10 16 H24

ZADAR MRSC Zadar 44 07 N – 15 13 E MMSI 002387400 002387401 DSC VHF

 +385 23 254880  +385 23 254876

TLX @ zadar.pomorskipromet@pomorstvo.hr

Note Solo traffico urgente, di pericolo e soccorso.

VHF 10 16 H24

(Taunton Wk 03/2018)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 81

(Scheda 51/2018)

(33)

MAR MEDITERRANEO 9.28 - 5-V-2021

Slovenia - Stazioni Radio Costiere

Sostituire le tabelle "KOPER MRCC", "MRSC Associati" e "SERVIZIO VHS" con le seguenti:

KOPER MRCC

Koper 45 33 N – 13 43 E MMSI 002780200 DSC VHF ACCETTA OSSERVAZIONI METEO

 +386 5 6632106, 6632108  +386 5 6632110, +386 5 6632102

TLX @ koper.mrcc@gov.si, kp.promet@gov.si

VHF 08 12 16 H24

MESSAGGI POLREP (Pollution Report) Koper Port - Slovenian Maritime Administration

 +386 5 6632106 +386 5 6632107

+386 5 6632108  +386 5 6632110

@ koper.mrcc@gov.si

PROCEDURA: Tutti gli incidenti che possano causare inquinamento o presunti tali devono essere comunicati immediatamente all’Autorità Marittima Slovena telefonicamente o tramite canale VHF 16, 12, 08 or 07 a "MRCC Koper" (MMSI: 002780200).

Contenuto del rapporto:

Il Comandante della Nave deve fornire almeno le seguenti informazioni:

1. Nome della Nave.

2. Posizione della Nave.

3. Porto di partenza.

4. Porto di destinazione.

5. Riferimenti per avere informazioni sulle sostanze pericolose e inquinanti trasportate a bordo . 6. Numero di persone a bordo.

7. Particolari riguardo l'incidente.

8. Qualsiasi altra informazione utile

NOTA: I report di inquinamento, così come i report di incidente, in acque slovene sono obbligatori per i Comandanti delle Navi e sono definiti dal Diritto Marittimo Sloveno, dalla Direttiva Europea 2002/59/EC e dalla Risoluzione A.851 (20) dell’Assemblea IMO.

MRSC Associati

Località MMSI Posizione

Izola A1 278007046 45 32 N – 13 39 E

Piran A1 278007048 45 31 N – 13 34 E

SERVIZIO VHF

Stazione Canale Posizione Ascolto

Koper 07 08 12 16 45 33 N – 13 43 E

Izola 16 45 32 N – 13 39 E

Piran 16 45 31 N – 13 34 E

SBI 07 08 12 16 45 33 N – 13 41 E

Slavnik 07 08 12 16 45 32 N – 13 59 E

H24

(Taunton Wk 14/21)

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 81

(Scheda 692/2021) (Sostituisce l'A.N. 4.40/2020).

(34)

MAR MEDITERRANEO

12.76 - 6-VI-2018

Indefinita - Servizio Radiomedico

Sostituire la tabella "CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO-CIRM-ROMA" con la seguente:

CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO – CIRM – ROMA Indirizzo Via dell’Architettura 41, 00144 ROMA

Comunicazioni IL CIRM può essere contattato tramite tutte le Stazioni Radio Costiere italiane (chiedere del CIRM).

Chiamando il Numero blu 1530 per le emergenze in mare attivato dal Corpo delle Capitanerie di Porto le richieste devono essere denominate: MEDRAD per ottenere la priorità di trasmissione.

 +39 06 59290263 @ telesoccorso@cirm.it

Sito Web www.cirm.it

MRCC ASSOCIATO MRCC Roma

Lingue utilizzabili Italiano, inglese e francese

Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 84

(Scheda 765/2018) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA

27.29 - 30-XII-2020 Indefinita - CCMM

Sostituire il paragrafo "FRANCIA" con il seguente:

FRANCIA

CENTRE DE CONSULTATIONS MEDICALES MARITIMES (CCMM - Ospedale Purpan) Comunicazioni

Via Inmarsat (gratuitamente) utilizzando il codice a 2 cifre 32 (Avviso Medico) o 38 (Consultazioni urgenti), tramite le stazioni terrestri di France Telecom (telefono/telex)

Attraverso CROSS(Francese) in radiotelefonia VHF ch.16 o al numero telefonico + 33 05 34393333 - +33 196 (via CROSS Francese), via Fax al +33 0561772411.

Il CCMM accetta foto digitali, ECG e file dati come allegati a E-mail a complemento di una consultazione telefonica o via telex

 Centro operativo: +33 05 34393333  +33 0561772411

web https://www.chu-toulouse.fr/-centre-de-consultation-

medicale-maritime-ccmm @ ccmm@chu-toulose.fr

Lingue Francese, inglese

 segreteria +33 05 67691678 @ ccmm.secretariat@chu

-toulouse.fr

La Francia, tramite il Centro di Consultazioni Medico Marittime (CCMM) con sede al SAMU (Service d’Aide Médicale Urgente) di Toulouse, assicura in permanenza le consultazioni mediche per le navi francesi e straniere in mare.

Il Centro, analizzata la situazione del paziente, comunica al Comandante il tipo di intervento più opportuno:

a) cure a bordo

b) cure a bordo con dirottamento della nave c) urgente sbarco senza medico (EVA–SAN)

d) urgente sbarco con l’intervento di un medico (EVAN–MED)

e) trasferimento a bordo di una equipe medica con successivo sbarco

Per gli interventi di tipo c), d), e) il CCMM consiglia al Comandante della nave di indirizzare una richiesta via telex o radio al CROSS più vicino, che attiverà le operazioni di sbarco e di intervento sanitario attraverso il Service de Coordination Médical Maritime (SCMM) del settore.

Per gli interventi che non possono essere effettuati partendo dal territorio competente, il CROSS, ricevuto il messaggio, trasmette la domanda del Comando di bordo e le informazioni utili del caso al centro di coordinamento e di salvataggio straniero o francese responsabile della zona in cui si trova la nave.

Riferimenti

Documenti correlati

Comunicazioni - Aeroporto (Catania/Comiso/Palermo). Autorità - Capitaneria di Porto di Pozzallo, Protezione civile. Fanali - Situato sulla spiaggia, è costituito da

e l’Isola artificiale ed a NE la congiungente l’isola artificiale e fanale verde d’ingresso di Porto rifugio di Treporti (n. 4185.8 dell’E.F.) è interdetto alla navigazione,

che hanno interessato il volume fino al fascicolo Avvisi ai Naviganti N.. Genova 2022 Istituto Idrografico della Marina. Passo Osservatorio, 4 - Tel. A del DPR 90/2010) Questo

A: 0930 2130 Bollettino meteo (situazione meteo e previsioni a 2 giorni) per il Nord Atlantico (Pentland - Sud est della Groenlandi) in inglese. A: 0955 2155 Bollettino

è allegato il nuovo Indice Grafico delle Carte "Kit P3C - 17 carte - Da Punta sa Calada Bianca a Cala Sarraina" in sostituzione di quello esistente a pagina 58...

Orbene, poichè l’ordinamento cinese non prevede l’istituto della separazione personale dei coniugi, per i coniugi cinesi è possibile chiedere in Italia

a) le unità da diporto di lunghezza inferiore o uguale a 24 m (lunghezza fuori tutto), devono costeggiare il lato Nord del terrapieno aeroportuale, lasciando alla propria sinistra

a) identificativo (nome, n° IMO, MMSI ed indicativo di chiamata). f) natura e quantità (in tonnellate) dei materiali pericolosi trasportati (in transito o da sbarcare). h) data